Mercoledì, 05 Novembre 2025

I miserabili - Discussione

Di più
27/10/2016 09:57 #27272 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I miserabili - Discussione
Con grande forza di volontà e impegno ho portato a termine la seconda tappa di questa lettura. Quando l'autore si concentra sulla narrazione degli eventi, cattura totalmente la mia attenzione, ma quando divaga nelle descrizioni fatico a seguirlo. In questa seconda tappa ho trovato anche meno spunti di discussione , se non all'inizio con la descrizione della vita monacale, cosa che inevitabilmente mette tristezza, soprattutto perché non era proprio una libera scelta quella di intraprendere questa vita... le restrizioni e la non vita che si trovavano costrette ad intraprendere è scioccante. La clausura deve essere una scelta difficilissima e ammetto di aver difficoltà a comprendere questa scelta. Non la giudico, ma non la comprendo. Attendo le vostre impressioni di lettura, sperando che qualcuno di voi mi fornisca argomenti che ho sottovalutato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/10/2016 10:29 - 27/10/2016 10:31 #27281 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic I miserabili - Discussione
Si la clausura è una scelta davvero difficile da comprendere. Capisco il voler prendere i voti e vivere per aiutare gli altri ma la clausura è davvero una vita di prigionia. Forse un voler scappare dal mondo e trovare un rifugio in una vita dove tutti i giorni fai sempre le stesse cose senza scossoni, cambiamenti e imprevisti. Probabilmente in questa società di oggi dove se non sei capace di urlare e farti valere ma se invece più debole e condizionabile ti schiacciano, la clausura può essere una via di fuga, perchè di fatto scappi dal mondo.
Una scelta che comunque non capisco nemmeno io

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ultima Modifica 27/10/2016 10:31 da Kira990.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
27/10/2016 10:38 #27282 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic I miserabili - Discussione

Claudia1221 ha scritto: Con grande forza di volontà e impegno ho portato a termine la seconda tappa di questa lettura. Quando l'autore si concentra sulla narrazione degli eventi, cattura totalmente la mia attenzione, ma quando divaga nelle descrizioni fatico a seguirlo. In questa seconda tappa ho trovato anche meno spunti di discussione , se non all'inizio con la descrizione della vita monacale, cosa che inevitabilmente mette tristezza, soprattutto perché non era proprio una libera scelta quella di intraprendere questa vita... le restrizioni e la non vita che si trovavano costrette ad intraprendere è scioccante. La clausura deve essere una scelta difficilissima e ammetto di aver difficoltà a comprendere questa scelta. Non la giudico, ma non la comprendo. Attendo le vostre impressioni di lettura, sperando che qualcuno di voi mi fornisca argomenti che ho sottovalutato!


La clausura ha un suo perché storico che non ha a che fare esattamente con una "scelta". Non siamo più in quel periodo e quindi in epoca moderna per fortuna sono sempre meno le persone che optano per questa scelta.
Non mi si fraintenda. Ognuno è libero di fare della propria vita ciò che vuole. Ma che questa scelta abbia a che vedere con il Vangelo questo non lo credevo nemmeno quando ero un fervente particante della Chiesa Cattolica. Proprio no!

Intanto ne approfitto per dirvi che avendo finito il sesto libro della Parte Quarta (o Tomo Quarto) ho finito il secondo Step.

Condivido ancora una volta le impressioni di Claudia, sebbene qualche digressione mi abbia piacevolmente colpito come quella sui monelli di Parigi.

Attenzione: Spoiler!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/10/2016 10:50 - 27/10/2016 10:53 #27284 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I miserabili - Discussione
Si Pier infatti ho specificato che all'epoca non era una scelta! Ma ancora oggi ci sono le monache di clausura e quando mi capita di passare davanti al convento delle monache, mo domando sempre cosa le possa spingere a questo stie di vita, non credo sia solo questione di fede.
Attenzione: Spoiler!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 27/10/2016 10:53 da Claudia1221.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/10/2016 20:20 #27389 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic I miserabili - Discussione
ciao a tutti,
io sono rimasta veramente indietro!! molto!! ho dovuto interromperlo perchè avevo perso il filo e poi ricominciare! Ora sono arrivata alla storia, finita male, di Fantine, che per la cattiveria delle persone e le bugie è stata costretta a prostituirsi. Purtroppo lo devo leggere lentamente per non perdere il filo! E' scorrevole ma pieno di piccoli particolari e di nomi che devo stare attenta. Per me è faticosa, ma bella! E' dai tempi della scuola che volevo leggerlo quindi non lo lascio anche se diventerò la "lumaca" del gruppo. :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/11/2016 22:14 #27533 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic I miserabili - Discussione
Inizio ora la parte quarta, quindi sono riuscita abbastanza a mettermi in pari :) Questo perchè riesco a leggerlo molto velocemente, aiutano tanto i capitoli brevi, ma in generale trovo sia una narrazione piuttosto scorrevole per la mole del libro e mi dispiace che per dei maratoneti come EmilyJane non sia stato lo stesso :(.
Non ho trovato per niente pesanti le digressioni su Waterloo e sul convento. Quella sul convento mi è quasi piaciuta, perchè è a tratti ironica e secondo me non si dilunga poi neanche troppo....mentre leggevo pensao alle descrizioni degli ordini religiosi ne Il nome della rosa, di cui ho ancora gli incubi :sick:
Però sì, quando comincia a prendere molto alla lontana la storia di Marius (ma molto molto alla lontana :pinch: ),del gruppo di ragazzi di cui diventa parte e soprattutto al descrizione della banda dei malviventi (che è stata l'unica parte finora per la quale ho dovuto faticare a rimanere concentrata: del tutto inutile dilungarsi cosi tanto!), ho fatto qualche sbadiglio. Ma siamo tutti dei provetti lettori in fatto di mattoni, e sono sicura che abbiamo letto di peggio :lol:
Per la clausura: io, come anche il farsi suora in generale, la considero una scelta coraggiosa (ovviamente parlando di prendere i voti volontariamente); bisogna essere spinti da una fede che difficilmente si riesce a trovare in altre cose; lo stesso matrimonio non so se sia un impegno con se stessi altrettanto grande.
Anche io ho trovato molto riuscito il paragone convento-prigione, tra chi si trova in uno e chi nell'altra.

Per quanto riguarda gli altri spunti di riflessione di cui Claudia è alla ricerca....bè trovo interessante come la politica fosse completamente aria fritta anche nella francia di 200 anni fa, tutti i personaggi sono banderuole, gente accecata dalle parole del primo che capita, sia esso un imperatore, un re, un nonno, un padre mai conosciuto.

L'amore tra i due non mi ha troppo colpito, ma è stato molto bello immaginarsi i giardini di Luxembourg e le passeggiate che facevano..
Marius non mi entusiasma, è troppo ragazzino, un po' viziato...Preferisco anche io come personaggio Jean, aspetto di vedere Cosette com'è diventata. Peccato non sia rimasto il vescovo :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2016 20:10 #27580 da mstesym
Risposta da mstesym al topic I miserabili - Discussione
Sto facendo una grossa fatica a portarlo avanti, decisamente gira troppo intorno ai suoi concetti, allungando la lettura un po' troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2016 21:24 #27583 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic I miserabili - Discussione
Non ho ancora terminato la seconda tappa ma accantono temporaneamente per leggere il libro del mese. Ho bisogno di staccare un attimo dai miserabili o rischio di lasciarlo per sempre

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/11/2016 21:48 #27586 da Katya
Risposta da Katya al topic I miserabili - Discussione
Io lo sto leggendo tra varie letture anche per evitare di finirlo troppo presto e rischiare di dimenticare però è vero che allunga molte volte il brodo ma resto piacevolmente attirata dalla storia!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
03/11/2016 22:55 #27594 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic I miserabili - Discussione
si anche io ho rallentato per evitare di finirlo troppo presto rispetto agli altri :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro