Charlotte4787 ha scritto:
Lo Hobbit visto!!! Anche se una piccola osservazione la devo fare: perchè i film tratti dal mondo del Signore degli anelli sono così lunghi???
Sul serio alla fine uno si perde pezzi importanti della storia... Avendo letto Lo Hobbit che è una storia, non solo più breve dell'opera più famosa, ma anche più semplice, banale e scontata sotto certi punti di vista, speravo seriamente che il film o i film fossero un po' più contenuti... e invece no!!! Con il rischio di fare come due ragazzi seduti davanti a me al cinema: si sono addormentati e risvegliati solo nell'intervallo...
In merito a "Venuto al mondo" il film non l'ho ancora visto, anche se ci tengo molto e provvederò a breve, però ho letto il libro appena uscito... che dire?? La Mazzantini è sempre la Mazzantini, aspra, dura e cruda, tant'è che spesso e volentieri ci si chiede leggendola se a scrivere non sia un uomo, invece che una donna...
Confesso, tuttavia, che "Venuto al mondo" mi era risultato un pochino pesantuccio... non se se nella versione cinematografica sono riusciti ad alleggerire tutto il dramma che la protagonista si porta per il fatto di non esser riuscita a concepire un figlio....
Per quanto riguarda Lo Hobbit ci ho pensato anche io e in definitiva credo che sia un ottimo film, per chi ama il genere ovviamente. Partendo dal concetto che qualunque trasposizione cinematografica non potrà mai essere migliore del libro, secondo me hanno fatto bene a gestire la cosa così. Se uno vuole leggere il libro legge il libro. Se si decide di vedere il film, si deve farlo pensando che sarà una cosa leggermente diversa. E' vero che forse farne una trilogia è troppo. E dovrò vedere i prossimi due per farmi un'idea precisa. Ma quello che ho visto fino ad ora sinceramente mi è piaciuto (e tornerò a vederlo per la Befana)!
Si sono presi qualche licenza nella sceneggiatura... è vero... ma chi l'ha detto che un film tratto da un libro deve essere identico ad esso? Non è una legge scritta... e allora ben venga il personaggio di Radagast che ci mostra il Negromante e la spada del Cavaliere dei Nazgul, spada che ferirà Frodo nella Compagnia dell'Anello... è bello vedere come il male inizia a prendere piede nella Terra di Mezzo.. ben venga il Bianco Consiglio con Galadriel, Elron, Saruman e Gandalf e ben vengano tutte le licenze che Peter Jackson si è preso per cercare di creare un collante tra Lo Hobbit e Il signore degli anelli. In fin dei conti, ve lo dico sinceramente... a me rivedere i personaggi del Signore degli Anelli piace un sacco... mi erano mancati

Mi era mancata l'atmosfera magica che Jackson aveva sapientemente saputo creare con la precedente trilogia... Qualcuno ha criticato anche i primi dieci minuti di film in cui compare Frodo... ma dai! E che noia da? Anzi, a coloro che amano il film ma che non hanno letto i libri e non hanno voglia di farlo (e ne conosco tanta di gente che la pensa così), è una scena che è piaciuta particolarmente perché ponte tra le due trilogie. Quando si vede Frodo allontanarsi da casa chi non ha pensato:"Ecco, ora sta andando ad aspettare Gandalf!"
CAPITOLO TECNOLOGIA: premo oscar sicuro. Se non glielo danno è grave... lasciamo stare l'aspetto effetti speciali... come al solito spettacolari... ma dovete vederlo in HFR 3D! E' un godimento! Una profondità incredibile! Scene fluidissime! Uno spettacolo! Tant'è che James Cameron ha deciso che Avatar2 e 3 saranno girati in HFR! Peter Jackson sarà ricordato anche per questo esperimento... secondo me riuscito alla grande!