Sabato, 06 Settembre 2025

I miserabili - Discussione

Di più
22/10/2016 14:39 #27080 da Illypendragon
Risposta da Illypendragon al topic I miserabili - Discussione
Sono nella stessa situazione...in alcune parti mi ancoro ma non mollo :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato
io non ho mai scritto....e nessuno ha mai amato...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/10/2016 14:39 #27081 da Katya
Risposta da Katya al topic I miserabili - Discussione
Anch'io ho ripreso e ammetto che stavolta le digressioni le trovo molto peggiorate :mrgreen: fino a quelle del convento e del mondo clericale sono riuscita serenamente a leggerli ma adesso fatico. Sono anch'io alla parte di Marcus

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2016 16:39 #27085 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic I miserabili - Discussione
Meno male che lo stiamo leggendo insieme perché credo che altrimenti l'avrei abbandonato

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/10/2016 16:58 #27088 da Katya
Risposta da Katya al topic I miserabili - Discussione

Meno male che lo stiamo leggendo insieme perché credo che altrimenti l'avrei abbandonato

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk



La bellezza di questo forum! :blush:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/10/2016 17:06 #27089 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic I miserabili - Discussione

Meno male che lo stiamo leggendo insieme perché credo che altrimenti l'avrei abbandonato


Dai, dai cara Kira!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Vedrai che ce la faremo! :)

Io lo alterno con altre letture altrimenti lo avrei già abbandonato ma non perché non mi piaccia è proprio il contrario...richiede una concentrazione nella lettura che probabilmente in questo periodo latita... :P :P :P

Magari finirò di leggerlo nel 2017 inoltrato! O magari alla fin fine rispetterò le tappe! Chi lo può sapere? :lol:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2016 18:51 #27091 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic I miserabili - Discussione
Io l'ho ripreso in mano solamente oggi e lo sto trovando di una noia mortale! :sick:
Voglio finirlo perché mi sono intestardita ma non ho grandi speranze sul fatto che possa riservarmi grandi sorprese o piacevoli ore passate in sua compagnia. :(

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2016 18:58 - 22/10/2016 18:59 #27092 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I miserabili - Discussione
Io devo dire di essere un po' delusa perché la prima parte mi aveva proprio catturata! Non vedevo l'ora di sapere come andava a finire. Qui invece non sono molto invogliata, credo però che la situazione si stia sbloccando, o quanto meno lo spero... credo anche io che se non avessimo intrapreso la lettura tutti insieme probabilmente, non solo non lo avrei finito, non lo avrei neanche iniziato! Coraggio compagni di avventura, resistete!!! Ahahaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 22/10/2016 18:59 da Claudia1221.
Ringraziano per il messaggio: mstesym

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2016 19:29 #27098 da mstesym
Risposta da mstesym al topic I miserabili - Discussione

Io devo dire di essere un po' delusa perché la prima parte mi aveva proprio catturata! Non vedevo l'ora di sapere come andava a finire. Qui invece non sono molto invogliata, credo però che la situazione si stia sbloccando, o quanto meno lo spero... credo anche io che se non avessimo intrapreso la lettura tutti insieme probabilmente, non solo non lo avrei finito, non lo avrei neanche iniziato! Coraggio compagni di avventura, resistete!!! Ahahaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Concordo, Man mano diventa più pesante continuare, ma non mollo solo perché l'ho intrapreso con voi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/10/2016 09:41 #27129 da Librotta
Risposta da Librotta al topic I miserabili - Discussione
Sono arrivata alla fine della seconda tappa. La trama della storia mi piace,e anche tutte le spiegazioni molto esaurienti (specie quella sul convento,meno quelle prettamente storiche,di più quelle filosofiche dell'animo umano)mi incuriosiscono.
Diciamo che mi piace la struttura di questo romanzo proprio per tutte queste notizie che mi calano meglio nella cultura di quel tempo.
Tante sono le frasi ed i periodi che mi sono saltati agli occhi e al cuore che ho sottolineato durante la lettura per poi eventualmente rileggere in un secondo tempo per riflettere ancora.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/10/2016 21:20 #27158 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic I miserabili - Discussione
Settimana scorsa ho finalmente iniziato anche io I miserabili e sto quasi per finire la prima tappa, quindi scrivo senza aver letto i vostri commenti, che si rifaranno probabilmente a cose cui non sono ancora arrivata.

Il fatto di essere riuscita a leggere quasi un terzo del libro in una settimana è sicuramente un punto a favore, riesco a leggere molto più spedita di quel che credessi. Ciò è dovuto probabilmente al fatto che ho trovato il modo narrativo di introdurre i personaggi piacevole e affatto faticoso. Viene però spontaneo fare il confronto con Guerra e pace, sia per il periodo narrato e vissuto dai due autori, che per i tanti personaggi che costellano i due romanzi (paragone che probabilmente avrete già fatto, scusatemi).
A mio parere in Guerra e pace è inevitabile appassionarsi da subito di più. Il lettore viene immediatamente inserito nel solotto di Anna Pavlovna, i personaggi si presentano da sè, tramite i dialoghi e l'interazione reciproca, si viene subito immersi nell'atmosfera della Russia di inizio Ottocento. La narrazione di Hugo la trovo invece un po' troppo a quadri, non si riesce ad avere una visione d'insieme e quindi a percepire I miserabili come un romanzo nella sua integrità e consequenzialità (questo quanto meno fino al punto in cui sono arrivata io, quasi a un terzo).
La caratterizzazione dei personaggi fatta da Tolstoj inoltre è per me insuperabile, ancora non sono riuscita a riscontrarla in nessun altro autore; quella di Hugo non mi annoia, ma non mi appassiona.
La descrizione della guerra si presta anche facilmente a paragoni: Hugo mi sembra molto più superficiale, e quindi meno coinvolgente. Si limita a descrivere il campo di battaglia, mentre le riflessioni di Tolstoj, benchè a volte troppo approfondite e lunghe (ben più del "capitoletto" su Waterloo :lol: ), danno un senso di completezza del romanzo che mi ha sempre colpito. Le considerazioni dello scrittore russo riguardo la storia, la filosofia della storia, sull'animo umano, sul popolo russo ed europeo si riflettono in pagine che a mio parere restano impresse anche molto dopo aver concluso la lettura del romanzo. Hugo ad un certo punto invece liquida la sconfitta di Waterloo dicendo che Dio si era stufato di Napoleone e di conseguenza l'esito della battaglia era inevitabile. :huh: La passionalità che Tolstoj, da uomo russo che ha visto l'avvento di Napoleone come un momento storico per il suo popolo, manca del tutto secondo me in Hugo, che, in qualità di francese, avrebbe invece forse dovuto avere questo tema un po' più a cuore di quel che appare.
Aspetto di leggere i commenti da voi fatti per vedere se ne avete già parlato, altrimenti sarei curiosa di sapere se anche a voi è sembrato un po' superficiale il suo modo di narrare un momento storico che lo riguardava cosi da vicino.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv