Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Nooooooooooooooooooooooooooooooooo, prenditi del meritato riposo dai GdL ... dall'anno prossimo fai partire gli altri, questo fine anno facciamo letture insieme sul forumbibbagood post=64077 userid=1044
Positivo però è il proposito sulle letture instintive, in condivisa o meno, ne ho fatte tante, e anche per quanto riguarda i gruppi di lettura dopo un periodo moooolto frustrante in cui avevo addirittura deciso di abbandonare definitivamente l'iniziativa, ho recuperato energie e motivazione, pronta per ricominciare in autunno, speriamo bene
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Giacovet post=62862 userid=1572Con questa idea delle liste mi avete convinto
. Dedicherò la mia ai libri cartacei letti durante l'anno, cercando di mettere una pezza alla pila di cose che altrimenti non leggerei mai.
Già nella TBR:
1. Incanto. Storie di stregoni e scienziati, Michele Bellone
Una piccola chicca per chi è appassionato di fantasy: un saggio illustrato sui creature, personaggi e topoi del Fantasy, dai draghi ai serpenti marini, ai necromanti. Ricchissimo di citazioni e saghe per nuove letture, anche se purtroppo non tutte tradotte o facilmente rinvenibili in Italia.
2. Iron Widow, Xiran Jay Zhao
Altro libro Fantasy molto interessante, l'autore/autrice (si definisce non binary), è cino-canadese e ha messo molto della sua coltura di origine nel libro, con una buona dose di Evangelion.
Nuove letture nel 2023:
1. Vergogna, J.M. Coetzee
Letto con il DRS come libro del mese.
2. Zanzare. Il più micidiale predatore della storia dell'umanità, Timothy C. Winegard
Saggio sulle zanzare, molto (troppo storico). Purtroppo non mi è piaciuto moltissimo, speravo in una trattazione più approfondita di un insetto che è effettivamente uno dei vettori di malattie infettive più rilevanti nel mondo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood post=61710 userid=1044Ci ho pensato e in realtà i propositi del 2022 mi piacevano, quindi li ripropongo in gran parte cambiando solo qualcosa, sperando di avere più successo
Tra i libri che mi piacerebbe leggere mi ripropongo dall´altro i seguenti:
L'annusatrice di libri -Desy Icardi
Le bostoniane - Henry James
I racconti del llibraio - Martin Latham
Lo Hobbit - J.R.R. Tolkien
Zia Mame - Patrick Dennis
Martin Eden - Jack London
Belle Greene - Alexandra Lapierre
L'usanza del paese - Edith Warthon
La zia Julia e lo scribacchino - Mario Vargas Llosa
A cui aggiungo:
Quando lei era buona - Philip Roth, perchè ancora non ho mai letto niente di Roth
Lezioni di chimica - Bonnie Garmus, di cui ho sentito parlare solo bene e tantissimo
New York- Edward Rutherford, perchè lo voglio leggere da quando ho letto la bella recensione qui sul club e lo avevo preso in vista del viaggio a New York saltato per covid, è un bel mattone, ma quest´anno mi sento ispirata
Dove sei, mondo bello- Sally Rooney, perchè gli altri due son stati una lettura molto piacevole e mi sento quindi di andare un po´ sul sicuro
Poi vorrei leggere almeno un libro di Murakami, continuare ad approfondire Virginia Woolf magari leggendo "Le ore" di Cunningham, e leggere almeno un altro titolo di Cameron. MI piacerebbe iniziare la serie de "I delitti Mitford" di Jessica Fellows, ma son tipo sei libri...Sicuramente vorrei ripropormi il proposito di finire sia la trilogia di Hilary Mantel che iniziare quella di Carmen Korn, cosí come di leggere qualcosa di Jonathan Coe e leggere piú graphic novel.
Mi piacerebbe poi riuscire ad organizzare più letture condivise "istintive" e varie, che non sono riuscita a fare nel 2022 a causa delle troppe lettura programmate. Continuerò poi nel concentrare le energie nel far partire i gruppi di lettura e leggere quindi i libri scelti, è un'attivitá che mi dà soddisfazione e vorrei continuare a portarla avanti con costanza anche nel 2023
E poi ovviamente mi propongo di raggiungere almeno l´obiettivo minimo senza bonus della challenge letteraria
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.