Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2023

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/01/2023 10:13 #61637 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Io sono un po' in difficoltà quest'anno con i propositi, il problema principale è che facendo la classifica dei libri più venduti per il Club sono abbastanza condizionata da queste che spesso hanno titoli italiani e contemporanei. La mia conoscenza di titoli e autori stranieri quindi è molto bassa.. a parte i classiconi della letteratura. 

Quindi non saprei, vorrei attingere ai libri delle classifiche recenti che mi incuriosiscono, ma allo stesso tempo vorrei scoprire nuovi autori e leggere qualche classico già citato nelle vostre liste. Poi vorrei riprendere i titoli che mi sono stati regalati, qualche libro del mese degli anni scorsi e almeno una saga e un saggio su qualche argomento che mi interessa. 

Faccio un po' di ordine e arrivo da voi! 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/01/2023 11:48 - 02/01/2023 11:50 #61641 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Dunque, ho preso qualche appunto.. non tutti saranno buoni propositi ma più che altro delle letture che vorrei fare, senza obbligo.. chiamiamolo pure piano di lettura

Ho preso in considerazione Classifiche, Ti regalo un titolo, Recupero Libri del Mese, Libri da completare, Saghe, Letture condivise, e un autore specifico che è Annie Ernaux, Premio Nobel per la Letteratura 2022. 

Classifiche 
Ho preso in considerazione le classifiche del 2021 e del 2022, alcuni dei titoli che avevo segnato tratti dalle classifiche del 2021 li ho letti quest'anno ma mi piacerebbe completare la lista, ho scelto 5 titoli e dei bonus, nel caso qualche titolo dei 5 non mi piacesse e ho cercato di variare tra italiani e stranieri.

Classifiche 2021
  • Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin
  • Crossroads di Jonathan Franzen
  • Tre di Valérie Perrin
  • L'inverno dei leoni di Stefania Auci
  • Tre piani di Eshkol Nevo
    Bonus
  • Later di Stephen King

Cassifiche 2022
  • La mala erba di Antonio Manzini
  • La casa delle luci di Donato Carrisi
  • Tasmania di Paolo Giordano
  • Fairy Tale di Stephen King
  • Come vento cucito alla terra di Italia Tuti
    Bonus
  • It ends with us. Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover 

Ti regalo un titolo
Ho scelto tre titoli più due bonus.
  • Papà Gambalunga di Jean Webster
  • Caraval di Stephanie Garber (almeno il primo volume, poi se mi piace continuerò con gli altri due)
  • Persone normali di Sally Rooney
    Bonus
  • Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman
  • Cercando Alaska di John Green 

Recupero Libri del Mese
Ho scelto al momento solo due titoli per non esagerare troppo, è già un anno letterario bello pieno, ma non escludo di inserirne altri.
  • Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton
  • Furore di John Steinbeck

Libri da completare
Anche per questa categoria ho scelto due libri, quelli che vorrei completare con più interesse. Ce ne sarebbero altri ma iniziamo con questi due.
  • Una vita come tante di Hanya Yanagihara
  • Limonov di Emmanuel Carrère

Saghe
Ho scelto due saghe perché sono indecisa, quindi ne leggerò solo una ma non so ancora quale.
  • Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery
  • La saga dei Cazalet di Elizabeth Jane Howard (che mi trascino vergognosamente da quando ho memoria  ).

​​​​​​​A queste letture aggiungerò le Letture condivise, devo guardare bene tra i vostri titoli ma so già che mi unirò a L'amante di Lady Chatterley; continuerò con il Tema dell'anno 2022 - Letteratura per ragazzi perché mi è piaciuto molto e vorrei leggere ancora almeno tre dei titoli segnalati: Pinocchio, Pattini d'argento e Lo Schiaccianoci; per dare senso all'Autore dell'anno del 2022 vorrei leggere almeno un libro di Virginia Woolf, perché altrimenti non avrò pace, chiedo aiuto a Bea e mi lascerò consigliare da lei che quest'anno è andata fortissima con Virginia e poi vorrei leggere qualcosa di Annie Ernaux come già anticipato. 

Probabilmente mi sono inguaiata per un altro anno ma direi che va bene così, bisogna mantenere le tradizioni! 



 
Ultima Modifica 02/01/2023 11:50 da Bibi.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2023 13:33 #61644 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Buoni propositi  per il 2023
Mi sono decisa finalmente  a stilare questi buoni propositi  anch'io...
Leggendo quelli di chi mi ha preceduto, ho tratto qualche ispirazione, fatto qualche riflessione, individuato qualche punto d'incontro...
Parto con lo stabilire una modalità  di approccio alla lettura che non mi rispecchia...
Per anni ho letto in contemporanea più  libri...da un minimo di due ad un massimo di cinque... quest'anno vorrei provare l'approccio singolo... non inizierò  un nuovo libro se non dopo aver terminato  il precedente...voglio  sperimentare  questa nuova modalità, sperando funzioni al meglio...ma mi riservo la possibilità  di recedere da tale proposito qualora risultasse deleterio...
Completare Letture incomplete
-Anna Karenina
-Memorie di Adriano
-Furore
Leggere un Mattonazzo!
-Il conte di Montecristo
(letto in giovanissima  età, amatissimo
Edmond Dantes)
Leggere un libro in lingua  originale
Il grande Gatsby ( letto in italiano e Adorato dalla prima pagina all'ultima)
E con questi ultimi raggiungerei  anche  l'obiettivo  di portare a termine  finalmente  una rilettura!!!
Poi tra i libri acquistati  con tanto entusiasmo  e mai sfogliati:
-I leoni di Sicilia
(Wow! Lo scorso dicembre  mi sono ritrovata a Palermo sul set  dove stavano girando il film!!!)
-Tre uomini in barca
-Io sono Malala
-Kafka sulla spiaggia
- Tenera è  la notte
- L'insostenibile  leggerezza  dell'essere.
Titoli ricevuti  in regalo
- Il gusto  proibito  dello zenzero ( già acquistato)
- La signora in bianco
Ulteriori  propositi:
- leggere più  cartacei  (lo scorso anno gli e-book hanno rappresentato più dei 2/3 delle letture portate a termine)
-Non sentirmi autoobbligata a leggere
tutti i libri del mese del club...
Sembra una contraddizione,  ma se un libro non è assolutamente  nelle mie corde non posso leggerlo, togliendo in tal modo tempo a una lettura  soddisfacente,  col solo proposito  di allargare i miei orizzonti...
-Portare a termine entrambe le challenges
(Con qualche bonus!!)
Dulcis in fundo...
Partecipare  al raduno nazionale!!!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/01/2023 14:55 #61649 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Vi ha proprio ispirato la mia idea di fare delle liste con categorie personali!
Sono contenta

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/01/2023 08:10 #61665 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023

Bibi post=61641 userid=1269poi vorrei leggere qualcosa di Annie Ernaux come già anticipato.
 

Allora potresti leggere con me a febbraio il libro di Ernaux che ho proposto qui

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2023 19:45 #61682 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2023
@Bibi: Cambiare l'acqua ai fiori, secondo me, ti piacerà tantissimo! Sono davvero curiosa di leggere cosa ne pensi, recupera anche i nostri commenti nel topic se ti va :) mi propongo inoltre come compagna per Tre Piani e Persone normali! Per quanto riguarda la Ernaux, ero curiosissima di leggere qualcosa di suo ma mi è sembrato, a pelle, uno di quegli autori che non avrei mai letto da sola! 
Passando a Il conte di Montecristo, l'avevo letto in giovanissima età (intorno ai 10/11 anni) poichè amatissimo da mio papà, nonostante l'edizione per ragazzi, però, non mi era piaciuto affatto, sta riscuotendo talmente tanto successo tra voi che, quasi quasi, potrei provare a rileggerlo! 
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/01/2023 19:17 #61710 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Ci ho pensato e in realtà i propositi del 2022 mi piacevano, quindi li ripropongo in gran parte cambiando solo qualcosa, sperando di avere più successo
Tra i libri che mi piacerebbe leggere mi ripropongo dall´altro i seguenti:

L'annusatrice di libri -Desy Icardi
Le bostoniane - Henry James
I racconti del llibraio - Martin Latham
Lo Hobbit - J.R.R. Tolkien
Zia Mame - Patrick Dennis
Martin Eden - Jack London
Belle Greene - Alexandra Lapierre
L'usanza del paese - Edith Warthon
La zia Julia e lo scribacchino - Mario Vargas Llosa

A cui aggiungo:
Quando lei era buona - Philip Roth, perchè ancora non ho mai letto niente di Roth
Lezioni di chimica - Bonnie Garmus, di cui ho sentito parlare solo bene e tantissimo
New York- Edward Rutherford, perchè lo voglio leggere da quando ho letto la bella recensione qui sul club e lo avevo preso in vista del viaggio a New York saltato per covid, è un bel mattone, ma quest´anno mi sento ispirata
Dove sei, mondo bello- Sally Rooney, perchè gli altri due son stati una lettura molto piacevole e mi sento quindi di andare un po´ sul sicuro

Poi vorrei leggere almeno un libro di Murakami, continuare ad approfondire Virginia Woolf magari leggendo "Le ore" di Cunningham, e leggere almeno un altro titolo di Cameron. MI piacerebbe iniziare la serie de "I delitti Mitford" di Jessica Fellows, ma son tipo sei libri...Sicuramente vorrei ripropormi il proposito di finire sia la trilogia di Hilary Mantel che iniziare quella di Carmen Korn, cosí come di leggere qualcosa di Jonathan Coe e leggere piú graphic novel.

Mi piacerebbe poi riuscire ad organizzare più letture condivise "istintive" e varie, che non sono riuscita a fare nel 2022 a causa delle troppe lettura programmate. Continuerò poi nel concentrare le energie nel far partire i gruppi di lettura e leggere quindi i libri scelti, è un'attivitá che mi dà soddisfazione e vorrei continuare a portarla avanti con costanza anche nel 2023
E poi ovviamente mi propongo di raggiungere almeno l´obiettivo minimo senza bonus della challenge letteraria
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/01/2023 18:35 #61756 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Bea non so se per la Wharton ci sarò, in linea generale mi è piaciuto tutto quello che ho letto, ma vorrei leggere leggere altri suoi romanzi... tu, comunque, fammelo sapere :D
Anche io sono curiosa per "I delitti di Mitford", ma prima di buttarmi ad occhi chiusi sulla serie vorrei leggere il primo libro e vedere se lo stile mi può piacere! Per "Zia Mame" non so, l'avevo adocchiato anche io tempo fa ma ho letto brutte recensioni e ho desistito :(

Comunque, visto che "chi ben comincia è a metà dell'opera", stasera finirò "Il romanzo di Merlino" che non avevo letto. Subito dopo leggerò o "Eugenie Grandet" oppure uno di Stevenson (penso "La cassa sbagliata" o "Catriona") o, come ultima scelta, Calvino.
Ricordo, infine, che io e Bea leggeremo dal 15 gennaio in poi "La dodicesima notte" di Shakespeare. Chi si vuole unire è il benvenuto, fatelo sapere :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2023 18:40 - 08/01/2023 18:42 #61780 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Buoni propositi letterari per il 2023

bibbagood post=61509 userid=1044Direi che una maratona su Il conte di Montecristo quest'anno non ce la toglie nessuno 


 


Vorrei iniziare a leggerlo nella seconda metà di febbraio, qualcuno si aggregherebbe?
Non so perché ma credo che sia il mese giusto. Ho sempre in mente l'immagine di Depardieu che arranca sullo sfondo di un cielo grigio e tempestoso.
Ma forse era Jean Valjean.
Ultima Modifica 08/01/2023 18:42 da Kheper.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/01/2023 18:55 #61781 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Io preferirei da metà marzo :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv