Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2022

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/12/2021 15:13 - 13/12/2021 15:57 #56083 da mulaky
Buoni propositi letterari per il 2022 è stato creato da mulaky
Visto che parliamo di buoni proposti 2022 da ottobre, ho pensato di mettervi un po' di pressione psicologica ricordandovi che è dicembre e bisogna fare le liste

Non sono ancora in grado di tirare le somme del 2021, sicuramente ho letto più libri del minimo che mi ero data, ma per gli altri obiettivi...

Comunque, spero che questo 2022 sia l'anno in cui potrò leggere un po' di mattoni (si inizia subito con Anna Karenina!), finire la saga di Harry Potter che mi trascino da un po', leggere un po' (tanti) libri cartacei che ho comprato negli anni e che si possa leggere molti libri insieme qui sul forum.
Non ho le idee chiare per quanto riguarda il mio "catalogo" libresco 2022, sicuramente prenderò un po' di titoli dalla lista di quest'anno, ma devo pensarci bene e poi buttare giù un elenco.
Voi sapete già cosa volete leggere il prossimo anno? Attendo le vostre liste

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 13/12/2021 15:57 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
13/12/2021 16:35 #56087 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2022
Aspettavo questo momento da tipo luglio, infatti la lista dei buoni propositi letterari l'ho scritta ad ottobre . Tra un po’ magari la ricontrollo, all'epoca avevo buttato giù solo ipotetici buoni propositi. Nel frattempo, io vi guardo

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/12/2021 16:37 - 13/12/2021 16:42 #56088 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2022
Qualcuno ha parlato di LISTE???
Eccomi, pronta.
Per il 2021 ho fatto una modesta lista di 25 libri che avrei voluto leggere, ne sono riuscita a leggere 14, perché ci sono state molte letture non programmate che mi sono piaciute veramente tanto.
Quest'anno ho letto tantissimi mattoni (ritengo tali quei libri dalle 600 pagine in su), ecco, per il 2022 mi voglio ripromettere di leggere meno libri corposi, per variare di più la lettura... infatti inizio gennaio 2022 con Anna Karenina
Dei 14 libri letti della mia lista 2021 sono contenta che 11 sono riuscita a leggerli insieme a qualche utente del club. Confido in tante altre letture condivise.
Di seguito i miei buoni propositi 2022
Anna Karenina di Tolstoj
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
Limonov di Carrere
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
Il treno dei bambini di Ardone
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Dante di Alessandro Barbero
Tre di Perrin
Le assaggiatrici di Postorino
Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove tutti andremo di Aldo Cazzullo
L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Un fuoco che brucia lento di Paula Hawkins
L'Arminuta Di Pietrantonio
Borgo Sud Di Pietrantonio
Il maestro e margherita di Bulgakov
Si accettano prenotazioni da febbraio in poi, gennaio è già pregno

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 13/12/2021 16:42 da nautilus.
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Giami23, davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/12/2021 17:25 #56090 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Buoni propositi letterari per il 2022

Qualcuno ha parlato di LISTE???
Eccomi, pronta.
Per il 2021 ho fatto una modesta lista di 25 libri che avrei voluto leggere, ne sono riuscita a leggere 14, perché ci sono state molte letture non programmate che mi sono piaciute veramente tanto.
Quest'anno ho letto tantissimi mattoni (ritengo tali quei libri dalle 600 pagine in su), ecco, per il 2022 mi voglio ripromettere di leggere meno libri corposi, per variare di più la lettura... infatti inizio gennaio 2022 con Anna Karenina
Dei 14 libri letti della mia lista 2021 sono contenta che 11 sono riuscita a leggerli insieme a qualche utente del club. Confido in tante altre letture condivise.
Di seguito i miei buoni propositi 2022
Anna Karenina di Tolstoj
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
Limonov di Carrere
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
Il treno dei bambini di Ardone
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Dante di Alessandro Barbero
Tre di Perrin
Le assaggiatrici di Postorino
Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove tutti andremo di Aldo Cazzullo
L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Un fuoco che brucia lento di Paula Hawkins
L'Arminuta Di Pietrantonio
Borgo Sud Di Pietrantonio
Il maestro e margherita di Bulgakov
Si accettano prenotazioni da febbraio in poi, gennaio è già pregno "
 

Anna Karenina è il mio romanzo preferito in assoluto.
Roderick Ruddle di Mari è davvero divertente (fa ridere e piangere) e assolutamente da leccarsi le dita.
Caos calmo di Veronesi merita davvero di essere ascoltato nella versione audiolibro letto dallo stesso Veronesi.
Le assaggiatrici di Postorino è stato una delusione. Incolore e insapore.

Bella lista complimenti!

Personalmente non faccio liste troppo anarchico per poi seguirle.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
13/12/2021 18:18 - 13/12/2021 18:19 #56092 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2022

Qualcuno ha parlato di LISTE???
Eccomi, pronta.
Per il 2021 ho fatto una modesta lista di 25 libri che avrei voluto leggere, ne sono riuscita a leggere 14, perché ci sono state molte letture non programmate che mi sono piaciute veramente tanto.
Quest'anno ho letto tantissimi mattoni (ritengo tali quei libri dalle 600 pagine in su), ecco, per il 2022 mi voglio ripromettere di leggere meno libri corposi, per variare di più la lettura... infatti inizio gennaio 2022 con Anna Karenina
Dei 14 libri letti della mia lista 2021 sono contenta che 11 sono riuscita a leggerli insieme a qualche utente del club. Confido in tante altre letture condivise.
Di seguito i miei buoni propositi 2022
Anna Karenina di Tolstoj
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
Limonov di Carrere
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
Il treno dei bambini di Ardone
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Dante di Alessandro Barbero
Tre di Perrin
Le assaggiatrici di Postorino
Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove tutti andremo di Aldo Cazzullo
L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Un fuoco che brucia lento di Paula Hawkins
L'Arminuta Di Pietrantonio
Borgo Sud Di Pietrantonio
Il maestro e margherita di Bulgakov
Si accettano prenotazioni da febbraio in poi, gennaio è già pregno

Allora io mi prenoto, da febbraio in poi quando vorrai te, per "Tre" di Perrin. Ti prometto che con questa lettura ti seguirò per bene, da metà novembre mi si è incasinato tutto e non sono più riuscita a seguire alcune letture

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 13/12/2021 18:19 da callmeesara.
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
13/12/2021 18:34 #56094 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2022
Aspettavo l’apertura di questo topic da quest’estate!  È la prima volta che partecipo a questi propositi proprio perché quest’anno mi sono iscritta! C’è anche da dire che è la prima volta che faccio dei buoni propositi su qualcosa, ma vorrei prendere l’abitudine di farli. E non c’è modo migliore di iniziare con quelli sui libri!
Allora, i miei propositi sono:
  1. Leggere le saghe di libri più importanti (chiamate da me “Libri da leggere almeno una nella vita”). Vorrei leggere in primis Harry Potter, Twilight e Shadowhunters. Queste tre saghe sono quelle che mi premono di più. Vorrei leggerle durante la mia adolescenza, credo che potrei apprezzarle di più durante quest’età.
  2. Leggere anche i classici più famosi che anche loro appartengono al mio gruppo dei libri da leggere almeno una volta nella vita. Per fare qualche esempio cito: Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, Piccole Donne di Louisa May Alcott, I tre moschettieri di Alexandre Dumas etc.. 
  3. Leggere i libri che ho nella mia biblioteca da un secolo
  4. Avvicinarmi a più generi letterari possibile e leggere magari anche libri di culture differenti (ad esempio vorrei approfondire qualche autore russo, giapponese, etc…). Vorrei leggere anche libri di diverse età (ad esempio libri dell’ottocento, etc…).
  5. Mi piacerebbe iniziare a leggere libri che riguardano la crescita personale, vorrei provarli perchè secondo me sono una buona fonte d’ispirazione. Soprattutto in questo periodo di pandemia in cui mi sono un po’ persa, vorrei provare a riscoprirmi
  6. Finire tutti i libri iniziati e mai finiti. Odio lasciarli così a metà, vorrei sforzarmi a finirli. Magari potrò cambiare parere su di essi.
  7. Vorrei provare a scoprire la rilettura. Io non ho mai riletto un libro, ma vorrei provarci, magari mi da modo di rileggere un libro con occhi diversi ma soprattutto con occhi più maturi.
Questi sette propositi solo quelli più importanti per me, soprattutto i primi due. Infatti vorrei che proprio loro due si realizzino più degli altri.
Ma soprattutto, non vorrei diventare pigra nella lettura. Vorrei leggere sulle 30/40 pagine al giorno. Questa per me è la cosa fondamentale, vorrei leggere tutti i giorni senza mai trascurarla.
Ovviamente ci sono anche altri propositi che riguardano il Club, come ad esempio: provare a recuperare ciò che si è letto prima della mia iscrizione, almeno i libri che, dalla trama, potrebbero piacermi. Dall’anno nuovo vorrei essere al passo anche con le letture cercando di non perderne una, indipendentemente che siano libri del mese, maratone o qualsiasi altra lettura! Magari, facendo così riesco ad essere anche molto più attiva qui sul Club, è una cosa cui tengo molto. So già che non posso realizzarli tutti, ma almeno ho già dei punti da seguire. Magari scrivendo qui e condividendoli con voi sicuramente sarò più propensa a rispettarli. Io ce la metterò tutta quindi non ci resta altro che stare a vedere! 


Ora spulcerò anche tra le vostre liste e se ci sarà qualche lettura interessante mi aggregherò a voi, alla fine il mio obiettivo più grande è quello di leggere il più possibile   (come se non si fosse già capito... )

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Giami23, gavi, nautilus, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/12/2021 19:52 #56097 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2022
Come dicevo l'anno scorso, non amo fare liste di libri da leggere, preferisco lasciarmi guidare dalle sensazioni del momento, quindi i miei buoni propositi letterari sono principalmente questi:

- non lasciarmi spaventare dalla quantità di pagine di un libro, perché se meritevole 1000 pagine scorreranno più fluide di 100. (grazie a "una vita come tante" per questa lezione ❤️)

- lasciarmi guidare dalle sensazioni sull'iniziare o meno un libro, e non solo dalle recensioni/pareri del web

- dedicare ancora più tempo alla lettura, sottraendolo ad attività meno nobili, ma soprattutto più superflue, tipo la TV.
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Giami23, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/12/2021 19:57 #56098 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2022

Qualcuno ha parlato di LISTE???
Eccomi, pronta.
Per il 2021 ho fatto una modesta lista di 25 libri che avrei voluto leggere, ne sono riuscita a leggere 14, perché ci sono state molte letture non programmate che mi sono piaciute veramente tanto.
Quest'anno ho letto tantissimi mattoni (ritengo tali quei libri dalle 600 pagine in su), ecco, per il 2022 mi voglio ripromettere di leggere meno libri corposi, per variare di più la lettura... infatti inizio gennaio 2022 con Anna Karenina
Dei 14 libri letti della mia lista 2021 sono contenta che 11 sono riuscita a leggerli insieme a qualche utente del club. Confido in tante altre letture condivise.
Di seguito i miei buoni propositi 2022
Anna Karenina di Tolstoj
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
Limonov di Carrere
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
Il treno dei bambini di Ardone
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Dante di Alessandro Barbero
Tre di Perrin
Le assaggiatrici di Postorino
Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove tutti andremo di Aldo Cazzullo
L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Un fuoco che brucia lento di Paula Hawkins
L'Arminuta Di Pietrantonio
Borgo Sud Di Pietrantonio
Il maestro e margherita di Bulgakov
Si accettano prenotazioni da febbraio in poi, gennaio è già pregno "
 

Anna Karenina è il mio romanzo preferito in assoluto.
Roderick Ruddle di Mari è davvero divertente (fa ridere e piangere) e assolutamente da leccarsi le dita.
Caos calmo di Veronesi merita davvero di essere ascoltato nella versione audiolibro letto dallo stesso Veronesi.
Le assaggiatrici di Postorino è stato una delusione. Incolore e insapore.

Bella lista complimenti!

Personalmente non faccio liste troppo anarchico per poi seguirle.

Concordo in pieno per quanto detto su "le assaggiatrici", attendo comunque di conoscere le tue impressioni, Francesca!
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
13/12/2021 20:34 #56099 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2022

elis_ post=56097 userid=6006Come dicevo l'anno scorso, non amo fare liste di libri da leggere, preferisco lasciarmi guidare dalle sensazioni del momento, quindi i miei buoni propositi letterari sono principalmente questi:

- non lasciarmi spaventare dalla quantità di pagine di un libro, perché se meritevole 1000 pagine scorreranno più fluide di 100. (grazie a "una vita come tante" per questa lezione ❤️)

- lasciarmi guidare dalle sensazioni sull'iniziare o meno un libro, e non solo dalle recensioni/pareri del web

- dedicare ancora più tempo alla lettura, sottraendolo ad attività meno nobili, ma soprattutto più superflue, tipo la TV.

Giustissimo! Mi piacciono questi obiettivi e li condivido anch’io, cercherò di portali a termine anch’io. Assieme ce la faremo!!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/12/2021 21:13 #56100 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Buoni propositi letterari per il 2022

callmeesara post=56094 userid=6461Aspettavo l’apertura di questo topic da quest’estate!

 È la prima volta che partecipo a questi propositi proprio perché quest’anno mi sono iscritta! C’è anche da dire che è la prima volta che faccio dei buoni propositi su qualcosa, ma vorrei prendere l’abitudine di farli. E non c’è modo migliore di iniziare con quelli sui libri!
Allora, i miei propositi sono:
  1. Leggere le saghe di libri più importanti (chiamate da me “Libri da leggere almeno una nella vita”). Vorrei leggere in primis Harry Potter, Twilight e Shadowhunters. Queste tre saghe sono quelle che mi premono di più. Vorrei leggerle durante la mia adolescenza, credo che potrei apprezzarle di più durante quest’età.
  2. Leggere anche i classici più famosi che anche loro appartengono al mio gruppo dei libri da leggere almeno una volta nella vita. Per fare qualche esempio cito: Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, Piccole Donne di Louisa May Alcott, I tre moschettieri di Alexandre Dumas etc.. 
  3. Leggere i libri che ho nella mia biblioteca da un secolo
  4. Avvicinarmi a più generi letterari possibile e leggere magari anche libri di culture differenti (ad esempio vorrei approfondire qualche autore russo, giapponese, etc…). Vorrei leggere anche libri di diverse età (ad esempio libri dell’ottocento, etc…).
  5. Mi piacerebbe iniziare a leggere libri che riguardano la crescita personale, vorrei provarli perchè secondo me sono una buona fonte d’ispirazione. Soprattutto in questo periodo di pandemia in cui mi sono un po’ persa, vorrei provare a riscoprirmi
  6. Finire tutti i libri iniziati e mai finiti. Odio lasciarli così a metà, vorrei sforzarmi a finirli. Magari potrò cambiare parere su di essi.
  7. Vorrei provare a scoprire la rilettura. Io non ho mai riletto un libro, ma vorrei provarci, magari mi da modo di rileggere un libro con occhi diversi ma soprattutto con occhi più maturi.
Questi sette propositi solo quelli più importanti per me, soprattutto i primi due. Infatti vorrei che proprio loro due si realizzino più degli altri.
Ma soprattutto, non vorrei diventare pigra nella lettura. Vorrei leggere sulle 30/40 pagine al giorno. Questa per me è la cosa fondamentale, vorrei leggere tutti i giorni senza mai trascurarla.
Ovviamente ci sono anche altri propositi che riguardano il Club, come ad esempio: provare a recuperare ciò che si è letto prima della mia iscrizione, almeno i libri che, dalla trama, potrebbero piacermi. Dall’anno nuovo vorrei essere al passo anche con le letture cercando di non perderne una, indipendentemente che siano libri del mese, maratone o qualsiasi altra lettura! Magari, facendo così riesco ad essere anche molto più attiva qui sul Club, è una cosa cui tengo molto. So già che non posso realizzarli tutti, ma almeno ho già dei punti da seguire. Magari scrivendo qui e condividendoli con voi sicuramente sarò più propensa a rispettarli. Io ce la metterò tutta quindi non ci resta altro che stare a vedere! 


Ora spulcerò anche tra le vostre liste e se ci sarà qualche lettura interessante mi aggregherò a voi, alla fine il mio obiettivo più grande è quello di leggere il più possibile   (come se non si fosse già capito... )

Mi piacerebbe iniziare a leggere libri che riguardano la crescita personale, vorrei provarli perchè secondo me sono una buona fonte d’ispirazione. Soprattutto in questo periodo di pandemia in cui mi sono un po’ persa, vorrei provare a riscoprirmi

Ma anche no, lascia perdere. Molto meglio un bel romanzo d'autore.

Vorrei provare a scoprire la rilettura. Io non ho mai riletto un libro, ma vorrei provarci, magari mi da modo di rileggere un libro con occhi diversi ma soprattutto con occhi più maturi.

BRAVA!!! E più rileggo certi libri e più mi piace rileggerli ""Anna Karenina", "IT", "Le regole della casa del sidro", "Alla ricerca del tempo perduto", "David Copperfield", "L'amica geniale" ecc.ecc.ecc.)

Però soprattutto NON avere troppi propositi perché possono diventare spropositi e ingabbiare la tua libertà di scelta. Fai fare al caso. E non tutti i libri sono adatti ad ogni momento della nostra vita. E non avere sensi di colpa per aver abbandonato un libro...SE LO MERITAVA!!!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe, elis_, callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv