Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ho già letto questo libro che mi ha fatto conoscere la scrittura straordinaria di Agota Kristof.. dicevo a Giorgia che una scrittura come la sua non l'ho più trovata in nessun altro autore.mulaky post=62839 userid=3998Appena finirò la lettura di "Ai piani bassi" o al massimo tra una settimana, mi toccherà leggere (per l'altro gruppo di lettura della mia città) "Trilogia della città di K" che qui sul forum è stato letto nel lontano 2015. Bibi mi farà compagnia, c'è qualcun altro che vorrebbe leggerlo?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Giacovet post=61455 userid=1572Nel 2023 sarò ben contenta se riuscirò a restare sui 4 libri al mese, tra ebook e audio-libri, visto che quest'anno ho attraversato un periodo di stanca.
.
Dovrei anche smaltire tutti i cartacei che ho accumulato, leggendo quasi al 100% digitale faccio fatica a ritagliarmi tempo per loro, ma sto accumulando da diversi mesi
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood post=61710 userid=1044Ci ho pensato e in realtà i propositi del 2022 mi piacevano, quindi li ripropongo in gran parte cambiando solo qualcosa, sperando di avere più successo
Tra i libri che mi piacerebbe leggere mi ripropongo dall´altro i seguenti:
L'annusatrice di libri -Desy Icardi
Le bostoniane - Henry James
I racconti del llibraio - Martin Latham
Lo Hobbit - J.R.R. Tolkien
Zia Mame - Patrick Dennis
Martin Eden - Jack London
Belle Greene - Alexandra Lapierre
L'usanza del paese - Edith Warthon
La zia Julia e lo scribacchino - Mario Vargas Llosa
A cui aggiungo:
Quando lei era buona - Philip Roth, perchè ancora non ho mai letto niente di Roth
Lezioni di chimica - Bonnie Garmus, di cui ho sentito parlare solo bene e tantissimo
New York- Edward Rutherford, perchè lo voglio leggere da quando ho letto la bella recensione qui sul club e lo avevo preso in vista del viaggio a New York saltato per covid, è un bel mattone, ma quest´anno mi sento ispirata
Dove sei, mondo bello- Sally Rooney, perchè gli altri due son stati una lettura molto piacevole e mi sento quindi di andare un po´ sul sicuro
Poi vorrei leggere almeno un libro di Murakami, continuare ad approfondire Virginia Woolf magari leggendo "Le ore" di Cunningham, e leggere almeno un altro titolo di Cameron. MI piacerebbe iniziare la serie de "I delitti Mitford" di Jessica Fellows, ma son tipo sei libri...Sicuramente vorrei ripropormi il proposito di finire sia la trilogia di Hilary Mantel che iniziare quella di Carmen Korn, cosí come di leggere qualcosa di Jonathan Coe e leggere piú graphic novel.
Mi piacerebbe poi riuscire ad organizzare più letture condivise "istintive" e varie, che non sono riuscita a fare nel 2022 a causa delle troppe lettura programmate. Continuerò poi nel concentrare le energie nel far partire i gruppi di lettura e leggere quindi i libri scelti, è un'attivitá che mi dà soddisfazione e vorrei continuare a portarla avanti con costanza anche nel 2023
E poi ovviamente mi propongo di raggiungere almeno l´obiettivo minimo senza bonus della challenge letteraria
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Dai Bea, arriveranno tempi migliori (quelli in cui sarai più libera e leggeremo più libri BELLI insieme )bibbagood post=63014 userid=1044
Non ho letto manco uno dei libri in lista, però ne sto leggendo uno di Murakami e ne ho letto uno di Virginia Woolf, quindi dai, piccoli passi avanti Letture condivise istintive tra il molto poco e il nulla, son fiduciosa che da giugno andrà meglio. Anche l´entusiasmo per i gruppi di lettura è purtroppo notevolmente diminuito, el soddisfazioni son spesso troppo controbilanciate da frustrazioni e mi chiedo spesso se ne valga la pena investire cosí tanto tempo in questa attività. Quindi insomma, primo trimestre non proprio positivo sotto il punto di vista letterario
A me questo primo trimestre non è andato un granchè
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
mulaky post=62920 userid=3998LISTA DI CHI VORREBBE LEGGERE QUALCOSA DELLA MIA LISTA (mi serve per sapere chi contattare, ho bisogno che rimanga scritta da qualche parte
)
Attenzione: Spoiler!
Casa Howard - Bea
"Ciclo arturiano" - Maria Chiara
Ciclo degli antenati (Calvino) - Maria Chiara
Cuore di cane - Miriam
Fahrenheit 451 - Kheper
Il dottor Faust - Maria Chiara
Il giardino dei Finzi-Contini - Miriam
Il giovane Holden - Miriam, Maria Chiara
I dolori del giovane Werther - Maria Chiara
I tre moschettieri - Miriam, Maria Chiara
La gatta sul tetto che scotta - Miriam
Mansfield park - Miriam, Maria Chiara
Oliver Twist - Kheper
Pigmalione - Bea
Re Lear - Miriam
Ruth - Bea
Sir Gawain (Tolkien) - Maria Chiara
Sogno di una notte di mezza estate - Miriam
Tempi difficili - Bea
Tenera è la notte - Miriam, Maria Chiara, Marialuisa
Uno, nessuno e centomila - Miriam, Maria Chiara
Via col vento - Alice
"Wells" (libri lista) - Bea
* * * * * * * *
Come prossime letture sto pensando di leggere entro aprile (maratona, gruppi di lettura e tempo permettendo):
- Sogno di una notte di mezza estate
- Tess dei D'Urberville
- uno di Bradbury (penso di rispolverare Fahrenheit 451)
- La storia infinita oppure Il serpente di Ouroboros
- forse Pirandello oppure Bassani
Non so se li leggerò tutti e se ci sarà il tempo di farlo, ma in linea teorica questi sono i libri più papabili
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.