Sabato, 06 Settembre 2025

Ken Follett - Discussione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/04/2017 10:31 #30623 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione

Io sfreccio proprio con questa lettura, mi mancheranno 300 pagine alla fine. Mi sta piacendo molto di più del primo perché le parti di guerra sono minori rispetto al primo non per altro. Sono rimasta sconvolta per qualche evento, la storia poi si conosce e anche gli effetti.


Ti mancano 300 pagine alla fine ???E io che avevo rallentato!! Ora allora mi rimetto subito all'opera!


È vero che ci sono meno parti di guerra rispetto al primo, ma il tema mi sembra essere trattato in modo molto simile: nel primo libro erano gli adulti e ricchi a pensare che la guerra bisognasse essere fatta e i giovani e i "poveri" non nen trovavano invece il senso. Adesso quei giovani sono cresciuti e vogliono comunque fare la guerra, come se giä avessero dimenticato l´esperienza vissuta, e i giovani, a parte Erik, non ne capiscono invece il senso. Il personaggio di Erik, che senza dubbio non si fa amare, è anche però una figura centrale secondo me: come nel primo Fitz rappresentava l´idiozia dei nobilie potenti che per orgoglio mandano a morire centinaia di migliaia di persone inutilmente, qui la figura did Erik simboleggia bene il modo in cui il nazismo ha potuto prendere piede (in particolar modo si percepisce il senso di divinizazzione nei confronti del Führer che influenza ogni suo pensiero). Grigorj invece lo trovo un personaggio deludente: almeno Fitz e Lev sono rimasti coerenti, no? Lui invece sembra essere diventato una di quelle persone cui una volta si ribellava.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/04/2017 20:35 #30644 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione
Domani metto in pausa Follett, sono arrivata a poco più della metà.
Continua a piacermi molto più del primo, riesco ad appassionarmi di più ai personaggi.

Concordo con Ariel sul personaggio di Carla, anche se secondo me dopo un po´ diventa un pochino ragazzina-idealista, rivelando un aspetto infantile del carattere che i genitori non mi sembra avessero...ma sempre meglio di Erik, il quale è assurdo come come riesc a giustificare il nazismo, difendendolo anche dopo quello che gli hanno fatto!
Mi è piaciuto come Follet introduca il tema dello sterminio degli handiccappati: per quanto riguarda gli ebrei i nazisti non hanno lesinato sulla propaganda, cercando di rendere anzi questo tema un punto chiave della loro politica demagogica. Per quanto riguarda invece i malati, dovevano farlo di nascosto, perchè purtroppo anche tra gli ariani bisognava prendere provvedimenti e sarebbe stato difficile allora per la gente "comune" capire rispetto a chi effettivamente potevano sentirsi superiori.
Apprezzo anche il continuo paragone tra comunismo e fascismo espresso da Volodja, il quale si rende conto che il comunismo di stalin è semplicemnte un fascismo sotto un altro nome.

Voi, state procedendo?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/04/2017 05:05 #30648 da Katya
Risposta da Katya al topic Ken Follett - Discussione
Io lascio un brevissimo commento, non sono riuscita nemmeno a leggere i vostri, ma a me piace molto più del primo questo libro e se non fosse per i troppi impegni era già finito. Mancano 100 pagine alla fine. Spero di avere più tempo per poter parlare dei personaggi con voi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2017 13:41 #30666 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ken Follett - Discussione
Io sono a circa il 50%! Mi sta piacendo molto, esattamente come il primo, mi piace il modo in cui si incontrano i vari personaggi e il loro evolvere! Per ora il mio preferito è Lloyd :blush: :blush:
Ho apprezzato molto il finale della prima parte, ho vissuto la stessa ansia e attesa dei personaggi nell'ascoltare l'annuncio del ministro che dichiarava guerra alla Germania, molto intenso :blush:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2017 23:13 #30675 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ken Follett - Discussione
Sono quasi a metà libro. Incredibilmente mi sta piacendo un sacco Daisy, sia per come gestisce Boy sia per come matura sotto gli attacchi aerei a Londra. Una bella crescita per ora.

Sono alla parte che avete accennato sulla "politica della gestione delle persone portatrici di handicap": pesante. Soprattutto perché portata alla luce attraverso due bambini e ogni cosa brutta è peggiore se capita a bambini.
Invece ho trovato fastidiosa e, purtroppo attuale, questo modo dei medici di parlarti senza dirti nulla perché è inutile che te lo spiego tanto non capisci. Purtroppo ho avuto modo di trovarmi a parlare con medici che ti trattano allo stesso modo e solo se fai la voce grossa cambiano un pò atteggiamento. Non sono tutti cosi per fortuna, ma qualche mela marcia c'è.
Non voglio poi commentare la reazione di Macke alle proteste perché non ho la funzione spoiler ora ma non sono per nulla felice di aver letto quello che ho letto. ..


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
30/04/2017 12:50 #30681 da Katya
Risposta da Katya al topic Ken Follett - Discussione
Io ho finito il libro e devo dire che rispetto al primo l'ho divorato. Mi è piaciuto molto di più per la storia e la crescita e i cambiamenti dei personaggi.
Il personaggio che mi hanno più infastidito è sicuramente Eric che non ha imparato assolutamente nulla da ciò che aveva vissuto che per me è stato più grave delle colpe di altri personaggi. Appena avrò modo approfondirò meglio

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/05/2017 10:51 #30700 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ken Follett - Discussione
Sono a lavoro e non vedo l'ora di rientrare a casa per continuare a leggere L'inverno del Mondo.
Direi che solo questa cosa fa capire quanto mi piaccia questo libro.
L'ansia durante l'attacco a Pearl Harbor... me lo sono sognato anche la notte...
Mi dispiace per come è diventato Grigorij. Era così in gamba nel primo libro ora è fossilizzato nel passato. Come se, essendo lui stato un eroe nella prima guerra mondiale, deve essere per forza un eroe anche ora e quindi solo le sue idee sono quelle giuste. Forse si è montato un pò la testa e non accetta che possano esistere altre idee oltre le sue. Peccato.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/05/2017 18:35 #30702 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ken Follett - Discussione
Non riesco a resistere e credo che procederò nella lettura... le storie dei vari personaggi sono così coinvolgenti che vado avanti per sapere come proseguono. Credo che Follett sia bravissimo a creare assuefazione alla lettura :-)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/05/2017 21:52 #30714 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Ken Follett - Discussione
Io ho passato da poco la metà e mi sta piacendo moltissimo. Inoltre sto ripassando un po di storia che non ricordavo bene... per esempio non ricordavo che il pensiero fascista si fosse esteso inizialmente così tanto anche in Inghilterra.
Il personaggio che più mi sta piancendo è Loyd anche se credo che la più bella evoluzione sia quella di Daisy... racconta perfettamente come da giovanissimi ci si soffermi troppo a dar peso a quello che pensa la gente e come apparire agli occhi degli altri e di come invece le vicende della vita ci facciano crescere e scoprire cosa realmente è importante

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/05/2017 23:30 #30719 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione
Anche a me è piaciuto lo sviluppo di Daisy, per adesso di più rispetto all´´ evoluzione di Carla (che promette comunque bene).

La parte sulla violenza della Gestapo non mi ha invece troppo entusiasmato:

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv