Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ciclo di Malaussène - Discussione

Di più
15/04/2018 23:33 #35979 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Iniziato con "La fata carabina", sembra ancora molto più bello del primo.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2018 08:23 #35980 da miluppa
Risposta da miluppa al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Anche io ho iniziato.. anche per me l'inizio e' più avvincente.. peccato che ci siano una marea di nomi che mi creano sempre un sacco di confusione :dry:
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2018 12:42 #35986 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Io come al solito sono indietro di un mese pero vi raggiungo presto per ora il primo volume della serie lo trovo simpatico ma nulla di eccezionale

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2018 14:15 #35993 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Del piacere di leggere - Marcel Proust
Io ho già iniziato, da subito ho avuto l'impressione che lo stile narrativo sia diverso rispetto al primo, meno caotico. Ovviamente a colpire nel segno sono i personaggi, la famiglia malaussene, assurda!

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2018 21:19 #36008 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Del piacere di leggere - Marcel Proust

Ariel ha scritto: Io ho già iniziato, da subito ho avuto l'impressione che lo stile narrativo sia diverso rispetto al primo, meno caotico. Ovviamente a colpire nel segno sono i personaggi, la famiglia malaussene, assurda!

Concordo, sembra che Pennac abbia voluto cambiare lo stile, rispetto al suo primo libro.

Quanto alla fatica di ricordarsi i nomi, penso che non sia solo un problema tuo, miluppa. Comunque ritieniti fortunata, vuoi mettere i nomi da ricordare nel romanzo "Cent'anni di solitudine"???

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2018 08:23 #36017 da miluppa
Risposta da miluppa al topic Del piacere di leggere - Marcel Proust

VFolgore72 ha scritto:

Ariel ha scritto: Io ho già iniziato, da subito ho avuto l'impressione che lo stile narrativo sia diverso rispetto al primo, meno caotico. Ovviamente a colpire nel segno sono i personaggi, la famiglia malaussene, assurda!

Concordo, sembra che Pennac abbia voluto cambiare lo stile, rispetto al suo primo libro.

Quanto alla fatica di ricordarsi i nomi, penso che non sia solo un problema tuo, miluppa. Comunque ritieniti fortunata, vuoi mettere i nomi da ricordare nel romanzo "Cent'anni di solitudine"???


Cent'anni di solitudine non l'ho mai letto ahime' . Comunque sono tornata a penna e calamaio.. :laugh: l'unico modo per imprimerli ..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2018 19:31 #36028 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Del piacere di leggere - Marcel Proust
io sono a circa un terzo de La fata carabina. nelle primissime pagine ritorna il discorso che abbiamo già fatto sull'immigrazione, e su come la situazione delle banlieue parigine nel 1985-87 anticipasse ciò che da noi si è registrato solo in tempi ben più recenti e nelle metropoli. e comunque a mio parere ancora non allo stesso livello che a Parigi. ma mi ha colpito tantissimo questa frase con cui Pennac descrive Vanini, l'ho trovata estremamente attuale per la politica francese: "Con opinioni come le sue, era molto importante non passare per razzista. Lui era Frontalmente Nazionale e non lo nascondeva. Ma appunto per questo, non voleva sentirsi dire che lo era perché razzista. No, no, come aveva imparato tanto tempo fa in grammatica, non si trattava di un rapporto di causa, ma di conseguenza". Era Frontalmente Nazionale, il biondino, cosicché aveva avuto modo di riflettere oggettivamente sui pericoli dell'immigrazione selvaggia".

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2018 21:41 #36032 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Del piacere di leggere - Marcel Proust
a proposito, ho letto che La fata carabina, pur essendo il naturale proseguimento de Il paradiso degli orchi, in Italia è stato pubblicato solo dopo La prosivendola (terzo volume della saga)... non sono però riuscita a capirne il perché, non ho trovato notizie a riguardo. forse per una questione di acquisto di diritti d'autore da parte della feltrinelli?

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2018 22:44 #36033 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Del piacere di leggere - Marcel Proust
Davvero? Non la sapevo sta cosa.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
20/04/2018 10:44 #36068 da Katya
Risposta da Katya al topic Ciclo di Malaussène - Discussione
Ragazzi io ho iniziato a leggere il primo libro. Ammetto di non aver letto nemmeno la trama dei libri ma volevo leggere questo scrittore da secoli e quindi mi accodo a voi, vi raggiungerò pian piano.
Sono al 15% e non sapevo cosa aspettarmi da questo libro ma sto apprezzando molto l'ironia anche se trovo la narrazione, non difficile, ma spesso mi distrae. Leggerò i vostri commenti più avanti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro