Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2023

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/01/2023 12:20 - 13/01/2023 12:36 #61847 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Aggiorno la mia lista di buoni propositi visto che uno l'ho già raggiunto  e ci sono delle letture programmate in tempi relativamente brevi :)

Buoni propositi:
  • Leggere 24-36 libri nel 2023
  • Completare 9 obiettivi personali
 
Obiettivi personali:
  • Completare almeno 1 romanzo abbandonato:
    • Anna Karenina – Tolstoj (in programma la seconda parte con Bibi - data da stabilire)
    • Le nebbie di Avalon vol.2 – Zimmer Bradley
    • Estremi rimedi – Hardy
    • Via col Vento – Mitchell
 
  • 1 libro sul ciclo arturiano: completa 1/1
    • Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien
    • La caduta di Artù – Tolkien
    • Il romanzo di Merlino – Boulanger
 
  • 1 libro di epica:
    • I Nibelunghi – AA. VV.
    • Beowulf – AA. VV.
 
  • 2 testi di Shakespeare:
    • La dodicesima notte (in programma con Bea il 15 gennaio)
    • La tempesta
    • Sogno di una notte di mezza estate
    • Re Lear
    • Tito Andronico
    • La bisbetica domata
 
  • 2 libri di letteratura americana dell'800:
    • Racconti del mistero, fantastici e grotteschi – Poe
    • Ritratto di signora – James
    • L'americano – James
    • L'età dell'innocenza – Wharton
    • I ragazzi – Wharton
    • Sister Carrie – Dreiser
 
  • 2 libri di letteratura francesce dell'800:
    • La Certosa di Parma – Stendhal
    • Forte come la morte – Maupassant
    • Eugenie Grandet – Balzac
    • I tre moschettieri – Dumas
    • Il conte di Montecristo – Dumas (in programma ad aprile con maratona)
 
  • 2 libri di letteratura inglese dell'800:
    • Casa Howard – Forster
    • Mansfield park – Austen
    • Tess dei d'Urberville – Hardy
    • La signora di Wildfell Hall – Brontë
    • Oliver Twist – Dickens
    • Tempi difficili – Dickens
    • Ruth – Gaskell
 
  • 1 libro di letteratura russa:
    • La donna di picche – Puškin
    • I racconti di Pietroburgo – Gogol'
    • Cuore di cane – Bulgakov
 
  • 1 libro di letteratura tedesca:
    • Effi Briest – Fontane
    • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann
    • Gli elisir del diavolo – Hoffmann
    • L'uomo della sabbia – Hoffmann
    • I dolori del giovane Werther – Goethe
 
  • 1 romanzo di Robert Louis Stevenson:
    • Catriona
    • Il terrorista
    • La cassa sbagliata (in programma tra fine gennaio e febbraio)
    • Il club dei suicidi
 
  • 1 romanzo di Herbert George Wells:
    • Il rimedio miracoloso
    • Gli amici appassionati
 
  • 1 romanzo di Ray Bradbury (attingo dalla mia proposta per l'autore dell'anno 2022):
    • Fahrenheit 451
    • Morte a Venice
    • Il cimitero dei folli
    • Il popolo dell'autunno
 
  • 1 romanzo del tema “ Creature fantastiche (attingo dalla mia proposta per il tema dell'anno 2022):
    • Il Golem – Meyrink
    • Il serpente Ouroboros – Eddison
    • La storia infinita – Ende
    • Il demone dai capelli bianchi – Ranpo
    • Uomini e troll – Lagerlöf
 
  • 1 testo teatrale:
    • Tartuffe – Moliere
    • Casa di bambola – Ibsen
    • Pigmalione – Shaw (in programma con Bea - data da stabilire)
    • L'opera da tre soldi – Bertolt Brecht
    • Il dottor Faust – Marlowe
    • Aspettando Godot – Beckett
    • Il gabbiano – Čechov
    • La gatta sul tetto che scotta – Williams
    • Mandragola – Machiavelli
    • Tradimenti – Pinter
 
  • 1 libro di letteratura italiana contemporanea (non proprio il mio genere):
    • Il sentiero dei nidi di ragno – Calvino
    • Trilogia degli nostri antenati – Calvino
    • Uno, nessuno e centomila – Pirandello
    • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani
    • Scirocco – Giulio Macaione (in programma data da stabilire)
 
  • 1 libro di letteratura straniera contemporanea (che mi vede molto prevenuta):
    • Tenera è la notte – Fitzgerald
    • Sulla strada – Kerouac
    • Il giovane Holden – Salinger
    • La casa del sonno – Coe
    • Ai piani bassi – Margaret Powell (in programma con Bea - data da stabilire)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 13/01/2023 12:36 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2023 12:07 - 23/01/2023 12:11 #62015 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
A febbraio leggerò questo libri:
- la seconda parte di "Anna Karenina" di L. Tolstoj (con Bibi)
- probabilmente "Siddharta" di H. Hesse
- "La cassa sbagliata" di R. L. Stevenson
- forse "La vergogna" di A. Ernaux (con Bea e Bibi)

Qualcuno è interessato?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 23/01/2023 12:11 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2023 09:23 #62033 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Io rileggerei volentieri "Siddharta" con te Giorgia, se decidi di farlo... è un libro talmente breve, lo rileggo sempre volentieri, se parti fammi un fischio! :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
25/01/2023 10:55 #62038 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Completare Anna Karenina è un proposito anche di Marialuisa, ho controllato la lista, ti unisci a noiii?? 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/01/2023 11:22 #62039 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Ok Maria Chiara, ti farò sapere :D
Bibi, se non ricordo male, Marialuisa si era arenata all'inizio con Anna Karenina mentre noi due dobbiamo leggere la seconda metà del libro

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
25/01/2023 11:35 #62041 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2023

mulaky post=62039 userid=3998Bibi, se non ricordo male, Marialuisa si era arenata all'inizio con Anna Karenina mentre noi due dobbiamo leggere la seconda metà del libro

Vediamo se se la sente, magari inizia prima e partiamo insieme il 15 febbraio con la seconda parte del libro.   Vediamo, aspettiamo sue notizie. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2023 12:55 #62042 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Ciao, Ragazze!
Sarei contenta di completare  con voi Anna Karenina, ricorda bene Giorgia, ho controllato  il segnalibro  e sono solo  all'inizio della terza parte...non saprei, il vostro invito mi incentiva a riprendere, però  avrei anche il libro del mese di febbraio da leggere per co-moderare con Sara, per cui non me la sento di prendere un impegno che potrei non riuscire a mantenere...già  l'ho fatto durante la maratona e non vorrei trovarmi  in difficoltà...
grazie cmq per aver considerato anche il mio proposito, prima o poi Anna mi terrà  compagnia...
 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ringraziano per il messaggio: Bibi, mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/02/2023 11:43 - 01/02/2023 11:44 #62156 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Il mio bilancio personale di gennaio è molto buono, ho spuntato 4 libri dei buoni propositi e in totale ho letto 5 libri: Per tutti i giorni della tua vita, Lo schiaccianoci, Le sette morti di Evelyn Hardcastle, Pattini d'argento, Tre piani e La metamorfosi  

Visto che le cose sono andate bene ho deciso di aggiungere ai Libri da completare Anna Karenina. Spero di mantenere questo ritmo anche se conoscendomi.... 

Com'è andato il vostro primo mese dell'anno?? 

Ho preso in considerazione Classifiche, Ti regalo un titolo, Recupero Libri del Mese, Libri da completare, Saghe, Letture condivise, e un autore specifico che è Annie Ernaux, Premio Nobel per la Letteratura 2022. 

Classifiche 
Ho preso in considerazione le classifiche del 2021 e del 2022, alcuni dei titoli che avevo segnato tratti dalle classifiche del 2021 li ho letti quest'anno ma mi piacerebbe completare la lista, ho scelto 5 titoli e dei bonus, nel caso qualche titolo dei 5 non mi piacesse e ho cercato di variare tra italiani e stranieri.

Classifiche 2021

  • Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin
  • Crossroads di Jonathan Franzen
  • Tre di Valérie Perrin
  • L'inverno dei leoni di Stefania Auci
  • Tre piani di Eshkol Nevo
    Bonus
  • Later di Stephen King

Cassifiche 2022
  • La mala erba di Antonio Manzini
  • La casa delle luci di Donato Carrisi
  • Tasmania di Paolo Giordano
  • Fairy Tale di Stephen King
  • Come vento cucito alla terra di Italia Tuti
    Bonus
  • It ends with us. Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover 

Ti regalo un titolo
Ho scelto tre titoli più due bonus.
  • Papà Gambalunga di Jean Webster
  • Caraval di Stephanie Garber (almeno il primo volume, poi se mi piace continuerò con gli altri due)
  • Persone normali di Sally Rooney
    Bonus
  • Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman
  • Cercando Alaska di John Green 

Recupero Libri del Mese
Ho scelto al momento solo due titoli per non esagerare troppo, è già un anno letterario bello pieno, ma non escludo di inserirne altri.
  • Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton
  • Furore di John Steinbeck

Libri da completare
Anche per questa categoria ho scelto due libri, quelli che vorrei completare con più interesse. Ce ne sarebbero altri ma iniziamo con questi due.
  • Una vita come tante di Hanya Yanagihara
  • Limonov di Emmanuel Carrère
    Bonus
  • Anna Karenina di Lev Tolstoij

Saghe
Ho scelto due saghe perché sono indecisa, quindi ne leggerò solo una ma non so ancora quale.
  • Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery
  • La saga dei Cazalet di Elizabeth Jane Howard (che mi trascino vergognosamente da quando ho memoria  ).

A queste letture aggiungerò le Letture condivise, devo guardare bene tra i vostri titoli ma so già che mi unirò a L'amante di Lady Chatterley; continuerò con il Tema dell'anno 2022 - Letteratura per ragazzi perché mi è piaciuto molto e vorrei leggere ancora almeno tre dei titoli segnalati: Pinocchio, Pattini d'argento e Lo Schiaccianoci; per dare senso all'Autore dell'anno del 2022 vorrei leggere almeno un libro di Virginia Woolf, perché altrimenti non avrò pace, chiedo aiuto a Bea e mi lascerò consigliare da lei che quest'anno è andata fortissima con Virginia e poi vorrei leggere qualcosa di Annie Ernaux come già anticipato. 

Ultima Modifica 01/02/2023 11:44 da Bibi.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2023 14:47 #62231 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Primo mese dell'anno partito in sordina, ma è partito! Qui facevo tutta la mia lista dei buoni propositi incitandomi a non farne troppi, ma intanto ne ho portato a termine uno: leggere uno psicolibro, che non è stato "Intelligenza emotiva" di Goleman, alla fine, bensì "Quiet" di Susan Cain, che parla di introversione. Carino, niente di rivoluzionario ma l'avevo in lista da un po' e sono contenta di averlo letto.

P.S. Bibi, vedo ora che avevi in lista anche Virginia Woolf, valuta se unirti al gruppo di Gita al faro ! :)

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/02/2023 16:45 #62242 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023

lettereminute post=62231 userid=6958
P.S. Bibi, vedo ora che avevi in lista anche Virginia Woolf, valuta se unirti al gruppo di Gita al faro ! :)

Mi sembra che anche Alice si fosse ripromessa di riprendere Mrs Dalloway, magari potete accantonarla definitivamente e leggere entrambe in compagnia con noi Gita al faro 


Io il mio gennaio è stato mmmm, ho letto 7 libri quindi il mio proposito di leggere meno e con più calma per ora è stato cannato alla grande, ma ho avuto tanto tempo libero, febbraio si prospetta già tutta un'altra storia   In compenso son contenta che per adesso il fatto di non aver letture calendarizzate come l'altr'anno con autore e tema dell'anno, mi sta aiutando a trovare lo spazio per organizzare altre letture condivise, più istintive :-) Spero continui così. Tra gli obiettivi prettamente libreschi, sono riuscita a leggere uno di Cameron 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv