Martedì, 04 Novembre 2025

I miserabili - Discussione

Di più
16/09/2016 13:22 #26215 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic I miserabili - Discussione
Hai evidenziato proprio un bel passaggio Ariel! :cheer:
Io ho finito solo il libro primo, vado molto a rilento per ora...ma mi piace come scrive Hugo e mi piace assai questo vescovo Myriel. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/09/2016 16:44 #26222 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I miserabili - Discussione
Proseguo con la lettura. Devo dire che al momento mi piace, il personaggio che preferisco è sicuramente Jean Valjean! Ho riscontrato qualche momento più basso, dove mi distraevo facilmente ( per basso intendo che non mi coinvolgeva e che mi sono distratta dovendo quindi riprenderlo) ed è stato quando descriveva il pic nic. Da lì in poi però per me è come decollato. Sono a metà del VII libro della prima parte e conto di passare domani alla seconda. Ci sono certi passi che mettono una forte tristezza ( soprattutto quando si parla di Fantine) e una grande rabbia, ma temo che siamo solo all'inizio. Mi piace molto quando e come parla del popolo e soprattutto della condizione dei carcerati ( avendo letto anche l'ultimo giorno di un condannato a morte, rivivo molti dei sentimenti provati allora). Comunque c'è poco da fare, il mio mondo è quello dei classici!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
17/09/2016 10:12 #26230 da Bibi
Risposta da Bibi al topic I miserabili - Discussione
Sono al primo libro, parte soconda, capitolo otto (da leggere) e devo dire che mi sta piacendo moltissimo, non è per niente pesante e devo dire che è anche scorrevole. Mi piacciono molto le riflessioni che ci sto trovando dentro, soprattutto quelli sulla fede. Da quello che leggo sta colpendo un po' tutti questo libro... In Benvenuto ci vedo l'esempio di prete che non vedo da tempo :dry: :dry: :dry: Che rapporto avete voi con la fede, con la chiesa o con i preti?? Sono cose a cui ho pensato leggendo il libro :laugh: Sono contenta di leggerlo insieme a voi e mi sa che se continua così mi dovro procurare una versione cartacea da conservare nella mia libreria :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/09/2016 10:26 - 17/09/2016 10:27 #26231 da Illypendragon
Risposta da Illypendragon al topic I miserabili - Discussione

Bibi ha scritto: In Benvenuto ci vedo l'esempio di prete che non vedo da tempo :dry: :dry: :dry: Che rapporto avete voi con la fede, con la chiesa o con i preti?


Purtroppo hai ragione, preti così non se ne vedono più, magari però sono stata sfortunata io a non incontrarli (sicuramente qualcuno c'è) con quello che si sente oggi poi...forse proprio per questo mi sono allontanata molto dalla chiesa e dalla religione in generale, sarebbe però un discorso troppo ampio.
Il libro sta piacendo molto anche a me e devo dire che mi aspettavo un librone più pesante, sono contenta non sia così. :laugh:

Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato
io non ho mai scritto....e nessuno ha mai amato...
Ultima Modifica 17/09/2016 10:27 da Illypendragon.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/09/2016 17:44 #26234 da Sabrina
Risposta da Sabrina al topic I miserabili - Discussione
Ho finito la prima parte e devo dire che il romanzo mi sta davvero piacendo.
Trovo che la narrazione sia molto scorrevole ad eccezione, al momento, del libro III dove mi sono leggermente arenata (forse la “simpatia” dei personaggi descritti ha influito…). Dopo i primi capitoli si entra nel vivo della trama e la storia procede abbastanza speditamente.
Penso che la parte migliore sia stato il VII libro, che ho letto tutto d’un fiato, sia per i “progressi” della narrazione, sia per l’analisi dei pensieri del protagonista del capitolo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/09/2016 17:50 #26235 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic I miserabili - Discussione
Anche io ho finito la prima parte e questa sera inizio la seconda. Sabrina secondo me ci siamo arenate nello stesso punto ;) Concordo sul fatto che ad un tratto la narrazione decolla e non puoi fare a meno di continuare, le crisi interiori del protagonista sono molto intense e ti coinvolgono

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
17/09/2016 19:30 #26236 da Bibi
Risposta da Bibi al topic I miserabili - Discussione
Io continuo a rileggere a ripetizione il capitolo "L'onda e l'ombra. Lo trovo strepitoso. Ve lo posto così evitate di andare a cercarvelo e di perdervi.

“Un uomo in mare!
Che cosa importa! La nave non si ferma. Il vento soffia, quel tetro vascello ha una rotta che è obbligato a continuare. E va innanzi.
L’uomo sparisce, poi riappare, si tuffa e risale alla superficie, chiama, tende le braccia, non lo si ode; la nave, fremendo sotto l’uragano, è completamente assorta nella sua manovra, i marinai e i passeggeri non vedono neppure l’uomo sommerso; la sua miserabile testa non è che un punto nell’enormità delle onde.
Egli lancia grida disperate nell’immensità. Quale spettro, quella vela che se ne va! La guarda, freneticamente. Essa si allontana, impallidisce, svanisce. Egli era là poco fa: faceva parte dell’equipaggio, andava e veniva sul ponte cogli altri, aveva la sua parte di aria e di sole, era un vivente. Ora, che cosa è dunque accaduto? È scivolato, è caduto. È finita.
È nell’acqua mostruosa: non ha più sotto ai piedi che fuga e rovina. I flutti rotti e frastagliati dal vento l’attorniano orribilmente, i moti dell’abisso lo portano via, tutti i brandelli dell’acqua si agitano intorno alla sua testa, una plebaglia di onde sputa su di lui, confuse aperture lo divorano per metà; ogni volta che si inabissa intravede dei precipizi pieni di oscurità; orribili vegetazioni sconosciute lo attanagliano, gli legano i piedi, lo trascinano a sé: sente che diventa abisso, fa parte della schiuma; i flutti se lo gettano l’un l’altro, beve l’amarezza, l’oceano vile si accanisce ad annegarlo, l’enormità gioca con la sua agonia. Gli sembra che tutta questa acqua sia odio.
Tuttavia lotta, cerca di difendersi, cerca di sostenersi, fa degli sforzi, nuota. Lui, questa povera forza subito esaurita, si oppone all’inesauribile.
Dov’è dunque la nave? Là in fondo. Appena appena visibile nelle pallide tenebre dell’orizzonte.
Le raffiche soffiano; tutte le schiume lo soffocano. Alza gli occhi e non vede che il livido delle nubi. Assiste agonizzando alla immensa pazzia del mare. È suppliziato da questa stessa pazzia. Sente dei rumori estranei all’uomo che sembrano venire da oltre la terra e da non si sa quale spaventoso aldilà.
Ci sono uccelli nei nembi come ci sono angeli al di sopra delle angosce umane, ma che cosa possono essi fare per lui? Quelli volano, cantano e si librano, e lui rantola.
Si sente sepolto nel contempo da questi due infiniti, l’oceano e il cielo; l’uno è una tomba, l’altro è un sudario.
La notte scende, sono ormai ore che nuota, le sue forze sono al termine; quella nave, quella cosa lontana sulla quale ci sono degli uomini, è sparita; egli è solo nel formidabile baratro crepuscolare, vi sprofonda, si irrigidisce, si storce, sente sopra di sé le onde immani dell’invisibile; chiama.
Non ci sono più uomini. Dov’è Dio?
Egli chiama. Qualcuno! Qualcuno! Chiama ancora. Niente all’orizzonte. Niente in cielo.
Prega lo spazio, l’onda, l’alga, lo scoglio; tutto è sordo.
Supplica la tempesta; la tempesta imperturbabile non ubbidisce che all’infinito.
Intorno a lui l’oscurità, la nebbia, la solitudine, il tumulto tempestoso e incosciente, l’increspamento indefinito delle acque selvagge. In lui, l’orrore e la stanchezza. Sotto di lui l’abisso. Non un punto d’appoggio. Pensa alle avventure tenebrose del cadavere nell’ombra illimitata.
Il freddo intenso lo paralizza, le sue mani si contraggono, si chiudono e afferrano il nulla. Vento, nembi, turbini, soffi, stelle inutili! Che fare? Il disperato si abbandona; stanco, si rassegna a morire, si lascia travolgere, si lascia andare, lascia che il destino si compia, ed eccolo che rotola per sempre nelle profondità lugubri della voragine.
O marcia implacabile delle società umane! Perdite di uomini e di anime lungo il cammino! Oceano dove cade tutto ciò che lascia cadere la legge! Sparizione sinistra del soccorso! O morte morale!
Il mare è l’inesorabile notte sociale dove la legge penale getta i suoi dannati. Il mare è l’immensa miseria.
L’anima, alla deriva in questo gorgo, può diventare un cadavere! Chi la risusciterà?”

- I miserabili
(Tomo I, Parte II, Capitolo VIII)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, kers

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/09/2016 20:00 #26237 da Illypendragon
Risposta da Illypendragon al topic I miserabili - Discussione
Anche io Bibi l'ho riletto più volte...è bellissimo :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato
io non ho mai scritto....e nessuno ha mai amato...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/09/2016 20:09 #26238 da Librotta
Risposta da Librotta al topic I miserabili - Discussione
Ho iniziato oggi ,e per ora ho letto tutto il primo libro. Ho trovato sia rilassante che interessante leggere vita quotidiana e pensieri.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2016 09:35 #26240 da kers
Risposta da kers al topic I miserabili - Discussione
Bibi il brano che hai postato mi ha fatto aumentare la voglia di rileggere il libro e mi ha ricordato certe emozioni che ho provato leggendo sia questo che Notre-Dame de Paris. Quello che mi ha sempre colpito di Hugo è proprio la bellezza di certe scene angoscianti, il modo in cui lui racconta l'angoscia.
Riguardo ai Miserabili in particolare, a farmi veramente disperare è stata la frase Fantine era la gioia in persona. Per tutto il tempo, leggendo le vicende successive di Fantine, continuavo a pensare che prima "era la gioia" e piangevo come una dannata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro