Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2023

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
21/03/2023 10:29 #62839 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Appena finirò la lettura di "Ai piani bassi" o al massimo tra una settimana, mi toccherà leggere (per l'altro gruppo di lettura della mia città) "Trilogia della città di K" che qui sul forum è stato letto nel lontano 2015. Bibi mi farà compagnia, c'è qualcun altro che vorrebbe leggerlo?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
21/03/2023 11:35 #62843 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2023

mulaky post=62839 userid=3998Appena finirò la lettura di "Ai piani bassi" o al massimo tra una settimana, mi toccherà leggere (per l'altro gruppo di lettura della mia città) "Trilogia della città di K" che qui sul forum è stato letto nel lontano 2015. Bibi mi farà compagnia, c'è qualcun altro che vorrebbe leggerlo?

Ho già letto questo libro che mi ha fatto conoscere la scrittura straordinaria di Agota Kristof.. dicevo a Giorgia che una scrittura come la sua non l'ho più trovata in nessun altro autore.
Come per molti altri libri che ho già letto ho il desiderio di rileggerli a distanza di tempo e con un bagaglio da lettrice più ampio quindi ho deciso di farle compagnia! 
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
22/03/2023 22:34 - 22/03/2023 22:52 #62862 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Buoni propositi letterari per il 2023

Giacovet post=61455 userid=1572Nel 2023 sarò ben contenta se riuscirò a restare sui 4 libri al mese, tra ebook e audio-libri, visto che quest'anno ho attraversato un periodo di stanca.
Dovrei anche smaltire tutti i cartacei che ho accumulato, leggendo quasi al 100% digitale faccio fatica a ritagliarmi tempo per loro, ma sto accumulando da diversi mesi

.


Con questa idea delle liste mi avete convinto . Dedicherò la mia ai libri cartacei letti durante l'anno, cercando di mettere una pezza alla pila di cose che altrimenti non leggerei mai.

Già nella TBR:
1. Incanto. Storie di stregoni e scienziati, Michele Bellone
Una piccola chicca per chi è appassionato di fantasy: un saggio illustrato sui creature, personaggi e topoi del Fantasy, dai draghi ai serpenti marini, ai necromanti. Ricchissimo di citazioni e saghe per nuove letture, anche se purtroppo non tutte tradotte o facilmente rinvenibili in Italia.

2. Iron Widow, Xiran Jay Zhao
Altro libro Fantasy molto interessante, l'autore/autrice (si definisce non binary), è cino-canadese e ha messo molto della sua coltura di origine nel libro, con una buona dose di Evangelion.

Nuove letture nel 2023:
1. Vergogna, J.M. Coetzee
Letto con il DRS come libro del mese.

2. Zanzare. Il più micidiale predatore della storia dell'umanità, Timothy C. Winegard
Saggio sulle zanzare, molto (troppo storico). Purtroppo non mi è piaciuto moltissimo, speravo in una trattazione più approfondita di un insetto che è effettivamente uno dei vettori di malattie infettive più rilevanti nel mondo.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 22/03/2023 22:52 da Giacovet. Motivo: Correzioni

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/03/2023 09:23 - 28/03/2023 09:39 #62920 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Siamo a fine marzo, come è andato questo primo trimestre di letture? Come stanno andando i buoni propositi? Avete letto tanto o poco o come al vostro solito?
Dopo un gennaio davvero sottotono e un febbraio in leggera ripresa, marzo è stato un mese particolarmente fecondo per quanto riguarda le letture perché ho fatto fuori ben 13 libri. Ho un 14esimo libro in corso di lettura che penso di concludere prima della fine del mese.

Buoni propositi:
  • Leggere 24-36 libri nel 2023
  • Completare 9 obiettivi personali (completi 7/9)
 

Obiettivi personali:
  • Completare almeno 1 romanzo abbandonato: completa 1/1
    • Anna Karenina – Tolstoj IN CORSO
    • Le nebbie di Avalon vol.2 – Zimmer Bradley
    • Estremi rimedi – Hardy
    • Via col Vento – Mitchell
 
  • 1 libro sul ciclo arturiano: completa 1/1
    • Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien
    • La caduta di Artù – Tolkien
    • Il romanzo di Merlino – Boulanger
 
  • 1 libro di epica:
    • I Nibelunghi – AA. VV.
    • Beowulf – AA. VV.
 
  • 2 testi di Shakespeare:
    • La dodicesima notte
    • La tempesta
    • Sogno di una notte di mezza estate
    • Re Lear
    • Tito Andronico
    • La bisbetica domata
 
  • 2 libri di letteratura americana dell'800:
    • Racconti del mistero, fantastici e grotteschi – Poe
    • Ritratto di signora – James
    • L'americano – James
    • L'età dell'innocenza – Wharton
    • I ragazzi – Wharton
    • Sister Carrie – Dreiser
 
  • 2 libri di letteratura francese dell'800:
    • La Certosa di Parma – Stendhal
    • Forte come la morte – Maupassant
    • Eugenie Grandet – Balzac
    • I tre moschettieri – Dumas
    • Il conte di Montecristo – Dumas (maratona ad aprile)
 
  • 2 libri di letteratura inglese dell'800:
    • Casa Howard – Forster
    • Mansfield park – Austen
    • Tess dei d'Urberville – Hardy
    • La signora di Wildfell Hall – Brontë
    • Oliver Twist – Dickens
    • Tempi difficili – Dickens
    • Ruth – Gaskell
 
  • 1 libro di letteratura russa: completa 1/1
    • La donna di picche – Puškin
    • I racconti di Pietroburgo – Gogol'
    • Cuore di cane – Bulgakov
    • La morte di Ivan Il'ic - Tolstoj
 
  • 1 libro di letteratura tedesca: completa 1/1
    • Effi Briest – Fontane
    • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann
    • Gli elisir del diavolo – Hoffmann
    • L'uomo della sabbia – Hoffmann
    • I dolori del giovane Werther – Goethe
    • Siddharta - Hesse
 
  • 1 romanzo di Robert Louis Stevenson: completa 2/1
    • Catriona
    • Il terrorista
    • La cassa sbagliata
    • Il club dei suicidi
    • Rapito (Il ragazzo rapito / Kidnapped)
 
  • 1 romanzo di Herbert George Wells:
    • Il rimedio miracoloso
    • Gli amici appassionati
 
  • 1 romanzo di Ray Bradbury (attingo dalla mia proposta per l'autore dell'anno 2022):
    • Fahrenheit 451
    • Morte a Venice
    • Il cimitero dei folli
    • Il popolo dell'autunno
 
  • 1 romanzo del tema “ Creature fantastiche (attingo dalla mia proposta per il tema dell'anno 2022):
    • Il Golem – Meyrink
    • Il serpente Ouroboros – Eddison
    • La storia infinita – Ende
    • Il demone dai capelli bianchi – Ranpo
    • Uomini e troll – Lagerlöf
 
  • 1 testo teatrale: completa 1/1
    • Tartuffe – Moliere
    • Casa di bambola – Ibsen
    • Pigmalione – Shaw (in programma con Bea - probabilmente maggio)
    • L'opera da tre soldi – Bertolt Brecht
    • Il dottor Faust – Marlowe
    • Aspettando Godot – Beckett
    • Il gabbiano – Čechov
    • La gatta sul tetto che scotta – Williams
    • Mandragola – Machiavelli
    • Tradimenti – Pinter
 
  • 1 libro di letteratura italiana contemporanea
    • Il sentiero dei nidi di ragno – Calvino
    • Trilogia degli nostri antenati – Calvino
    • Uno, nessuno e centomila – Pirandello
    • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani
    • Scirocco – Giulio Macaione (in programma con Bea - probabilmente maggio)
 
  • 1 libro di letteratura straniera contemporanea: completa 2/1
    • Tenera è la notte – Fitzgerald
    • Sulla strada – Kerouac
    • Il giovane Holden – Salinger
    • La casa del sonno – Coe
    • Ai piani bassi – Margaret Powell
    • La vergogna - Annie Ernaux


LISTA DI CHI VORREBBE LEGGERE QUALCOSA DELLA MIA LISTA (mi serve per sapere chi contattare, ho bisogno che rimanga scritta da qualche parte )
Attenzione: Spoiler!



* * * * * * * *
Come prossime letture sto pensando di leggere entro aprile (maratona, gruppi di lettura e tempo permettendo):
- Sogno di una notte di mezza estate
- Tess dei D'Urberville
- uno di Bradbury (penso di rispolverare Fahrenheit 451)
- La storia infinita oppure Il serpente di Ouroboros
- forse Pirandello oppure Bassani


Non so se li leggerò tutti e se ci sarà il tempo di farlo, ma in linea teorica questi sono i libri più papabili

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 28/03/2023 09:39 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/04/2023 10:24 #63014 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023

bibbagood post=61710 userid=1044Ci ho pensato e in realtà i propositi del 2022 mi piacevano, quindi li ripropongo in gran parte cambiando solo qualcosa, sperando di avere più successo


Tra i libri che mi piacerebbe leggere mi ripropongo dall´altro i seguenti:

L'annusatrice di libri -Desy Icardi
Le bostoniane - Henry James
I racconti del llibraio - Martin Latham
Lo Hobbit - J.R.R. Tolkien
Zia Mame - Patrick Dennis
Martin Eden - Jack London
Belle Greene - Alexandra Lapierre
L'usanza del paese - Edith Warthon
La zia Julia e lo scribacchino - Mario Vargas Llosa

A cui aggiungo:
Quando lei era buona - Philip Roth, perchè ancora non ho mai letto niente di Roth
Lezioni di chimica - Bonnie Garmus, di cui ho sentito parlare solo bene e tantissimo
New York- Edward Rutherford, perchè lo voglio leggere da quando ho letto la bella recensione qui sul club e lo avevo preso in vista del viaggio a New York saltato per covid, è un bel mattone, ma quest´anno mi sento ispirata
Dove sei, mondo bello- Sally Rooney, perchè gli altri due son stati una lettura molto piacevole e mi sento quindi di andare un po´ sul sicuro

Poi vorrei leggere almeno un libro di Murakami, continuare ad approfondire Virginia Woolf magari leggendo "Le ore" di Cunningham, e leggere almeno un altro titolo di Cameron. MI piacerebbe iniziare la serie de "I delitti Mitford" di Jessica Fellows, ma son tipo sei libri...Sicuramente vorrei ripropormi il proposito di finire sia la trilogia di Hilary Mantel che iniziare quella di Carmen Korn, cosí come di leggere qualcosa di Jonathan Coe e leggere piú graphic novel.

Mi piacerebbe poi riuscire ad organizzare più letture condivise "istintive" e varie, che non sono riuscita a fare nel 2022 a causa delle troppe lettura programmate. Continuerò poi nel concentrare le energie nel far partire i gruppi di lettura e leggere quindi i libri scelti, è un'attivitá che mi dà soddisfazione e vorrei continuare a portarla avanti con costanza anche nel 2023
E poi ovviamente mi propongo di raggiungere almeno l´obiettivo minimo senza bonus della challenge letteraria

 


A me questo primo trimestre non è andato un granchè   Non ho letto manco uno dei libri in lista, però ne sto leggendo uno di Murakami e ne ho letto uno di Virginia Woolf, quindi dai, piccoli passi avanti   Letture condivise istintive tra il molto poco e il nulla, son fiduciosa che da giugno andrà meglio. Anche l´entusiasmo per i gruppi di lettura è purtroppo notevolmente diminuito, el soddisfazioni son spesso troppo controbilanciate da frustrazioni e mi chiedo spesso se ne valga la pena investire cosí tanto tempo in questa attività. Quindi insomma, primo trimestre non proprio positivo sotto il punto di vista letterario 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/04/2023 12:28 #63052 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023

bibbagood post=63014 userid=1044
A me questo primo trimestre non è andato un granchè 

 Non ho letto manco uno dei libri in lista, però ne sto leggendo uno di Murakami e ne ho letto uno di Virginia Woolf, quindi dai, piccoli passi avanti   Letture condivise istintive tra il molto poco e il nulla, son fiduciosa che da giugno andrà meglio. Anche l´entusiasmo per i gruppi di lettura è purtroppo notevolmente diminuito, el soddisfazioni son spesso troppo controbilanciate da frustrazioni e mi chiedo spesso se ne valga la pena investire cosí tanto tempo in questa attività. Quindi insomma, primo trimestre non proprio positivo sotto il punto di vista letterario 

Dai Bea, arriveranno tempi migliori (quelli in cui sarai più libera e leggeremo più libri BELLI insieme )

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/05/2023 10:59 #63462 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Buoni propositi letterari per il 2023

mulaky post=62920 userid=3998LISTA DI CHI VORREBBE LEGGERE QUALCOSA DELLA MIA LISTA (mi serve per sapere chi contattare, ho bisogno che rimanga scritta da qualche parte

)
Attenzione: Spoiler!



* * * * * * * *
Come prossime letture sto pensando di leggere entro aprile (maratona, gruppi di lettura e tempo permettendo):
- Sogno di una notte di mezza estate
- Tess dei D'Urberville
- uno di Bradbury (penso di rispolverare Fahrenheit 451)
- La storia infinita oppure Il serpente di Ouroboros
- forse Pirandello oppure Bassani


Non so se li leggerò tutti e se ci sarà il tempo di farlo, ma in linea teorica questi sono i libri più papabili


Ciao!
Oltre quelli per i quali mi hai segnato, sono interessato anche a I tre moschettieri, La gatta sul tetto che scotta, Tenera è la notte, La storia infinita e il gruppo di Milano ha come maratona quest'anno Via col vento, che pensavo di leggere nella seconda parte dell'anno.
Poi si sa, un conto è la volontà, un conto è la realtà ma ci provo!
Per quanto riguarda la mia lista invece sono riuscito a spuntarne solo un paio finora (Donne e Il grande Gatsby) -.- Speriamo vada meglio nei prossimi mesi!
 
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/05/2023 18:33 #63544 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Comunicazione di lettura: più o meno intorno al 16 giugno, il magico trio Giorgia-Bea-Alice leggerà la graphic novel " Scirocco " di Giulio Macaione... a distanza di qualche giorno, io e Bea leggeremo " Gli amici appassionati " di H. G. Wells (finalmente, direi!).
Verranno aperti i topic più in là, ma se siete interessati iniziate ad organizzarvi
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/08/2023 09:35 #64077 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Buondì! la metà dell'anno è passata da un pezzo, siete a buon punto con i vostri propositi ?
Della mia lista io sono finalmente riuscita a leggere "Zia Mame" di Patrick Dennis che me lo portavo dietro da un paio di liste di propositi, ma per il resto non ne ho completati altrie e son molto scettica sul riuscire a completarne anche solo la metà
Provando a pensare realisticamente, forse riuscirei a leggere "Lo hobbit" di Tolkien e "Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney, ma per gli altri la vedo dura
Positivo però è il proposito sulle letture instintive, in condivisa o meno, ne ho fatte tante, e anche per quanto riguarda i gruppi di lettura dopo un periodo moooolto frustrante in cui avevo addirittura deciso di abbandonare definitivamente l'iniziativa, ho recuperato energie e motivazione, pronta per ricominciare in autunno, speriamo bene

E voi come è andata questa prima metà abbondante? E pensate di riaggiustare i propositi in modo più realisitoc in vista della seconda metà dell'anno ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_, lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/08/2023 12:33 #64080 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2023
Io ne ho completati 2 su 8, nonostante fossero propositi che mi lasciavano ampio spazio! :laugh: però sono fiduciosa di riuscire a completarne almeno altri 3 entro fine anno!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv