Martedì, 04 Novembre 2025

Ciclo di Malaussène - Discussione

Di più
20/04/2018 12:52 #36070 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Sono quasi alla fine del secondo libro. Per me, sopratutto per chi non ha gradito “Il paradiso degli orchi”, questa “Fata Carabina” lo surclassa. Mi sta piacendo molto.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2018 09:53 - 22/04/2018 09:53 #36087 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
sono contenta di leggere che Pennac non ti ha deluso, Vittorio. io ho terminato questo secondo volume e posso dire che ad ogni pagina si è rafforzato il mio amore per questi personaggi meravigliosi. e non mi riferisco solo alla famiglia. in questo volume, più ancora che nel primo, troviamo personaggi secondari decisamente affascinanti nel loro delirio. vogliamo parlare del biscazziere di quartiere Simon Cabila che ti cita a memoria i classici della letteratura araba? e poi Stojil e la sua traduzione croata di Virgilio. e le barzellette del vecchio Thian. per quanto mi riguarda, per Pennac io sento proprio quello che Salinger ha descritto così: "Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira". solo che io vorrei non solo poter telefonare a Pennac, ma anche spararmi un cous-cous con la tribù Malaussène :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ultima Modifica 22/04/2018 09:53 da aleinviaggio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2018 10:12 #36088 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Anch'io l'ho finito ieri.

Attenzione: Spoiler!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2018 10:18 #36164 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
ho finito ieri notte il paradiso degli orchi e mi è piaciuto un sacco anche se a volte il metodo di scrittura e racconto mi ha fatto un pò perdere la retta via comunque mi ha tenuta sveglia più questo libro che mio figlio appena nato...

la famiglia malaussene è molto simpatica e particolare ma non ho ancora capito quanti fratelli sono qualcuno me lo sa dire? una cosa che mi ha lasciato un pò perplessa è che pensavo si parlasse di più della madre che invece appare solo nell'ultima riga del libro

a breve inizierò la fata carabina ma siamo sicuri che è il secondo volume e non il terzo?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
26/04/2018 18:21 #36182 da Katya
Risposta da Katya al topic RE: Ciclo di Malaussène - Discussione

SARA1984 ha scritto: ho finito ieri notte il paradiso degli orchi e mi è piaciuto un sacco anche se a volte il metodo di scrittura e racconto mi ha fatto un pò perdere la retta via comunque mi ha tenuta sveglia più questo libro che mio figlio appena nato...

la famiglia malaussene è molto simpatica e particolare ma non ho ancora capito quanti fratelli sono qualcuno me lo sa dire? una cosa che mi ha lasciato un pò perplessa è che pensavo si parlasse di più della madre che invece appare solo nell'ultima riga del libro

a breve inizierò la fata carabina ma siamo sicuri che è il secondo volume e non il terzo?

Ho finito giorni fa anch'io la lettura e ho avuto alti e bassi. All'inizio ho apprezzato di più la lettura, man mano ho incontrato qualche difficoltà con la scrittura ma la storia mi è molto piaciuta e la famiglia è strana forte. :D
Sara nella famiglia Malaussene sono 6: Benjamin (il protagonista) Louna, Clara, Therèse, Jeremy, il Piccolo. Mi piace che ogni personaggio sia stato ben delineato su un hobby meno come personaggio ma avremo altri libri per conoscerli.

Guardando in giro ho visto che Il paradiso degli orchi è stato pubblicato nel 1985, La Fata carabina nel 1987 e La prosivendola nel 1989, quindi dovrebbe essere la giusta sequenza.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2018 18:43 #36184 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic RE: Ciclo di Malaussène - Discussione
Sì, ragazze, è l'ordine giusto. In un post precedente avevo anche sollevato la questione che in Italia, non si è capito bene perché (forse per una questione di diritti acquistati), è stato pubblicato prima La prosivendola e poi La fata carabina. Ma l'ordine cronologico corretto è quello che stiamo seguendo noi

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/04/2018 20:19 #36225 da Katya
Risposta da Katya al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Io sono al 30% circa della lettura, voi? :)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2018 09:09 #36226 da pallina
Risposta da pallina al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Io sono oltre i 2/3, penso di finirlo tra oggi e domani e mi sta piacendo parecchio!


Sent from my iPhone using Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2018 09:33 #36227 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Ho finito il libro pochi giorni fa...
Confermo l'impressione iniziale, e cioè che la narrazione è meno caotica, il ritmo resta sempre veloce e incalzante, sarà che a differenza del primo qui entrano in scena i pensieri di altri personaggi oltre Benjamin Malaussene che hanno forse una mente più tranquilla :) Pastor e Van Thian infatti sono personaggi per niente scontati che ho apprezzato molto. Ho trovato a pagina 168 una definizione di Caprio espiatorio che credo tornerà utile in vista della lettura degli altri libri:
"vuol dire che lei attira su di sé tutte le grane del mondo, come una calamita, vuol dire che in questa città, un sacco di persone che neanche conosce in questo momento la devono considerare responsabile di un sacco di cose che lei non ha fatto, e in qualche modo lei ne è davvero responsabile, per il semplice motivo che quelle persone hanno bisogno di un responsabile!"

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/05/2018 21:54 #36289 da pallina
Risposta da pallina al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Ciao gente!
Ho finito anche io questo secondo appuntamento con il ciclo di Malaussène e mi ritengo pienamente soddisfatta. Il libro è molto interessante, la tensione rimane sempre abbastanza alta per tutto il tempo (molto più che nel primo libro) e l'intreccio dei colpevoli in questa storia mi ha fatta venire il mal di testa mentre Pastor lo spiegava, ma era fantastico.
La famiglia è sempre più stramba e il personaggio della mamma è davvero melodrammatico: a volte non so se piangere o ridere per come viene dipinta...
Sono davvero curiosa di sapere come proseguiranno le avventure di questa famiglia fuori da tutti gli schemi ordinari!
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro