Mercoledì, 05 Novembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2021

Di più
30/12/2021 15:48 #56475 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Giorgia bella l'idea del podio, anch'io ogni anno mentalmente scelgo il mio preferito.
Se il 2020 aveva visto solo al primo posto Stoner (per me capolavoro), seguito da Il Gattopardo (altro capolavoro), il 2021 vede un pari merito tra Schiavo d'amore e L'inverno dei leoni, seguiti da Cambiare l'acqua ai fiori (libro non molto amato qui sul club).
 

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
30/12/2021 17:41 #56480 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Io, purtroppo, sul podio non ho nulla. Diciamo che però sono felice di quest'anno perché ho preso seriamente la lettura e grazie a questo Club ho letto libri escono dalla mia comfort zone, infatti mi ritengo felice anche per questo. I miei buoni propositi per il 2021 non c'erano perché non avrei mai pensato di prendere seriamente la lettura. Ma sono felice proprio perché ho iniziato a leggere e io non avrei mai pensato di intraprendere questo percorso di lettrice. Però, purtroppo, diciamo che ho rallentato molto con la lettura e ho lasciato a metà alcuni libri, proprio per questo ho messo come buono proposito 2022 quello di recuperarli. Diciamo che anche per me, da settembre in poi, è stato un brutto periodo in cui non riuscivo molto a leggere, e se leggevo lo facevo con fatica. Mi auguro per l'anno prossimo il mio percorso da lettrice, nonostante gli alti e bassi che ci saranno, andrà a buon fine. Ma per questo 2021 posso dire di essere 50% soddisfatta e 50% no. Chissà come andrà l'anno prossimo!



P.S: Essendomi iscritta a luglio non avevo scritto in questo topic i miei buoni propositi, ma spero il mio resoconto sia accettato lo stesso!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/12/2021 18:02 #56482 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021
Sara, certo che è accettato :D
Che libri hai letto e quali invece hai stoppato? Se ti va di farci sapere i titoli, magari ti possiamo consigliare qualcosa per superare l’ostacolo oppure, in base ai tuoi gusti, ti consigliamo qualcos’altro ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2021 19:55 #56504 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021

elis_ ha scritto: Sono iscritta da poco al club e i propositi letterari mi sembravano un buon modo per iniziare! :) Adoro le liste, ne faccio di tutti i tipi e su più svariati argomenti, mi danno ordine e serenità, però non riesco mai a farne una sui libri che vorrei leggere perché mi lascio guidare dalle emozioni e sensazioni del momento quando decido di iniziare un libro! So per certo però che quest'anno vorrei colmare due grandi lacune:
- il codice da vinci
- (almeno) un libro di Stephen King, pensavo a Misery perché la trama mi ispira particolarmente.. Accetto più che volentieri consigli/opinioni in merito! :laugh:

Per quanto riguarda invece i propositi del nuovo anno riguardanti la lettura, giuro solennemente di:

- non lasciare più libri incompleti e terminare quello che ho accantonato (Caos Calmo mi osserva minaccioso da mesi)
- esplorare nuovi generi letterari che di solito snobbo!


Un anno fa scrivevo questo, ad oggi posso dire di aver completato tutti gli obiettivi :D molto bella l'idea del podio! Ci provo e assegno:
- medaglia d'oro come "libro più bello letto nel 2021" a "Una vita come tante"
- medaglia d'argento a "Shakespeare and Company", primo libro letto qui sul club quindi ne ho davvero un caro ricordo, oltre ad aver goduto moltissimo della lettura in sé
- medaglia di bronzo a "Cambiare l'acqua ai fiori"
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2021 20:32 #56507 da vanna
Risposta da vanna al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Complimenti Mulaki per la mole di libri letti durante l'anno, davvero tanti e se qualcuno non ti è piaciuto rientra nelle probabilità!
Io ne ho letti la metà dei tuoi ,non faccio programmi o liste a lungo termine, leggo i libri del mese o partecipo a qualche altra iniziativa del club, caso mai mi segno i titoli che qualche amico mi consiglia, o trovo  recensioni sui giornali, mi piacciono le riletture in particolare di classici letti da giovane, praticamente mi faccio guidare dalla curiosità e dall' interesse del momento non programmando nulla, mi lascio solo trasportare dalla corrente delle letture....
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
30/12/2021 21:50 #56510 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Sono la paladina dei propositi infranti!   Quest'anno ho letto veramente poco. Ma poco, poco, poco e cosa ancora più grave ho lasciato a metà dei libri bellissimi che mi stavano piacendo tantissimo, vedi Una vita come tante e Furore

A sorpresa, i libri più belli letti quest'anno e che mi hanno scombussolata un po' (è da mettere in conto, se non lascia il segno che piacere c'è?), sono:

1. Uomini e topi di Jonh Steinbek, grazie Vanna per questo piccolo capolavoro
2. Niente di Janne Taller, grazie Sara
3. Il condominio di J. G. Ballard, grazie Anna 

Mentre quelli che non mi sono piaciuti per niente sono (in ordine di delusione):
1. Mi chiamo Lucy Barton di Elizabeth Strout 
2. Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi 
3. Il libraio di Selinunte di Roberto Vecchioni 

Mi dispiace non aver completato la lettura di alcuni libri che sarebbero entrati di diritto nei miei preferiti. Spero di portarli a termine presto. 

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/12/2021 19:49 #56519 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Uhhh io in realtà volevo proporli in un altro post di confrontare le nostre top ten del 2021, e ora mi è impossibile ridurre la lista a soli tre libri . Spero non siate troppo rigide! La lista non è in ordine di gradimento, per un motivo o per l´altro sono i libri che mi son rimasti più impresso!

- " Doppio sogno" di Arthur Schnitzel: mi ha colpito la scrittura, a un anno di distanza mi sento ancora immersa in quell´atmosfera onirica
- " Moulin Rouge " di Pierre La Mure: un protagonista che mi è rimasto dentro, un uomo con le sue debolezze e sofferenze che si nasconde dietro l´artista dalla fame immortale; una Parigi che rimane
- " L´educazione " di Tara Westover: sono ancora emotivamente coinvolta da tutte le riflessioni che mi ha suscitato, sul ruolo della religione, della tradizione, della famiglia e soprattutto dell´educazione
- " Una vita come tante " di Hanya Yanagihara: l´autrice permette al lettore di vivere un´altra vita, accanto a Jude
- " Sostiene Pereira " di Antonio Tabucchi: la volontà di estraniarsi si riflette nell´atmosfera creata, fino a che non si decide di reagire e uscire dal torpore
- " Vocabolario dei desideri" di Eshkol Nevo: piccoli istanti di vita quotidiana catturati con stile elegante e delicato


Tra i libri peggiori, " Ho fatto la spia " di J.C. Oates, " Un amore " di Dino Buzzati, " Cambiare l´acqua ai fiori " di Valerie Perrin
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/01/2022 14:12 - 01/01/2022 14:12 #56552 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021

mulaky post=56482 
Sara, certo che è accettato :D
Che libri hai letto e quali invece hai stoppato? Se ti va di farci sapere i titoli, magari ti possiamo consigliare qualcosa per superare l’ostacolo oppure, in base ai tuoi gusti, ti consigliamo qualcos’altro ;)

Queste vacanze ora le sto passando da nonna e quindi non ho sottomano la mia libreria per fare mente locale. Ho solo il libro del mese qui con me e qualche altro piccolo libro che vorrei iniziare. Appena torno a casa vado vicina alla libreria e ti dico

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 01/01/2022 14:12 da callmeesara.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
20/01/2022 15:09 #57140 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021

mulaky post=56482 userid=3998Sara, certo che è accettato :D
Che libri hai letto e quali invece hai stoppato? Se ti va di farci sapere i titoli, magari ti possiamo consigliare qualcosa per superare l’ostacolo oppure, in base ai tuoi gusti, ti consigliamo qualcos’altro ;)

Eccomi, non mi ero dimenticata, scusa il ritardo! Allora vado con ordine, i libri letti che mi sono piaciuti maggiornmente nel 2021 sono:
  • "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia 
  • "L'estate del '78" di Roberto Alajmo
  • "Io prima di te" di Jojo Moyes
  • "Colpa delle stelle" di John Green
  • "Chiamami col tuo nome" di André Aciman
I libri che invece ho stoppato ma che vorrei dare una seconda chance sono solo 3, ossia:
  • "Circe" di Madeline Miller
  • "La canzone di Achille" di Madeline Miller
  • "Una vita come tante" di Hanya Yanagihara
Se può essere d'aiuto, io tento a leggere i romanzi rosa e romance ma mi piacerebbe uscire anche da questa comfort zone

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/01/2022 16:38 - 20/01/2022 16:47 #57143 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2021
Riedito perché avevo scritto qui il post della votazione del contest

Sara, intanto potresti unirti al tema dell'anno, sono tutte letture che dovrebbero essere facili ma non banali, essendo libri per ragazzi e poi si toccano vari generi come fantasy, avventura, romanzi di formazione, quindi c'è varietà.

Per quanto riguarda i libri che hai stoppato, non li ho letti ma ho acquistato Circe e prima o poi lo leggerò anche io.
Con i classici invece come stai andando? Ti piacciono? Li trovi troppi impegnativi?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 20/01/2022 16:47 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro