Mercoledì, 05 Novembre 2025

Letteratura italiana

Di più
01/04/2021 10:15 #51780 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Letteratura italiana
Federico Il piacere è un libro bellissimo mi stupisco che tu non sia riuscito ad andare avanti nella lettura

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/04/2021 18:40 #51809 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana
Dove sono gli altri compagni di lettura? :woohoo:

Domenica 7 avremo un vincitore, nel frattempo chi vuole partecipare a questa lettura condivisa si faccia avanti!

PROPOSTE PER MAGGIO
Il sentiero dei nidi di ragno (Calvino) - mulaky
Cristo si è fermato ad Eboli (Levi) - Nautilus
Lessico famigliare (Ginzburg) - Novel
Il Piacere (D'Annunzio) - Margarethe, Federico


ELENCO LETTURE GIA' CONCORDATE
Novembre 2020: Saltatempo - Stefano Benni ( topic esistente )
Dicembre 2020: Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa ( qui il topic )
Gennaio 2021: Il bell'Antonio - Vitaliano Brancati ( qui il topic )
Febbraio 2021: La casa in collina - Cesare Pavese ( qui il topic )
Marzo 2021: Una questione privata - Beppe Fenoglio ( qui il topic )
Aprile 2021: Il deserto dei Tartari - Dino Buzzati ( qui il topic )


Mio progetto gdl (sotto spoiler)
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/04/2021 19:29 #51813 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana
Ehm... domenica 4. Sono “leggermente” stordita in questi giorni :p

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/04/2021 22:47 - 04/04/2021 22:55 #51857 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Letteratura italiana
La perseveranza di Greta è stata, alla fine, premiata e a maggio leggeremo "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio ;)

Vi informo che ho inserito in lista i seguenti autori: Pirandello (Il fu Mattia Pascal sarebbe una rilettura), Salgari, Maraini, Tozzi, Tabucchi e Flaiano.

Infine, mi fareste sapere via messaggio privato quali sono i romanzi della lista che non vi va di leggere (o di rileggere)? In questo modo, mi posso rendere conto di quali sono i libri che dovrò leggere da sola e organizzarmi di conseguenza (come è accaduto per I Malavoglia) :D


ELENCO LETTURE GIA' CONCORDATE
Novembre 2020: Saltatempo - Stefano Benni ( topic esistente )
Dicembre 2020: Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa ( qui il topic )
Gennaio 2021: Il bell'Antonio - Vitaliano Brancati ( qui il topic )
Febbraio 2021: La casa in collina - Cesare Pavese ( qui il topic )
Marzo 2021: Una questione privata - Beppe Fenoglio ( qui il topic )
Aprile 2021: Il deserto dei Tartari - Dino Buzzati ( qui il topic )
Maggio 2021: Il piacere - Gabriele D'Annunzio (topic da aprire)

Mio progetto gdl (sotto spoiler)
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 04/04/2021 22:55 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2021 20:32 #51866 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Letteratura italiana
A maggio passo, Il piacere è uno di quei libri che annovero tra i miei preferiti e che conosco molto bene. Ho visto anche il film che non mi è dispiaciuto.
Per quanto riguarda i libri che non leggerei della tua lista posso solo dire Piccolo mondo antico di Fogazzaro, da quel che ho sentito dire pare sia molto noioso, però qualcuno potrebbe smentirmi e convincermi nella lettura.
Sulle riletture non mi pronuncio, ho letto molti libri in lista, però alcuni potrei avere voglia di rileggerli. Ad esempio avrei riletto Lessico famigliare della Ginzburg.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2021 06:50 #52409 da Francis
Risposta da Francis al topic Letteratura italiana
Mi inserisco in questo topic per ricontattare chi, con me, sta rileggendo la nostra grande Letteratura Italiana a partire dalle origini.
Terminato il tempo che ci eravamo dati per celebrare il sommo Dante nel settecentenario dalla sua scomparsa (1321-2021), dal prossimo mese di maggio possiamo proseguire con il nostro percorso, per chi fosse interessato.
Il prossimo libro da condividere, come già sapete, è il Secretum di Francesco Petrarca, che vi consiglio nell'ottima traduzione in italiano di Ugo Dotti per BUR.

Sul libro:
Petrarca utilizza la forma classica del dialogo ed immagina di discutere con sant'Agostino in relazione alle preoccupazioni che lo affliggono. In particolare ciò che gli crea più quesiti è la scelta tra la vita contemplativa e la vita attiva, fatta di passioni terrene (amore, politica...). Che cosa ci rende infelici? Quali sono le strade da seguire per non esserlo? La risposta alla fine del libro non è così scontata, come si è portati a pensare.
Il titolo originale dell'opera è: De secreto conflictu curarum mearum (= sul conflitto interiore riguardo le mie preoccupazioni).

L'ennesimo capolavoro della nostra letteratura!

Chi vuole partecipare, mi faccia sapere quando aprire il nuovo topic relativo al Secretum. Io pensavo di cominciare a maggio, così tutti potremo avere il tempo di procurarci il libro.
Io l'ho già preso ed ho letto il prologo, per la verità. Non potevo resistere!!!

Ecco l'elenco che si allunga:

1) POESIE DELLO STILNOVO a cura di Marco Berisso;
2) LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri;
3) SECRETUM di Francesco Petrarca a cura di Ugo Dotti.

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
18/04/2021 09:31 #52411 da Federico
Risposta da Federico al topic Letteratura italiana
Bentornato Francis.
Io mi aggrego volentieri, è da quando lo studiai al liceo che desidero leggere questo libro che descrive il conflitto interiore di un umanista cresciuto in un mondo ancora medievale.
Credo di poterlo leggere dopo il 10/15, visto che prima ho il libro del mese.

Un’altra cosa emersa nel gioco sorprese letterarie: quando arriverai al Decamerone ci saremo anche io e Greta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2021 11:09 #52418 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Letteratura italiana
Eccomi! Stavo aspettando questo momento da quando l'hai proposto come libro del mese :) non ho preferenze sulla data di inizio

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
18/04/2021 11:38 - 18/04/2021 11:39 #52419 da Federico
Risposta da Federico al topic Letteratura italiana
La mia sequenza a maggio sarà:
- Il ponte sulla Drina
- Secretum
- Il piacere

Punto a una decade a libro, più o meno
Ultima Modifica 18/04/2021 11:39 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/04/2021 19:32 #52440 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Letteratura italiana
M'intrometto anche io, per ricordare che questo mese è prevista la lettura de Il deserto dei Tartari: io ho già cominciato :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro