Mercoledì, 05 Novembre 2025

I miserabili - Discussione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/11/2016 11:36 #27877 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic I miserabili - Discussione
E poi le "previsioni" (speranze) di Enjolras sul XX secolo mi hanno anche colpito (più vi giuro che vi lascio in pace :laugh: ):

Cittadini, il secolo diciannovesimo è grande, ma il secolo ventesimo sarà felice. Allora più niente di simile alla vecchia storia; non si dovrà più temere, come oggi, una conquista, un'invasione, un'usurpazione, una rivalità di nazioni a mano armata, un'interruzione di civiltà dipendente dal matrimonio d'un re, una nascita nelle tirannie ereditarie, una ripartizione di nazionalità decisa da un congresso, uno smembramento per il crollare d'una dinastia, una lotta fra due religioni che cozzano come due capri delle tenebre sul ponte dell'infinito; non si dovrà più temere la fame, lo sfruttamento, la prostituzione per miseria, la miseria per disoccupazione, e il patibolo, e la spada, e le battaglie e tutti i brigantaggi del caso nella foresta degli avvenimenti... Il genere umano sarà felice: compirà la sua legge come il globo terrestre compie la sua;..Amici, l'ora in cui siamo e in cui vi parlo, è fosca; ma sono questi gli acquisti terribili dell'avvenire. Una rivoluzione è un pedaggio. Oh! il genere umano sarà liberato, rialzato, e confortato! Noi glielo promettiamo su questa barricata. E donde emetteremmo il grido d'amore se non dall'alto del sacrificio?

Credo sia un discorso piuttosto triste, dal momento che credo che l´umanità abbia deluso completamente le speranze riposte nel futuro da Hugo. Non solo il XX secolo è stato il secolo con meno amore che ci fosse mai stato, ma neanche nel XXI sembra che siamo riusciti a far tesoro dei sacrifici fatti da chi è venuto prima di noi; sembra che non abbiamo ancora imparato nulla dalla storia, che popoli e popoli abbiano fatto rivoluzioni nella speranza di assicurare un futuro migliore per l´umanità, di cui le generazioni successive se ne sono lavate le mani, perchè probabilmente il problema di fondo, ovvero la natura egoistica dell´uomo, non potrà esser annullata da nessuna rivoluzione.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/11/2016 17:34 #27899 da Ariel
Risposta da Ariel al topic I miserabili - Discussione
AHI Ahi Che fatica!!!! Anche io ho l'impressione che l'autore voglia allungare il brodo, anche se l'autore più volte ripete che le digressioni servono a capire meglio le vicende dei personaggi, io credo che siano un pò eccessive.
Io sono molto indietro, ho appena incontrato il personaggio Marius!
Procedo ma lentamente e nel frattempo leggo anche altro!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2016 05:07 - 23/11/2016 05:08 #27906 da mstesym
Risposta da mstesym al topic I miserabili - Discussione
Finito il terzo tomo, devo dire che la lettura alterna troppe parti noiose, belle le descrizioni anzi bellissime, ma fanno perdere molto tempo alla storia, ammetto che non so ancora se mi piaccia o meno, nel frattempo mi mette solo molta ansia! È quanta sfiga mamma mia... entro quest'anno spero di finirlo :) ☺️

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
Ultima Modifica 23/11/2016 05:08 da mstesym.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2016 14:43 #27915 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I miserabili - Discussione
Finalmente ho finito la lettura di questo libro, luuuuungo, luuuuunghissimo!!!
Più o meno la mia idea rimane la stessa, la storia è brillante e commovente, ma l'autore arricchisce con troppi elementi che a lungo andare stancano. Se non avessi letto il libro con voi, e quindi non avessi avuto il pensiero di rispettare le tappe, probabilmente ci avrei messo un anno a leggerlo.
Attenzione: Spoiler!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/11/2016 22:15 - 24/11/2016 22:16 #27918 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic I miserabili - Discussione
Claaaa l'ho finito anche io oggi :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: Ci ho messo "solo" meno di un mese e mezzo, sono molto fiera di me :laugh: Per quanto mi riguarda il trucco è stato leggerlo tutto di un fiato senza interromperlo, ho infatti riscontrato le maggiori difficoltà dopo averlo interrotto con il libro del mese; lo avevo interrotto prima di una luuunga digressione inutile ed è stato difficile ritrovare la motivazione. ma visto che ormai ero a più di due terzi, la strada mi è apparsa abbastanza in discesa. Forse se avessi interrotto anche io con la prima tappa, mi sarebbe passato più facilmente l'entusiasmo iniziale, come è successo a molti di voi. Da un certo punto di vista si è rivelato meglio di quanto temessi, non sono una fan della letteratura francese e un mattone simile mi faceva partire già con l'idea che non mi sarebbe piaciuto, invece alla fine non è stata una lettura sofferta. Confermo le impressioni già dette, le digressioni lunghe non le ho trovate di per sè inutili perchè troppe o troppo lunghe, ma perchè troppo poco inerenti alla storia raccontata e troppo poco sentite dall'autore. Sono veramente solo elenchi su elenchi per la trasmissione di un sapere nozionistico.
Pare il punto forte del romanzo sia la caratterizzazione dei personaggi, ma anche qua avrei qualche riserva. Jean Valjean è sicuramente ben strutturato, e così anche altri personaggi (come a Claudia, è piaicuta anche a me la figura del nonno; o sennò Tenandier o Grevonche), ma la maggior parte, tra cui Cosette, mi sono sembrati abbastanza vuoti. Tantissimi personaggi, con descrizioni lunghissime, ma il personaggio poi non emerge. Sempre per tornare al paragone con Tolstoj, in Guerra e pace racconta anche lui di una quantità di personaggi incredibile, eppure là la loro personalità si sentiva con molta più forza durante la lettura. Credo leggerò qualcosa su I miserabili per cercare di capire un po' di più cosa mi manca per apprezzarlo come si dovrebbe ;)

Rispondendo allo Spoiler di Caludia:

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 24/11/2016 22:16 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
25/11/2016 17:31 #27927 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic I miserabili - Discussione
Causa vicende personali e lavorative ho trascurato un po' il forum negli ultimi tempi ma non le letture che per chi mi conosce sa essere interstiziali e compenetrate con il mio lavoro e i momenti liberi.

Ho finito di leggere "I miserabili" da un bel po'. E devo dire che le mie impressioni sono molto simili a quelle descritte da Bibbagood. Per cui non ripeterò.

Ho trovato il finale del libro davvero sublime. Arrivato alle ultime sillabe ho pianto lacrime dense e vere. Un po' per la storia, un po' per il dispiacere di aver terminato questo libro. Certo pedante in alcune parti, certo faticoso da leggere nella sua interezza ma davvero su altri livelli. Forse un gradino, piccino piccino, sotto "Guerra e Pace", ma sempre nell'olimpo siamo.

Difficile sintetizzare ore e ore di lettura in poche parole quindi nemmno ci provo. Solo un grazie al Club per avermi finalmente fatto vincere l'ultraventennale "timidezza" nell'approcciare questo capolavoro! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/11/2016 10:08 #27938 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic I miserabili - Discussione

pierbusa ha scritto:
Ho finito di leggere "I miserabili" da un bel po'. E devo dire che le mie impressioni sono molto simili a quelle descritte da Bibbagood. Per cui non ripeterò.

Ho trovato il finale del libro davvero sublime. Arrivato alle ultime sillabe ho pianto lacrime dense e vere. Un po' per la storia, un po' per il dispiacere di aver terminato questo libro. Certo pedante in alcune parti, certo faticoso da leggere nella sua interezza ma davvero su altri livelli. Forse un gradino, piccino piccino, sotto "Guerra e Pace", ma sempre nell'olimpo siamo.

Difficile sintetizzare ore e ore di lettura in poche parole quindi nemmno ci provo. Solo un grazie al Club per avermi finalmente fatto vincere l'ultraventennale "timidezza" nell'approcciare questo capolavoro! :)


Per me sta un bel gradino sotto Guerra e pace, ma anche io sono contenta di esser stata spronata da voi a leggerlo, sono soddisfatta di poter esprimere un´opinione su un libro tanto importante ed è valsa la pena fare la fatica di condurlo a termine :)
Non essendomi accontentata delle 1300 pagine, ora sto approfondento con letture qua e là e negli approfondimenti ritorna spesso il tema dell´incesto, soprattutto tra Jean Valjean e Cosette, ma vengono proposti anche altri esempi proprio perchè pare sia un tema ricorrrente ed autobriografico nell´opera di Hugo, dato che la figlia a cui era particolarmente legato è morta annegata. Anche io durante la lettura ho trovato esagerato il comportamento di Jean Valjean, è vero che molti padri sono gelosi delle figlie (e ne abbiamo un esmpio qui sul forum :laugh: :kiss: ), ma l´attaccamento di Jean valjean supera l´affetto paterno, e l´attaccamento ai vestiti di Cosette, la loro adorazione, l´ho trovato un po´ inquietante, no?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
26/11/2016 22:55 #27962 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic I miserabili - Discussione

bibbagood ha scritto:
Per me sta un bel gradino sotto Guerra e pace, ma anche io sono contenta di esser stata spronata da voi a leggerlo, sono soddisfatta di poter esprimere un´opinione su un libro tanto importante ed è valsa la pena fare la fatica di condurlo a termine :)
Non essendomi accontentata delle 1300 pagine, ora sto approfondento con letture qua e là e negli approfondimenti ritorna spesso il tema dell´incesto, soprattutto tra Jean Valjean e Cosette, ma vengono proposti anche altri esempi proprio perchè pare sia un tema ricorrrente ed autobriografico nell´opera di Hugo, dato che la figlia a cui era particolarmente legato è morta annegata. Anche io durante la lettura ho trovato esagerato il comportamento di Jean Valjean, è vero che molti padri sono gelosi delle figlie (e ne abbiamo un esmpio qui sul forum :laugh: :kiss: ), ma l´attaccamento di Jean valjean supera l´affetto paterno, e l´attaccamento ai vestiti di Cosette, la loro adorazione, l´ho trovato un po´ inquietante, no?


Jean Valjean è padre "adottivo" di Cosette e certo si innamora della sua protetta. In questo amore forse si può intravvedere l'ombra dell'incestuoso. Solo l'ombra però perché poi mi pare che la fine redima completamente questa figura d'uomo il cui unico peccato è quello di essere stato perseguitato dal fato.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/11/2016 14:23 #27999 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic I miserabili - Discussione
:ohmy: :ohmy: :ohmy: tra poco dovrebbe finire la maratona e io sono praticamente ancora alla seconda tappa!!! :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy:
Fatico un pò per via delle digressioni ma devo mettermi di impegno e finirlo!
Devo ringraziare comunque tutti voi e i vostri commenti. Anche se sono indietro comunque vi leggo e mi spronate a continuare la lettura. Senza il gruppo probabilmente avrei abbandonato da tempo la lettura

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/12/2016 08:05 #28339 da mstesym
Risposta da mstesym al topic I miserabili - Discussione
Collegamenti letterari... da Candindo si Leonardo Sciascia i



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro