Sabato, 06 Settembre 2025

Ciclo di Malaussène - Discussione

Di più
17/03/2018 12:44 #35342 da pallina
Risposta da pallina al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Ciao!
Non ho ancora iniziato il libro ma spero di farlo in settimana... per quanto riguarda lo stile di Pennac è veramente particolare, ma ricordo che quando lessi Signori bambini ne rimasi totalmente affascinata, per il modo di affrontare le differenze tra adulti e bambini e il rapporto genitori/figli. Per cui sono davvero curiosa di leggere questa saga


Sent from my iPhone using Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/03/2018 21:57 #35373 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
anche Signori bambini è un gran bel libro :)

allora, io sono quasi a metà de Il paradiso degli orchi, e al momento sono contentissima di aver deciso di rileggere questa saga. sto ritrovando tutto quello che amo della scrittura di Pennac, e personaggi meravigliosi a cui mi ero molto affezionata.

la critica ai mass media a cui aveva accennato Ariel, l'ho apprezzata molto anch'io. proseguendo la sua stessa citazione: Il pennivendolo dedica comunque qualche riga alla biografia del defunto. è un onesto meccanico dell'hinterland di sessantadue anni, che il quartiere piange a calde lacrime, ma "per fortuna" celibe e senza figli. Non soffro di allucinazioni, ho letto davvero "per fortuna" celibe e senza figli. Mi guardo intorno: il fatto che "per fortuna" il Dio Caso faccia fuori i celibi per primi non sembra turbare le famigliole della metropolitana.
Questa è una cosa che mi fa saltare i nervi ogni volta che succede: come se la vita di un single o di una persona che non può/non vuole riprodursi abbia meno valore di quella di un genitore. Puoi essere un padre alcolizzato che picchia moglie e figli, ma sarai sempre compianto dalla stampa più di quanto potrà esserlo un uomo che ha scelto di avere altre priorità nella vita.

Il tema dell'aborto, che era stato già tirato fuori da Pierbusa, è in effetti piuttosto ricorrente e quasi sempre trattato con l'ironia malinconica di cui avevamo già parlato. Mi ha colpito (e non la ricordavo affatto) la scenata della donna incinta durante la conferenza stampa dei due "luminari" natalisti. Magari possiamo riparlarne quando ci arrivate ;)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ringraziano per il messaggio: Ariel

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2018 09:50 #35378 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Questo libro l'ho divorato, inutile negarlo. Certo che magari qualche passaggio andava riletto, visto che comunque non sempre risultava chiarissimo ed immediato.

Ribadisco che comunque, già da allora (anni '80 quando è stato iniziato il ciclo Malaussene), sembra anticipare i problemi dell'immigrazione. Segno che non è mai stato affrontato in modo serio e costruttivo.

Da sottolineare, come giustamente anticipato da diversi utenti, di come certa stampa abbia interesse a mistificare o lucrare sui fatti.

Questo ed altro in questo libro di neanche 200 pagine.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2018 10:31 #35380 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
uffa ... vi state tutti divertendo e a me ancora non è arrivato nulla.... :(

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
19/03/2018 12:36 #35381 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Sono arrivato al capitolo 26 (su 39). Pur ritrovando i vari temi citati da altri non riesco a provarne lo stesso entusiasmo.

Non nego che a tratti la narrazione sia vivace e divertente (molti frasi sono da imprimere nella memoria) ma la narrativa surreale unita ad un certo humor alla "francese" dopo un po' mi annoia.

Ho cercato di entrare nell'ottica della prosa di Pennac alternativamente divertente, fantasmagorica, surreale e funanbolica solo che dopo qualhe pagina all'ennesiama esplosione dentro il Grande Magazzino e l'ennesima vittima vedo la strage e non capisco dove stia il divertimento. Il povero Julius (il cane) con la sua epilessia descritta in vari momenti non è che mi abbia divertito poi così tanto...

Capisco anche che è un mio limite che non mi ha fatto apprezzare questo libro quando l'ho approciato per la prima volta decenni fa e non me lo fa apprezzare adesso.

Pian piano arriverò comunque alla fine di questo primo capitolo della saga dopodiché vedrò se continuare o lasciare il divertimento a chi invece lo può gradire.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2018 12:49 #35383 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione

uffa ... vi state tutti divertendo e a me ancora non è arrivato nulla.... :(

Scusami Sara, ma dove l'hai ordinato? :S

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2018 15:37 #35388 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
un negozio online che aveva i primi quattro libri della saga ..... boh attendo un altro paio di giorni e poi li ricontatto..... con questa saga sono proprio sfortunata (sono ripetitiva lo so)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2018 16:00 #35390 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Sono a circa metà di questo libro e devo dire che, purtroppo, non mi entusiasma. Mi trovo a concordare con quanto scritto da Pier.
Non so, io finora questo divertimento non l'ho trovato :( :( :( non so se è colpa mia che non capisco questo umorismo...
Aiuto! Datemi un pò del vostro entusiasmo per proseguire nella lettura :P :P

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2018 13:01 #35402 da miluppa
Risposta da miluppa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Finalmente ho iniziato anche io questa lettura un po'"contorta" a mio avviso, non so se definirlo un libro satirico o grottesco... gia' dal secondo capitolo, dove si parla dell'esplosione al Grande Magazzino dove un uom riverso a terra, morto, coperto da un lenzuolo quasi tagliato in due e un pompiere che si sofferma sulla patta aperta dei pantaloni.. direi agghiacciante questo passaggio... di certo non e' una lettura fluida.. spero si apra, altrimenti la vedo molto tosta...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/03/2018 19:23 #35468 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Ho finito di leggere "Il paradiso degli orchi" è sicuramente una lettura particolare, intricata, divertente e surreale ,ma anche così veritiera, infatti l'autore lascia davvero temi su cui riflettere. Pennac accosta personaggi "strani", eccessivi caricaturali ad avvenimenti tragici, ed è proprio l'eccentricità di questi personaggi ad alleggerire la tragicità degli eventi. Da pagina 127 secondo me è il punto in cui il libro diventa un giallo, l'idea di svelare il mistero degli attentati e collegare tutti pezzi ti cattura completamente. Prima di quel punto, la particolare narrazione di Pennac scoraggia un pò dal proseguire la lettura, ci sono pagine in cui non si capisce il filo logico della storia...credo che si debba prendere un pò familiarità con lo stile di Pennac per riuscire ad apprezzarlo.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: pallina, miluppa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv