Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/10/2017 20:03 #32807 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

porthosearamis ha scritto: nella prima edizione non c'è in :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


Quindi è stato sostituito "di" della prima versione con "in" della versione riveduta e corretta ma hanno dimenticato di cancellarlo nelle varie ristampe. Interessante ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/10/2017 20:29 #32808 da Beijaflor
Risposta da Beijaflor al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
ahahahahahah effettivamente sarebbe stata una scelta piuttosto singolare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
17/10/2017 20:47 #32809 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Da me ci sta In :)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
17/10/2017 22:15 - 17/10/2017 22:16 #32813 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Amici ed amiche del club... sono dei vostri! ;)

Non avendo abbastanza tempo per ri-leggere, mi sono fatto convincere da Pier ad ascoltare, per la prima volta, questo libro che avevo tanto amato.

Così questa sera, durante la passeggiata con Satchmo, ho ascoltato i primi 20 minuti circa dell'audio libro e devo dire che sono contentissimo! Grazie Pier!

In pochi minuti sono stato catapultato nel quattordicesimo secolo. Ho potuto apprezzare nuovamente la necessaria introduzione sul periodo storico in cui si svolgono gli eventi raccontati da Adso, con riferimento all'ordine Francescano che si stava affermando e che professava la povertà di Cristo (per la gioia dei papi del tempo...). Insomma, ci sono! Sono dei vostri! E da domani proseguo con l'ascolto! ;)

La compagnia della rosa si allarga! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 17/10/2017 22:16 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/10/2017 08:21 #32816 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

guidocx84 ha scritto: Amici ed amiche del club... sono dei vostri! ;)

Non avendo abbastanza tempo per ri-leggere, mi sono fatto convincere da Pier ad ascoltare, per la prima volta, questo libro che avevo tanto amato.

Così questa sera, durante la passeggiata con Satchmo, ho ascoltato i primi 20 minuti circa dell'audio libro e devo dire che sono contentissimo! Grazie Pier!

In pochi minuti sono stato catapultato nel quattordicesimo secolo. Ho potuto apprezzare nuovamente la necessaria introduzione sul periodo storico in cui si svolgono gli eventi raccontati da Adso, con riferimento all'ordine Francescano che si stava affermando e che professava la povertà di Cristo (per la gioia dei papi del tempo...). Insomma, ci sono! Sono dei vostri! E da domani proseguo con l'ascolto! ;)

La compagnia della rosa si allarga! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) :P


Non potevi mancare questo appuntamento Guido!!! :woohoo:

Sono davvero, davvero contento. Ci si ritrova i vecchi (tu, Katya) e i nuovi (io e gli altri) a rileggere insieme questo bellissimo libro!!!

E AVANTI TUTTA COMPAGNIA DELLA ROSA!!!

PENITENZIAGITE!!! :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/10/2017 10:25 #32817 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Anche da me niente In! :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
18/10/2017 12:28 - 18/10/2017 12:30 #32820 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
e per il prossimo raduno....

cena con processo...
con Pier nei panni di Remigio da Varagine
e me medesimo nei panni di Bernardo Gui...

chi fa Salvatore?

e chi porta il palo per il rogo?
Ultima Modifica 18/10/2017 12:30 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/10/2017 12:35 #32821 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Io porto il palo va bene? Porto anche i fiammiferi? :D :D

Pier sei contento immagino :D :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/10/2017 20:43 #32832 da Beijaflor
Risposta da Beijaflor al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Il libro mi sta piacendo molto!
Sto facendo, in parallelo, una piccola ricerca sulle regole dei vari ordini monastici e devo dire che la trovo di aiuto per capire le differenze di pensiero, anche molto marcate, tra Guglielmo e gli altri monaci. Altrimenti di primo impatto sembra quasi che Guglielmo sia alieno alla realtà religiosa di cui fa parte.
Vi copio e incollo un passo trovato in rete, riferito a "Due regole a confronto. San Benedetto e San Francesco", di A. Quaglia, che forse potreste trovare interessante anche voi.

«la magna charta della fraternità francescana non si preoccupa di stabilire, regolare, proibire questo o quello. Avendo dato le indicazioni di fondo, le linee direttrici, lascia i frati all’esercizio, faticoso certo ma esaltante, della minorità nella fraternità. […] La vita francescana è sostenuta più da impulsi carismatici che da leggi, più da creatività che da statuti… più dall’apertura che dalla clausura… più da un apostolato pieno di fantasia che da una zoppicante imitazione». Così, il rapporto tra superiori e inferiori risulta improntato al «servizio», e non vi è l’insistenza benedettina sulla disciplina e sulla punizione, sull’organizzazione quasi poliziesca che tutto stabilisce, seppure con discrezione, per il buon funzionamento della comunità. Nel monastero benedettino il monaco deve espropriare la propria volontà a favore dell’abate, che è garante dell’autorità e guida verso la salvezza; anche nel convento francescano il frate si sottomette, per amore di Cristo, ma tutti si sottomettono a tutti. L’obbedienza benedettina è scolastica, militaresca, prevalgono in essa «le motivazioni ascetico-organizzative su qualunque altro elemento che ne possa allargare l’orizzonte di respiro morale e alleggerirne la pesantezza»; quella francescana è soprannaturale e mistica, cristologica e liberante (libertaria?), universale e lieta.

Scusate per la supercazzola da archeologa... :blink:
Se volete per punizione posso fare Salvatore.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/10/2017 22:00 #32833 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Beijaflor ha scritto: Il libro mi sta piacendo molto!
Sto facendo, in parallelo, una piccola ricerca sulle regole dei vari ordini monastici e devo dire che la trovo di aiuto per capire le differenze di pensiero, anche molto marcate, tra Guglielmo e gli altri monaci. Altrimenti di primo impatto sembra quasi che Guglielmo sia alieno alla realtà religiosa di cui fa parte.
Vi copio e incollo un passo trovato in rete, riferito a "Due regole a confronto. San Benedetto e San Francesco", di A. Quaglia, che forse potreste trovare interessante anche voi.

«la magna charta della fraternità francescana non si preoccupa di stabilire, regolare, proibire questo o quello. Avendo dato le indicazioni di fondo, le linee direttrici, lascia i frati all’esercizio, faticoso certo ma esaltante, della minorità nella fraternità. […] La vita francescana è sostenuta più da impulsi carismatici che da leggi, più da creatività che da statuti… più dall’apertura che dalla clausura… più da un apostolato pieno di fantasia che da una zoppicante imitazione». Così, il rapporto tra superiori e inferiori risulta improntato al «servizio», e non vi è l’insistenza benedettina sulla disciplina e sulla punizione, sull’organizzazione quasi poliziesca che tutto stabilisce, seppure con discrezione, per il buon funzionamento della comunità. Nel monastero benedettino il monaco deve espropriare la propria volontà a favore dell’abate, che è garante dell’autorità e guida verso la salvezza; anche nel convento francescano il frate si sottomette, per amore di Cristo, ma tutti si sottomettono a tutti. L’obbedienza benedettina è scolastica, militaresca, prevalgono in essa «le motivazioni ascetico-organizzative su qualunque altro elemento che ne possa allargare l’orizzonte di respiro morale e alleggerirne la pesantezza»; quella francescana è soprannaturale e mistica, cristologica e liberante (libertaria?), universale e lieta.

Scusate per la supercazzola da archeologa... :blink:
Se volete per punizione posso fare Salvatore.


Altro che supercazzola! Interessantissimo approfondimento! Grazie! Quante cose impariamo... Mi avessero chiesto che differenza c'è tra francescani e benedettini non lo avrei saputo... Ora almeno ne ho un'idea! E credo sia utile durante la lettura di questo capolavoro fare questo tipo di approfondimenti che ci aiutano ad inquadrare meglio la storia ed i comportamenti dei monaci.

Detto questo, sto ascoltando l'audio libro e credimi... Non vuoi fare Salvatore... :D :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Beijaflor

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro