Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2022

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
13/12/2021 21:48 #56102 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2022

pierbusa post=56100 userid=1238Mi piacerebbe iniziare a leggere libri che riguardano la crescita personale, vorrei provarli perchè secondo me sono una buona fonte d’ispirazione. Soprattutto in questo periodo di pandemia in cui mi sono un po’ persa, vorrei provare a riscoprirmi

Ma anche no, lascia perdere. Molto meglio un bel romanzo d'autore.

Dici che non ne valgono la pena?!

Però soprattutto NON avere troppi propositi perché possono diventare spropositi e ingabbiare la tua libertà di scelta. Fai fare al caso. E non tutti i libri sono adatti ad ogni momento della nostra vita. E non avere sensi di colpa per aver abbandonato un libro...SE LO MERITAVA!!!

Questo verissimo, ma diciamo che dare una seconda occasione ai libri, secondo me, non fa male !! Comunque, alla fine più che lista dei buoni propositi ho scritto ciò che mi piacerebbe fare e poi, in base a come verrà, farò scegliere al caso come hai detto tu! 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/12/2021 22:27 #56103 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Buoni propositi letterari per il 2022

callmeesara post=56102 userid=6461

pierbusa post=56100 userid=1238Mi piacerebbe iniziare a leggere libri che riguardano la crescita personale, vorrei provarli perchè secondo me sono una buona fonte d’ispirazione. Soprattutto in questo periodo di pandemia in cui mi sono un po’ persa, vorrei provare a riscoprirmi

Ma anche no, lascia perdere. Molto meglio un bel romanzo d'autore.

Dici che non ne valgono la pena?!

Però soprattutto NON avere troppi propositi perché possono diventare spropositi e ingabbiare la tua libertà di scelta. Fai fare al caso. E non tutti i libri sono adatti ad ogni momento della nostra vita. E non avere sensi di colpa per aver abbandonato un libro...SE LO MERITAVA!!!

Questo verissimo, ma diciamo che dare una seconda occasione ai libri, secondo me, non fa male !! Comunque, alla fine più che lista dei buoni propositi ho scritto ciò che mi piacerebbe fare e poi, in base a come verrà, farò scegliere al caso come hai detto tu! 

No, non ne vale la pena...Fabrizio De Andrè cantava: la gente dà buoni consigli quando non può più dare il cattivo esempio. Penso non servano altre parole.

Oddio ma anch'io ti sto dando buoni consigli????

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: elis_, callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/12/2021 22:43 #56105 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2022

pierbusa post=56100 userid=1238Mi piacerebbe iniziare a leggere libri che riguardano la crescita personale, vorrei provarli perchè secondo me sono una buona fonte d’ispirazione. Soprattutto in questo periodo di pandemia in cui mi sono un po’ persa, vorrei provare a riscoprirmi

Ma anche no, lascia perdere. Molto meglio un bel romanzo d'autore.

Dici che non ne valgono la pena?!
[


Certo che valgono la pena!!

Inviato dal mio FP3 utilizzando Tapatalk

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky, callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/12/2021 18:02 #56150 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2022

Qualcuno ha parlato di LISTE???
Eccomi, pronta.
Per il 2021 ho fatto una modesta lista di 25 libri che avrei voluto leggere, ne sono riuscita a leggere 14, perché ci sono state molte letture non programmate che mi sono piaciute veramente tanto.
Quest'anno ho letto tantissimi mattoni (ritengo tali quei libri dalle 600 pagine in su), ecco, per il 2022 mi voglio ripromettere di leggere meno libri corposi, per variare di più la lettura... infatti inizio gennaio 2022 con Anna Karenina
Dei 14 libri letti della mia lista 2021 sono contenta che 11 sono riuscita a leggerli insieme a qualche utente del club. Confido in tante altre letture condivise.
Di seguito i miei buoni propositi 2022
Anna Karenina di Tolstoj
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
Limonov di Carrere
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
Il treno dei bambini di Ardone
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Dante di Alessandro Barbero
Tre di Perrin
Le assaggiatrici di Postorino
Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove tutti andremo di Aldo Cazzullo
L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Un fuoco che brucia lento di Paula Hawkins
L'Arminuta Di Pietrantonio
Borgo Sud Di Pietrantonio
Il maestro e margherita di Bulgakov
Si accettano prenotazioni da febbraio in poi, gennaio è già pregno
 

Come l´altr´anno, ci sono per Limonov e Roderick Ruddle, magari quest´anno ce la facciamo Per il resto....per caso ti piace la letteratura italiana contemporanea

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/12/2021 18:06 - 16/12/2021 18:07 #56152 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Buoni propositi letterari per il 2022

bibbagood post=56150 userid=1044Come l´altr´anno, ci sono per Limonov e Roderick Ruddle, magari quest´anno ce la facciamo

Per il resto....per caso ti piace la letteratura italiana contemporanea

C'era qualcosa che non mi quadrava...e pensaci e ripensaci ho capito che TUTTI abbiamo sbagliato a scrivere (quindi me compreso) il titolo del libro di Michele Mari ossia: Roderick Duddle 

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 16/12/2021 18:07 da pierbusa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/12/2021 18:40 #56159 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2022

bibbagood post=56150 userid=1044Come l´altr´anno, ci sono per Limonov e Roderick Ruddle, magari quest´anno ce la facciamo

Per il resto....per caso ti piace la letteratura italiana contemporanea

Per il libro di Mari so che lo vuole leggere anche Giorgia, quindi possiamo organizzare una bella lettura, passato gennaio io ci sono, quando volete. Limonov uguale, sono troppo curiosa di leggerlo, Carrere è un autore che devo approfondire, perché la prima lettura mi ha lasciato un po' perplessa, non ho capito se mi piace oppure no.
Cerco di stare al passo con la letteratura italiana contemporanea, però posso dire che in linea di massima mi riserva delle belle sorprese

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/12/2021 18:42 #56161 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2022

pierbusa post=56152 userid=1238C'era qualcosa che non mi quadrava...e pensaci e ripensaci ho capito che TUTTI abbiamo sbagliato a scrivere (quindi me compreso) il titolo del libro di Michele Mari ossia: Roderick Duddle 

Colpa mia...mi trascino l'errore dalla lista dell'anno scorso e ho indotto in errore tutti gli altri

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/12/2021 19:09 #56166 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Buoni propositi letterari per il 2022

pierbusa post=56152 userid=1238C'era qualcosa che non mi quadrava...e pensaci e ripensaci ho capito che TUTTI abbiamo sbagliato a scrivere (quindi me compreso) il titolo del libro di Michele Mari ossia: Roderick Duddle 

Colpa mia...mi trascino l'errore dalla lista dell'anno scorso e ho indotto in errore tutti gli altri

E colpa mia di non essermene accorto prima nonostante abbia già letto il libro!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/12/2021 19:22 - 16/12/2021 19:23 #56167 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2022
Finalmente ho buttato già la lista 2022, molte cose le ho prese dall'anno scorso ma inizio con gli obiettivi:
- leggere i soliti 52 libri l'anno, avrei potuto aumentare di almeno una decina, ma avendo messo in lista vari mattoni non voglio esagerare;
- leggere 1 libro in inglese visto che nel 2021, alla fine, non l'ho fatto;
- leggere più libri cartacei (spero una trentina) per dare un senso agli acquisti pazzi.

Le mie liste sono lunghe perché ho bisogno di poter scegliere tra più opzioni, inoltre considerate che a casa ho molti più libri e quindi ho già scremato parecchio

Ecco la super lista 2022, conta sessantacinque titoli e spero di leggerne almeno 30:
Anna delle cinque città – Arnold Bennett
Anna Karenina – Lev Tolstoj ---> gennaio/febbraio con maratona
Autunno – Louis Bromfield
Beowulf – AA.VV.
Catriona – Robert Louis Stevenson
Cirano di Bergerac – Edmond Rostand
Delitto e castigo – Fëdor Dostoevskij (solo se sarò davvero pronta psicologicamente)
Effi Briest – Theodor Fontane
Eugénie Grandet – Honoré de Balzac
Fahrenheit 451 – Ray Bradbury
Fiabe irlandesi – James Stephens
Gli amici appassionati / In the moon – Herbert George Wells
Guida galattica per autostoppisti (ciclo completo) – Douglas Adams DA COMPLETARE
Harry Potter e l'Ordine della Fenice (vol. 5)
Harry Potter e il principe mezzosangue (vol. 6) – J. K. Rowling
Harry Potter e i Doni della Morte (vol. 7) – J. K. Rowling
Heidi – Johanna Spyri
I dolori del giovane Werther – Wolfgang Goethe
I misteri di Udolpho – Ann Radcliffe
I nostri antenati (trilogia) / Il sentiero dei nidi di ragno – Italo Calvino
I Nibelunghi – AA. VV.
I romanzi cortesi – Chrétien de Troyes
I tre moschettieri / Il conte di Montecristo – Alexandre Dumas
I Viceré – Federico de Roberto
Il circolo Pickwick / Tempi difficili – Charles Dickens
Il fu Mattia Pascal / Uno, nessuno e centomila – Luigi Pirandello
Il giovane Holden – Jerome David Salinger
Il rimedio miracoloso – Herbert George Wells
Il terrorista / Il saccheggiatore di relitti – Robert Louis Stevenson
Ivanhoe – Walter Scott
Jonathan Strange e Mr. Norrell – Susanna Clarke
La caduta di Artù – John R. R. Tolkien
La cassa sbagliata – Robert Louis Stevenson
La Certosa di Parma – Stendhal
La fiera della vanità – William Makepeace Thackeray
La pietra di luna – Wilkie Collins
La signora Dalloway / Orlando / Gita al faro – Virginia Woolf
La signora di Wildfell Hall – Anne Brontë
La storia infinita – Michael Ende (rilettura)
La vera storia del pirata Long John Silver – Bjorn Larsson
L'amante di Lady Chatterley – David Herbert Lawrence
Le avventure di Hunckleberry Finn – Mark Twain
Le nebbie di Avalon – Marion Zimmer Bradley (ediz. in 2 voll. HarperCollins)
L'età dell'innocenza – Edith Wharton
Longbourn House – Jo Baker
Mansfield Park – Jane Austen
Middlesex – Jeffrey Eugenides
Moby Dick – Herman Melville
Oliver Twist – Charles Dickens
Pat di Silver Bush – Lucy Maud Montgomery
Racconti di Pietroburgo – Nikolaj Gogol'
Re Lear / Il racconto d'inverno – William Shakespaere
Ritorno nel South Riding – Winifred Holtby
Ritratto di signora / L'americano – Henry James
Robinson Crusoe – Daniel Defoe
Ruth / Gli innamorati di Sylvia – Elizabeth Gaskell
Sherlock Holmes (1° vol. cofanetto Newton & Compton) – Arthur Conan Doyle DA COMPLETARE
Sir Gawain e il cavaliere verde. Perla e sir Orfeo – John R. R. Tolkien
Sister Carrie – Theodore Dreiser
Sogno di una notte di mezza estate / La tempesta – William Shakespaere
Tess dei d'Urberville – Thomas Hardy
Thérèse Raquin / Nanà – Émile Zola
Tito Andronico / Coriolano – William Shakespaere
Ventimila leghe sotto i mari – Jules Verne
Vita e avventure di Sylvia Scarlett – Compton Mackenzie


Bonus, mi interessano questi che ancora non ho acquistato:
La capanna dello zio Tom – Harriet Beecher Stowe
La collina dei conigli – Richard Adams
Mia cugina Rachele – Daphne du Maurier
Picnic ad Hanging Rock – Joan Lindsay
Roderick Duddle – Michele Mari

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 16/12/2021 19:23 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: Giami23, nautilus, callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/12/2021 19:36 #56168 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Buoni propositi letterari per il 2022
Io, come Pierbusa, non sono solito fare liste. Mi faccio prendere più dai desideri e dagli interessi del momento. Questo ovviamente ha i suoi svantaggi, come intraprendere letture che poi faccio fatica a concludere perché si mescolano con altre. Mi capita spesso qui sul forum 

Peró posso dire che le liste particolarmente lunghe mi mettono un po' di ansia? Ogni riferimento a Giorgia non è puramente casuale 
Naturalmente non contesto chi procede in questo modo, anzi ammiro molto la costanza dell'impegno :)
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv