Sabato, 06 Settembre 2025

Ken Follett - Discussione

Di più
18/05/2017 07:40 #30976 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Ken Follett - Discussione
Sono d'accordo su tutto :)
Anche io ho avuto la stessa impressione per quanto riguarda gli americani!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
20/05/2017 20:09 #31014 da Katya
Risposta da Katya al topic Ken Follett - Discussione
Si vero bea, leggendo si nota come gli americani sembrano solo i salvatori di tutta la situazione.
Per quanto riguarda Bea il tuo piacere su questa lettura non so se dipende solo dalla lingua, io che l'ho letto sempre in italiano ho apprezzato questo libro molto di più del primo volume.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/06/2017 11:19 #31323 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione
Sono arrivata al 12. capitolo e confermo la semplicità con cui si lascia leggere. Sono già circa 200 pagine, ma ancora non è apparsa la parte inglese :dry:
Non sapevo Kennedy fosse un donnaiolo simile, ovviamente essendo un politico lo si può immaginare, ma non pensavo fosse così risaputo da poterne scriver ein un romanzo così. Ho visto di recente il film Jackie con Natalie Portmann e lei e il marito non sembravano avere una relazione solo di facciata come invece appare qui.

Sono arrivata a quando George deve decidere se dire o meno a King che verrà spiato. Non so, continua ad essere insicuro su quale lavoro dovrebbe ricoprire per rendersi più utile, e alla fine deve sempre venire a patti con se stesso con la convinzione che quello che sta facendo servirà a raggiungere obiettivi più a lungo temrine ma anche più solidi. Però nel frattempo non può agire attivamente per quello in cui crede.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Valeria2416

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/06/2017 13:16 #31324 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Ken Follett - Discussione
Io sono poco più avanti... ho letto circa 300 pagine, non riesco a metterlo via. Mi piace molto questa terza generazione! Anche io sono rimasta sorpresa su Kennedy...
Per ora mi piacciono molto i tedeschi, trovo questa generazione combattiva come la precedente!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/06/2017 14:18 #31325 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ken Follett - Discussione
Non mi sono dimenticata!!! inizio oggi l'ultimo capitolo della trilogia :) :) :)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2017 17:37 #31365 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ken Follett - Discussione
Ho iniziato anche io!:blush: :blush: :blush:
Odio già terribilmente Hans, anche perchè ho rivissuto insieme a Rebecca un pò della mia storia passata.... Non Sono stata con una spia, ma so cosa significa scoprire di essere stati ingannati.
Lo stile narrativo è come sempre coinvolgente e scorrevole, infatti è difficile abbandonare la lettura!!!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2017 18:55 #31367 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Ken Follett - Discussione
Io sto proseguendo con la lettura... la parte dei diritti civili mi sta appassionando molto.... il discorso di martin Luther King "I have a dream" mi ha davvero coinvolto e commosso. i racconti delle violenze subite dalle persone di colore da parte dei bianchi sono davvero tremendi... e pensare che tutto questo è successo in un paese "civilizzato" come gli USA

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/06/2017 20:15 #31369 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione
Io sto poco dopo pagina 400, quindi tu Valeria stai sicuramente più avanti di me. Le storie delle fughe attraverso il muro tra Berlino est ed ovest mi sono piaciute, a Check Point Charlie a Berlino, che era uno dei principali punti di frontiera (oggi terribilmente finto e turistico) c'è il Museo del muro dove tra l'altro sono documentate varie storie di fughe e per chi non ci è stato posso assicurarvi che le storie raccontate da Follett rispecchiano perfettamente quello documentato in questo museo! è incredibile come ci si doveva sentire oppressi se si arrivava al punto di organizzare fughe non solo così pericolose ma soprattutto molto fantasiose (informazione turistica per gli interessati: Check Point Charlie non vale una visita visto ed è molto delundente, ma il museo de muro è decisamente interessante!!).

L'unica cosa che mi dispiace è che finora la parte inglese viene praticamente del tutto lasciata da parte, ormai sto a un terzo del libro e la parte russa/americana/tedesca si è sviluppata ampiamente, mentre per quella inglese mi pareci siano stati in tutto un paio di capitoli.

La parte dei missili mi ha leggermente annoiato, ma ha reso benissimo l'idea di "guerra fredda": se tu togli il missile là, io lo tolgo da là, se tu lo metti invece lì, allora io lo metto di qui.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
20/06/2017 20:57 #31373 da Katya
Risposta da Katya al topic Ken Follett - Discussione
Io adoro questo libro. Mi piace come ha messo sul tavolo la storia di quel tempo con tutti i suoi protagonisti. Considerate che mi manca veramente poco per finire. Ho capito molte cose di quel periodo e leggere della nascita del muro e di come il comunismo stava prendendo piede mi ha reso meglio l'idea che avevo. Apprezzo con piacere tutto ciò che l'autote ha trattato io che di storia non sono mai stata un asso e ammetto che la storia dei personaggi passa in secondo piano per me.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/06/2017 12:57 #31434 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione
Io sto circa a metà, mi piace, ma mi prende molto meno del secondo, mi sembra le storie dei personaggi siano decisamente più piatte, come nel primo libro. Peccato.
Comunque si lascia leggere facilmente ed finora lo leggo con piacere.
Negli altri due libri non c´era nessun personaggio che mi desse proprio fastidio. Fitz sicuramente era un personaggio negativo, ma niente di più. Invece qua Jasper mi sembra proprio meschino!!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv