Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
27/11/2017 01:48 #33344 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Vorrei proporre due argomenti di discussione:

1. Il nome della rosa è un romanzo ottimistico o pessimistico?

Il finale e alcuni altri elementi (il responsabile non viene preso, le indagini sono risolte quasi per caso) farebbero propendere per una visione pessimistica... però, il costante richiamo al ragionamento e alla razionalità sono il tentativo di sottolineare che il ricorso alla ragione può in qualsiasi momento essere utile quasi che il romanzo sia un vero e proprio elogio della razionalità

2. Ogni volta che leggo il nome della rosa mi viene una gran voglia di rivedere il film Il settimo sigillo... con particolare.riferimento al tema della venuta della fine del mondo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2017 09:51 #33347 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
ho finito questo splendido libro , devo dire che il finale mi ha un pò interdetto alla fine è tutta opera del caso anche se ogni discussione ogni ragionamento segue un filo logico .... ho pianto per tutti quei libri persi ecco quello per me è stato il momento più triste del libro e più sconfortante che farebbe pensare ad un risvolto pessimista del romanzo ma non sò perchè quando Adso fà dopo anni ritorno all'abbazia e ritrova quei piccoli pezzetti di pergamena che hanno ancora resistito e perde un'intera giornata per recuperarli beh io lo trovo un segno di grande speranza e positività quindi non so proprio se questo libro sia ottiimista o pessimista so solo che di sicuro lo rileggerò o magari come ha fatto guido lo ascolterò sarà sicuramente emozionante
attendo con ansia la prossima rilettura

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
27/11/2017 20:35 #33365 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
in effetti, il ritorno, dopo tanti anni, è toccante come momento...
così come le pagine dedicate al destino degli uomini incontrati in quel periodo...
ricordo di aver vissuto una sensazione simile nella lettura di L'amico ritrovato quando ritrova il nome dell'amico nella lista delle persone morte o disperse

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/11/2017 07:09 #33374 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Non so, messa cosa Emi non saprei dire se è pessimistico o ottimistico. Certo racconta un momento della chiesa non molto ottimistico ma la storia racconta di eventi di per sé concatenati tra loro, come se più persone si siano fatti trascinare, causa di consegue concatenate.
Il ritorno al monastero è una parte, oltre che toccante, veramente importante per me, mi piace chiudere la storia sapendo cosa sia successo per sommi capi dopo.
Per quanto riguarda il settimo sigillo guardai il film sotto tuo suggerimento Emi è adesso che ne parli vedo il collegamento di alcune parti del libro al film.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/12/2017 19:03 - 03/12/2017 19:04 #33483 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Che dire che non sia stato già detto di questo libro? Posso definirlo con un aggettivo: IMMENSO!
Dopo aver letto il libro, ascoltato l'audio libro, visto il film. ho scoperto che ne è stata fatta una trasposizione teatrale che è andata in scena al teatro della Pergola di Firenze da qualche giorno fa ad oggi (il problema è che l'ho scoperto soltanto oggi all'ora di pranzo... quando era ormai troppo tardi...).



Se capitano dalle vostre parti, sembra sia una trasposizione davvero ben fatta.

Confermo di essere stato molto contento di aver riassaporato le pagine di questo libro. Adesso credo che completerò l'opera rileggendomi le Postille.
Un libro che per il club ha significato e continua a significare molto. Un libro che ha tanto da insegnare in termini di narrativa, di prosa, di stile, di conoscenza. Insomma: Umberto Eco disse durante un'intervista che Il nome della rosa fu il suo peggiore romanzo... personalmente, non sono d'accordo con il maestro... io NON odio il suo libro... io lo AMO :woohoo: :laugh:


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 03/12/2017 19:04 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2017 13:34 #33749 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Piano piano prosegue la mia lettura de Il nome della rosa. Ho faticato un pò, per più delle prime 100 pagine menzionate da alcuni di voi. Diciamo che ora che sono circa al 70% della lettura stiamo ingranando bene.
Mi piace questo Guglielmo, come probabilmente a molti di voi (non ho letto i commenti precedenti per evitare spoiler: ho dato uno sguardo veloce e aimè un paio di spoiler li ho visti :pinch: :pinch: ) ma continuo nella lettura.
Ieri sera ho letto questa parte e ho riso moltissimo immaginandomi la scena:
Asdo che cerca rimedi al mal d'amore: "lessi che secondo Avicenna, vi erano altri mezzi: per esempio, ricorrere all'assistenza di donne vecchie ed esperte che passino il tempo a denigrare l'amata - e oare che le donne vecchie siano più esperte degli uomini in questa bisogna."
Cioè immaginarsi questo giovane monaco attorniato da donne vecchie e le ascolta parlare male di una ragazza per dimenticarla, non so voi ma io ho riso un sacco.
E anchein altri punti ho trovato questi momenti più "leggeri" per staccare un pò da altre parti più pesanti.

Ora proseguo nella lettura: sono al Quinto giorno - Terza, ossia dopo l'incontro tra le delegazioni (anche qui parti comiche per quanto assurde, eppure realistiche, di monaci che discutono si infervorano, quasi vengono alle mani. Come oggi quando si parla di politica o di partite di calcio, ma parlando di monaci l'immagine mi fa sorridere)

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2017 12:48 #33761 da Yossarian
Risposta da Yossarian al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
ahaha le famose prime 100 pagine... dopo le quali il romanzo passa dall'essere estremamente noioso a solo noioso.

Non sapevo che Eco avesse del suo primo romanzo la stessa opinione che ho io del suo primo romanzo, almeno finché non lessi La misteriosa fiamma della regione Loana, che balza prepotentemente al primo posto come il più brutto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/12/2017 15:11 #33767 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Yossarian ha scritto: ahaha le famose prime 100 pagine... dopo le quali il romanzo passa dall'essere estremamente noioso a solo noioso.

Non sapevo che Eco avesse del suo primo romanzo la stessa opinione che ho io del suo primo romanzo, almeno finché non lessi La misteriosa fiamma della regione Loana, che balza prepotentemente al primo posto come il più brutto.


Cosa leggono i miei occhi...?!
Sei un eretico! :D :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2017 17:16 #33768 da Yossarian
Risposta da Yossarian al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

guidocx84 ha scritto:

Yossarian ha scritto: ahaha le famose prime 100 pagine... dopo le quali il romanzo passa dall'essere estremamente noioso a solo noioso.

Non sapevo che Eco avesse del suo primo romanzo la stessa opinione che ho io del suo primo romanzo, almeno finché non lessi La misteriosa fiamma della regione Loana, che balza prepotentemente al primo posto come il più brutto.


Cosa leggono i miei occhi...?!
Sei un eretico! :D :D


sì sono un blasfemo senza dio! :P

Ma ti è piaciuto più del pendolo di foucault o di baudolino?
Io questi due li ho trovati deliziosi, al confrotnto il nome della rosa sembra una bozza di prova.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/12/2017 20:49 #33771 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Yossarian ha scritto:

guidocx84 ha scritto:

Yossarian ha scritto: ahaha le famose prime 100 pagine... dopo le quali il romanzo passa dall'essere estremamente noioso a solo noioso.

Non sapevo che Eco avesse del suo primo romanzo la stessa opinione che ho io del suo primo romanzo, almeno finché non lessi La misteriosa fiamma della regione Loana, che balza prepotentemente al primo posto come il più brutto.


Cosa leggono i miei occhi...?!
Sei un eretico! :D :D


sì sono un blasfemo senza dio! :P

Ma ti è piaciuto più del pendolo di foucault o di baudolino?
Io questi due li ho trovati deliziosi, al confrotnto il nome della rosa sembra una bozza di prova.


Non li ho letti... Ma rimedierò! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro