Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Di più
09/10/2017 17:55 #32706 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Novel67 ha scritto:

pierbusa ha scritto: Durante questa "rilettura del mese" cercheremo di farci delle domande e di darci le relative risposte. Io propongo la prima, voi siete liberi di proporne delle altre numerandole progressivamente. Chi ne conoscesse la risposta riporterà insieme ad essa anche il numero della domanda a cui fa riferimento.

1) Perché "Il nome della rosa" ha questo titolo?


2) Ma entro quando è previsto il termine di questa lettura piena di postille? Un mese? :unsure:


:S :S :S un mese non so se vi sto dietro ma ci provo...

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/10/2017 08:36 #32707 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Non ci siamo dati una data...si parte il 15 Ottobre poi vedremo!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/10/2017 08:37 #32708 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

KIRA990 ha scritto:

Novel67 ha scritto:

pierbusa ha scritto: Durante questa "rilettura del mese" cercheremo di farci delle domande e di darci le relative risposte. Io propongo la prima, voi siete liberi di proporne delle altre numerandole progressivamente. Chi ne conoscesse la risposta riporterà insieme ad essa anche il numero della domanda a cui fa riferimento.

1) Perché "Il nome della rosa" ha questo titolo?


2) Ma entro quando è previsto il termine di questa lettura piena di postille? Un mese? :unsure:


:S :S :S un mese non so se vi sto dietro ma ci provo...


No, no. Non ci siamo dati una scadenza! Tranquilli!!! Questa è una "rilettura" un modo per tornare su certi libri e rifletterci con calma.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/10/2017 08:42 #32709 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

porthosearamis ha scritto:

pierbusa ha scritto: Durante questa "rilettura del mese" cercheremo di farci delle domande e di darci le relative risposte. Io propongo la prima, voi siete liberi di proporne delle altre numerandole progressivamente. Chi ne conoscesse la risposta riporterà insieme ad essa anche il numero della domanda a cui fa riferimento.

1) Perché "Il nome della rosa" ha questo titolo?



scusami Pier...una curiosità...
ma nella versione che stai leggendo, ci sono le postille?


Si ci sono! :)

Ovviamente non potevano esserci nella prima edizione che in questo momento sto accarezzando come un prezioso reperto storico ...:P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/10/2017 09:23 #32710 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
La prima e una delle ultime edizioni de "Il nome della rosa"...

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
12/10/2017 00:18 #32730 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
ed ora Pier...la domanda da 1 milione di dollari.....

il tagliandino del prezzo sulla sovracoperta c'è? :ohmy: :ohmy: :ohmy: :huh: :huh: :huh: :dry:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/10/2017 10:28 #32751 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

porthosearamis ha scritto: ed ora Pier...la domanda da 1 milione di dollari.....

il tagliandino del prezzo sulla sovracoperta c'è? :ohmy: :ohmy: :ohmy: :huh: :huh: :huh: :dry:


In che senso? Certo che c'è ilprezzo! Non è l'edizione del Club degli editori senza prezzo!!! :) :) :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/10/2017 10:29 - 15/10/2017 10:30 #32752 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Ragazzi oggi si parte con la (ri)lettura!!!

:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 15/10/2017 10:30 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
16/10/2017 14:18 - 16/10/2017 14:25 #32769 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

pierbusa ha scritto: In che senso? Certo che c'è ilprezzo!


intendevo il triangolino della sovracoperta indicante il prezzo....è capitato che il libro fosse regalato e il triangolino venisse tagliato....
con perdita di valore del libro :(


in ogni caso.....io vorrei proporre subito un tema di discussione...duqnue...

2) Il nome della rosa è un meta-romanzo?

secondo me la risposta deve essere positiva.
e non soltanto per l'espediente iniziale del manoscritto ritrovato, utilizzato tra gli altri anche da Dumas, o per l'espediente del coinvolgimento del lettore da parte della voce narrrante.
soprattutto perchè Il nome della rosa, in una visione più ampia, è un romanzo post moderno.
dopo il romanzo novecentesco, che aveva descritto un uomo perennemente estraniato e in crisi psicologica, vittima di una paralisi vitale, e che da un punto di vista stilistico si era espresso attraverso lo svilimento dei registri linguistici e la rottura delle strutture narrative, si ha invece un romanzo che punta l'attenzione sulla struttura narrativa, che,anzi, offre diverse chiavi di lettura, utilizzando diversi tipi di linguaggio.
insomma si ha un romanzo a più piani di narrazione.
si pensi ad esempio all'Ulysses di Joyce
(questo il link alla nostra maratona www.ilclubdellibro.it/forum/ulisse.html )

e, per contrasto, a Il castello dei destini incrociati
(link alla nostra recensione www.ilclubdellibro.it/recensioni/i/952-i...tini-incrociati.html )

o a Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino
(link alla nostra discussione www.ilclubdellibro.it/forum/4-libri-del-...re.html?limitstart=0 )
(link alla nostra recensione www.ilclubdellibro.it/recensioni/s/915-s...-un-viaggiatore.html )
e a Il nome della rosa.
Ultima Modifica 16/10/2017 14:25 da porthosearamis.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/10/2017 16:54 #32771 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Abbiamo (o avremmo?) appena cominciato, e già si stanno sollevano questioni davvero importanti e impegnative, che un poco spaventano: postille, sovracoperte, meta-romanzo ... Anzi, il fatto stesso che Pier moderi una discussione e che Emiliano parli di libri non lascia tranquilli ... :) . Io ancora devo iniziare a leggere: conto comunque di farlo al più presto ... ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro