Ciao Bibba, è un bel po' che non ti leggo. Meno male che ogni tanto riappari.
Anche io ho letto a occhi chiusi, con Lorenzo, e seppure non mi ha entusiasmato però sono riuscita ad entrare nei personaggi e nella situazione, forse perché, vivendo in Lombardia ho avuto modo da ragazza di conoscere certi personaggi e situazioni simili, qui nelle nostre campagna della "bassa".
Inoltre, ti dirò, visto i romanzi "moderni" che circolano attualmente, sto rivalutando la lettura e in alcuni casi la rilettura dei classici, tedeschi, russi, francesi, inglesi ed americani: di molti autori avevo letto soltanto alcuni titoli lasciandone da parte altri. Un saluto affettuoso, Graziella.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Stavolta ho fatto di meglio: non sono manco arrivata alla fine, mi sono fermata a 2/3 perchè non ce la facevo proprio più. Noioso da morire, il linguaggio fa addormentare, la narrazione è piattissima, non si capisce la psicologia dei personaggi, che secondo me sono tratteggiati malissimo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
@ Bebba.
Anch'io la penso come te sullo scrittore Tozzi, a differenza di Novel che lo apprezza molto. Sicuramente ha una scrittura particolarmente involuta, infatti non ha certo fatto successo, ne viene molto citato nella storia della letteratura italiana. La descrizione dei personaggi e delle varie situazioni è però interessante, non vorrei dire una scemata, ma credo faccia parte del realismo italiano. Certo se non l'avessimo letto, non ci avremmo perso nulla, secondo me, anch'io sono caduta nella rete di Lorenzo.
Mi sono poi rifatta con Giorgio Bassani, col suo "Ciclo su Ferrara" sei romanzi abbastanza brevi, ma intensi. Li ho descritti uno per uno su parliamo di libri, sotto il loro titolo.
Ho sempre meglio di leggermi in ordine di data Fenoglio, visto che mi sono stati offerti per la lettura, e dopo averne letto uno, quello da cui è stato tratto un bellissimo film quest'inverno, intendo appunto leggerli tutti. Ora devo finire i libri "estivi", c'è ancora il mese di agosto di vacanza. Ho dato anche il mio nome a qualcuno (Non mi ricordo chi) che ha proposto una maratona su Proust, tutto. Alla ricerca del tempo perduto. Vediamo se parte questo mattone incredibile, io, nonostante lo avessi nella libreria di mia madre, ho sempre seguito il suo consiglio: "non leggerlo, ti annoieresti". Mio marito dice invece che dovrei leggerlo. Vedremo.
Campagna Toscana? Ma non dicevi di essere siciliana e di vivere in Germania?
Ciao, con affetto sincero. G.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.