Martedì, 04 Novembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2023

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
23/12/2022 12:34 - 23/12/2022 12:36 #61516 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2023
I miei buoni propositi letterari per l'anno nuovo è solamente uno: leggere almeno un tot di pagine ogni giorno. Spero che facendo così non mi ritrovi nel blocco ogni 2x3 com’è accaduto spesso quest'anno. Grazie ai buoni propositi dello scorso anno ho potuto capire che, per ora, stilare liste per quanto riguarda la lettura non funzionano su di me. Ho capito che per il momento è meglio che io segua ciò che io mi senta di fare (dalla serie, se non mi sento di leggere x libro fa nulla, ne troverò un altro che in quel momento faccia a caso mio ma l’importante è che leggo e che non trascuri questa passione nonostante magari i ""mille"" impegni dove mi ritrovo). Sicuramente, la challange che è stata proposta dallo Staff è un ottimo aiuto, per me, nel portare a termine questo proposito infatti credo che come supporto mi farò guidare da questa.
Unici due libri che sicuramente vorrei leggere e che, pare che interessano anche a voi, sono:
  • "Il conte di Montecristodi Dumas: anche se un po’ i mattoni mi fanno paura, ma uno dei punti della challenge è di leggere un libro con più di 500 pagine se non ricordo male, quindi credo che è l'anno giusto per affrontare questa paura. Poi, questo libro l'avevo segnato nella cartolina di Natale dello scorso anno, quindi spero di leggerlo quest'anno. 
  • Piccole Donne di Louisa May Alcoot, io ho questa   edizione qui , ora però non so a quale edizione Einaudi vi riferite voi. Nel caso partirà questa maratona potrei pensare di partecipare, mi interesserebbe.
Nelle vostre liste ho visto alcune letture che mi potrebbero interessare ma comunque si vedrà mano a mano, tanto son scritte qui quindi se in un determinato momento io mi senta ispirata da un libro che interessa anche a voi mi farò sentire, promesso. 
Nella speranza che il prossimo mese vada meglio con i buoni propositi, auguro anche a voi un anno di buone letture. 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 23/12/2022 12:36 da callmeesara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2022 12:43 #61517 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Buoni propositi letterari per il 2023

mulaky post=61501 userid=3998per Guida galattica, mi pare che io e Greta lo avessimo in corso, io ho letto solo il primo capitolo della saga... Greta se ci sei batti un colpo!

 

mulaky post=61511 userid=3998I primi due romanzi della Alcott non ho intenzioni di rileggerli, ma non ho mai letto quelli citati da Bea quindi forse... tra l'altro forse potrebbe pure aggiungersi Greta perché sta proprio leggendo Piccole donne in questi giorni (vado a molestarla in privato, magari farà anche lei una lista di buoni propositi) 


Giorgiaaa, con i tuoi colpi risvegli i morti!!
Sto leggendo Piccole Donne perché mi trovo malata a letto e cerco di creare un po' di atmosfera natalizia xD
Il mio buon proposito letterario è di continuare a leggere istintivamente ciò di cui ho bisogno, prendendomi la libertà di abbandonare la nave in ogni momento (:
I libri che al momento sto leggendo e sono abbastanza sicura che porterò a termine all'inizio del prossimo anno sono "Il mito della bellezza" di Naomi Wolf e "Untrue" di Wednesday Martin (mi servono per bilanciare i momenti più maschilisti di Piccole Donne). Poi siccome mi trovo in Albania sono abbastanza sicura che leggerò un altro romanzo di Ismail Kadare. Al momento ho letto solo "Aprile spezzato" che mi è piaciuto davvero molto, sia come stile sia perché insegna molto sulla cultura locale.

Ben ritrovati, buoni propositi e buone letture 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2022 20:19 #61523 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Buoni propositi letterari per il 2023
Mi ero detta che non avrei più fatto propositi per l'anno nuovo perché, puntualmente, non li rispetto e ciò non mi provoca una bella sensazione, però, come sempre, Giorgia mi ha convinta dicendo che in realtà, più che propositi veri e propri, possiamo semplicemente stilare un programma ideale e condividerlo affinché magari sia più facile da portare a termine! Per cui, per il 2023, non indicherò dei titoli specifici bensì dei criteri, un po' come le challenge, inoltre starò piuttosto bassa con le quantità in modo da darmi spazio per leggere quello che mi andrà sul momento. Vorrei quindi leggere:

- Almeno 1 "mattone" (pensavo Via col vento, perché i commenti delle ragazze che quest'anno ne hanno fatto la maratona mi hanno incuriosita)
- Almeno 1 libro di letteratura russa (quasi sicuramente di Dostoevskij)
- Almeno 1 giallo (potenzialmente di Carrisi)
- Almeno 1 classico di letteratura italiana
- Almeno 1 titolo tra quelli che mi sono stati regalati sul club per il mio compleanno
- Almeno 6 libri del mese del club
- Almeno 1 libro di Saramago
- Almeno 1 libro di Gino Strada (poiché comprati praticamente tutti e ancora in libreria in attesa di essere letti)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2022 20:38 #61524 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Buoni propositi letterari per il 2023

bibbagood post=61509 userid=1044Direi che una maratona su Il conte di Montecristo quest'anno non ce la toglie nessuno 


Ci sarò anche io, ce l'ho in lista da tanto e non vedo l'ora. Quell'ambientazione mi prende moltissimo ultimamente.
E aggiungo la mia wishlist di Amazon, che quest'anno ho condiviso con amici e parenti per i regali di Natale!

- Les Miserables - Victor Hugo
- I tre moschettieri - Dumas (letto troppo tempo fa)
- Il grande Gatsby - Scott Fitzgerarld
- Tenera è la notte - //
- Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino - Christiane F.
- Uomini e topi - Steinbeck
- Vicolo Cannery - //
- Madame Bovary - Flaubert
- Il fu Mattia Pascal - Pirandello
- Oliver Twist - Dickens
- Poesia in forma di rosa - Pasolini
- Antologia di Spoon River - E.L. Masters
- Il processo - Kafka
- L'educazione sentimentale - Flaubert
- Cronache marziane - Ray Bradbury
- Zanna bianca - London
- Storia di una capinera - Giovanni Verga
- Racconti del terrore - H. A. Poe
- Un tram che si chiama Desiderio - Tennessee Williams
- Morte di un commesso viaggiatore - Arthur Miller
- Le avventure di Tom Sawyer - Mark Twain
- La signora delle camelie - Dumas (figlio)
- La leggenda del santo bevitore - Joseph Roth
- Il rosso e il nero - Stendhal
- La fiera della vanità - Thackeray
- It - Stephen King
- Io robot - Asimov
- Il ritorno di Sherlock Holmes - Conan Doyle
- Il dottor Zivago - Pasternàk
- Il buio oltre la siepe - Harper Lee
- I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift
- Guerra e pace - Tolstoj
- I fratelli Karamazov - Dostoevskij
- Fahrenheit 451 - Bradbury
- Lo strano caso del dottor Jakill e del signor Hyde - Stevenson
- Frankestein - Mary Shelley
- Dracula - Bram Stoker
- Cuore di Tenebra - Conrad
- Le vie dei canti - Bruce Chatwin
- A sangue freddo - Truman Capote
- Woman - Bukowski
- Cecità - Saramago

Mi ero riproposto 50 libri per il 2023 ma contando quelli che si aggiungeranno dal forum, sono decisamente troppi. Se però riesco a leggerne anche solo 1 al mese da questa lista già sarò contento!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2022 20:56 #61525 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Buoni propositi letterari per il 2023

mulaky post=61475 userid=3998
Buoni propositi:

[....]


Mi ritrovo molto con i tuoi gusti; di questi ho letto Anna Karenina, Eugenie Grandet (il mese scorso qui sul forum), I tre moschettieri, La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann (abbiamo probabilmente la stessa raccolta), I dolori del giovane Werther, Sogno di una notte di mezza estate, Uno nessuno e centomila, Sulla strada e Il giovane Holden (perchè prevenuta?) e quasi tutti gli altri li leggerei volentieri. Se organizzi dei gruppi contami!
Ciao!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/12/2022 21:21 - 23/12/2022 21:22 #61526 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023

Kheper post=61525 userid=5416

mulaky post=61475 userid=3998
Buoni propositi:

[....]


Mi ritrovo molto con i tuoi gusti;
 

Dalla tua lista sto notando che sì, pure io mi ritrovo con i tuoi gusti! La metà o forse di più dei libri da te indicati li leggerei anche io, tra l'altro alcuni li ho acquistati anni fa e ancora aspettano il loro momento... quando vuoi leggere qualcosa, fai un fischio e magari riusciamo a combinare!

E sull'essere prevenuta: ho un rapporto conflittuale con i contemporanei perché spesso non mi piace lo stile di scrittura che trovo povero e piatto rispetto a un classico, trame più scialbe, oltre al fatto che perdo tutta la "magia" di immaginare un'epoca diversa dalla mia. Spesso, poi, è capitato che i libri contemporanei più acclamati si rivelassero per me dei flop. Nonostante ciò non demordo, leggo i libri contemporanei famosi a poco a poco, molto diradati nel tempo, ma almeno per cultura personale vorrei conoscere quelle storie. Ogni tanto trovo una eccezione, per esempio mi è piaciuto moltissimo "A sangue freddo" nonostante sia un pugno nello stomaco, "Il buio oltre la siepe" è stupendo e quando ero più giovane ho letto con molto piacere anche "Donne" di Bukowski. 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 23/12/2022 21:22 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2022 21:59 #61527 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Buoni propositi letterari per il 2023

mulaky post=61526 userid=3998

Kheper post=61525 userid=5416

mulaky post=61475 userid=3998
Buoni propositi:

[....]


Mi ritrovo molto con i tuoi gusti;
 

Dalla tua lista sto notando che sì, pure io mi ritrovo con i tuoi gusti! La metà o forse di più dei libri da te indicati li leggerei anche io, tra l'altro alcuni li ho acquistati anni fa e ancora aspettano il loro momento... quando vuoi leggere qualcosa, fai un fischio e magari riusciamo a combinare!

E sull'essere prevenuta: ho un rapporto conflittuale con i contemporanei perché spesso non mi piace lo stile di scrittura che trovo povero e piatto rispetto a un classico, trame più scialbe, oltre al fatto che perdo tutta la "magia" di immaginare un'epoca diversa dalla mia. Spesso, poi, è capitato che i libri contemporanei più acclamati si rivelassero per me dei flop. Nonostante ciò non demordo, leggo i libri contemporanei famosi a poco a poco, molto diradati nel tempo, ma almeno per cultura personale vorrei conoscere quelle storie. Ogni tanto trovo una eccezione, per esempio mi è piaciuto moltissimo "A sangue freddo" nonostante sia un pugno nello stomaco, "Il buio oltre la siepe" è stupendo e quando ero più giovane ho letto con molto piacere anche "Donne" di Bukowski. 


Capisco benissimo... anche a me fa lo stesso effetto leggere cose moderne, salvo poi spesso ricredermi, ma se ti piacciono i classici, tutto il resto ti fa storcere il naso a priori!
I titoli che hai citato però per me sono già dei classici! Come anche Hemingway, Fante, Bukowski, e altri mostri sacri di metà '900

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/12/2022 12:17 #61528 da emarpi
Risposta da emarpi al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Bellissima lista
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/01/2023 09:00 #61633 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Io penso di stilare i miei buoni propositi verso la fine di questa settimana, quando tornerò a casa e farò mente locale su come voglio priorizzare le mie prossime letture!

Intanto, se @Giorgia hai tempo e qualcun altro vuole unirsi, mi piacerebbe leggere o un'opera di Shakespare o il Pigmalione, che voglio leggere da quando ho visto My fair lady *_*, nella seconda metà di gennaio! Così iniziamo bene l'anno togliendoci sia un proposito che un punto della challenge letteraria 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/01/2023 09:08 - 02/01/2023 09:35 #61634 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Rettifico il mio post visto che mentre scrivevo, ha scritto anche Bea.

Io preferirei "La dodicesima notte" di Shakespeare o "La bisbetica domata", ma mi va bene anche "Pigmalione" di Shaw (devo ancora comprare il libro).

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 02/01/2023 09:35 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro