Martedì, 04 Novembre 2025

Anna Karenina - Organizzazione

Di più
07/11/2021 20:06 #55419 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Anna Karenina - Organizzazione

pierbusa post=55415

mulaky post=55412

pierbusa post=55408Cioè cani e porci sanno che il mio libro preferito in assoluto (o comunque a pari merito) è ANNA KARENINA che ho letto in almeno quattro traduzioni diverse e NESSUNO dico NESSUNO mi avverte che vi apprestate a leggerlo???


 

Io non lo sapevo, Pier, altrimenti ti avrei scritto! Allora sei dei nostri a gennaio?

Ben volentieri!

P.S. Graziella mi spiace per te ma una passione è una PASSIONE!

Non mi dispiace affatto, una passione è una passione e tu ti accontenti delle pagine di un libro. , a me non porti via nulla. Leggerai Anna Karenina per la V volta. Poi spero lo saprai a memoria. Io ho l'edizione Garzanti, ma mi è bastato leggerlo una volta sola. Ciaooooooo!!!!!!!!!!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 21:58 #55421 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Anna Karenina - Organizzazione
Ho un'edizione Mondadori del 1963 con 15 illustrazioni in bianco e nero tratte dall'edizione del 1914 pubblicata a Mosca. È un vero proprio tomo enciclopedico in quanto a grandezza. La traduzione è di Ossip Felyne. Non so se sia un'edizione valida ma mi piacerebbe leggere questa.
Se siete d'accordo per dare l'opportunità a tutti di partecipare alla maratona e di leggere il libro del mese si potrebbe ipotizzare l'inizio intorno al 10/15 gennaio, fermo restando che se i partecipanti alla maratona non leggono il libro del mese di gennaio si può iniziare prima. Sulle tappe ho qualche dubbio... Giorgia legge velocissima, possiamo pensare di farne tre? Chiedo per un'amica 

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 22:07 #55422 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Anna Karenina - Organizzazione
Se incominciate a Gennaio 2022, e fate tre tappe,  mi propongo  anch'io per la maratona. D'altra parte di Tolstoj ho letto quasi tutto, rileggere Anna Karenina, che come personaggio donna non ho ben capito, magari con dentro anche Pier forse lui potrà spiegarmi meglio le virtù della sua eroina. 
Dunque penso che nulla osti al fatto che ci sarò anch'io nella maratona. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 22:20 #55423 da MaRyMaRy
Risposta da MaRyMaRy al topic Anna Karenina - Organizzazione

Ho un'edizione Mondadori del 1963 con 15 illustrazioni in bianco e nero tratte dall'edizione del 1914 pubblicata a Mosca. È un vero proprio tomo enciclopedico in quanto a grandezza. La traduzione è di Ossip Felyne. Non so se sia un'edizione valida ma mi piacerebbe leggere questa.
Se siete d'accordo per dare l'opportunità a tutti di partecipare alla maratona e di leggere il libro del mese si potrebbe ipotizzare l'inizio intorno al 10/15 gennaio, fermo restando che se i partecipanti alla maratona non leggono il libro del mese di gennaio si può iniziare prima. Sulle tappe ho qualche dubbio... Giorgia legge velocissima, possiamo pensare di farne tre? Chiedo per un'amica 

 

Ciao! come anticipato, mi unisco volentieri a questa maratona non essendo mai riuscita a trovare il coraggio di affrontare il megatomo da sola.
Concorderei con Nautilus di iniziare intorno al 10, post Befana che tutte le feste e voglia di socialità, porta via.
Sulle 450 pagine al mese.. mi sento molto in difetto, non credo di poter garantire un numero così alto (per me) in un mese, forse una tappa in più potrebbe aiutare a non arrancare, almeno personalmente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 22:39 #55425 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Anna Karenina - Organizzazione
Non credo ci siano problemi ragazze.. Giorgia tu che dici?

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2021 00:35 #55426 da elis_
Risposta da elis_ al topic Anna Karenina - Organizzazione
Mi aggiungo! Come data direi anch'io di iniziare il 15, sia per le festività sia per dare una possibilità anche al libro del mese (dato che preferisco leggere solo un libro alla volta e Anna Karenina mi terrà impegnata per un po' :laugh: ), mi accodo inoltre all'idea di Francesca di fare almeno 3 tappe dato che anch'io sono una lettrice un po' lenta! Per quanto riguarda l'edizione, devo ancora acquistarla, penso che propenderei più per l'ebook però, nonostante la mia difficoltà a leggere tomi voluminosi in edizione digitale, avendo delle "scadenze" il Kindle mi permetterebbe di leggere in più momenti della giornata rispetto al cartaceo, alla luce di questa premessa: che edizione mi consigliate di acquistare?
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2021 11:37 #55435 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Anna Karenina - Organizzazione
Io ho l'edizione della Garzanti  2012, traduzione di Pietro Zveteremich, pag. 822 secondo Pier una della traduzioni migliori, quindi leggerei su questa. Un libro nuovo e mai aperto. Avevo letto in precedenza un'altra edizione della biblioteca.
822 pagine sono molte, e benchè Tolstoj scriva veramente bene e in modo molto comprensibile come un buon scrittore che considera il vasto pubblico al quale si rivolge, mi pare che dividere le 822 pagine in tre tappe, sia una cosa buona da fare, sarebbero giusto 274 pagine, poi logicamente vanno calcolate quelle edizioni che scritte a caratteri più grandi avranno pubblicato il romanzo con più pagine. A me una maratona divisa in TRE parti, mi sembra una buona cosa, si farebbe contenti tutti, anche quelli che vanno veloci, avrebbero il tempo di leggersi altri romanzi. Io personalmente leggo un romanzo alla volta, per scelta di tipo percettivo-cognitivo, personale, e questa è la mia proposta, poi è ovvio che mi associerò alla maggioranza.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
08/11/2021 12:57 #55437 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Anna Karenina - Organizzazione
Buongiorno,
devo dirvi che pensavo che 450 pagine fossero fattibili per molti di voi in un mese, alla fine sarebbero più o meno le pagine di un classico romanzo... ma forse volete essere bravissimi e leggere sia Anna Karenina sia il libro del mese!

Scherzi a parte, se volete spalmare la lettura in tre tappe (immagino in tre mesi), questa potrebbe essere la soluzione:
15 gennaio - 13 febbraio = 1a tappa (circa 300 pagine)
14 febbraio - 15marzo = 2a tappa (circa 300 pagine)
16 marzo - 7 aprile = 3a tappa (circa 300 pagine)

Deve ancora arrivarmi il libro, quindi rimando a dopo la suddivisione dei capitoli. Quello che vi posso dire con una buona dose di certezza è che non fa per me questa divisione e quindi leggerò il romanzo sicuramente in due mesi, a meno che il libro non mi risulti pesante, difficile o noioso. Per il mio stile di lettura, tempi così lunghi mi diluirebbero troppo la trama (offuscata anche da altre letture), mi farebbero perdere motivazione e la lettura stessa mi darebbe poco piacere.
Ovviamente non è colpa di nessuno se lo stile di lettura è diverso, però credo che la lettura debba essere un piacere per tutti e quindi è giusto che ognuno vada con i tempi che gli sono più consoni


P. S. Sto considerando 900 pagine di romanzo perché su Amazon l'edizione Einaudi che ho comprato ne conta tante, tuttavia immagino che saranno meno al netto di introduzione, note e quant'altro. Appena mi arriverà il libro, vi saprò dire con certezza anche questo e procederò alla divisione in tre tappe.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Rory, Giami23, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/11/2021 14:14 #55440 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Anna Karenina - Organizzazione
Ricordo che le tappe in cui suddividere le maratone devono essere basate su parti/capitoli e non su pagine o periodi temporali di lettura perché le pagine variano da edizione ad edizione e i periodi temporali di lettura non sono vincolanti (un gruppo di utenti potrebbe decidere di riaffrontare la
maratona a distanza di anni e commenterebbero nei soliti topic anche leggendo con ritmi diversi) ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2021 14:36 #55442 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Anna Karenina - Organizzazione

mulaky post=55437Buongiorno,
devo dirvi che pensavo che 450 pagine fossero fattibili per molti di voi in un mese, alla fine sarebbero più o meno le pagine di un classico romanzo... ma forse volete essere bravissimi e leggere sia Anna Karenina sia il libro del mese!



Scherzi a parte, se volete spalmare la lettura in tre tappe (immagino in tre mesi), questa potrebbe essere la soluzione:
15 gennaio - 13 febbraio = 1a tappa (circa 300 pagine)
14 febbraio - 15marzo = 2a tappa (circa 300 pagine)
16 marzo - 7 aprile = 3a tappa (circa 300 pagine)

Deve ancora arrivarmi il libro, quindi rimando a dopo la suddivisione dei capitoli. Quello che vi posso dire con una buona dose di certezza è che non fa per me questa divisione e quindi leggerò il romanzo sicuramente in due mesi, a meno che il libro non mi risulti pesante, difficile o noioso. Per il mio stile di lettura, tempi così lunghi mi diluirebbero troppo la trama (offuscata anche da altre letture), mi farebbero perdere motivazione e la lettura stessa mi darebbe poco piacere.
Ovviamente non è colpa di nessuno se lo stile di lettura è diverso, però credo che la lettura debba essere un piacere per tutti e quindi è giusto che ognuno vada con i tempi che gli sono più consoni


P. S. Sto considerando 900 pagine di romanzo perché su Amazon l'edizione Einaudi che ho comprato ne conta tante, tuttavia immagino che saranno meno al netto di introduzione, note e quant'altro. Appena mi arriverà il libro, vi saprò dire con certezza anche questo e procederò alla divisione in tre tappe.

Capisco bene quello che dici e lo condivido, anche se prima ho detto un'altra cosa. Anche io sono per le due tappe, perchè sono una lettrice abbastanza veloce e se per quel tempo sarò riuscita a sistemare alcune cose personali molto gravose e complicate, mi porrò, anzi mi ponto per la divisione della lettura Maratona di Anna Karenina in due tappe ferma restando la data di inizio dal 10 al 15 gennaio 2022.  Dopo che ti sarai messa d'accordo con le altre lettrici/lettori, e dopo che avrai seguito le regole di Guido che guida questo Club, potrai contare comunque su di me per le due tappe. Fatemi sapere.
Quando qualcuno ha proposto la maratona sulla ricerca del tempo perduto, ne abbiamo sentite delle belle da chi ci ha accusati di andare troppo in fretta. Si è creata anche una specie di fazione molto fastidiosa, tanto che abbiamo dovuto spostarci altrove per poter leggere secondo il nostri ritmi che più o meno erano simili: eravamo  rimasti in tre. Io poi sono stata l'unica che ha postato per il Club del libro e per tutti i lettori, libro per libro, sette volumi!
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro