Martedì, 04 Novembre 2025

Una vita come tante - Discussione

Di più
25/06/2021 09:40 #53322 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Una vita come tante - Discussione
effettivamente non puoi non affezionarti a questi 4 individui che embrano cosi diversi tra loro da non capire cosa li rende così amici 
in ogni caso questo libro mi sta sorprendendo pensavo di dover leggere un mattoncino anche alquanto noioso e strappalacrime invece è scorrevole e non vorresti mai staccartene ...purtroppo sono piena di lavoro e ho pochissimo tempo ed il fatto che sia così voluminoso non aiuta a portartelo in giro ..oggi parto e opto per un altro libro da mettere in valigia riprenderò lunedi al mio rientro

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/06/2021 11:10 #53324 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Una vita come tante - Discussione
@Bibi siamo più o meno allo stesso punto, il personaggio che però al momento viene descritto meglio è JB, che tra l'altro mi piace molto, così come trovo particolarmente bello il contesto newyorkese in cui si muovono i personaggi. Le feste, gli amici, gli artisti, gli appartamenti. Proprio una bella atmosfera.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/06/2021 13:40 #53325 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Una vita come tante - Discussione
Andando avanti, confermo che New York è lo scenario ideale per una storia simile: personaggi e atmosfere si fondono l'un l'altro, i protagonisti acquistano spessore grazie all'ambiente dinamico e variegato in cui si muovono, e la città appare vivace, ricca di contraddizioni, piena di possibilità grazie a personaggi come loro. Anche quando più in là ci saranno riferimenti ai vari spostamenti che compiono gli amici, New York rimane un punto fermo,e  credo anzi che la loro apertura al cambiamento sia forse anche un po' frutto dei primi anni passati a New York. Il posto dove si nasce e cresce è sicuramente fondamentale per crearci una nostra prospettiva su come rapportarci all'ambiente che ci circonda e ad altre realtà, ma credo che ancor più significativa sia l'impronta del posto in cui si vive quando ci si forma effettivamente come persona, ovvero nel lasso orientativo di tempo tra i 18 e i 30 anni. I quattro protagonisti vengono tutti da posti diversi, con contesti famigliari diversi, ma sono di fatto newyorkesi. Trovo interessante come l'autrice, descrivendo personaggi che entrano in scena, utlizzi sempre espressioni come "di etnia X", "di etnia non chiara", senza risultare razzista. Credo che da noi descrivere qualcuno che conosciamo sottolineandone l'etnia possa esser visto come atteggiamento razzista o politicamente scorretto perchè sottintende che quella persona è diversa, appartiene a una minoranza e viene come tale etichettata. Invece nel libro della Yanaghihara l'etnia è una qualità come un'altra, e rispecchia probabilmente la realtà newyokese in un cui non ha senso parlare di minoranze, visto che la maggior parte delle persone hanno un genealogia etnica molto varia. 
Belle le passeggiate domenicali di Jude (dolore a parte). Io sarei dovuta andare a New York l'altr'anno, dopo anni e anni di rimandi per vari motivi saremmo dovuti partire a fine marzo, e ovviamente abbiamo dovuto cancellare. Quando abbiamo prenotato tutti ci chiedevano che giro avremmo fatto, visto che se si va 2-3 settimane negli Stati Uniti di solito si fa se non proprio il coast-to-coast almeno un giro in vari stati. E restavano tutti stupiti quando dicevamo che saremmo restati a New York spingendoci solo in città o attrazioni vicine a New York, perchè il mio sogno è vivere proprio la città, passarci con calma qualche giorno, e vedere velocemente le attrazioni principali per prendere dopo un paio di giorni un altro aereo per vedere altro non mi avrebbe soddisfatto. Speriamo di riuscirci prima o poi; intanto,  mi godo la città con Jude & co :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2021 21:04 #53353 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Una vita come tante - Discussione
Terminata la prima parte. Il personaggio di Jude inizia a delinearsi e anche le sue problematicità. Sta emergendo anche il suo ruolo di leader nel gruppo di amici. Nessuno osa contestarlo, gli altri tre hanno come una sorta di venerabile rispetto per lui, per la sua sofferenza, per la sua storia. Jude è avvolto dal mistero e credo che il romanzo a poco a poco ci svelerà le sue origini, il suo passato.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
28/06/2021 09:10 #53354 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Una vita come tante - Discussione
Sono rimasta sconcertata dall’infanzia di Jude 
Attenzione: Spoiler!


Il professore mi piace molto. 

Credo che il tempo prestabilito non basti per questa maratona. Non ho ancora concluso la prima parte stabilità ma continuo nella lettura, sono al terzo capitolone. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/07/2021 18:50 - 03/07/2021 18:53 #53460 da PiEf
Risposta da PiEf al topic Una vita come tante - Discussione
Ho finito anch'io la prima parte e mi avvio, in ritardo, verso la seconda. 
Dell'ultimo capitolo mi ha affascinato il rapporto tra Willem e Jude, esclusivo rispetto agli altri due amici. Fatico ancora a trovare convincente Jude, a differenza degli altri tre ragazzi: a dispetto delle azioni che compie non sembra avere picchi emotivi di alcun tipo. 

Attenzione: Spoiler!


Per inciso, a me Jude piace: adoro i personaggi problematici. Su questo però sto ancora cercando di sintonizzarmi. 
A chi è più avanti di me: il personaggio di Andy comparirà ancora? L'ho trovato interessante, soprattutto in vista di eventuali sviluppi che riguardino J. 
Ultima Modifica 03/07/2021 18:53 da PiEf.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/07/2021 06:50 #53468 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Una vita come tante - Discussione
Da operatore del diritto non posso non trovare esaltante la figura di Harold e il suo discorso di p. 181 in cui spiega perfettamente come appunto il diritto regola l'intera nostra società. Il discorso che forse ai più sarà sembrato noioso è esattamente quello che i prof al primo anno di legge dicono agli studenti: tutto è diritto o meglio tutto è regolato dal diritto, anche quando non ce ne rendiamo conto stiamo stipulando accordi. Con queste pagine del libro sono tornata ad essere una matricola!!!
A p. 195 invece c'è una bella teorizzazione di Jude sul diritto e sulla sua flessibilità e un'affermazione che è assolutamente sacrosanta il diritto non ha a che fare con la verità, ma con l'arte di governare.
A parte il diritto, il prof Harold mi piace molto, al momento è il personaggio che preferisco ed è evidentemente la figura paterna che è mancata a Jude.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, PiEf

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/07/2021 09:22 #53470 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Una vita come tante - Discussione

PiEf ha scritto: Voi che ne pensate? Pecco di scetticismo?


Per inciso, a me Jude piace: adoro i personaggi problematici. Su questo però sto ancora cercando ancora di sintonizzarmi.
A chi è più avanti di me: il personaggio di Andy comparirà ancora? L'ho trovato interessante, soprattutto in vista di eventuali sviluppi che riguardino J. 


Riguardo la prima domanda, ovvero cosa ne pensiamo del rapporto tra jude e i suoi amici, secondo me è più quello che ho detto all inizio, ovvero gli amici sono consapevoli di questi suoi problemi, ma da una parte vogliono rispettare il suo volere di non parlarne, dall'altro habno secondo me paura che parlandone vengono posti di fronte a racconti per loro troppo dolorosi e a cui non saprebbero come reagire. Inoltre Andy più in là dirà che uno dei motivi per cui lo non se l è sentita di fare di più (e andy è quello che ne sadi più) è perchè nonostante la sua condizione critica Jude è sempre riuscito più che bene a gestire la propria vita, e cercare di interferire aiutandolo potrebbe magari mettere a rischio questa sorta di equilibrio precario raggiunto in più di 20 anni (i personaggi continuano a crescere nel libro, con vari salti temporali). Comunque andando avanti vedrai che gli amici domande se ne sono fatte nel tempo :-). E per rispondere alla domanda su Andy, sì, continueŕà ad esser presente (almeno fino a dove sono arrivata io) e secondo me migliora ancora.

Ho superato qualche giorno fa la metà del libro e l'ho messo in pausa per aspettarvi un po' :-). Ammetto che ha aiutato che mi dovessi sposare,altrimenti sarebbe stato difficile staccarmici :-D

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, PiEf

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/07/2021 15:40 - 07/07/2021 15:41 #53553 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Una vita come tante - Discussione
Provo a rispondere a PiEF e metto tutto sotto spoiler per evitare danni. 

Attenzione: Spoiler!


Secondo me è proprio perché 
Attenzione: Spoiler!


Mi manca un sottocapitolo per concludere la prima parte della maratona e sono abbastanza scioccata e sconvolta... Tornerò qui non appena lo avrò finito e tenterò di rimettere in ordine le idee. 
Che libro meraviglioso! 
Ultima Modifica 07/07/2021 15:41 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, PiEf

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2021 20:32 - 07/07/2021 20:33 #53565 da PiEf
Risposta da PiEf al topic Una vita come tante - Discussione

Bibi post=53553Provo a rispondere a PiEF e metto tutto sotto spoiler per evitare danni. 



Attenzione: Spoiler!


Secondo me è proprio perché 
Attenzione: Spoiler!


Mi manca un sottocapitolo per concludere la prima parte della maratona e sono abbastanza scioccata e sconvolta... Tornerò qui non appena lo avrò finito e tenterò di rimettere in ordine le idee. 
Che libro meraviglioso! 
 

Sono a poche pagine dalla fine della seconda parte (300 pagine circa). Molto s'è detto di Jude (e molto poco degli altri, JB e Malcom soprattutto), e l'interpretazione che hai dato coincide a pieno con quella dell'autrice, che descrive con minuzia come evolve la fenomenologia della sofferenza del ragazzo, dalle esplicite manifestazioni di quando è bambino (e relative punizioni) agli atti silenziosi di cui il lettore era già a conoscenza sin dall'inizio. 
Ammetto però che, per quanto mi riguarda, la lettura si sta facendo via via più faticosa.
Attenzione: Spoiler!


Continuerò ancora per un po', per vedere come evolve la cosa , e vediamo come va ;) Mi scuso se ho guastato l'entusiasmo del gruppo, non era mia intenzione, e in parte credo dipenda da una mia insensibilità a certe idee di scrittura. 

 
Ultima Modifica 07/07/2021 20:33 da PiEf.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro