Sabato, 06 Settembre 2025

TAPPA 3 - I Guermantes

Di più
18/08/2020 17:35 #45305 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 3 - I Guermantes
Io lo sono un po’ meno. :P

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/08/2020 10:20 #45343 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 3 - I Guermantes

Appena finisco uno dei tre libri, mi cimenterò con Guermantes. Siete contenti?

Sei tu che devi essere contento di aprire le pagine e di leggere un così bel volume. Comunque ti giro il consiglio dato ai lettori da Tadie: saltare le più cento pagine del pranzo del Narratore a casa dristrutturata Guermantes Oriane e Basin. Io le ho lette per ben due volte e posso confermare la noia salvo le prime pagine, all'inizio del pranzo. Per il resto questa parte della Ricerca non è niente male ed è anche divertente.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2020 14:14 #45457 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 3 - I Guermantes
Tranquilli che non mi sono dimenticato di Proust (chi se lo scorda quello!!! :laugh: ), preferisco prima ultimare “I miserabili” e poi proseguirò con “I Guermantes”.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
31/08/2020 22:01 #45462 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - I Guermantes

Tranquilli che non mi sono dimenticato di Proust (chi se lo scorda quello!!! :laugh: ), preferisco prima ultimare “I miserabili” e poi proseguirò con “I Guermantes”.

E va bene Vittorio, ti concediamo altro tempo: sappiamo essere pazienti.
Per tornare a Proust, ho apprezzato molto l'argomento Dreyfus: lo tratta in modo particolare, perché abbiamo i punti di vista delle due fazioni e in più quello del suo amico ebreo Bloch. Splendidi brani!
Un altro estratto che ho amato è comico e si basa sullo scambio di oggetti (in questo caso due cappelli).
Come sempre, concludo dicendo: sei grande Proust

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2020 13:42 #45471 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 3 - I Guermantes
Applausi a Francesca.!!!!!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2020 18:26 #45696 da Graziella
Risposta da Graziella al topic VICTOR HUGO
Vista la maratona in corso sui Miserabili penso fare cosa gradita ai partecipanti segnalare qualche curiosità sull'autore, così amato anche da Proust,

VICTOR HUGO NEI GUERMANTES II
Nella sala da pranzo dei Guermantes, così si discute di Hugo:

“Madame d’Arpajon: Oh! Madame ha mille ragioni, le concedo che il mondo che ci fa vedere è brutto perché lui stesso non sa distinguere fra il brutto e il bello, o meglio perché la sua insopportabile vanità gli fa credere che tutto ciò che lui dice sia bello; convengo con Vostra Altezza che, nel brano in questione, ci sono delle cose ridicole, incomprensibili, delle cadute di gusto, che è difficile capire che a leggerlo si fa fatica come se fosse in russo o in cinese, perché è chiaro che è tutto tranne francese; però, quando ci si è sobbarcati a quella fatica la ricompensa non manca, c’è dell’immaginazione!”. Non avevo sentito l’inizio del discorsetto. Alla fine, non solo scoprii che il poeta capace di distinguere il bello dal brutto era Victor Hugo, ma anche la poesia difficile da capire come se fosse scritta in russo o in cinese era:

Lorsque l’enfant parait, le cercle de famille
Applaudit à grand cris…..

Nota:1 sono i primi versi della diciannovesima poesia della raccolta Les Feuilles d’Automme di Victor Hugo (“Quando il bambino appare, il circolo di famiglia/applaude con entusiasmo….”)

che risale al primo periodo del poeta ed è ancora, forse, più vicina a Madame […omissis] che al Victor Hugo della Legende des Siècles (nota: che Proust considera il capolavoro di Hugo, fu pubblicato in tre riprese dal 1850 al 1883.)

Le chiacchere continuano attorno alla tavola:

“Ma mia cara, non è mica una scoperta, sapete? quel che ci avete detto di Victor Hugo” Obiettò la duchessa [Di Guermantes, Oriane] a Madame d’Arpajon, vedendo che costei s’era girata dalla sua parte con aria inquieta. “Non illudetevi di lanciare un debuttante: Lo sanno tutti che ha talento. Quello che è detestabile è il Victor Hugo dell’ultimo periodo, la Legend des Siecles e non so cos’altro, ho dimenticato i titoli. Ma Les Feuilles d’Automme, Les Chants du Crèpuscule, spesso opera di un poeta, d’un vero poeta. Persino nelle Contemplations, aggiunse la duchessa, senza che nessuno dei suoi interlocutori (per ovvie ragioni osasse contraddirla, “ci sono ancora delle belle cose. Ma confesso che oltre il Crèpuscule preferisco non avventurarmi! E poi, nelle belle poesie di Victor Hugo – e ce ne sono – si trova spesso un’idea, un’idea che può anche essere profonda.”
[…..omissis]
Ecco sentite:
La douler est un fruit, Dieu ne le fait pas croitre
Sur la branche trop faible, encor pour le porter
(Il dolore e un frutto, Dio non lo fa crescere
Sul ramo ancora troppo debole per reggerlo)

(dai i Meridiani volume 2, pag. 591, 592, 593)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72, Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
27/09/2020 10:35 #45835 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic VICTOR HUGO
Ciao, ho appena iniziato la terza parte e la trovo meravigliosa!
Ci sono riflessioni su:
- il Tempo inteso come separazione dal momento tanto atteso (bellissimo l'esempio sul papato che, "forse non pensa a contare")
- la definizione del piacere
- la definizione dell'amicizia
E poi, mi sono piaciute da morire le descrizioni del paesaggio autunnale dell'isola e dell'arrivo dell'inverno. Proust era un grande poeta pur scrivendo in prosa.
Infine, ho trovato imperdibile la sistemazione dei tappeti che preannuncia l'arrivo dell'inverno e quindi, per lui, della sua prigionia.
@Graziella: grazie di nuovo per avermi consentito di scoprire quest'opera!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/09/2020 15:37 #45839 da Graziella
Risposta da Graziella al topic VICTOR HUGO

Ciao, ho appena iniziato la terza parte e la trovo meravigliosa!
Ci sono riflessioni su:
- il Tempo inteso come separazione dal momento tanto atteso (bellissimo l'esempio sul papato che, "forse non pensa a contare")
- la definizione del piacere
- la definizione dell'amicizia
E poi, mi sono piaciute da morire le descrizioni del paesaggio autunnale dell'isola e dell'arrivo dell'inverno. Proust era un grande poeta pur scrivendo in prosa.
Infine, ho trovato imperdibile la sistemazione dei tappeti che preannuncia l'arrivo dell'inverno
e quindi, per lui, della sua prigionia.
@Graziella: grazie di nuovo per avermi consentito di scoprire quest'opera!


Grazie a te che sempre ti metti in contatto. Hai ragione i punti da te citati sono imperdibili. Proust è un grande poeta anche se non scrive in versi. Fra parentesi io avevo un libro che ho regalato, delle sue poesie, edite da Einaudi, tradotte in italiano con fronte a testo in francese.
Ne ho lette alcune ma non mi sono piaciute, credo non siano piaciute neppure a lui, dato che dopo quella raccolta non ne ha pubblicate più. Un po' come Jean Santeuil, romanzo scritto prima della Recherche e da lui abbandonato. Ritrovato mi pare nel 1954, e pubblicato ora da edizioni Theoria. L'ho letto poco più della metà. E' molto diverso dal Proust della Recherche. Ha fatto bene ad abbandonarlo. Su 800 pagine ne ho lette 387. Ho ancora il segno nel libro.
Uomo di grande cultura e sensibilità.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2020 21:43 #46176 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic VICTOR HUGO
Ho iniziato stamattina, prima di andare al lavoro.

Ovviamente non ci ho capito un’acca, insomma nulla di nuovo sotto il sole. :lol:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv