Martedì, 04 Novembre 2025

Anna Karenina - Organizzazione

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
10/12/2021 22:48 #56018 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Anna Karenina - Organizzazione

mulaky post=55377 userid=3998Grazie Guido e Bea per la sezione.

Io leggerò l'edizione Einaudi curata da Claudia Zonghetti perché ho un'amica che ha studiato lingua e cultura russa, adora Tolstoj e ha riletto varie volte Anna Karenina in tante edizioni, questa a quanto pare è quella che le è piaciuta di più perché non risente del tempo, scorre fluida e me l'ha consigliata caldamente. Chi sono io per non seguire i consigli delle amiche?




 

Io visto che sono alle prime armi ho letto tutti i vostri consigli su quale edizione comprare. Alla fine ho preso l'edizione consigliata dall'amica di Giorgia. Appena ho letto "scorre fluida" ho pensato "ecco l'edizione fatta per me!"

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
13/12/2021 21:45 - 13/12/2021 21:46 #56101 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Anna Karenina - Organizzazione
Ho comprato il libro poco prima che uscisse la nuova traduzione, purtroppo... sinceramente non mi va di comprarne un'altra edizione, spero che davvero non faccia così tanta differenza! 
Anche perché - non per andare OT, né aprire discussioni - ma perché si dovrebbero evitare ottocentismi in un libro che è stato scritto nell'Ottocento? Mastro-don Gesualdo ce lo leggiamo ancora così come è stato scritto da Verga ;-) 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ultima Modifica 13/12/2021 21:46 da ziaBetty.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/12/2021 22:41 #56104 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Anna Karenina - Organizzazione

ziaBetty post=56101 userid=96Ho comprato il libro poco prima che uscisse la nuova traduzione, purtroppo... sinceramente non mi va di comprarne un'altra edizione, spero che davvero non faccia così tanta differenza! 
Anche perché - non per andare OT, né aprire discussioni - ma perché si dovrebbero evitare ottocentismi in un libro che è stato scritto nell'Ottocento? Mastro-don Gesualdo ce lo leggiamo ancora così come è stato scritto da Verga ;-) 

In quattro righe hai sintetizzato quello che Umberto Eco ha tentato di spiegare nel suo bellissimo libro "Dire quasi la stessa cosa".

Il problema delle vecchie traduzioni (ma per fortuna non di quella di Leone Ginzburg e Clara Coisson che hai per le mani) è che il libro veniva "alleggerito" di interi paragrafi, capitoli e scene varie per renderlo "appetibile" all'italico pubblico.

Il mio suggerimento era rivolto soprattutto a chi non ha ancora acquistato il libro. Sempre sottolineando che ognuno è libero di leggere la traduzione che vuole essendo ogni traduzione comunque un tradimento del testo originario.

Se tutto questo è OT chiedo venia. 

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2021 16:39 #56115 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Anna Karenina - Organizzazione

ziaBetty post=56101 userid=96Ho comprato il libro poco prima che uscisse la nuova traduzione, purtroppo... sinceramente non mi va di comprarne un'altra edizione, spero che davvero non faccia così tanta differenza! 
Anche perché - non per andare OT, né aprire discussioni - ma perché si dovrebbero evitare ottocentismi in un libro che è stato scritto nell'Ottocento? Mastro-don Gesualdo ce lo leggiamo ancora così come è stato scritto da Verga ;-) 

BRAVA ZIA BETTY, hai detto una cosa molto intelligente. Sono d'accordo!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/12/2021 08:29 #56266 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Anna Karenina - Organizzazione
Abbiamo abbondantemente superato il 15 dicembre, pertanto è ora di tirare le somme: la  maggioranza ha votato per leggere Anna Karenina in due tappe.
I due topic verranno aperti in contemporanea (lo faccio io o voi dello Staff?) e lì prego TUTTI di indicare il capitolo al quale ci si sta riferendo (magari con un bel grassetto) e il contenuto nascosto sotto il tag spoiler. In questo modo chi partecipa alla maratona ma legge un po' meno velocemente (penso a chi ha votato 3 tappe), non si becca spoiler e siamo tutti più felici e, soprattutto, così facendo TUTTI possono partecipare alla discussione man mano che si procede nella lettura. La cosa che non voglio è che chi è più lento non partecipi alla discussione per evitare spoiler, per contro non vorrei che chi è più veloce non partecipasse perché non viaggiamo tutti alla stessa velocità o vuole evitare di fare spoiler ecc. Usiamo il benedetto pulsante spoiler e nessuno avrà problemi ;)


Riepilogo voti
Mulaky - 2 tappe
Callmeesara - 2 tappe
Graziella - 2 tappe
Bibi - 2 tappe
Marialuisa - 2 tappe
Novel67 - 2 tappe
Giami23 - 2 tappe
Pierbusa - 2 tappe
Myskyn - 2 tappe

Nautilus - 3 tappe
Cate-chan - 3 tappe
Elis - 3 tappe
MaryMary - 3 tappe
tati.na - 3 tappe
ziaBetty 3 tappe

N. B. La votazione delle tappe è conclusa ma chi vuole partecipare alla maratona può sempre farlo

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
22/12/2021 09:43 #56268 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Anna Karenina - Organizzazione
Ditemi se con le date ci siamo, devo programmare i post per i social:

Prima Tappa: dal 15 gennaio al 15 febbraio; lettura delle parti 1, 2 , 3 , 4
Dieci giorni di pausa
Seconda tappa: dal 25 febbraio al 25 marzo: lettura delle parti 5, 6, 7, 8 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/12/2021 10:12 #56269 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Anna Karenina - Organizzazione

mulaky post=56266 userid=3998Abbiamo abbondantemente superato il 15 dicembre, pertanto è ora di tirare le somme: la  maggioranza ha votato per leggere Anna Karenina in due tappe.
I due topic verranno aperti in contemporanea (lo faccio io o voi dello Staff?) e lì prego TUTTI di indicare il capitolo al quale ci si sta riferendo (magari con un bel grassetto) e il contenuto nascosto sotto il tag spoiler. In questo modo chi partecipa alla maratona ma legge un po' meno velocemente (penso a chi ha votato 3 tappe), non si becca spoiler e siamo tutti più felici e, soprattutto, così facendo TUTTI possono partecipare alla discussione man mano che si procede nella lettura. La cosa che non voglio è che chi è più lento non partecipi alla discussione per evitare spoiler, per contro non vorrei che chi è più veloce non partecipasse perché non viaggiamo tutti alla stessa velocità o vuole evitare di fare spoiler ecc. Usiamo il benedetto pulsante spoiler e nessuno avrà problemi ;)

Sto per scrivere una cosa che ho già scritto varie volte nei miei lunghi anni al Club. Quindi chi è sensibile alle ripetizioni può semplicemente saltare questo post.

Per i grandi classici e "Anna Karenina"  è senz'altro un grande, grandissimo classico russo, parlare di SPOILER è francamente assurdo. Davvero uno legge delle vicende di questa donna senza saper nulla della trama o tramite uno sceneggiato o tramite un film o tramite "per sentito dire"?

Davvero dobbiamo trattare questo capolavoro alla stregua di un qualsiasi romanzetto rosa?

SO che la risposta è SI (per favore Guido non mi rispondere anche tu con un chilometrico post per dire poi solo "si è così" ).

Per cui MI ADEGUERò. Pazienza!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/12/2021 12:57 #56275 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Anna Karenina - Organizzazione

pierbusa post=56269 userid=1238Sto per scrivere una cosa che ho già scritto varie volte nei miei lunghi anni al Club. Quindi chi è sensibile alle ripetizioni può semplicemente saltare questo post.

Per i grandi classici e "Anna Karenina"  è senz'altro un grande, grandissimo classico russo, parlare di SPOILER è francamente assurdo. Davvero uno legge delle vicende di questa donna senza saper nulla della trama o tramite uno sceneggiato o tramite un film o tramite "per sentito dire"?

Davvero dobbiamo trattare questo capolavoro alla stregua di un qualsiasi romanzetto rosa?

SO che la risposta è SI (per favore Guido non mi rispondere anche tu con un chilometrico post per dire poi solo "si è così"

).

Per cui MI ADEGUERò. Pazienza!

Nessuno ha mai equiparato Anna Karenina ad un romanzetto rosa. Ti assicuro che facendo parte di due GdL della mia città, mi sono resa conto che quando si parla di classici famosi, alcuni si conoscono solo per il titolo e poi a livello di trama non si sa nulla.
Per quanto mi riguarda, so due cose in croce su Anna Karenina perché, leggendo una prefazione su Madame Bovary tanti anni fa, si facevano dei paragoni. Non so altro perché non ho mai visto film, volendo prima o poi leggere il libro. Al contrario, ho visto una serie (mi pare della BBC) su Guerra e Pace, quindi ci sta che alcuni classici si conoscano e altri no.
Considera inoltre che la quasi totalità dei partecipanti alla maratona non ha mai letto il romanzo, per cui mi pare molto ragionevole parlare di spoiler proprio perché ci si potrebbe rovinare la lettura di 850 pagine di romanzo o si potrebbe evitare la discussione sul forum.

Detto questo, capisco che qualcuno possa non essere contento e mi dispiace, ma è impossibile accontentare tutti e quindi, avendo ricevuto io l'onore di organizzare e dirigere la maratona, ho dovuto fare delle scelte ponderate (un colpo al cerchio e uno alla botte, come ho spiegato nei miei post precedenti).

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/12/2021 13:03 #56276 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Anna Karenina - Organizzazione

mulaky post=56275 userid=3998

pierbusa post=56269 userid=1238Sto per scrivere una cosa che ho già scritto varie volte nei miei lunghi anni al Club. Quindi chi è sensibile alle ripetizioni può semplicemente saltare questo post.

Per i grandi classici e "Anna Karenina"  è senz'altro un grande, grandissimo classico russo, parlare di SPOILER è francamente assurdo. Davvero uno legge delle vicende di questa donna senza saper nulla della trama o tramite uno sceneggiato o tramite un film o tramite "per sentito dire"?

Davvero dobbiamo trattare questo capolavoro alla stregua di un qualsiasi romanzetto rosa?

SO che la risposta è SI (per favore Guido non mi rispondere anche tu con un chilometrico post per dire poi solo "si è così"

).

Per cui MI ADEGUERò. Pazienza!

Nessuno ha mai equiparato Anna Karenina ad un romanzetto rosa. Ti assicuro che facendo parte di due GdL della mia città, mi sono resa conto che quando si parla di classici famosi, alcuni si conoscono solo per il titolo e poi a livello di trama non si sa nulla.
Per quanto mi riguarda, so due cose in croce su Anna Karenina perché, leggendo una prefazione su Madame Bovary tanti anni fa, si facevano dei paragoni. Non so altro perché non ho mai visto film, volendo prima o poi leggere il libro. Al contrario, ho visto una serie (mi pare della BBC) su Guerra e Pace, quindi ci sta che alcuni classici si conoscano e altri no.
Considera inoltre che la quasi totalità dei partecipanti alla maratona non ha mai letto il romanzo, per cui mi pare molto ragionevole parlare di spoiler proprio perché ci si potrebbe rovinare la lettura di 850 pagine di romanzo o si potrebbe evitare la discussione sul forum.

Detto questo, capisco che qualcuno possa non essere contento e mi dispiace, ma è impossibile accontentare tutti e quindi, avendo ricevuto io l'onore di organizzare e dirigere la maratona, ho dovuto fare delle scelte ponderate (un colpo al cerchio e uno alla botte, come ho spiegato nei miei post precedenti).

Tranquilla Mulaky ho tirato fuori una vecchia polemica di cui nessuno sentiva la mancanza!

In realtà anch'io ne avrei fatto volentieri a meno se non fosse stato che è sfuggito al mio "stretto" controllo.

Per cui fai finta che con abbia scritto nulla e godiamoci "Anna Karenina".

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/12/2021 13:04 #56277 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Anna Karenina - Organizzazione

Bibi post=56268 userid=1269Ditemi se con le date ci siamo, devo programmare i post per i social:

Prima Tappa: dal 15 gennaio al 15 febbraio; lettura delle parti 1, 2 , 3 , 4
Dieci giorni di pausa
Seconda tappa: dal 25 febbraio al 25 marzo: lettura delle parti 5, 6, 7, 8 

Teoricamente sì, nella pratica chi è più lento dovrebbe iniziare il 10 gennaio ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro