Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2021

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
20/01/2022 17:01 #57147 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021
Al tema dell'anno mi unirò sicuramente, ci sono dei libri che non ho letto e altri che vorrei fare un rilettura quindi ne approfitto. Oggi finisco il libro del mese e poi inizio.

Sara, intanto potresti unirti al tema dell'anno, sono tutte letture che dovrebbero essere facili ma non banali, essendo libri per ragazzi e poi si toccano vari generi come fantasy, avventura, romanzi di formazione, quindi c'è varietà.

Con i classici ho potuto constatare che ho un buon approccio, devo dire che mi piacciono anche loro molto. Non li trovo molto impegnativi, ma visto che non sono abituata a leggere sempre e solo loro, tento a leggerli con calma ma diciamo che è proprio la mia lettura ad essere "calma" .

Con i classici invece come stai andando? Ti piacciono? Li trovi troppi impegnativi?


“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2022 12:40 #57186 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021

mulaky post=57143 userid=3998ho acquistato Circe e prima o poi lo leggerò anche io.

Ce l'ho anch'io sul comodino 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2022 13:16 - 21/01/2022 13:19 #57187 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021
Anch'io ce l'ho... e mi piacerebbe condividerne la lettura... 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Allegati:
Ultima Modifica 21/01/2022 13:19 da Marialuisa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
21/01/2022 15:55 #57193 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021
Circa è stato il  libro del mese di settembre 2019 . Io vorrei darli una seconda change e voi volete leggerlo, magari se la lettura sarà condivisa provo ad unirmi anch’io. Però io riuscirò solo da marzo in poi!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2022 16:03 #57194 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021
Io ho letto Circe l'anno scorso e mi è piaciuto tanto. Non so se lo rileggerei così presto, ma vi auguro buona lettura e magari sbircio i vostri commenti.

Ho visto che avete delle belle e lunghissime liste, complimenti. Io non ho liste di inizio anno, solo tanti appunti, poi vedo che cosa mi ispira e cosa mi capita sotto il naso. Però ho preso l'abitudine di segnarmi 8 libri che voglio leggere assolutamente, così, almeno per darmi degli obiettivi! :D

Quest'anno ho scelto:

1. "Armi, acciaio e malattie" di Jared Diamond
2. "Via col Vento" di Margaret Mitchell (sto cercando di reclutare adepti qua )
3. "Il Silmarillion" di J. R. R. Tolkien
4. "I doni dell'imperfezione" di Brené Brown
5. "Arnoldo Mondadori", di Enrico Decleva
6. "Lettere dalle case chiuse", di Lina Merlin
7. "L'anno del pensiero magico", di Joan Didion
8. "L'eroe dai mille volti", di Joseph Campbell

So che non c'entrano niente gli uni con gli altri ma li ho pescati apposta da settori diversi. Il libro su Mondadori è per leggere qualcosa sull'editoria, anche se di prossimissima uscita c'è "L'editore presuntuoso" di Sandro Ferri e non vorrei perdermelo.

In aggiunta a ciò ho una maratona di Oriana Fallaci in ordine cronologico che è partita l'anno scorso, il prossimo in lista è "Se il sole muore". E al momento sto leggendo "Yoga" di Carrère che ho visto nominare qua... anche se con un altro libro. Questo per me invece è il primo di Carrère. Molto interessante.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2022 17:03 #57198 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021
Io ho finito di leggerlo neanche una settimana fa!! Peccato non averlo letto con voi, ma mi unirò ai commenti che posterete in fase di lettura:)

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/01/2022 15:07 - 22/01/2022 16:04 #57221 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021

callmeesara post=57147 userid=6461Con i classici ho potuto constatare che ho un buon approccio, devo dire che mi piacciono anche loro molto. Non li trovo molto impegnativi, ma visto che non sono abituata a leggere sempre e solo loro, tento a leggerli con calma ma diciamo che è proprio la mia lettura ad essere "calma"

.

Ah ok, te lo chiedevo perché non so più come è finita per Shirley che avevi trovato impegnativo e, se non erro, ti eri segnata anche per altri classici che abbiamo letto a fine anno scorso solo che non mi ricordo se li avevi poi commentati sul forum. Infatti avevo pensato che forse ti annoiassero o fossero troppo pesanti e volevo consigliarti altre letture, magari più moderne perché quando non si imbrocca il libro nelle proprie corde, anzi magari più di uno dietro l'altro, ci si scoraggia (a me è capitato in passato e ogni tanto mi capita ancora adesso)


Ma quindi sta nascendo un comitato di lettura per Circe, nonostante nessuno l'abbia messo nei suoi buoni propositi 2022? Ottimo  
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 22/01/2022 16:04 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv