Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018 (terminato il 2018-06-15 00:00:00)

Strane creature - Tracy Chevalier
9 39.1%
Stagioni diverse - Stephen King
12 52.2%
La guerra dei mondi - H. G. Wells
2 8.7%
Numero votanti: 23 ( Yashodara, AnnaC, Katya, bibbagood, Appassionata ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/06/2018 18:36 #37053 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018

aleinviaggio ha scritto: Per chi non l'avesse capito, quest'anno Firenze va in vacanza in Giappone e da qui tutto il pippone sulla cultura lontanissima dalla nostra ma che ben venga e bla bla bla :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:


Sei tremenda!!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
12/06/2018 16:55 #37058 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018
@ per Guido
mi stupisce la tua domanda, ho detto che odio la fantascienza, quindi non vedo perché devo leggere quei libri. Odio la fantascienza perché e scienza fantastica, se così posso definirla, anche il Mondo nuovo di Huxley é fantascienza eppure non ha nulla di fantascientifico nel senso più stretto del termine. O magari sì?!
Inoltre non ritengo che fare proposte su letture sia inutile per quelli che continuano a pensarla alla loro maniera. Invece i pensieri cambiano quando sono messi a confronto, si può leggere qualcosa che non piace ma che si è poi contenti di aver letto, magari per sfatare un mito, magari per essere andati a vedere oltre la presentazione cosa veramente contengono quelle pagine.
Poi i gusti restano quelli che sono, rispettano il proprio carattere e il proprio stile, per esempio due anni fa ho letto Cime tempestose, poi ho regalato il libro alle biblioteca, non mi è piaciuto, come non mi sono piaciuti altrettanti libri di quel genere. Non capisco perché farne ogni volta argomento di polemica. Nessuno è interessato a parlare del Maestro e Margherita, mica mi offendo, oppure a leggere Saul Bellow, Milan Kundera, Ignazio Silone.
Il Club del libro mi dà tante altre opportunità di letture.
Ma se voglio dire che S. King non mi interessa voglio poterlo dire, come d'altra parte fanno tutti gli altri. Non vedo perché devo venir citata.

@ Pier, per libri commerciali intendo letteratura "spazzatura" che io leggo comunque ma che non pretendo di chiamarla buona letteratura. Mi meraviglio sempre che non appena mi permetto una minima critica sul qualcosa ne viene fuori sempre un "pieno"

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
12/06/2018 17:01 #37059 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018

pierbusa ha scritto: Graziella mi potresti dare una definizione di "scrittore commerciale"?

No, perché se uno scrive per se stesso sicuramente non lo fa per il profitto, altrimenti sono tutti commerciali o sbaglio?

O tu lo stavi contrapponendo ai grandi classici? O alla letteratura quella che non legge nessuno ma che fa figo dire di averla letta? Tipo un Vladimír Holan (cecoslovacco) o una Gabriela Adameșteanu (rumeno)? ;)


Io non leggo per apparire, leggo perché mi piace e ho il tempo per farlo, così come non viaggio per mettermi in mostra, ma perché amo viaggiare e sono curiosa di uscire dalla quattro mura che abito.
Inoltre non ho mai proposto a nessuno di leggere strane cose, e quando mi scrivi in questo modo ci resto davvero male.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
12/06/2018 17:31 #37060 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018
Ero ironico, Graziella. C'era a nche una faccina a corredo.

Per quanto riguarda King non ti seguo, io lo adoro.

"IT" è stato per me uno dei libri più importanti della mia vita. Che venda molto, che stravenda io ne sono solo felice. Ma non è "aspazzatura" proprio per niente, assolutamente da ogni punto di vista.:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
13/06/2018 07:57 #37066 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018
Come mi piace questa discussione!
Note in punti:
- io amo il Maestro e Margherita! Graziella c'è già una discussione?
(A volte ne faccio citazioni, ma mi capisce solo mio fratello. Che tristezza...)
- IT è tutt'altro che spazzatura secondo me. sono in accordo con Pierbusa. Non sono seguace del genere, il film mi ha provocato un trauma adolescenziale e il libro un memorabile blocco del lettore. L'ho apprezzato molto come vicenda e scrittura.
- Le discussioni su commerciale e non commerciale mi intrigano e ne faccio anche sulla musica. Secondo me un libro pop non è per forza un brutto libro. Molte cose pop lo sono in quanto prodotti al tavolino per seguire un trend. Ma ci sono cose pop e buone-ben fatte. Così come ci sono cose di nicchia, pensate, con un carico di analisi, competenza artistica etc che non sono interessanti
- rispetto al pop studiato al tavolino, ogni tanto lo leggo. La ragione principale è che voglio capire cosa piace. Sono fenomenali studi sociologi che "Nati liquidi scansate"
- La fantascienza è come quel cibo di cui non ti piace l'odore. Se l'odore non è intrigante per te non lo mangerai. A me piace.
- concordo con Yashodara sul fatto che i libri di paura sono diversi dai film di paura. Io non riesco a guardare i film; mi torturano. Ma riesco a leggere i libri. Credo perché la nostra immaginazione si spinge verso un limite che, per quanto ampio, ad un certo punto arriva. Invece il film può proporre immagini che superano il limite e possono risultare violente. Capita ad altri questo? Cosa ne pensate?

Grazie ragazzi di queste belle conversazioni!
Passo e chiudo!
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, remembrandt, Kira990
L'argomento è stato bloccato.
Di più
13/06/2018 11:17 #37067 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018

IlariaAngelicchio ha scritto: Come mi piace questa discussione!
Note in punti:
- io amo il Maestro e Margherita! Graziella c'è già una discussione?
(A volte ne faccio citazioni, ma mi capisce solo mio fratello. Che tristezza...)
- IT è tutt'altro che spazzatura secondo me. sono in accordo con Pierbusa. Non sono seguace del genere, il film mi ha provocato un trauma adolescenziale e il libro un memorabile blocco del lettore. L'ho apprezzato molto come vicenda e scrittura.
- Le discussioni su commerciale e non commerciale mi intrigano e ne faccio anche sulla musica. Secondo me un libro pop non è per forza un brutto libro. Molte cose pop lo sono in quanto prodotti al tavolino per seguire un trend. Ma ci sono cose pop e buone-ben fatte. Così come ci sono cose di nicchia, pensate, con un carico di analisi, competenza artistica etc che non sono interessanti
- rispetto al pop studiato al tavolino, ogni tanto lo leggo. La ragione principale è che voglio capire cosa piace. Sono fenomenali studi sociologi che "Nati liquidi scansate"
- La fantascienza è come quel cibo di cui non ti piace l'odore. Se l'odore non è intrigante per te non lo mangerai. A me piace.
- concordo con Yashodara sul fatto che i libri di paura sono diversi dai film di paura. Io non riesco a guardare i film; mi torturano. Ma riesco a leggere i libri. Credo perché la nostra immaginazione si spinge verso un limite che, per quanto ampio, ad un certo punto arriva. Invece il film può proporre immagini che superano il limite e possono risultare violente. Capita ad altri questo? Cosa ne pensate?

Grazie ragazzi di queste belle conversazioni!
Passo e chiudo!


IlariaAngelicchio hai scritto praticamente i miei pensieri :laugh: , soprattutto sull'ultima parte del libro/film di paura. Ho sempre avuto un grandissimo terrore alla sola idea di vedere IT e invece il libro l'ho divorato e di paura non ne ho provata. Un pochino più di angoscia leggendo Le notti di Salem (sempre di King) ma mai paura. Vederli sul grande schermo probabilmente avrebbero un altro effetto perchè studiati appositamente per creare paura. Però l'immaginazione fa molto anche nel film se studiato bene: se penso a Paranormal activity ho ancora i brividi a distanza di anni...

Sul discorso libri commerciali è vero che una volta scoperto il filone d'oro che vende lo si propone in tutte le salse, ma tra questi devo dire che qualche piccola perla l'ho trovata negli anni. Solitamente li infilo tra una lettura impegnativa e l'altra. Possono piacere oppure no ma la mia idea generale è: basta che si legga poi ognuno legga quello che gli piace. E' innegabile che le 50 sfumature siano un libro commerciale puro e semplice ma è altrettanto innegabile che, vuoi per marketing vuoi per passaparola, l'ho visto in mano a gente che non legge libri da quando ha finito scuola (e parlo anche di gente over 50). Lo stesso per i libri di Fabio Volo o Dan Brown e simili, ma se serve a far leggere di più la gente ben venga. Dire un libro è spazzatura oppure questo è alta letteratura io non lo faccio. Non mi sento la competenza di giudicare un libro alta letteratura e spazzatura è un termine forte e molto soggettivo. La lettura in generale è soggettiva e mutevole: un libro oggi adorato magari domani non mi piacerà più o viceversa. Mi limito ad un letto e apprezzato oppure non apprezzato.
Sulla fantascienza o piace o non piace, a me personalmente piace molto in tutte le sue varianti. Mi dispiace invece che venga spesso snobbata e spesso considerata come genere per ragazzi.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, hallerina37
L'argomento è stato bloccato.
Di più
13/06/2018 19:09 #37072 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018
Ciao a tutti!!
Ci sto pensando da alcuni giorni...
Purtroppo mi piange il cuore ma per luglio penso che potrei facilmente dover passare la mano. La piacevole lettura del libro del mese in corso procede per ora lentamente e poi ho programmata un'altra lettura un po' corposetta subito dopo. Preferisco quindi astenermi dal voto. Personalmente mi avrebbe fatto molto piacere leggere finalmente La guerra dei mondi. Quindi anche io Emi ti avrei fatto molto volentieri compagnia perlomeno con un altro bel voto.
Comunque proposte interessanti. Della Chevalier direi che scrive bene.
Ho letto solo lo stranoto "La ragazza con l'orecchino di perla"
e mi piacque abbastanza.
Di King appunto svariati, ma non Stagioni diverse.
In particolare, il libro mi è passato spesso tra le mani in più di uno dei miei "procacciatori dell'usato", ma il fatto di aver visto tutti i film che ne sono stati tratti - tutti bei film secondo me - finora mi ha sempre trattenuto. Anche se, dovendo, il piacere di conoscere la versione originale, scritta.. di un film, non mi è estraneo.
Ci spero ma non so insomma.
Per qualsiasi libro vinca, vedrò più avanti come sarò messo.
In caso.. ci leggiamo in zona. In ogni caso, di sicuro vi leggerò'.
:cheer: ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/06/2018 09:07 #37074 da Katya
Risposta da Katya al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018
Erika belle proposte e ti tocca l'onore di essere riuscita, dopo anni di proposte, a scegliere un libro di King che sta risultando apprezzato come libro del mese, non ci era mai riuscito nessuno! :D
Io ho votato proprio King e so che non deluderà.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
14/06/2018 21:16 #37079 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018
Ahahah, hai ragione Katya! :cheer:

Kira e Ilaria, mi allaccio anch'io ai vostri discorsi: secondo me la paura delle immagini dei film è più immediata e d'impatto e magari ti rimane sulla pelle per qualche giorno mentre la paura dei libri è più strisciante e meno incisiva ma più duratura perché si ricorda anche dopo diverso tempo. Perlomeno questa è la mia impressione :)

Per quanto riguarda la fantascienza lo sanno tutti qui sul forum che a me tendenzialmente non piace :laugh: e infatti i due libri del mese di Asimov non li ho apprezzati particolarmente però questa è fantascienza classica e per me è tutta un'altra cosa...e poi col tempo si possono sempre cambiare i gusti, proprio come ha detto Kira.

Ah, ricordo che domani è l'ultimo giorno per votare! ;) ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : remembrandt
L'argomento è stato bloccato.
Di più
14/06/2018 23:01 #37082 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2018
Non avevo capito che le votazioni erano ancora aperte... allora ho votato. Diamo una chance alla Chevalier!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro