Sabato, 06 Settembre 2025

Ken Follett - Discussione

Di più
18/02/2017 22:13 #29402 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Ken Follett - Discussione
A che punto siete (per coloro che ancora non hanno finito di leggere il libro)? Io finalmente al capitolo 21! Spero di portarmi avanti tra stasera e domani! E non vedo l'ora che Walter rincontri Maud!!!! (Non so voi.....) :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2017 22:52 #29403 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ken Follett - Discussione
Io sono ancora ferma al 21!! Lo ricordo ancora bene e non sono molto stimolata alla lettura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/02/2017 13:52 #29407 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Ken Follett - Discussione
Io ho finito il libro qualche giorno fa e, nonostante sia stato un libro che tutto sommato si è fatto leggere, mi è sembrato infinito ed è stata una liberazione toglierselo di torno. :laugh:
Non sono riuscita ad appassionarmi alle storie dei vari personaggi, li ho trovati di poco spessore; le parti più interessanti sono state quelle storiche.
Non continuerò la lettura degli altri due della trilogia, perlomeno non a breve. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/02/2017 14:33 #29413 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ken Follett - Discussione
A me mancano circa 200 pagine ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/02/2017 16:06 #29417 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Ken Follett - Discussione
A me 400!!!! XD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/02/2017 08:59 #29431 da Francis
Risposta da Francis al topic Ken Follett - Discussione

Io ho finito il libro qualche giorno fa e, nonostante sia stato un libro che tutto sommato si è fatto leggere, mi è sembrato infinito ed è stata una liberazione toglierselo di torno. :laugh:
Non sono riuscita ad appassionarmi alle storie dei vari personaggi, li ho trovati di poco spessore; le parti più interessanti sono state quelle storiche.
Non continuerò la lettura degli altri due della trilogia, perlomeno non a breve. ;)


proprio quello la sensazione che ho avuto io!
cioè, Follett io lo adoro nel modo di scrivere, descrivere, narrare ecc. In questa trilogia, però, ha dato troppo spazio alla storia e ne hanno risentito un po' i racconti, la parte romanzata... cioè, la presenza della verità storica, che è lo spirito di questa trilogia, è stata un po' troppo...
è solo il mio giudizio personale, per carità.. però a volte mi sembrava di rileggere i testi di Storia dell'università... infatti credo che, a lungo andare, proprio questo sia stato il problema: ho apprezzato il primo, letto il secondo ed interrotto il terzo... un motivo ci sarà... :sick:

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/02/2017 09:09 #29434 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Ken Follett - Discussione
Indubbiamente questo libro è un romanzo meno romanzo degli altri. Mi mancano 300 pagine, che spero di finire questa settimana, lavoro permettendo, poi trarrò anch'io le mie conclusioni.

A me non è sembrato così pesante come per alcuni di voi, anche se comprendo appieno il perché non sia stato totalmente scorrevole per molti... Devo ammettere che alcune parti sono state un po' più lentine anche per me, ma Follet riesce sempre a rialzare i giri del motore prima che si abbassino troppo o si spenga de tutto. Dopo un capitolo o un sottocapitolo di meri eventi storici, ecco che riappare
Attenzione: Spoiler!
... Insomma, lo trovo comunque avvincente, anche se non è un'escalation costante di emozioni.

La parte dell'inizio della rivoluzione russa però è davvero geniale:
Attenzione: Spoiler!
è incredibile per me; me la sono letta tutta d'un fiato.

Tuttavia, se dovessi consigliare tra questo romanzo e I pilastri della terra, spingerei comunque verso quest'ultimo, il suo immenso capolavoro.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
24/02/2017 17:08 - 24/02/2017 17:11 #29507 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ken Follett - Discussione
Finito!
Confermo come personaggi preferiti i fratelli William e Grigorij.
L'unica cosa che non ho apprezzato di Ethel è stato
Attenzione: Spoiler!

Billy lo amo. Il carattere, il modo in cui ragione, il modo in cui parla, il modo in cui trova soluzioni nel campo di battaglia. Davvero un bel personaggio. Anche per lui avrei preferito un'altra sorte matrimoniale hahaha però va bene...
Per Grigorij sono molto contenta. Ha trovato la sua stabilità senza il fratello combina guai fra i piedi. Tra l'altro ha sofferto e faticato parecchio quindi si merita il successo ottenuto.
Fitz... diciamo senza "@*%&@¿?" perché se lo merita, è proprio una merda! :laugh: :laugh: :laugh: si merita tutto quello che spero avverrà nei prossimi libri!
Tanto di cappello a Billy e a Ethel che pur essendo di un ceto inferiore si sono comportati da signori e in modo altamente superiore rispetto a lui. Bellissima la scena finale... Che soddisfazione.

Rispondo a Kira che riguardo a questo episodio scrive:
Attenzione: Spoiler!

Secondo me invece in questa scena lui
Attenzione: Spoiler!
l'ho vista così.. Non saprei dirti il perché :laugh: :laugh:

Per quanto riguardo Maud, nemmeno io ho apprezzato il finale con Ethel però mi piace che si sia rimboccata le maniche e che abbia continuato per la sua strada!
Lev invece, per quanto sia un personaggio negativo e stronzo pure lui, non riesco ad odiarlo come Fitz, forse perché quantomeno è stato coerente dall'inizio alla fine...

Libro scritto in modo semplice, di lettura semplice. A me ha incuriosito e voglio continuare con gli altri due libri. Quando si riparte?? B) B) B)
Ultima Modifica 24/02/2017 17:11 da Bibi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/02/2017 09:47 #29527 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione

Ho letto scene che rivedo negli uomini moderni, chiudere gli occhi davanti a delle conseguenze così logiche e lasciarsi trasportare alla derida da decisioni prese da pochi e come il popolo pianga per primo le conseguenze, nella maniera più disastrosa.
Mi ha lasciato molto riflettere la parte dopo la pace, in cui la Germania ha voluto in qualche modo insabbiare le proprie responsabilità, ovviamente non solo proprie, e come tutto ciò che era e che stava succedendo fosse a causa degli "ebrei", cosa che ha portato a Hitler e alla seconda guerra mondiale e al macello avvenuto. Il fatto di non essersi presi le responsabilità del momento ha portato a far crescere questa forma di idea che ha portato all'odio della una seconda guerra mondiale.


Katya, anche a me è piaciuto come inserisce questo tema, non si dilunga e magari ciò ha contribuito alla sensazione di superficialità che ho avuto durante tutto il libro, ma devo anche ammettere che di positivo ha che ci sono vari piccoli elementi, spunti di riflessione sparsi in tutto il libro, come questo. Anche a me ha colpito come per i "potenti" la guerra sia solo un gioco, una questione di orgoglio e basta, in cui dimostrare chi è il migliore, chi è il più fico, ma il pensiero di cosa queste dimostrazioni assurde di forza possano avere come conseguenze non li sfiora minimamente. E mi sembra al riguardo si ha ancora tanto da imparare.
Anche la questione degli ebrei la introduce bene, non soffermandosi, ma gettando già le basi per spiegare come si evolverà il problema negli anni succcessivi.


Per quanto riguarda le impressioni su Ty Gwyn, a me ha fatto ricordare molto l'atmosfera di Downton Abbey e me la immagino proprio come la residenza del telefilm :).

La parte dell'inizio della rivoluzione russa però è davvero geniale:
Grigorij che sale sul campanile e fa giustizia
è incredibile per me; me la sono letta tutta d'un fiato.


Chiara, anche a me è piaciuta la parte della rivoluzione russa, o piu che altro mi ha colpito molto come sembri che il popolo fosse arrivato a un livello di repressione tale, che nel momento in cui si apre un varco, esplode. Letteralmente. Si trasformano tutti in animali, come se per anni avessero dovuto reprimere a tal punto ogni minimo istinto, che nel momento in cui possono lasciarsi andare, l'indole più animalesca dell'uomo li travolga completamente, facendo perder loro ogni lucidità razionale.

La scena Ethel-Fitz-figli sulle scale anche è ben descritta, ma non sono profonda come voi, e l'ho interpretara solo come un ennesimo segno di arroganza da parte di Fitz.

Bibi non metterci ansia con il riiniziare :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/02/2017 10:03 #29530 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ken Follett - Discussione
Uno dei motivi per cui amo questo autore è il fatto che riesce perfettamente a farti empatizzare Con i personaggi, ciò che accade loro mi colpisce particolarmente. Riesco a divorare centinaia di pagine senza neanche rendermene conto, la sua scrittura fluida e il suo non voler per forza complicare le cose lo rende per me un autore "garanzia" , so di andare sul sicuro leggendolo perché mi colpisce esattamente nei punti giusti. Personalmente non credo che nei suoi libri manchi spessore, i temi ci sono, e anche tanti, inoltre proprio il fatto di empatizzare così tanto con i personaggi ( cosa che non è successa solo a me da quanto leggo ) mi fa pensare che, anche se non ci sono pagine e pagine in cui viene snocciolata la psiche dei protagonisti, il loro essere e la loro essenza viene trasmessa lo stesso al lettore.
Uno dei temi che mi colpì molto già quando lo lessi è quello del comando dell'esercito. Affidato a uomini senza alcuna reale competenza, giudicato validi solo dal titolo nobiliare che ereditavano. Chissà quante morti si sarebbero potute evitare se al comando ci fossero stati uomini realmente capaci!
Una cosa che ho sempre pensato di Follett è che purtroppo è un autore che viene ingiustamente snobbato, e questo mi dispiace! Ma io attendo con ansia settembre per divorare il nuovo libro! Soprattutto perché si torna a Kingsbridge


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ringraziano per il messaggio: Ariel

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv