Mercoledì, 05 Novembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2021

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
29/10/2021 20:28 #55100 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Margarethe post=55097A dicembre non ce la posso fare, scusa 

 se vuoi gennaio

Io vorrei leggerlo, se si leggerà a gennaio io potrei provare a seguirvi

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/10/2021 08:06 #55105 da gavi
Risposta da gavi al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Margarethe ha scritto: A me piacerebbe leggere Don Chisciotte

Anch'io sono interessato. A gennaio sarebbe perfetto.

Inviato dal mio CPH1979 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/11/2021 09:44 #55210 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Buongiorno,
consiglierei di fare una maratona per Don Chisciotte visto che è appena 1400 pagine (idealmente spalmato su tre mesetti). Forse mi unirei anche io, sebbene a gennaio abbia già Anna Karenina (questo gdl parte, vero?) che è bello corposetto e le altre letture dei gruppi catanesi ogni mese... ma sapete che mi piace incasinarmi con i libri

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2021 11:19 - 02/11/2021 11:20 #55213 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2021

mulaky ha scritto: Buongiorno,
consiglierei di fare una maratona per Don Chisciotte visto che è appena 1400 pagine

(idealmente spalmato su tre mesetti). Forse mi unirei anche io, sebbene a gennaio abbia già Anna Karenina (questo gdl parte, vero?) che è bello corposetto e le altre letture dei gruppi catanesi ogni mese... ma sapete che mi piace incasinarmi con i libri

Anna karenina voglio leggerlo da anni ma non ho mai avuto il coraggio :laugh: come sempre, siete voi a fornirmelo quindi mi unirei volentieri!
Ultima Modifica 02/11/2021 11:20 da elis_.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
02/11/2021 12:11 - 02/11/2021 12:11 #55217 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2021

mulaky post=55210
Buongiorno,
consiglierei di fare una maratona per Don Chisciotte visto che è appena 1400 pagine

(idealmente spalmato su tre mesetti). Forse mi unirei anche io, sebbene a gennaio abbia già Anna Karenina (questo gdl parte, vero?) che è bello corposetto e le altre letture dei gruppi catanesi ogni mese... ma sapete che mi piace incasinarmi con i libri

Se il gdl di Anna Karenina parte a gennaio, mi potrei aggregare anch’io. Cercherò di equilibrare sia Anna Karenina sia Don Chisciotte, ma non voglio perdermi queste due maratone.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 02/11/2021 12:11 da callmeesara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 10:47 #55237 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

mulaky post=55210 Forse mi unirei anche io, sebbene a gennaio abbia già Anna Karenina (questo gdl parte, vero?) che è bello corposetto e le altre letture dei gruppi catanesi ogni mese... ma sapete che mi piace incasinarmi con i libri

Parte parte, se non leggo con voi Anna Karenina con chi lo leggo? Dobbiamo solo decidere se far partire la maratona a gennaio o a febbraio. Giorgia delego a te l'organizzazione che sei nettamente più brava di me, per le tappe pensa però a noi comuni mortali che abbiamo tempi di lettura più lunghi dei tuoi
Al momento se non ho capito male siamo io, Giorgia, Alice e Sara.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 11:19 #55238 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Al momento se non ho capito male siamo io, Giorgia, Alice e Sara.

Sebbene io l'abbia già letto (e quasi ormai dimenticato), mi unisco anch'io    
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 11:22 #55241 da MaRyMaRy
Risposta da MaRyMaRy al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Mi unisco anche io per Anna Karenina a gennaio o febbraio, quando deciderete! è uno di quei mattoni che non sono mai riuscita ad affrontare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/11/2021 15:25 - 03/11/2021 15:27 #55253 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Buon pomeriggio, il topic è diventato abbastanza incasinato per colpa nostra , stiamo mischiando propositi 2021 e quelli del 2022. La Marie Kondo che è in me esige un po' di riordino:
- Anna Karenina, abbiamo capito sarà lettura del 2022 e quindi ne parleremo, a breve, in un topic a parte (ci stiamo muovendo in tal senso, stay tuned);
- Don Chisciotte, mi pare che anche questa sarà lettura del 2022 quindi, se si procederà con maratona, qualcuno crei nelle prossime settimane la proposta nella sezione giusta e cioè questa (trovate le istruzioni lì);
- se ci sono altri libri del 2022... non scriveteli qui (a  fine mese o a dicembre verrà creato il nuovo topic "buoni propositi 2022").

Detto ciò, possiamo tornare alle letture del 2021!
Per quanto mi riguarda, ho già letto una 70ina di libri, peccato che moltissimi siano fuori lista ma vabbè, era impossibile che seguissi lo schema perché mi conosco! 

a) Ci sono adesioni CERTE, per Uno nessuno e centomila di Pirandello, da leggere dal 15 di novembre? Fatemi sapere entro questa settimana, per piacere, altrimenti mi organizzo diversamente.

b) Sappiate che tra novembre e dicembre farò fuori anche i due volumi de Le nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley perché me li hanno regalati e sono troppo troppo belli, non vedo l'ora di leggerli (anni e anni fa avevo letto l'edizione TEA che a quanto pare non era integrale!). Se qualcuno volesse unirsi, mi faccia sapere.

Libri in lingua inglese (obiettivo lettura: minimo 1)
1. Kidnapped – Robert Louis Stevenson
2. Treasure island – Robert Louis Stevenson

Libri già acquistati (obiettivo lettura: minimo 30)
1. Amleto – William Shakespeare (rilettura) SOSTITUZIONE ---> Come vi piace – William Shakespeare
2. Canti di Natale (ciclo completo) – Charles Dickens DA LEGGERE A DICEMBRE (qui il topic organizzativo)
3. Catriona – Robert Louis Stevenson
4. Daniel Deronda – George Eliot
5. Fahrenheit 451. Cronache marziane – Ray Bradbury
6. Fiabe celtiche (ediz. Giunti) – AA.VV.
7. Fiabe irlandesi – James Stephens
8. Gli amici appassionati – Herbert George Wells
9. Guida galattica per autostoppisti (ciclo completo) – Douglas Adams IN CORSO
10. Heidi – Johanna Spyri
11. I Malavoglia – Giovanni Verga
12. I Nibelunghi – AA. VV.
13. I racconti di Canterbury – Geoffrey Chaucer
14. I romanzi cortesi – Chrétien de Troyes
15. I Viceré – Federico de Roberto
16. Il destino si chiama Clotilde – Giovanni Guareschi
17. Il giovane Holden – Jerome David Salinger
18. Il principe Otto – Robert Louis Stevenson
19. Il re della pioggia – Saul Bellow
20. Ivanhoe – Walter Scott
21. Jonathan Strange e Mr. Norrell – Susanna Clarke
22. Kipps. Storia di un'anima semplice – Herbert George Wells
23. La casa di campagna – John Galsworthy
24. La cassa sbagliata – Robert Louis Stevenson
25. La Certosa di Parma – Stendhal
26. La fiera della vanità – William Makepeace Thackeray
27. La mappa del cielo – Félix Palma
28. La pietra di luna – Wilkie Collins
29. La signora di Wildfell Hall – Anne Brontë
30. La signora Dalloway – Virginia Woolf
31. La storia infinita – Michael Ende (rilettura)
32. L'agente segreto – Joseph Conrad
33. L'amante di Lady Chatterley – David Herbert Lawrence
34. Le avventure di Hunckleberry Finn – Mark Twain
35. L'età dell'innocenza – Edith Wharton
36. Macbeth – William Shakespeare
37. Mansfield Park – Jane Austen
38. Moby Dick – Herman Melville
39. Oliver Twist – Charles Dickens
40. Orlando – Virginia Woolf
41. Otello – William Shakespeare
42. Pat di Silver Bush – Lucy Maud Montgomery
43. Queste oscure materie (trilogia) – Philip Pullman (rilettura)
44. Ritratto di signora – Henry James
45. Robinson Crusoe – Daniel Defoe
46. Romeo e Giulietta – William Shakespeare (rilettura) SOSTITUZIONE ---> Il mercante di Venezia– William Shakespeare
47. Sherlock Holmes (1° vol. cofanetto Newton & Compton) – Arthur Conan Doyle IN CORSO
48. Tess dei d'Urberville – Thomas Hardy
49. Thérèse Raquin – Émile Zola
50. Villette – Charlotte Brontë SOSTITUZIONE ---> Shirley Charlotte Brontë

Libri eventualmente da acquistare (obiettivo lettura: massimo 20)
1. Aiuto, Poirot (vol. 2 Poirot) – Agatha Christie
2. Ai piani bassi – Margaret Powell
3. Anna dai capelli rossi (vol. 1) – Lucy Maud Montgomery
4. Bartleby, lo scrivano – Herman Melville DA LEGGERE A NOVEMBRE (qui il topic organizzativo)
5. Buona apocalisse a tutti (Good Omens) – Neil Gaiman
6. Carmilla – Joseph Sheridan Le Fanu
7. Casinò Royale – Ian Fleming
8. Cuore – Edmondo De Amicis
9. Effi Briest – Theodor Fontane
10. Eragon (vol. 1 Ciclo dell'Eredità) – Christopher Paolini
11. Figli di sangue e ossa – Tomi Adeyemi
12. Harry Potter e l'Ordine della Fenice (vol. 5) – J. K. Rowling
13. I love Shopping – Sophie Kinsella
14. I segreti di Heap House (vol. 1 Iremonger) – Edward Carey
15. Il canto del ribelle – Joanne Harris
16. Il caso Crump – Ludwig Lewisohn
17. Il figlio del cimitero – Neil Gaiman
18. Il mistero di Sleepy Hollow – Washington Irving
19. Il viaggio di Halla – Naomi Mitchison
20. Il viaggio di Tuf – George R. R. Martin
21. L'albero di Halloween – Ray Bradbury
22. L'altra Grace – Margaret Atwood
23. L'incubo di Hill House – Shirley Jackson
24. L'ombra della notte (vol. 2 saga All Souls Trilogy) – Deborah Harkness
25. L'ombra del vento – Carlos Ruiz Zafon
26. L'ultimo dei Mohicani – James Fenimore Cooper
27. La casa dei bambini speciali (vol. 1 Miss Peregrine) – Ransom Riggs
28. La capanna dello zio Tom – Harriet Beecher Stowe
29. La collina dei conigli – Richard Adams
30. La donna di picche – Aleksandr Puskin
31. La leggenda del santo bevitore – Joseph Roth
32. La morte nel villaggio (vol. 1 Miss Marple) – Agatha Christie
33. La piccola Fadette – George Sand
34. Le nebbie di Avalon – Marion Zimmer Bradley (2 voll. HarperCollins)
35. Lolly Willowes – Sylvia Towsend Warner
36. Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte – Mark Haddon
37. Mia cugina Rachele – Daphne du Maurier
38. Miss Austen – Gill Hornby
39. Moll Flanders – Daniel Defoe
40. Nel paese delle ultime cose – Paul Auster
41. Pamela – Samuel Richardson
42. Papà Gambalunga – Jean Webster
43. Picnic ad Hanging Rock – Joan Lindsay
44. Pigmalione – George Bernard Shaw
45. Roderick Duddle – Michele Mari
46. Sette minuti dopo la mezzanotte – Patrick Ness
47. Tenera è la notte – Francis Scott Fitzgerald
48. Una vita – Guy de Maupassant
49. Vardø. Dopo la tempesta – Kiran Millwood Hargrave
50. Ventimila leghe sotto i mari – Jules Verne
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 03/11/2021 15:27 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, nautilus, elis_, Cate_chan

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
03/11/2021 15:34 #55254 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2021

mulaky post=55253
Detto ciò, possiamo tornare alle letture del 2021!
Per quanto mi riguarda, ho già letto una 70ina di libri, peccato che moltissimi siano fuori lista

ma vabbè, era impossibile che seguissi lo schema perché mi conosco! 

a) Ci sono adesioni CERTE, per Uno nessuno e centomila di Pirandello, da leggere dal 15 di novembre? Fatemi sapere entro questa settimana, per piacere, altrimenti mi organizzo diversamente.

La mia adesione a leggere Uno, nessuno e centomila di Pirandello è certa, quindi contami. Il 15 novembre per va benissimo

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro