Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2023

Di più
20/08/2023 08:01 #64086 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Che brava Bea che ci fa fare i bilanci, io avevo un vaghissimo ricordo dei miei propositi, ma grazie a questo messaggio sono andata a rivederli e mi sono stupita di me stessa!   Evidentemente li ho incisi da qualche parte nel mio subconscio. :D

Riassumendo, questi sono i propositi mantenuti:
  • Riprendere la mia personale maratona di Oriana Fallaci: ho letto "Niente e così sia", che mi è costato molto sforzo perché è un libro bellissimo ma i contenuti sono atroci. Però a luglio, quando l'ho finito, ho sentito che ne è valsa la pena, per ogni singola pagina!
  • Leggere un mattonazzo: questo mio proposito era molto condiviso, infatti ci siamo organizzati tutti praticamente subito per leggere "Il conte di Montecristo"... e anche qui tante soddisfazioni!
  • Un libro Jane Austen: ho scelto "Orgoglio e pregiudizio", che mi ha lasciata entusiasta.
  • Un abbinamento libro-film: ho letto qui sul Club "L'amante di Lady Chatterley" e visto il film su Netflix, così come mi ero proposta. È stato interessante in effetti.
  • Psicolibri: alla fine mi sono letta il famoso "Intelligenza emotiva" di Goleman, ma anche "Quiet" di Susan Cain, che parla di introversione.
  • Editoria italiana: ho letto quasi per caso "L'impronta dell'editore" di Roberto Calasso, che parla degli amatissimi Adelphi. Una lettura breve ma densa, piacevolissima, di grande ispirazione.
Propositi ancora da mantenere:
  • Almeno un altro libro di Fallaci lo volevo spuntare dalla lista, sarà "Quel giorno sulla luna": parla di spazio, non so se reggerò, d'altronde sono molto curiosa di vedere com'è cambiata la sua percezione dopo essere stata in Vietnam, un'esperienza che si capisce l'ha molto sconvolta.
  • Volevo organizzare una lettura condivisa de "Il lupo della steppa" di Hermann Hesse, ma a settembre ho già proposto il libro del mese... vediamo, se mi si apre un periodo un po' tranquillo da qui alla fine dell'anno potrei farcela!
  • Finire il "Calendario" di Cattabiani, una lettura annuale che dovrebbe concludersi nel periodo dell'avvento. Sono indietrissimo, verso maggio l'ho abbandonato. :D Però ora che sono così avanti mollare sarebbe un peccato...
  • I miei amati saggi di narratologia-mitologia-folklore: sono stata pessima. Ma non voglio darmi per vinta perché l'anno non è ancora finito!
In complesso direi che sta andando bene! Ho riguadagnato motivazione, potrei persino mantenere tutti i propositi! 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/08/2023 09:37 #64089 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023

bibbagood post=64077 userid=1044
Positivo però è il proposito sulle letture instintive, in condivisa o meno, ne ho fatte tante, e anche per quanto riguarda i gruppi di lettura dopo un periodo moooolto frustrante in cui avevo addirittura deciso di abbandonare definitivamente l'iniziativa, ho recuperato energie e motivazione, pronta per ricominciare in autunno, speriamo bene



 

Nooooooooooooooooooooooooooooooooo, prenditi del meritato riposo dai GdL  ... dall'anno prossimo fai partire gli altri, questo fine anno facciamo letture insieme sul forum



Per quanto riguarda i miei obiettivi, devo dire che nonostante un rallentamento degli ultimi tempi, tutto sommato mi trovo abbastanza avanti e a breve (con Wells) raggiungerò il "minimo" che mi ero data, anche se ho delle categorie non ancora spuntate. Sicuramente vorrei finire entro l'anno "Anna Karenina" e "Il Conte di Montecristo", spero di farcela ché qua si legge in base al momento ormai! La situazione è la seguente:


Buoni propositi:
  • Leggere 24-36 libri nel 2023 (non ho ancora fatto i conti ma so di averne letti circa una 30ina)
  • Completare 9 obiettivi personali (completi 8/9)
 

Obiettivi personali:
  • Completare almeno 1 romanzo abbandonato: completa 1/1
    • Anna Karenina – Tolstoj IN CORSO
    • Le nebbie di Avalon vol.2 – Zimmer Bradley
    • Estremi rimedi – Hardy
    • Via col Vento – Mitchell
  • 1 libro sul ciclo arturiano: completa 1/1
    • Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien
    • La caduta di Artù – Tolkien
    • Il romanzo di Merlino – Boulanger
  • 1 libro di epica:
    • I Nibelunghi – AA. VV.
    • Beowulf – AA. VV.
  • 2 testi di Shakespeare: completa 2/2
    • La dodicesima notte
    • La tempesta
    • Sogno di una notte di mezza estate
    • Re Lear
    • Tito Andronico
    • La bisbetica domata
  • 2 libri di letteratura americana dell'800:
    • Racconti del mistero, fantastici e grotteschi – Poe
    • Ritratto di signora – James
    • L'americano – James
    • L'età dell'innocenza – Wharton
    • I ragazzi – Wharton
    • Sister Carrie – Dreiser
  • 2 libri di letteratura francese dell'800: completa 1/2
    • La Certosa di Parma – Stendhal
    • Forte come la morte – Maupassant
    • Eugenie Grandet – Balzac
    • I tre moschettieri – Dumas
    • Il conte di Montecristo – Dumas (work in progress)
  • 2 libri di letteratura inglese dell'800:
    • Casa Howard – Forster
    • Mansfield park – Austen
    • Tess dei d'Urberville – Hardy
    • La signora di Wildfell Hall – Brontë
    • Oliver Twist – Dickens
    • Tempi difficili – Dickens
    • Ruth – Gaskell
  • 1 libro di letteratura russa: completa 1/1
    • La donna di picche – Puškin
    • I racconti di Pietroburgo – Gogol'
    • Cuore di cane – Bulgakov
    • La morte di Ivan Il'ic - Tolstoj
  • 1 libro di letteratura tedesca: completa 1/1
    • Effi Briest – Fontane
    • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann
    • Gli elisir del diavolo – Hoffmann
    • L'uomo della sabbia – Hoffmann
    • I dolori del giovane Werther – Goethe
    • Siddharta - Hesse
  • 1 romanzo di Robert Louis Stevenson: completa 2/1
    • Catriona
    • Il terrorista
    • La cassa sbagliata
    • Il club dei suicidi
    • Rapito (Il ragazzo rapito / Kidnapped)
  • 1 romanzo di Herbert George Wells:
    • Il rimedio miracoloso
    • Gli amici appassionati  (work in progress)
  • 1 romanzo di Ray Bradbury (attingo dalla mia proposta per l'autore dell'anno 2022):
    • Fahrenheit 451
    • Morte a Venice
    • Il cimitero dei folli
    • Il popolo dell'autunno
  • 1 romanzo del tema “ Creature fantastiche (attingo dalla mia proposta per il tema dell'anno 2022):
    • Il Golem – Meyrink
    • Il serpente Ouroboros – Eddison
    • La storia infinita – Ende
    • Il demone dai capelli bianchi – Ranpo
    • Uomini e troll – Lagerlöf
  • 1 testo teatrale: completa 1/1
    • Tartuffe – Moliere
    • Casa di bambola – Ibsen
    • Pigmalione – Shaw
    • L'opera da tre soldi – Bertolt Brecht
    • Il dottor Faust – Marlowe
    • Aspettando Godot – Beckett
    • Il gabbiano – Čechov
    • La gatta sul tetto che scotta – Williams
    • Mandragola – Machiavelli
    • Tradimenti – Pinter
  • 1 libro di letteratura italiana contemporanea: completa 1/1
    • Il sentiero dei nidi di ragno – Calvino
    • Trilogia degli nostri antenati – Calvino
    • Uno, nessuno e centomila – Pirandello
    • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani
    • Scirocco – Giulio Macaione
  • 1 libro di letteratura straniera contemporanea: completa 2/1
    • Tenera è la notte – Fitzgerald
    • Sulla strada – Kerouac
    • Il giovane Holden – Salinger
    • La casa del sonno – Coe
    • Ai piani bassi – Margaret Powell
    • La vergogna - Annie Ernaux

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2023 22:48 #64247 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Ciao a tutti! A me manca solo un libro per completare la mia lista di propositi (11 libri): Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain, che negli anni passati ho iniziato a leggere due volte senza mai finirlo! Speriamo che questa sia la volta buona 

Buon proseguimento a tutti!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/11/2023 10:33 - 09/11/2023 11:06 #64597 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Come stanno andando i buoni propositi letterari??? Non per mettervi ansia, ma è già novembre inoltrato
Io mi ritengo particolarmente soddisfatta perché ho raggiunto 10 obiettivi su 9 e ho letto almeno una trentina di libri... ho anche qualche categoria non spuntata, quindi da questo punto in poi si può solo migliorare 
I miei crucci attualmente sono non aver concluso Anna Karenina (avrò più o meno 250 pagine da ultimare) e non aver letto nulla di alcune categorie: epica, Bradbury, letteratura americana dell'800 e creature fantastiche



Buoni propositi:
  • Leggere 24-36 libri nel 2023 (non so di preciso il numero, ma sono certa di aver superato i 30 libri)
  • Completare 9 obiettivi personali (completi 10/9)
 

Obiettivi personali:
  • Completare almeno 1 romanzo abbandonato: completa 1/1
    • Anna Karenina – Tolstoj IN CORSO
    • Le nebbie di Avalon vol.2 – Zimmer Bradley
    • Estremi rimedi – Hardy
    • Via col Vento – Mitchell
  • 1 libro sul ciclo arturiano: completa 1/1
    • Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien
    • La caduta di Artù – Tolkien
    • Il romanzo di Merlino – Boulanger
  • 1 libro di epica:
    • I Nibelunghi – AA. VV.
    • Beowulf – AA. VV.
  • 2 testi di Shakespeare: completa 2/2
    • La dodicesima notte
    • La tempesta
    • Sogno di una notte di mezza estate
    • Re Lear
    • Tito Andronico
    • La bisbetica domata
  • 2 libri di letteratura americana dell'800:
    • Racconti del mistero, fantastici e grotteschi – Poe
    • Ritratto di signora – James
    • L'americano – James
    • L'età dell'innocenza – Wharton
    • I ragazzi – Wharton
    • Sister Carrie – Dreiser
  • 2 libri di letteratura francese dell'800: completa 1/2
    • La Certosa di Parma – Stendhal
    • Forte come la morte – Maupassant
    • Eugenie Grandet – Balzac
    • I tre moschettieri – Dumas
    • Il conte di Montecristo – Dumas (work in progress)
  • 2 libri di letteratura inglese dell'800: completa 1/2
    • Casa Howard – Forster
    • Mansfield park – Austen
    • Tess dei d'Urberville – Hardy
    • La signora di Wildfell Hall – Brontë
    • Oliver Twist – Dickens
    • Tempi difficili – Dickens
    • Ruth – Gaskell
  • 1 libro di letteratura russa: completa 1/1
    • La donna di picche – Puškin
    • I racconti di Pietroburgo – Gogol'
    • Cuore di cane – Bulgakov
    • La morte di Ivan Il'ic - Tolstoj
  • 1 libro di letteratura tedesca: completa 1/1
    • Effi Briest – Fontane
    • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann
    • Gli elisir del diavolo – Hoffmann
    • L'uomo della sabbia – Hoffmann
    • I dolori del giovane Werther – Goethe
    • Siddharta - Hesse
  • 1 romanzo di Robert Louis Stevenson: completa 2/1
    • Catriona
    • Il terrorista
    • La cassa sbagliata
    • Il club dei suicidi
    • Rapito (Il ragazzo rapito / Kidnapped)
  • 1 romanzo di Herbert George Wells: completa 1/1
    • Il rimedio miracoloso
    • Gli amici appassionati
  • 1 romanzo di Ray Bradbury (attingo dalla mia proposta per l'autore dell'anno 2022):
    • Fahrenheit 451
    • Morte a Venice
    • Il cimitero dei folli
    • Il popolo dell'autunno
  • 1 romanzo del tema “ Creature fantastiche (attingo dalla mia proposta per il tema dell'anno 2022):
    • Il Golem – Meyrink
    • Il serpente Ouroboros – Eddison
    • La storia infinita – Ende
    • Il demone dai capelli bianchi – Ranpo
    • Uomini e troll – Lagerlöf
  • 1 testo teatrale: completa 1/1
    • Tartuffe – Moliere
    • Casa di bambola – Ibsen
    • Pigmalione – Shaw
    • L'opera da tre soldi – Bertolt Brecht
    • Il dottor Faust – Marlowe
    • Aspettando Godot – Beckett
    • Il gabbiano – Čechov
    • La gatta sul tetto che scotta – Williams
    • Mandragola – Machiavelli
    • Tradimenti – Pinter
  • 1 libro di letteratura italiana contemporanea: completa 1/1
    • Il sentiero dei nidi di ragno – Calvino
    • Trilogia degli nostri antenati – Calvino
    • Uno, nessuno e centomila – Pirandello
    • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani
    • Scirocco – Giulio Macaione
  • 1 libro di letteratura straniera contemporanea: completa 2/1
    • Tenera è la notte – Fitzgerald
    • Sulla strada – Kerouac
    • Il giovane Holden – Salinger
    • La casa del sonno – Coe
    • Ai piani bassi – Margaret Powell
    • La vergogna - Annie Ernaux

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 09/11/2023 11:06 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2023 16:42 #64627 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Io direi bene ma non benissimo: 5 su 8, anche se non esattamente rispettati del tutto 

- Almeno 1 "mattone" (pensavo Via col vento, perché i commenti delle ragazze che quest'anno ne hanno fatto la maratona mi hanno incuriosita)   ("Via col vento" devo ancora leggerlo, ma mi sono rifatta con Il Conte di Montecristo!)
- Almeno 1 libro di letteratura russa (quasi sicuramente di Dostoevskij)  (Avrei preferito "Delitto e castigo" ma nel frattempo ho recuperato con "Le notti bianche")
- Almeno 1 giallo (potenzialmente di Carrisi) (Carrisi mi manca ancora ma ho letto "La lista degli ospiti")
- Almeno 1 classico di letteratura italiana
- Almeno 1 titolo tra quelli che mi sono stati regalati sul club per il mio compleanno
- Almeno 6 libri del mese del club  (Ne ho letti ben 7 su 11 quindi direi bene!  )
- Almeno 1 libro di Saramago
- Almeno 1 libro di Gino Strada (poiché comprati praticamente tutti e ancora in libreria in attesa di essere letti) (Finalmente ho recuperato Pappagalli verdi!)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2023 22:35 - 15/11/2023 22:35 #64712 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Ho finito di leggere tutti i libri dalla mia lista di propositi! Nel frattempo ne ho letti anche altri che vedrò di recensire nel forum appena troverò un po' di tempo e calma 

La saga di Sherlock Holmes - Sir Arthur Conan Doyle
Il conte di Monte Cristo - Alexandre Dumas
Le avventure di Tom Sawyer - Mark Twain
La morte a Venezia - Thomas Mann
Il fantasma dell'opera - Gaston Leroux
Memorie dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij
Il giovane Holden - J. D. Salinger
La fattoria degli animali - George Orwell
Ragione e sentimento - Jane Austen
Uomini e topi - John Steinbeck
La metamorfosi - Franz Kafka
Romeo e Giulietta - William Shakespeare

Non li ho letti in questo ordine. Altri che ho letto:

Dieci piccoli indiani - Agatha Christie
L'amante di Lady Chatterley - D. H. Lawrence
Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adams
Dracula - Bram Stoker
Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
Il ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde (IN CORSO)

Buon proseguimento di lettura a tutti <3
Ultima Modifica 15/11/2023 22:35 da muchentuchen.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/12/2023 19:02 - 09/12/2023 19:03 #64931 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Buoni propositi:
  • Leggere 24-36 libri nel 2023 (attualmente sono a 48 libri letti)
  • Completare 9 obiettivi personali (completi 10/9)
 

Obiettivi personali:
  • Completare almeno 1 romanzo abbandonato: completa 2/1
    • Anna Karenina – Tolstoj
    • Le nebbie di Avalon vol.2 – Zimmer Bradley
    • Estremi rimedi – Hardy
    • Via col Vento – Mitchell
  • 1 libro sul ciclo arturiano: completa 1/1
    • Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien
    • La caduta di Artù – Tolkien
    • Il romanzo di Merlino – Boulanger
  • 1 libro di epica: incompleta 0/1
    • I Nibelunghi – AA. VV.
    • Beowulf – AA. VV.
  • 2 testi di Shakespeare: completa 2/2
    • La dodicesima notte
    • La tempesta
    • Sogno di una notte di mezza estate
    • Re Lear
    • Tito Andronico
    • La bisbetica domata
  • 2 libri di letteratura americana dell'800: incompleta 0/2
    • Racconti del mistero, fantastici e grotteschi – Poe
    • Ritratto di signora – James
    • L'americano – James
    • L'età dell'innocenza – Wharton
    • I ragazzi – Wharton
    • Sister Carrie – Dreiser
  • 2 libri di letteratura francese dell'800: incompleta 1/2
    • La Certosa di Parma – Stendhal
    • Forte come la morte – Maupassant
    • Eugenie Grandet – Balzac
    • I tre moschettieri – Dumas
    • Il conte di Montecristo – Dumas MOMENTANEAMENTE ABBANDONATO
  • 2 libri di letteratura inglese dell'800: incompleta 1/2
    • Casa Howard – Forster
    • Mansfield park – Austen
    • Tess dei d'Urberville – Hardy
    • La signora di Wildfell Hall – Brontë
    • Oliver Twist – Dickens
    • Tempi difficili – Dickens
    • Ruth – Gaskell
  • 1 libro di letteratura russa: completa 1/1
    • La donna di picche – Puškin
    • I racconti di Pietroburgo – Gogol'
    • Cuore di cane – Bulgakov
    • La morte di Ivan Il'ic - Tolstoj
  • 1 libro di letteratura tedesca: completa 1/1
    • Effi Briest – Fontane
    • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann
    • Gli elisir del diavolo – Hoffmann
    • L'uomo della sabbia – Hoffmann
    • I dolori del giovane Werther – Goethe
    • Siddharta - Hesse
  • 1 romanzo di Robert Louis Stevenson: completa 2/1
    • Catriona
    • Il terrorista
    • La cassa sbagliata
    • Il club dei suicidi
    • Rapito (Il ragazzo rapito / Kidnapped)
  • 1 romanzo di Herbert George Wells: completa 1/1
    • Il rimedio miracoloso
    • Gli amici appassionati
  • 1 romanzo di Ray Bradbury : incompleta 0/1
    • Fahrenheit 451
    • Morte a Venice
    • Il cimitero dei folli
    • Il popolo dell'autunno
  • 1 romanzo del tema “ Creature fantastiche: incompleta 0/1
    • Il Golem – Meyrink
    • Il serpente Ouroboros – Eddison
    • La storia infinita – Ende
    • Il demone dai capelli bianchi – Ranpo
    • Uomini e troll – Lagerlöf
  • 1 testo teatrale: completa 1/1
    • Tartuffe – Moliere
    • Casa di bambola – Ibsen
    • Pigmalione – Shaw DICEMBRE
    • L'opera da tre soldi – Bertolt Brecht
    • Il dottor Faust – Marlowe
    • Aspettando Godot – Beckett
    • Il gabbiano – Čechov
    • La gatta sul tetto che scotta – Williams
    • Mandragola – Machiavelli
    • Tradimenti – Pinter
  • 1 libro di letteratura italiana contemporanea: completa 1/1
    • Il sentiero dei nidi di ragno – Calvino
    • Trilogia degli nostri antenati – Calvino
    • Uno, nessuno e centomila – Pirandello
    • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani
    • Scirocco – Giulio Macaione
  • 1 libro di letteratura straniera contemporanea: completa 2/1
    • Tenera è la notte – Fitzgerald
    • Sulla strada – Kerouac
    • Il giovane Holden – Salinger
    • La casa del sonno – Coe
    • Ai piani bassi – Margaret Powell
    • La vergogna - Annie Ernaux


Questa la mia lista aggiornata, ho completato i due propositi che mi ero data, ma spero di riuscire a portare a casa ancora qualche altra lettura  (inglese, francese e americana o quelli che ancora stanno a zero )

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 09/12/2023 19:03 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
16/12/2023 15:21 - 16/12/2023 15:22 #64992 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Buoni propositi letterari per il 2023

Giacovet post=62862 userid=1572Con questa idea delle liste mi avete convinto

. Dedicherò la mia ai libri cartacei letti durante l'anno, cercando di mettere una pezza alla pila di cose che altrimenti non leggerei mai.

Già nella TBR:
1. Incanto. Storie di stregoni e scienziati, Michele Bellone
Una piccola chicca per chi è appassionato di fantasy: un saggio illustrato sui creature, personaggi e topoi del Fantasy, dai draghi ai serpenti marini, ai necromanti. Ricchissimo di citazioni e saghe per nuove letture, anche se purtroppo non tutte tradotte o facilmente rinvenibili in Italia.

2. Iron Widow, Xiran Jay Zhao
Altro libro Fantasy molto interessante, l'autore/autrice (si definisce non binary), è cino-canadese e ha messo molto della sua coltura di origine nel libro, con una buona dose di Evangelion.

Nuove letture nel 2023:
1. Vergogna, J.M. Coetzee
Letto con il DRS come libro del mese.

2. Zanzare. Il più micidiale predatore della storia dell'umanità, Timothy C. Winegard
Saggio sulle zanzare, molto (troppo storico). Purtroppo non mi è piaciuto moltissimo, speravo in una trattazione più approfondita di un insetto che è effettivamente uno dei vettori di malattie infettive più rilevanti nel mondo.


Parlando dei buoni propositi, alla fine ho sicuramente aumentato le letture cartacee durante l'anno, concentrandomi su quelle a sfondo scientifico e sui fumetti. Sono al 3 tentativo di terminare il Gene egoista uno di quei testi che secondo me va letto almeno una volta nella vita, visto che parla delle basi dell'evoluzione, ormai diventerà il fioretto del 2024
Sulla stessa linea, per il 2024 ho deciso che leggerò Primavera silenziosa di Rachel Carson, libro che portò all'attenzione globale la questione dell'impatto di DDT e altri insetticidi sull'ecosistema e Factfulness. Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo. E perché le cose vanno meglio di come pensiamo perché ho bisogno di ottimismo nella mia saggistica :P

Mi piacrebbe anche riuscire a leggere almeno 2 libri del mese con il CdL e recuperare alcuni di quelli vecchi, come Gorky Park.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 16/12/2023 15:22 da Giacovet.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/12/2023 10:48 - 27/12/2023 11:07 #65125 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023

bibbagood post=61710 userid=1044Ci ho pensato e in realtà i propositi del 2022 mi piacevano, quindi li ripropongo in gran parte cambiando solo qualcosa, sperando di avere più successo


Tra i libri che mi piacerebbe leggere mi ripropongo dall´altro i seguenti:

L'annusatrice di libri -Desy Icardi
Le bostoniane - Henry James
I racconti del llibraio - Martin Latham
Lo Hobbit - J.R.R. Tolkien
Zia Mame - Patrick Dennis
Martin Eden - Jack London
Belle Greene - Alexandra Lapierre
L'usanza del paese - Edith Warthon
La zia Julia e lo scribacchino - Mario Vargas Llosa

A cui aggiungo:
Quando lei era buona - Philip Roth, perchè ancora non ho mai letto niente di Roth
Lezioni di chimica - Bonnie Garmus, di cui ho sentito parlare solo bene e tantissimo
New York- Edward Rutherford, perchè lo voglio leggere da quando ho letto la bella recensione qui sul club e lo avevo preso in vista del viaggio a New York saltato per covid, è un bel mattone, ma quest´anno mi sento ispirata
Dove sei, mondo bello- Sally Rooney, perchè gli altri due son stati una lettura molto piacevole e mi sento quindi di andare un po´ sul sicuro

Poi vorrei leggere almeno un libro di Murakami, continuare ad approfondire Virginia Woolf magari leggendo "Le ore" di Cunningham, e leggere almeno un altro titolo di Cameron. MI piacerebbe iniziare la serie de "I delitti Mitford" di Jessica Fellows, ma son tipo sei libri...Sicuramente vorrei ripropormi il proposito di finire sia la trilogia di Hilary Mantel che iniziare quella di Carmen Korn, cosí come di leggere qualcosa di Jonathan Coe e leggere piú graphic novel.

Mi piacerebbe poi riuscire ad organizzare più letture condivise "istintive" e varie, che non sono riuscita a fare nel 2022 a causa delle troppe lettura programmate. Continuerò poi nel concentrare le energie nel far partire i gruppi di lettura e leggere quindi i libri scelti, è un'attivitá che mi dà soddisfazione e vorrei continuare a portarla avanti con costanza anche nel 2023
E poi ovviamente mi propongo di raggiungere almeno l´obiettivo minimo senza bonus della challenge letteraria
 



Direi che arrivati al 27 dicembre non c'e speranza di completare altri propositi e si può fare un bilancio Sto leggendo il 58esimo libro, quindi il proposito di leggere di meno non è andato a buon fine, ma mi è pesato meno degli scorsi anni perchè ho fatto molte più letture istintive, quindi direi che va bene così! E incredibilmente il libro che sto leggendo è "New York" di Edward Rutherford, un libro di 1000 pagine che mi porto dietro nei propositi da anni, e non ci posso credere che finalmente lo sto leggendo Dei libri in lista ho letto anche Belle Greene, Zia Mame (anche riproposto più volte nei propositi ) e Dove sei, mondo bello, oltre a un libro di Murakami, due di Virginia Woolf e due di Peter Cameron...per il resto nisba, ma vabeh, direi che a occhio e croce é quasi un 50% e posso ritenermi soddisfatta.
Ho l'impressione che siamo riusciti a organizzare più letture condivise istintive rispetto al 2022, e sicuramente ho continuato l'impegno dei gruppi di lettura visto che nel 2023 ne sono stati creati altri 4....se ciò mi ha creato le soddisfazioni previste a inizio anno, è un'altra storia
E ho anche completato l'obiettivo minimo della challenge letteraria senza bonus  
A voi come sono andati questi propositi?
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 27/12/2023 11:07 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/12/2023 12:00 #65138 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
I miei "buoni propositi" li ho già portati a termine da un po' e sto cercando, senza troppo stress, di fare qualche altra lettura che mi ero ripromessa di fare. Pigmalione e L'età dell'innocenza li ho letti, potrei forse leggere qualcos'altro entro il 31, ma vediamo...
Per quanto riguarda le challenge, portate a casa entrambe: quella letteraria senza bonus, quella community usando i bonus

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv