Mercoledì, 05 Novembre 2025

CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA

Di più
10/11/2016 16:53 #27746 da julia
Risposta da julia al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
Romanzi storici dite( anzi dicevate.... )...
a me Philippa Gregory non è piaciuta: anni fa ne ho iniziato e interrotto uno perché non mi piaceva come era scritto (se non ricordo male, in prima persona) e poi sono molto romanzati!
Da ragazza, cioè da giovanissima... vabbè insomma ai tempi del liceo... ho letto due o tre biografie di Arrigo Petacco-tipo La regina del Sud- che se non ricordo male erano comunque romanzi quindi molto piacevoli da leggere! Idem Giovanna la pazza di Edgarda Ferri


Sent from my iPhone using Tapatalk

Julia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/11/2016 20:03 #27986 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
Riprendo questo post visto che di recente ho letto L'altra donna del re di Philippa Gregory. Come ha detto Julia un paio di post fa, i suoi libri sono molto romanzati ma in tutta la saga della guerra delle due rose non mi ha mai infastidito, anzi mi sono proprio appassionata ed ho amato i libri della Gregory.
Ora invece ho letto volentieri il libro perché è molto scorrevole ma l'ho trovato a tratti fastidioso e infarcito di volgarità, diciamo che tendeva molto all'harmony. Dato che già Caterina la prima moglie era stato carino ma nulla di più deduco che l'intera saga dei Tudor potrebbe non essere di mio gradimento. Vedremo, io comunque li leggerò tutti prima o poi visto che li ho già comprati. :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
28/11/2016 22:47 #27994 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
A me la Gregory non piace (ne ho letto L'altra donna del Re), almeno come scrittrice di 'storico': fedeltà ai fatti zero, pur di arrivare alla trama che vuole lei. Per carità, legittimo, ma che ha fatto la povera Anna Bolena per meritarsi quel romanzo? Va bene che all'autrice piace la sorella Mary come figura storica, ma perchè ammazzare anche il suo personaggio e trapiantarci una santa martire?

Meglio il metodo Ken Follet: storico sì, ma con personaggi 'sconosciuti' su cui poter ricamare quello che ti pare. Oppure il metodo Tracy Chevalier nella Ragazza con l'orecchino di perla: ci si sceglie un personaggio sì conosciuto, ma su cui si sa in realtà poco e ci si ricama nei buchi (con tutto che anche questo è romanzato).

Parlando di Tracy Chevalier, segnalo Strane creature, che trovo tra i suoi migliori, anche per l'argomento interessante: la storia Mary Anning e Elizabeth Philpot: la prima scopri i primi fossili di ittiosauro e plesiosauro, la seconda fu una delle più preparate ittiologhe fossili del suo tempo. Donne in un'epoca e una scienza da uomini.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
I seguenti utenti hanno detto grazie : julia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/11/2016 14:14 #27998 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA

EmilyJane ha scritto: Riprendo questo post visto che di recente ho letto L'altra donna del re di Philippa Gregory ... ho letto volentieri il libro perché è molto scorrevole ma l'ho trovato a tratti fastidioso e infarcito di volgarità, diciamo che tendeva molto all'harmony.


E pensare che invece il film è così bello (vero o falso che sia ...) :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
29/11/2016 20:48 - 29/11/2016 20:54 #28027 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA

Novel67 ha scritto:

EmilyJane ha scritto: Riprendo questo post visto che di recente ho letto L'altra donna del re di Philippa Gregory ... ho letto volentieri il libro perché è molto scorrevole ma l'ho trovato a tratti fastidioso e infarcito di volgarità, diciamo che tendeva molto all'harmony.


E pensare che invece il film è così bello (vero o falso che sia ...) :)


Il problema di quando ti piace e un personaggio storico è che non riesci più a guardare film/leggere libri su di questo solo 'godendoti la storia', sopratutto se la resa del personaggio è in così totalemente in negativo: Anna Bolena ne esce davvero come una strega ambiziosa e senza scrupoli, cosa che tendenzialmente non era per nulla, mentre Mary perde di spessore per diventare una santa inguenuotta senza spina dorsale (e va bene che su di lei si sa molto meno che su Anna, ma ha fama di essere stata amante del re di Francia, per poi accettare di farsi rinnegare dalla sua famiglia pur di sposarsi per amore, per cui una donna con una certa forza di spirito anche lei). Per cui pur apprezzando le capacità di N. Portmann e S. Johnasson, non riesco a farmi piacere la loro interpretazione XD

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 29/11/2016 20:54 da Giacovet.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2016 10:14 #28051 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
Capisco quello che vuoi dire Giacovet, anche se, nonostante Anna nel libro sembri isterica e cattiva, mi risulta in ogni caso più simpatica di Maria! :laugh:
E comunque della Gregory mi è piaciuta la saga della guerra delle due rose proprio perché in più libri affronta lo stesso periodo storico (o pezzi di esso) ogni volta da un punto di vista di un personaggio femminile diverso. :)
Quello che con i Tudor non è successo (almeno finora).

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Sara75
  • Avatar di Sara75
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Un bambino che legge sarà un adulto che pensa
Di più
04/12/2016 20:20 - 04/12/2016 20:21 #28112 da Sara75
Risposta da Sara75 al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
Ciao a tutti! Cerco consigli su testi di autori russi da aggiungere alla mia libreria. Avendo già fatto la conoscenza dei signori dostoevskij e tolstoj volevo approfondire la cultura russa magari con qualche autore meno conosciuto ma che merita. HELP!

"Non ho avuto mai un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato" (C. Montesquieu)
Ultima Modifica 04/12/2016 20:21 da Sara75.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2016 20:38 #28114 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
Ciao, se vai nella sezione parliamo di libri ed entri nella categoria classici vedrai che c'è una discussione sugli autori russi tra 800 e 900 magari trovi qualche spunto ;)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Sara75
  • Avatar di Sara75
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Un bambino che legge sarà un adulto che pensa
Di più
04/12/2016 20:48 #28115 da Sara75
Risposta da Sara75 al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA

Claudia1221 ha scritto: Ciao, se vai nella sezione parliamo di libri ed entri nella categoria classici vedrai che c'è una discussione sugli autori russi tra 800 e 900 magari trovi qualche spunto ;)

Grazie!! :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

"Non ho avuto mai un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato" (C. Montesquieu)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/12/2016 20:12 #28124 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic CERCO UN LIBRO/CONSIGLI DI LETTURA
La discussione cui ti ha indirizzato Claudia la puoi trovare qui: www.ilclubdellibro.it/forum/18-classico-...llottonovecento.html

Come potrai leggere, ci sono tanti commenti interessanti, ma purtroppo anche noi ci siamo limitati molto a Tolstoj e Dostoevskij :(. Come libro del mese abbiamo letto anche Pasternak con Il dottor Zivago ( www.ilclubdellibro.it/forum/4-libri-del-...l-dottor-zivago.html ). se ti piae il teatro, ti consiglierei Cechov, come romanzi potresti approcciarti anche a Bulgakov,sia con Il maestro e margherita (che io però ho trovato molto difficile) sia soprattutto con Cuore di cane! Se vuoi avere un' idea più classica della cultura russa, dovresti provare Puskin (Eugenio Onegin, Boris Godunov, La figlia del capitano) o Gogol (il racconto Il cappotto si legge in poche ore, altrimenti il piìu impegnativo Le anime morte). Sull'esperienza dell'URSS e dei campi di concentramento è centrale l'opera di Solženicyn (ad esempio Una giornata di Ivan Desinov o La casa di Matrona), altrimenti di moderni, per capire meglio la Russia attuale, l'opera della Politovskaja trovo sia interessantissima (non sono romanzi, essendo stata lei giornalista). Facci sapere che ne pensi e nella discussione che ti ho linkato dicci cosa hai letto di Tolsoj e Dostoevskij se ti va e cosa ci consiglieresti :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sara75

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro