Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2023

Di più
07/02/2023 17:01 #62244 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2023

bibbagood post=62242 userid=1044

lettereminute post=62231 userid=6958
P.S. Bibi, vedo ora che avevi in lista anche Virginia Woolf, valuta se unirti al gruppo di Gita al faro ! :)

Mi sembra che anche Alice si fosse ripromessa di riprendere Mrs Dalloway, magari potete accantonarla definitivamente e leggere entrambe in compagnia con noi Gita al faro 
 

Ahaha non posso abbandonarlo, ho promesso alla Woolf e a Mrs Dalloway che avrei portato a termine quella lettura, anche perchè mi stava piacendo molto, era solo il momento sbagliato! Infatti è uno dei due libri che sto valutando di riprendere prima di iniziare la Ernaux.. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/02/2023 16:36 - 13/02/2023 16:37 #62316 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Il mio primo mese è partito lento, ma mi va bene... basta che ritorno a leggere :D

Oggi inizio "Siddharta" di Herman Hesse, ho già contattato Maria Chiara in privato... se qualcuno vuole farmi compagnia è il benvenuto.
Tra una settimana circa inizierò anche "La ragazza che scrisse Frankenstein. Vita di Mary Shelley" di Fiona Sampson che è il libro del mese del GdL catanese ... anche stavolta, se qualcuno è interessato mi faccia sapere.
A metà marzo io e Bea leggeremo "Ai piani bassi" di Margaret Powell.
Alla fine del post ho fatto una lista di chi ha scritto di essere interessato a qualche libro della mia lista, così da poter contattarli al momento della lettura... spero di non aver fatto errori :D


Buoni propositi:
  • Leggere 24-36 libri nel 2023
  • Completare 9 obiettivi personali
 
Obiettivi personali:
  • Completare almeno 1 romanzo abbandonato:
    • Anna Karenina – Tolstoj IN CORSO
    • Le nebbie di Avalon vol.2 – Zimmer Bradley
    • Estremi rimedi – Hardy
    • Via col Vento – Mitchell
  • 1 libro sul ciclo arturiano: completa 1/1
    • Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien
    • La caduta di Artù – Tolkien
    • Il romanzo di Merlino – Boulanger
  • 1 libro di epica:
    • I Nibelunghi – AA. VV.
    • Beowulf – AA. VV.
  • 2 testi di Shakespeare:
    • La dodicesima notte
    • La tempesta
    • Sogno di una notte di mezza estate
    • Re Lear
    • Tito Andronico
    • La bisbetica domata
  • 2 libri di letteratura americana dell'800:
    • Racconti del mistero, fantastici e grotteschi – Poe
    • Ritratto di signora – James
    • L'americano – James
    • L'età dell'innocenza – Wharton
    • I ragazzi – Wharton
    • Sister Carrie – Dreiser
  • 2 libri di letteratura francese dell'800:
    • La Certosa di Parma – Stendhal
    • Forte come la morte – Maupassant
    • Eugenie Grandet – Balzac
    • I tre moschettieri – Dumas
    • Il conte di Montecristo – Dumas (con maratona - ad aprile)
  • 2 libri di letteratura inglese dell'800:
    • Casa Howard – Forster
    • Mansfield park – Austen
    • Tess dei d'Urberville – Hardy
    • La signora di Wildfell Hall – Brontë
    • Oliver Twist – Dickens
    • Tempi difficili – Dickens
    • Ruth – Gaskell
  • 1 libro di letteratura russa:
    • La donna di picche – Puškin
    • I racconti di Pietroburgo – Gogol'
    • Cuore di cane – Bulgakov
  • 1 libro di letteratura tedesca:
    • Effi Briest – Fontane
    • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann
    • Gli elisir del diavolo – Hoffmann
    • L'uomo della sabbia – Hoffmann
    • I dolori del giovane Werther – Goethe
    • Siddharta - Hesse IN CORSO
  • 1 romanzo di Robert Louis Stevenson:
    • Catriona
    • Il terrorista
    • La cassa sbagliata
    • Il club dei suicidi
  • 1 romanzo di Herbert George Wells:
    • Il rimedio miracoloso
    • Gli amici appassionati
  • 1 romanzo di Ray Bradbury (attingo dalla mia proposta per l'autore dell'anno 2022):
    • Fahrenheit 451
    • Morte a Venice
    • Il cimitero dei folli
    • Il popolo dell'autunno
  • 1 romanzo del tema “ Creature fantastiche (attingo dalla mia proposta per il tema dell'anno 2022):
    • Il Golem – Meyrink
    • Il serpente Ouroboros – Eddison
    • La storia infinita – Ende
    • Il demone dai capelli bianchi – Ranpo
    • Uomini e troll – Lagerlöf
  • 1 testo teatrale:
    • Tartuffe – Moliere
    • Casa di bambola – Ibsen
    • Pigmalione – Shaw (in programma con Bea - data da stabilire)
    • L'opera da tre soldi – Bertolt Brecht
    • Il dottor Faust – Marlowe
    • Aspettando Godot – Beckett
    • Il gabbiano – Čechov
    • La gatta sul tetto che scotta – Williams
    • Mandragola – Machiavelli
    • Tradimenti – Pinter
  • 1 libro di letteratura italiana contemporanea (non proprio il mio genere):
    • Il sentiero dei nidi di ragno – Calvino
    • Trilogia degli nostri antenati – Calvino
    • Uno, nessuno e centomila – Pirandello
    • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani
    • Scirocco – Giulio Macaione (in programma con Bea - data da stabilire)
  • 1 libro di letteratura straniera contemporanea (che mi vede molto prevenuta):
    • Tenera è la notte – Fitzgerald
    • Sulla strada – Kerouac
    • Il giovane Holden – Salinger
    • La casa del sonno – Coe
    • Ai piani bassi – Margaret Powell (in programma con Bea - metà marzo)
    • La vergogna - Annie Ernaux


LISTA DI CHI VORREBBE LEGGERE QUALCOSA DELLA MIA LISTA (mi serve per sapere chi contattare, ho bisogno che rimanga scritta da qualche parte )
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 13/02/2023 16:37 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/02/2023 17:56 #62520 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Ciao a tutti, ho visto questo topic di propositi letterari e volevo anch'io aggiungere la mia lista, anche se con un po' di ritardo.

I libri li divoro velocemente, il problema è che mi viene difficile trovare abbastanza tempo per immergermi completamente nella lettura per diverse ore senza interruzione, quindi ho deciso di limitare i miei propositi letterari a UN LIBRO AL MESE, quindi 12 in un anno. Probabilmente il numero aumenterà, dato che nella mia lista ci sono anche libri "brevi".

Ho in mente di variare nei generi e di leggere il più possibile nella lingua originale in cui sono stati scritti (parlo anche l'inglese e il tedesco).

Ecco la mia lista:

IN CORSO

La saga di Sherlock Holmes - Sir Arthur Conan Doyle (iniziata a dicembre '22, mi trovo al penultimo libro)

MATTONE

Il conte di Monte Cristo - Alexandre Dumas (non vedo l'ora di iniziare questo libro in particolare, avendo già visto alcune trasposizioni cinematografiche/televisive e trovando la storia molto avvincente)

DA COMPLETARE

Tom Sawyer - Mark Twain (l'ho iniziato due volte e mai finito, non capisco il perché)

ALTRO

La morte a Venezia - Thomas Mann

Il fantasma dell'opera - Gaston Leroux

Memorie dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij

Il giovane Holden - J. D. Salinger

La fattoria degli animali - George Orwell

Ragione e sentimento - Jane Austen

Uomini e topi - John Steinbeck

La metamorfosi - Franz Kafka

Romeo e Giulietta - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/02/2023 23:49 #62522 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Buoni propositi letterari per il 2023

muchentuchen post=62520 userid=8111Ciao a tutti, ho visto questo topic di propositi letterari e volevo anch'io aggiungere la mia lista, anche se con un po' di ritardo.

I libri li divoro velocemente, il problema è che mi viene difficile trovare abbastanza tempo per immergermi completamente nella lettura per diverse ore senza interruzione, quindi ho deciso di limitare i miei propositi letterari a UN LIBRO AL MESE, quindi 12 in un anno. Probabilmente il numero aumenterà, dato che nella mia lista ci sono anche libri "brevi".

Ho in mente di variare nei generi e di leggere il più possibile nella lingua originale in cui sono stati scritti (parlo anche l'inglese e il tedesco).

Ecco la mia lista:

IN CORSO

La saga di Sherlock Holmes - Sir Arthur Conan Doyle (iniziata a dicembre '22, mi trovo al penultimo libro)

MATTONE

Il conte di Monte Cristo - Alexandre Dumas (non vedo l'ora di iniziare questo libro in particolare, avendo già visto alcune trasposizioni cinematografiche/televisive e trovando la storia molto avvincente)

DA COMPLETARE

Tom Sawyer - Mark Twain (l'ho iniziato due volte e mai finito, non capisco il perché)

ALTRO

La morte a Venezia - Thomas Mann

Il fantasma dell'opera - Gaston Leroux

Memorie dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij

Il giovane Holden - J. D. Salinger

La fattoria degli animali - George Orwell

Ragione e sentimento - Jane Austen

Uomini e topi - John Steinbeck

La metamorfosi - Franz Kafka

Romeo e Giulietta - William Shakespeare


Per quanto riguarda "Il conte di Montecristo", abbiamo una maratona di lettura in programma qua sul Forum quest'anno e siamo già in molti! Potresti unirti a noi! ;)

"Uomini e topi" bellissimo! Ne conservo un ottimo ricordo ed è un libro che solitamente consiglio perché è breve ma molto intenso! Un capolavoro! Ed è stato anche nostro Libro d'Oro nel 2021. Quindi se lo leggerai, puoi parlarne in questa discussione .

Com'è la saga di Sherlock? Io la punto da anni ma non mi sono mai deciso ad iniziare... mi osserva dalla libreria ma prima o poi... :D
 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: muchentuchen

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/02/2023 09:49 - 26/02/2023 09:54 #62526 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Anche alcuni tra di noi volevano leggere la saga di Sherlock Holmes e quindi avevamo iniziato leggendo insieme "Uno studio in rosso", di cui puoi trovare la discussione qui . Magari prima o poi riusciamo ad andare avanti anche noi

Comunque wow, una lista molto classica La metamorfosi lo hanno letto da poco alcune utenti del club, e in generale troverai belle discussioni su molti dei libri che hai in lista :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 26/02/2023 09:54 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: muchentuchen

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2023 18:26 #62601 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Buoni propositi letterari per il 2023

muchentuchen post=62520 userid=8111Ciao a tutti, ho visto questo topic di propositi letterari e volevo anch'io aggiungere la mia lista, anche se con un po' di ritardo.

I libri li divoro velocemente, il problema è che mi viene difficile trovare abbastanza tempo per immergermi completamente nella lettura per diverse ore senza interruzione, quindi ho deciso di limitare i miei propositi letterari a UN LIBRO AL MESE, quindi 12 in un anno. Probabilmente il numero aumenterà, dato che nella mia lista ci sono anche libri "brevi".

Ho in mente di variare nei generi e di leggere il più possibile nella lingua originale in cui sono stati scritti (parlo anche l'inglese e il tedesco).

Ecco la mia lista:

IN CORSO

La saga di Sherlock Holmes - Sir Arthur Conan Doyle (iniziata a dicembre '22, mi trovo al penultimo libro)

MATTONE

Il conte di Monte Cristo - Alexandre Dumas (non vedo l'ora di iniziare questo libro in particolare, avendo già visto alcune trasposizioni cinematografiche/televisive e trovando la storia molto avvincente)

DA COMPLETARE

Tom Sawyer - Mark Twain (l'ho iniziato due volte e mai finito, non capisco il perché)

ALTRO

La morte a Venezia - Thomas Mann

Il fantasma dell'opera - Gaston Leroux

Memorie dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij

Il giovane Holden - J. D. Salinger

La fattoria degli animali - George Orwell

Ragione e sentimento - Jane Austen

Uomini e topi - John Steinbeck

La metamorfosi - Franz Kafka

Romeo e Giulietta - William Shakespeare


Per quanto riguarda "Il conte di Montecristo", abbiamo una maratona di lettura in programma qua sul Forum quest'anno e siamo già in molti! Potresti unirti a noi! ;)

"Uomini e topi" bellissimo! Ne conservo un ottimo ricordo ed è un libro che solitamente consiglio perché è breve ma molto intenso! Un capolavoro! Ed è stato anche nostro Libro d'Oro nel 2021. Quindi se lo leggerai, puoi parlarne in questa discussione .

Com'è la saga di Sherlock? Io la punto da anni ma non mi sono mai deciso ad iniziare... mi osserva dalla libreria ma prima o poi... :D

 

Scusa, ho letto solo adesso la tua risposta 

Ho visto il post sulla maratona di lettura de "Il conte di Montecristo", mi sono unita e non vedo l'ora di iniziare!

La saga di Sherlock Holmes è molto avvincente. Mi sono piaciute particolarmente le raccolte di racconti brevi, che permettono di entrare nel dettaglio sui metodi usati da Holmes per risolvere i casi, il suo carattere e il suo rapporto con il Dr. Watson. Il mio romanzo preferito invece è "Il mastino dei Baskeville". Se vuoi "assaggiare" la saga ti consiglio di leggere "Le avventure di Sherlock Holmes", la prima raccolta di racconti brevi scritta da Doyle dopo i primi due romanzi, e l'opera che ha reso veramente famoso il personaggio di Sherlock Holmes.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2023 19:13 #62603 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Buoni propositi letterari per il 2023

bibbagood post=62526 userid=1044Anche alcuni tra di noi volevano leggere la saga di Sherlock Holmes e quindi avevamo iniziato leggendo insieme "Uno studio in rosso", di cui puoi trovare la discussione qui . Magari prima o poi riusciamo ad andare avanti anche noi



Comunque wow, una lista molto classica La metamorfosi lo hanno letto da poco alcune utenti del club, e in generale troverai belle discussioni su molti dei libri che hai in lista :-)

Scusa anche a te per aver letto solo ora il tuo messaggio!

Secondo me la saga di Sherlock Holmes vale la pena di essere letta tutta almeno una volta nella vita. Grazie per il link alla discussione, la terrò d'occhio e aggiungerò i miei pensieri 

Ho sentito dire che "La metamorfosi" è una lettura un po' insolita, quindi mi ha incuriosita.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/03/2023 09:53 #62618 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Buoni propositi:
  • Leggere 24-36 libri nel 2023
  • Completare 9 obiettivi personali (completi 4/9)
 
Obiettivi personali:
  • Completare almeno 1 romanzo abbandonato:
    • Anna Karenina – Tolstoj IN CORSO
    • Le nebbie di Avalon vol.2 – Zimmer Bradley
    • Estremi rimedi – Hardy
    • Via col Vento – Mitchell
  • 1 libro sul ciclo arturiano: completa 1/1
    • Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien
    • La caduta di Artù – Tolkien
    • Il romanzo di Merlino – Boulanger
  • 1 libro di epica:
    • I Nibelunghi – AA. VV.
    • Beowulf – AA. VV.
  • 2 testi di Shakespeare:
    • La dodicesima notte
    • La tempesta
    • Sogno di una notte di mezza estate
    • Re Lear
    • Tito Andronico
    • La bisbetica domata
  • 2 libri di letteratura americana dell'800:
    • Racconti del mistero, fantastici e grotteschi – Poe
    • Ritratto di signora – James
    • L'americano – James
    • L'età dell'innocenza – Wharton
    • I ragazzi – Wharton
    • Sister Carrie – Dreiser
  • 2 libri di letteratura francese dell'800:
    • La Certosa di Parma – Stendhal
    • Forte come la morte – Maupassant
    • Eugenie Grandet – Balzac
    • I tre moschettieri – Dumas
    • Il conte di Montecristo – Dumas (maratona ad aprile)
  • 2 libri di letteratura inglese dell'800:
    • Casa Howard – Forster
    • Mansfield park – Austen
    • Tess dei d'Urberville – Hardy
    • La signora di Wildfell Hall – Brontë
    • Oliver Twist – Dickens
    • Tempi difficili – Dickens
    • Ruth – Gaskell
  • 1 libro di letteratura russa:
    • La donna di picche – Puškin
    • I racconti di Pietroburgo – Gogol'
    • Cuore di cane – Bulgakov
  • 1 libro di letteratura tedesca: completa 1/1
    • Effi Briest – Fontane
    • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann
    • Gli elisir del diavolo – Hoffmann
    • L'uomo della sabbia – Hoffmann
    • I dolori del giovane Werther – Goethe
    • Siddharta - Hesse
  • 1 romanzo di Robert Louis Stevenson: completa 1/1
    • Catriona
    • Il terrorista
    • La cassa sbagliata
    • Il club dei suicidi
    • Rapito (Il ragazzo rapito / Kidnapped)
  • 1 romanzo di Herbert George Wells:
    • Il rimedio miracoloso
    • Gli amici appassionati
  • 1 romanzo di Ray Bradbury (attingo dalla mia proposta per l'autore dell'anno 2022):
    • Fahrenheit 451
    • Morte a Venice
    • Il cimitero dei folli
    • Il popolo dell'autunno
  • 1 romanzo del tema “ Creature fantastiche (attingo dalla mia proposta per il tema dell'anno 2022):
    • Il Golem – Meyrink
    • Il serpente Ouroboros – Eddison
    • La storia infinita – Ende
    • Il demone dai capelli bianchi – Ranpo
    • Uomini e troll – Lagerlöf
  • 1 testo teatrale:
    • Tartuffe – Moliere
    • Casa di bambola – Ibsen
    • Pigmalione – Shaw (in programma con Bea - probabilmente maggio)
    • L'opera da tre soldi – Bertolt Brecht
    • Il dottor Faust – Marlowe
    • Aspettando Godot – Beckett
    • Il gabbiano – Čechov
    • La gatta sul tetto che scotta – Williams
    • Mandragola – Machiavelli
    • Tradimenti – Pinter
  • 1 libro di letteratura italiana contemporanea (non proprio il mio genere):
    • Il sentiero dei nidi di ragno – Calvino
    • Trilogia degli nostri antenati – Calvino
    • Uno, nessuno e centomila – Pirandello
    • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani
    • Scirocco – Giulio Macaione (in programma con Bea - probabilmente maggio)
  • 1 libro di letteratura straniera contemporanea (che mi vede molto prevenuta): completa 1/1
    • Tenera è la notte – Fitzgerald
    • Sulla strada – Kerouac
    • Il giovane Holden – Salinger
    • La casa del sonno – Coe
    • Ai piani bassi – Margaret Powell (in programma con Bea - 17 marzo)
    • La vergogna - Annie Ernaux


LISTA DI CHI VORREBBE LEGGERE QUALCOSA DELLA MIA LISTA (mi serve per sapere chi contattare, ho bisogno che rimanga scritta da qualche parte )
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/03/2023 16:40 - 13/03/2023 16:44 #62717 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Intorno al 24 marzo leggerò "Zanna Bianca" di Jack London (solita data tassativa per via dell'incontro con il gruppo di lettura catanese). A parte Kheper, qualcun altro l'aveva segnato in lista? Non mi ricordo! Se lo volete leggere, fatemelo sapere così organizzo la lettura altrimenti farò in solitaria.
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 13/03/2023 16:44 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2023 07:00 #62723 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Buoni propositi letterari per il 2023
Io ho appena iniziato "Donne che corrono coi lupi" avrei dovuto dirlo prima lo so, ma dimentico sempre di fare un giretto in questo topic quando serve... cioè quasi sempre XD.
comunque se qualcuno volesse unirsi a me fatemelo sapere, giuro che ripasserò di qui 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv