Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ken Follett - Discussione

Di più
09/03/2017 19:46 #29920 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ken Follett - Discussione
Anche io!!!!! :laugh:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2017 12:57 #30086 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Ken Follett - Discussione
Io ancora lo sto terminando! L'ho ricominciato e sono arrivata più della metà.....mi piace....però rallento un po' nelle parti di guerra...cmq spero nei prossimi giorni di finirlo...;)
i personaggi femminili che fino ad ora mi sono piaciuti per la forza e determinazione sono Maud....e Ethel..


Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2017 20:18 #30091 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Ken Follett - Discussione
Bruny, anche a me rallentavano un po' le parti di guerra, ma credimi che passano veloci. La storia è molto bella e si alternano a scene romantiche, avvincenti, e ad altre più tranquillo. Io ho L'inverno del mondo proprio qua! E per l'attesa mi sono presa Mrs Peregrine e la casa dei bambini speciali hihihi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/04/2017 17:32 - 15/04/2017 17:34 #30483 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione
Iniziato l´ Inverno del mondo e ho letto giá una 50ina di pagine :woohoo: Per adesso promette bene, sembra prendermi molto di piú de La caduta dei giganti, perché la parte dell´ascesa del nazismo con cui inizia il libro è raccontata in modo molto calzante e i personaggi secondo me entrano in scena in modo più "attivo", mi sembrano già meno piatti rispetto al primo libro...non solo perchè la descrizione di alcuni, come Walter, è il proseguimento della caratterizzazione iniziata nel primo, dal momento che Lloyd anche mi sembra si presenti subito come un personaggio ben definito! E cosi anche i figli di Walter e Maud....A proposito di ciò, trovo Follett sia riuscito a descrivere bene l´entusiasmo della Giovenù Hitleriana con la figura di Erik, in cui si vede chiaramente il lavaggio del cervello che avviene in queste circostanze, frutto della superficialità di base con cui si accolgono certe ideologie (superficialità di cui si rende consapevole alla prima occasione in cui si deve confrontare con la sua presa di posizione, ovvero per la necessità di rivolgersi spontaneamente a un medico ebreo).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 15/04/2017 17:34 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Chiarascara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/04/2017 19:09 #30583 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione
C'è qualcuno che sta leggendo o continuo ad essere l'unica :lol: ?

Per coloro che non amano la guerra penso i primi due capitoli siano scorsi veloce, anche se trovo un po' strano dovermi soffermare per una trentina di pagine su alcuni personaggi in un paese per poi passare a leggere altre trenta pagine su personaggi in un altro paese; ma piano piano si intrecciano le varie storie, secondo in modo piu soddisfacente che nel primo volume!
Poi dal capitolo 1936 iniziano le parti di guerra e spero non vi arenerete :laugh: Mentre leggevo ho pensato che forse avrei preferito leggere cosa succedeva tra il 1920 e il 1933 piuttosto che nel periodo seguente, dal momento che già abbiamo vissuto con Follett una guerra mondiale; ma vabeh, è sempre interessante leggere varie interpretazioni di questo periodo storico.

Per adesso l'unico personaggio femminile che mi piace è Carla (un po' stereotipato il colloquio sulla borsa di studio però), sembra essere l'unica femmina ad avere un cervello (insieme ad Eva, che però non la conto tra le protagoniste), dal momento che Daisy e Joanne sembrano solo seguire la corrente. Mentre tra i maschi sia Volodja che Woody mi piacciono molto (devo ancora inquadrare Greg, ma la sua ammirazione per il padre rende il personaggio antipatico a priori).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2017 19:43 #30592 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Ken Follett - Discussione
Caspita che robe. Io sono ancora indietrissimo! Ho paura che succeda qualcosa a Maud e non voglio proseguire!!! Hehe

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2017 20:23 #30598 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Ken Follett - Discussione
Ho iniziato anche io... per ora ho letto poco circa 100 pagine. L'inizio mi è piaciuto molto, Follett ha questo suo stile nel raccontare la storia ed inserirla nelle vite dei suoi personaggi che mi piace molto. La parte delle violenze naziste mi ha toccato molto, mi succede sempre con questo periodo storico, per quanti libri e film posso aver letto o visto resto sempre impressionata da cosa è capace di fare l'uomo.... la storia di Jorg e Robert mi ha lasciato tanta tristezza....
Per ora i personaggi mi piacciono tutti Loyd in particolare!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
21/04/2017 05:29 - 21/04/2017 05:34 #30605 da Katya
Risposta da Katya al topic Ken Follett - Discussione
Io ho iniziato ieri e per adesso vola proprio come lettura, ho letto un centinaio di pagine e ritrovarmi con questi personaggi e i futuri protagonisti mi è subito piaciuto. Ovviamente il periodo storico che viene raccontato non renderà la storia "serena e piacevole" ma è interessante scoprire faccende che a scuola non sempre si afferrano!

Come detto da Valeria, la parte di Jorg e Robert mi ha disturbato e per quanto riguarda quel periodo storico ne troveremo a bizzeffe immagino. A me disturba già come il malessere di uno stato abbia portato a le pazzie di un uomo, le scene del giornale, dell'incendio e tutte le prese di forza che iniziano ad apparire. Sarà una lunga lettura sotto questo punto di vista.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 21/04/2017 05:34 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2017 09:34 #30613 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ken Follett - Discussione
Ci sono anche io, ma ho letto poche pagine... Pur avendo letto/studiato/visto/ molto di questo periodo storico faccio sempre e comunque fatica...Forse è per questo che a differenza del primo procedo molto lentamente nella lettura, che resta scorrevole... è come se mi aspettassi già di leggere cose terribili e impensabili che però purtroppo non sono solo frutto della fantasia di uno scrittore...
:(
Comunque per ora ho apprezzato molto Carla, incredibile come Follett sia riuscito a far partorire alla coppia una possibile e realistica figlia che sembra avere il rigore morale del padre e l'intelligenza e charme della madre :blush:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/04/2017 23:46 #30620 da Katya
Risposta da Katya al topic Ken Follett - Discussione
Io sfreccio proprio con questa lettura, mi mancheranno 300 pagine alla fine. Mi sta piacendo molto di più del primo perché le parti di guerra sono minori rispetto al primo non per altro. Sono rimasta sconvolta per qualche evento, la storia poi si conosce e anche gli effetti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro