bibbagood post=61710 userid=1044Ci ho pensato e in realtà i propositi del 2022 mi piacevano, quindi li ripropongo in gran parte cambiando solo qualcosa, sperando di avere più successo
Tra i libri che mi piacerebbe leggere mi ripropongo dall´altro i seguenti:
L'annusatrice di libri -Desy Icardi
Le bostoniane - Henry James
I racconti del llibraio - Martin Latham
Lo Hobbit - J.R.R. Tolkien
Zia Mame - Patrick Dennis
Martin Eden - Jack London
Belle Greene - Alexandra Lapierre
L'usanza del paese - Edith Warthon
La zia Julia e lo scribacchino - Mario Vargas Llosa
A cui aggiungo:
Quando lei era buona - Philip Roth, perchè ancora non ho mai letto niente di Roth
Lezioni di chimica - Bonnie Garmus, di cui ho sentito parlare solo bene e tantissimo
New York- Edward Rutherford, perchè lo voglio leggere da quando ho letto la bella recensione qui sul club e lo avevo preso in vista del viaggio a New York saltato per covid, è un bel mattone, ma quest´anno mi sento ispirata
Dove sei, mondo bello- Sally Rooney, perchè gli altri due son stati una lettura molto piacevole e mi sento quindi di andare un po´ sul sicuro
Poi vorrei leggere almeno un libro di Murakami, continuare ad approfondire Virginia Woolf magari leggendo "Le ore" di Cunningham, e leggere almeno un altro titolo di Cameron. MI piacerebbe iniziare la serie de "I delitti Mitford" di Jessica Fellows, ma son tipo sei libri...Sicuramente vorrei ripropormi il proposito di finire sia la trilogia di Hilary Mantel che iniziare quella di Carmen Korn, cosí come di leggere qualcosa di Jonathan Coe e leggere piú graphic novel.
Mi piacerebbe poi riuscire ad organizzare più letture condivise "istintive" e varie, che non sono riuscita a fare nel 2022 a causa delle troppe lettura programmate. Continuerò poi nel concentrare le energie nel far partire i gruppi di lettura e leggere quindi i libri scelti, è un'attivitá che mi dà soddisfazione e vorrei continuare a portarla avanti con costanza anche nel 2023
E poi ovviamente mi propongo di raggiungere almeno l´obiettivo minimo senza bonus della challenge letteraria
Direi che arrivati al 27 dicembre non c'e speranza di completare altri propositi e si può fare un bilancio
Sto leggendo il 58esimo libro, quindi il proposito di leggere di meno non è andato a buon fine, ma mi è pesato meno degli scorsi anni perchè ho fatto molte più letture istintive, quindi direi che va bene così! E incredibilmente il libro che sto leggendo è "New York" di Edward Rutherford, un libro di 1000 pagine che mi porto dietro nei propositi da anni, e non ci posso credere che finalmente lo sto leggendo
Dei libri in lista ho letto anche Belle Greene, Zia Mame (anche riproposto più volte nei propositi
) e Dove sei, mondo bello, oltre a un libro di Murakami, due di Virginia Woolf e due di Peter Cameron...per il resto nisba, ma vabeh, direi che a occhio e croce é quasi un 50% e posso ritenermi soddisfatta.
Ho l'impressione che siamo riusciti a organizzare più letture condivise istintive rispetto al 2022, e sicuramente ho continuato l'impegno dei gruppi di lettura visto che nel 2023 ne sono stati creati altri 4....se ciò mi ha creato le soddisfazioni previste a inizio anno, è un'altra storia
E ho anche completato l'obiettivo minimo della challenge letteraria senza bonus
A voi come sono andati questi propositi?