Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 3 - I Guermantes

Di più
31/10/2020 22:13 #46500 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic VICTOR HUGO
Che sorpresa! Non pensavo che pure Proust in Guermantes, avrebbe parlato del caso Dreyfuss. È proprio vero che questo caso ha sollevato un polverone pazzesco!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 16:30 #46550 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic VICTOR HUGO
Ho finito la prima parte dei Guernantes. Altra sorpresa, forse ancora più grande. Proust sembra anticipare lo scontro eterno vigente nella medicina generale, quando parla con estrema chiarezza dei danni che può derivare dal tentativo di curare il malato in maniera quasi ossessiva e cita l’episodio di un malato immaginario di fegato, che muore giovane per nefrite causa prescrizione errata con un altro tipo di cura.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 17:59 #46558 da Graziella
Risposta da Graziella al topic VICTOR HUGO

VFolgore72 ha scritto: Ho finito la prima parte dei Guernantes. Altra sorpresa, forse ancora più grande. Proust sembra anticipare lo scontro eterno vigente nella medicina generale, quando parla con estrema chiarezza dei danni che può derivare dal tentativo di curare il malato in maniera quasi ossessiva e cita l’episodio di un malato immaginario di fegato, che muore giovane per nefrite causa prescrizione errata con un altro tipo di cura.


Caro mio amico Vittorio, te lo avevo detto che questo Proust ti avrebbe sorpreso. Lui figlio di un medico sanitario, che lavorava per il governo, un gran personaggio nella realtà. Il fratello pure medico conosciuto e stimato. Proust non perde occasione e non solo nei Guermantes per criticare ferocemente, direi alla Moliére, l'operato dei medici. L'episodio da te citato l'ho bene in mente, e non so come mai, forse abbiamo io e te un filo di telepatia che ci unisce, ci stavo pensando proprio alcuni giorni fa, per riferirmi a un caso reale analogo.
Altro fatto, che ti racconto e che dimostra quanto poco Marcel teneva in considerazione i medici e i loro consigli.
Dalla biografia di Celeste Alberet, "Monsieur Proust, Edizione SE, si viene a sapere da questa affezionatissima cameriera che fu con Proust gli ultimi otto anni della sua vita, che lo scrittore le aveva fatto promettere che quando sarebbe arrivata la "sua ora" cioè qualora fosse peggiorata la sua precaria salute, morì all'età di 51 anni, non avrebbe permesso a nessun medico di intervenire con medicine più o meno "salvifiche".
Purtroppo, la domestica, proprio gli ultimi giorni della vita del suo adorato padrone allettato con un febbrone dovuto a una brutta polmonite chiamo il dottore che fece a Marcel una puntura per calmarne i dolori. Céleste Alberet vide negli occhi del suo padrone un rimprovero per la mancanza alla sua promessa e se ne rammaricò tutta la vita.
Lui morì pochi giorni dopo sempre assistito dalle cure amorose di Cèleste che alla fine chiamò anche il fratello minore al letto del malato. Che rifiutò fine alla fine anche la penicillina.

Questa una conversazione fra Celeste e Marcel:
"Celeste, non spenga la lampada.....Celeste....C'è in camera una donna enorme, una donna enorme vestita di nero, orribile......Voglio veder bene..."
"Monsieur, non si tormenti: la scaccerò via, quell'orribile donna! Le fa paura?"
Disse: "Un po' sì. Ma non bisogna toccarla......"


Due mesi o tre prima, Proust aveva scritto la parola fine sul suo settimo volume della Recherche:
"Il tempo ritrovato"

Ormai poteva e voleva morire. I suoi critici la chiamano eutanasia.

Leggere Proust è più che una semplice lettura è................. Un'immersione completa nell'arte letteraria. E' la conoscenza di un piccolo grande uomo, che per sua fortuna non ha avuto bisogno di lavorare per la pagnotta e si è dedicato animo e corpo all'arte vera, quella che resta dopo le mode.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2020 11:43 - 03/11/2020 11:44 #46571 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic VICTOR HUGO
Hai assolutamente ragione, fermo restando che Proust non e' per niente facile.

Stavo pensando :

- secondo voi, se Proust fosse vivo ai giorni nostri, avrebbe aderito ai "NO VAX". :S

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 03/11/2020 11:44 da VFolgore72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/11/2020 18:09 #46594 da Graziella
Risposta da Graziella al topic VICTOR HUGO

VFolgore72 ha scritto: Hai assolutamente ragione, fermo restando che Proust non e' per niente facile.

Stavo pensando :

- secondo voi, se Proust fosse vivo ai giorni nostri, avrebbe aderito ai "NO VAX". :S


Perchè dovrebbe essere un NO VAX? Anche se i medici li criticava alla Moliere, non è detto che non fosse un igienista. Non avrebbe aderito ai NO VAX secondo me.
Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/11/2020 13:47 #46608 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic VICTOR HUGO

- secondo voi, se Proust fosse vivo ai giorni nostri, avrebbe aderito ai "NO VAX".

Se non ci fossi bisognerebbe inventarti! Ma dove ti vengono in mente queste domande???
Sinceramente, non credo lo sarebbe. Anzi, probabilmente riderebbe di loro e scriverebbe un nuovo volume. Che ne dite?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2020 18:12 #46613 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic VICTOR HUGO

Blache_Francesca ha scritto:

- secondo voi, se Proust fosse vivo ai giorni nostri, avrebbe aderito ai "NO VAX".

Se non ci fossi bisognerebbe inventarti! Ma dove ti vengono in mente queste domande???
Sinceramente, non credo lo sarebbe. Anzi, probabilmente riderebbe di loro e scriverebbe un nuovo volume. Che ne dite?

No ti prego un altro volume!!! :S

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/08/2022 18:36 #60340 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic TAPPA 3 - I Guermantes
Ho cominciato a leggere il terzo volume di la recherche. Un ringraziamento a Graziella per i post che mi guidano nella lettura . 
Virginia woolf ne parla nel suo diario (in programma a settembre con l'aitore dell'anno ) .. la mia grande avventura j  realtà è  Proust...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2022 13:00 #60351 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 3 - I Guermantes

Cri_ ha scritto: Ho cominciato a leggere il terzo volume di la recherche. Un ringraziamento a Graziella per i post che mi guidano nella lettura . 
Virginia woolf ne parla nel suo diario (in programma a settembre con l'aitore dell'anno ) .. la mia grande avventura j  realtà è  Proust...

Ciao Cris Cross, mi fa molto piacere sapere che le mie recensioni di sono da guida. almeno non ho fatto tanto lavoro per nulla.
La Woolf per me autrice sconosciuta per i suoi romanzi, non mi è mai piaciuta come persona, e quindi non ho potuto leggerla. 
Io credo che lei abbia "copiato" molto da Proust, che invece, secondo me è un gigante della letteratura del '900.
Ho letto tutta i sette volumi della Ricerca per ben tre volte, e da allora quando leggo qualche cosa di nuovo, non posso fare a meno di fare dei paragoni, sempre restando nell'epoca. 
quest'anno ricorre il centenario della morte di Marsel e purtroppo non ho letto  manifestazioni letterarie su questo incredibile uomo, che ha accettato i suoi guai di salute di tipo psico-somatico, scherzandoci anche sopra. Io come ben saprai ho letto anche una biografia della sua ultima cameriera, la famosa Celestine. 
Ti dirò, che fra non molto riprenderò a rileggere per la terza volta, l'ultimo suo romanzo, dedicato al tempo ritrovato; la terza lettura, quella con le note, sulla collana dei Meridiani Mondatori, lo avevo lasciato a metà.
Bene se vuoi discutere con me dei Guermantes, sono sempre disponibile. 
Ciao.
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2022 14:00 #60355 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic TAPPA 3 - I Guermantes
Sto leggendo una edizione di BUR acquistata 40 anni fa , quando frequentavo il liceo .
c'è una introduzione di samuel beckett che voglio leggere al termine del romanzo e un saggio su Proust e la critica inglese 
Ho deciso di partire con il romanzo   il narratore ha ricevuto in dono i biglietti per vedere l'attrice Berma .
Mi e' piaciuta Francoise e la sua fatica nell'adattarsi alla nuova casa 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro