Sabato, 06 Settembre 2025

Letteratura italiana

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/02/2018 11:27 #34777 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Letteratura italiana
Graziella, non dar retta alle malelingue: in quel che ha scritto bibbagood, ci sarà solo il 99% di verità. :cheer:
Nel restante 1% risiede invece la mia flessibilità in fatto di letture (e non solo), ma mi sa che per il saggio su "Libertà e amore" già non ho più spazio (chissà perché poi quella "e" tra libertà e amore, quando ci sarebbe forse stata meglio una "o" B) ). Scherzo, ovviamente ... ;) Ti ringrazio invece per i consigli e per le belle parole, anche se il mio "percorso" non sta seguendo una traiettoria ben precisa: leggo a caso.
Per quanto riguarda Eco, ho tentato più volte di leggere Il nome della rosa, che qualcuno ha peraltro appena riletto qui sul forum. Risultato: quello stramaledetto portone che si trova a pagina 1 io non l'ho mai aperto e non so a questo punto se mai ritenterò ... :angry:
Intanto, visto che la discussione sui romanzi della letteratura italiana è aperta a tutti, nulla vieta che anche tu possa aggiungere qualche tuo commento riguardo altri romanzi: chissà che non ne tragga anch'io ispirazione per le prossime letture ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2018 13:45 #35236 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Letteratura italiana
Quando arrivi a Cristo si è fermato ad Eboli e a Il partigiano Johnny me lo fai sapere, ok :P
Condivido questa richiesta di Biba, perché sarei interessata anch'io a leggere questi due romanzi. "Cristo si è fermato a Eboli, l'ho letto molto tempo fa, e rileggerlo in "condivisione" sarebbe bellissimo. Di Fenoglio ho letto ultimamente "Una semplice questione privata" dopo aver visto (fine 2017 circa) il bellissimo film. Così mi sono interessata di Fenoglio scrittore, sarei disposta a leggerli tutti, non sono molti. Novel, che ne dici?
Finito di leggere Ritratto di Signora, cosa proponi tu?:whistle: :dry: :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2018 10:18 #35257 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Letteratura italiana

Quando arrivi a Cristo si è fermato ad Eboli e a Il partigiano Johnny me lo fai sapere, ok :P


Se posso, se leggete uno di questi due libri vorrei aggregarmi anche io. Ho iniziato e abbandonato anni fa Cristo si è fermato ad Eboli e vorrei riprenderlo. Idem per il partigiano Johnny :) :)

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2018 16:39 #35260 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Letteratura italiana

Quando arrivi a Cristo si è fermato ad Eboli e a Il partigiano Johnny me lo fai sapere, ok :P


Se posso, se leggete uno di questi due libri vorrei aggregarmi anche io. Ho iniziato e abbandonato anni fa Cristo si è fermato ad Eboli e vorrei riprenderlo. Idem per il partigiano Johnny :) :)


Kira, appena Novel e Bibba ci rispondono possiamo metterci d'accordo, per ora sembrano sstampati sul ritratto si signora, di James, non li ho più sentiti. Ciao, a presto:) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: Kira990

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/03/2018 19:18 #35263 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Letteratura italiana
Ho appena terminato James, e devo ancora valutare per cosa optare. Pensavo in verità a Zweig, ma anche un autore italiano andrebbe bene. Con gli occhi chiusi di Tozzi vi sembrerebbe troppo datato? :) Provo intanto a valutare anche le vostre proposte ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2018 16:28 #35305 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Letteratura italiana
Novel, per me Zweig va benissimo, meglio di tutti! Ho già creato un post con l'autore e le sue biografie, ma se non ti interessano le sue biografie, apriamo un altro argomento su Zweig e i suoi romanzi. che ne dici? Tozzi, mi spiace ma non so chi sia. Mi informo.
Ripensando poi ad altri autori italiani mi viene in mente Ignazio Silone, letto anni fa, ho tutto i suoi romanzi e sono dispostissima a rileggerli.
Scegli tu quello che preferisci, io ti seguo, hai buon gusto e recensisci bene, tirando fuori cose belle e ben scritte. :kiss: :) Fammi sapere. Anche a Bebba interessava Zweig!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/03/2018 10:27 #35335 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Letteratura italiana

Tozzi, mi spiace ma non so chi sia. Mi informo.


Qualche classico doveva pur esserti sfuggito, eh ... :)

Comunque qui si può subito rimediare: procurati Con gli occhi chiusi e cominciamo a leggere. La sua non è una scrittura semplice, e questo libro promette di esserlo meno degli altri. Ma son solo 150 pagine ed io vorrei concludere entro fine mese, così da aggiungerci anche Dietro la porta, di Giorgio Bassani (altre 150 pagine).

Per quanto invece riguarda Zweig ho optato per L'impazienza del cuore, romanzo che dovrebbe superare le 300 pagine. Lo rimanderei ad aprile, compatibilmente con altre letture. Non aprirei ulteriori thread, ma mi limiterei a postare un commento in Altri generi - "Letteratura tedesca".

Comincerò dunque questo trittico di letture con Tozzi. Niente tappe, niente scadenze (se non indicative) e niente attese: si comincia lunedì. Chi vuole, può tranquillamente aggregarsi ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2018 12:13 #35340 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Letteratura italiana
O.K. meine fuhrer! Per Zweig in alternativa al tuo titolo suggerirei " Estasi di libertà" ambientato nel 1926 a Vienna. Iniziato nel 1931 e finito durante l'esilio a Londra per sfuggire ai nazisti tra il 1934 e il 1938. (Io lo avevo acquistato nel 2014 e non ancora letto)
Comunque se non ti va bene e se hai già " L'impazienza del cuore" , leggeremo quello e nel futuro l'altro.
Per Tozzi e Bassani va bene, me li procuro.
Nel mio giardino stamane è fiorita la magnolia stellata: sotto la pioggia si stanno schiudendo i boccioli dei fiori rosa.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2018 14:25 - 20/03/2018 14:30 #35404 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Letteratura italiana
Oggi mi hanno comunicato dalla biblioteca che è arrivato il romanzo di Tozzi, vado a ritirarlo ed inizio la lettura.
Cosa faccio poi, mi fermo ad un certo punto? Lo leggo tutto e ti aspetto? Ne parliamo facendo delle soste?

Sono una stupida, le risposte ci sono già nel tuo ultimo messaggio, scusami.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 20/03/2018 14:30 da Graziella.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/03/2018 18:04 #35409 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Letteratura italiana

Oggi mi hanno comunicato dalla biblioteca che è arrivato il romanzo di Tozzi, vado a ritirarlo ed inizio la lettura.
Cosa faccio poi, mi fermo ad un certo punto? Lo leggo tutto e ti aspetto? Ne parliamo facendo delle soste?


Io me l'ero già procurato sabato, per cui sono molto avanti con la lettura (molto più del previsto): finirò entro domani. Ma vedrai che farai anche tu non impiegherai molto: del resto, è molto breve.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv