Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2023

Di più
22/12/2022 10:19 - 22/12/2022 10:21 #61500 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Ciao! Accidenti, questo topic mi sta dando da pensare... la premessa è che, ovviamente, vorrei leggere troppi libri. Conoscendo quindi questa mia tendenza a proliferare, cercherò di darmi pochi obiettivi e di mantenerli. Comincio con le mie idee, poi rispondo a Giorgia e Giami perché abbiamo già dei desideri incrociati. :D

I miei buoni propositi per il 2023 sono:
  • Riprendere la mia maratona di Oriana Fallaci. Nel 2021 sono andata benissimo, nel 2022 ho letto solo "Quando il sole muore" che, parlando di astronauti e di spazio, mi ha stremata (sono argomenti che non mi attirano molto). Per il 2023 proverò quindi a leggerne almeno due: "Niente e così sia" e "Quel giorno sulla luna" (che parlerà di nuovo di spazio... quindi chissà come ne uscirò).
  • Almeno un mattonazzo che mi dia quel tipo di soddisfazione che mi ha dato "Via col vento" quest'anno, quindi: un classico, molto voluminoso, preferibilmente da affrontare in compagnia. Qui sono sicura di poter contare sul vostro aiuto! :D
  • Finire di leggere il "Calendario" di Alfredo Cattabiani, iniziato nel periodo dell'Avvento: è un librone che tratta di tutte le feste e i riti dell'anno, quindi vorrei seguirlo tappa per tappa. Una lettura particolare anche per modalità!
  • Leggere qualcosa di Jane Austen, di cui per ora ho letto solo "Persuasione". Vedo che anche qui volendo ho compagnia. Bene bene.
  • Leggere "Il lupo della steppa" di Hermann Hesse, che era stato molto votato come libro di settembre, e di cui ho già la lista di potenziali lettori, che contatterò per proporre una lettura condivisa!
  • Almeno un abbinamento libro-film, a seconda di ciò che mi ispira (vedo che per esempio ora su Netflix c'è "L'amante di Lady Chatterley, potrebbe essere un'idea).
  • Quest'anno ho trascurato più del solito i miei amati saggi di narratologia-mitologia-folklore, ho dei grandi classici in libreria, quello che mi aspetta da più tempo è "L'eroe dai mille volti" di Joseph Campbell, ma anche Propp con la morfologia della fiaba è uno di quei mattoni fondanti che non posso evitare per sempre.
  • Quest'anno ho trascurato molto anche gli psicolibri, potrei provare con "Intelligenza emotiva" di Daniel Goleman, anche questo grande classico.
  • Infine, vorrei leggere qualcosa sul tema dell'editoria italiana, essendo l'ambito in cui lavoro ed essendo ancora troppo ignorante in materia. Ho un paio di libri in libreria che però non mi ispirano molto, ma forse è solo questione di mettercisi. Rifletterò.

Contando che leggo in media 60 libri all'anno non sono obiettivi troppo ambiziosi. Sono stata brava e non ci ho messo dentro il "Silmarillion" di Tolkien perché non voglio strafare, ma leggerei volentieri qualcosa di Tolkien quest'anno... ma l'ho scritto fuori dalla lista, così non mi metto troppa ansia. :D

Messaggini per le prodi che hanno già fatto propositi:
  • Giorgia: come ho accennato, sto corteggiando Tolkien, e pure l'epica arturiana, come sai, quindi sentiti libera di tentarmi. :D Anche i titoli fantastici li leggo sempre volentieri. Altri titoli che hai citato li ho letti, ma sarei disponibile a rileggerli o ritornarci sopra, lo trovo sempre stimolante, e quindi avresti comunque sostegno nella lettura: "Il giovane Holden", "Tenera è la notte", "Il dottor Faust", "I dolori del giovane Werther", la trilogia degli antenati di Calvino, e naturalmente "Via col vento", io e Marialuisa saremmo sicuramente entusiaste di accogliere i tuoi commenti post-maratona! 
  • Giami: "Donne che corrono coi lupi" è uno dei miei libri del cuore, era uscito durante un gioco letterario a luglio, mi pare, perciò se la lettura va in porto e ne vuoi discutere, è un libro molto dibattuto e mi farebbe piacere aprire una conversazione a riguardo!
  • Giorgia & Giami: per il mio proposito del mattonazzo, "I tre moschettieri" o "Il conte di Montecristo" mi sa che sono ottimi candidati. Anche "Mansfield Park" per il proposito austeniano. Infine, anche Pirandello mi tenta.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 22/12/2022 10:21 da lettereminute.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/12/2022 11:03 #61501 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Sì ma io voglio vedere tutte le vostre liste: Giacovet, Guido e Ilaria...

Ecco come promesso una breve lista, ben poca cosa rispetto agli standard di voi altri amici del Club ma soprattutto di Giorgia (mulaky).
1 Oliver twist
3 Lady Chatterley
9 Guida galattica per autostoppisti
 

Il primo è un mio proposito, il secondo potrebbe diventarlo se Lorenzo lo proporrà nuovamente (magari non come libro del mese visto come è andata l'ultima votazione ) e per Guida galattica, mi pare che io e Greta lo avessimo in corso, io ho letto solo il primo capitolo della saga... Greta se ci sei batti un colpo!

@Maria Chiara, devo dirti che ho un po' di curiosità su Hesse, non ho mai letto nulla scritto da lui e in effetti non so se potrebbe piacermi. Eventualmente fammi sapere, deciderò sul momento

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2022 19:21 #61506 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Ah, io mi sono dimenticata nella mia lista di inserire Piccole donne, che ho portato a casa da New York in una stupenda edizione Penguin e che spero sarà l'occasione per rimettermi a leggere in inglese dopo anni e anni! 

Giorgia: Hermann Hesse potrebbe rientrare anche nel tuo gruppo della letteratura tedesca! È vero che è un contemporaneo, ma si parla di inizio Novecento, quindi ormai quasi-classico, e poi non vedo restrizioni temporali in quella tua lista.   Avrai mie notizie quando assemblerò il gruppo... poi vedi se ti va!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2022 23:35 #61507 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Anche io aggiungo "Piccole donne"!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/12/2022 10:01 #61509 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Direi che una maratona su Il conte di Montecristo quest'anno non ce la toglie nessuno 

Piccole donne vorrei rileggerlo anche io, ma vorrei leggere tutti e quattro i libri e in Italia purtroppo son pubblicati solo da EInaudi, che vino a un paio di anni fa aveva un'edizione bellissima, ora una dalla copertina orrenda   Quindi aspetto fiduciosa di trovare usata la vecchia edizione Einaudi e poi mi imbarcherò anche io in questa avventura! Chissà perchè "I figli di Jo" e "Piccoli uomini" vengono così snobbati in Italia :-(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2022 10:25 #61510 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Buoni propositi letterari per il 2023
ecco queste due maratone mi piacciono e mi sa che li metto anche io nei propositi 2023 insieme a tutti quelli da recuperare persi strada facendo nel 2022

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/12/2022 10:29 #61511 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Comunico che Mondadori ha fatto un volumone unico dei 4 romanzi della Alcott intitolato "Piccole donne. Meg, Jo, Beth & Amy" ed è di colore rosa (bleah ), costa 28 euro se non ricordo male. I primi due romanzi della Alcott non ho intenzioni di rileggerli, ma non ho mai letto quelli citati da Bea quindi forse... tra l'altro forse potrebbe pure aggiungersi Greta perché sta proprio leggendo Piccole donne in questi giorni (vado a molestarla in privato, magari farà anche lei una lista di buoni propositi)
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2022 10:39 #61513 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Buoni propositi letterari per il 2023
ho trovato il volume che dici su amazon lo danno a 26.60 ma la copertina è un tantino inquietante

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/12/2022 10:45 #61514 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Sisi entrambe le edizioni che dite le trovo abbastanza orribili, preferisco provare a prendere usata quella vecchia Einaudi, molto bella secondo me!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/12/2022 11:08 #61515 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023
@Mariachiara, mannaggia, l'unico libro,tra i romanzi principali, che non ho letto di Austen è Persuasione, ci completiamo   Mansfield Park è decisamente quello che mi è piaciuto di meno, ma abbiamo dato pareri contrastanti qui sul forum, son curiosa delle impressioni che ne avrete voi!

Tra i propositi di Giorgia mi piacciono tante cose, sicuramente sia Shakespare che gli altri testi teatrali; mi piace molto Jonathan Coe, ho già letto La casa del sonno, forse potrei rileggerlo. Tolkien mi ispira ma non credo che sia giunto il suo momento, al massimo leggerei forse lo Hobbit che è quello che mi incuriosce di più e credo adatto per iniziare con questo autore. Tra i libri inglesi 800 potrei unirmi per Casa Howard, Tempi difficili o Ruth. Sicuramente leggerei quelli di Wells, che ci portiamo appresso dai propositi 2022 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv