Mercoledì, 05 Novembre 2025

Una vita come tante - Discussione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Online
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/07/2021 20:41 #53567 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Una vita come tante - Discussione

PiEf post=53565Continuerò ancora per un po', per vedere come evolve la cosa , e vediamo come va ;) Mi scuso se ho guastato l'entusiasmo del gruppo, non era mia intenzione, e in parte credo dipenda da una mia insensibilità a certe idee di scrittura. 

 

Tranquilla, io ho letto tantissime critiche a questo libro che esprimono esattamente le pecche che metti in luce tu! Direi che ci sta che un libro di 1000 e passa pagine colpisce per alcune cose e delude per altre. A me quel che piace è che i vari dettagli della storia di Jude vengono forniti tra le righe, portando avanti la narrazione nel presente, e quindi mi risulta meno pesante che se invece fosse stata una narrazione più lineare. Riguardo al fatto che abbiano tutti successo, credo abbiano frequentato università prestigiose che già in qualche modo gli avevano fornito il biglietto di ingresso con i vari contatti instaurati.
Riguardo al tuo commento precedente, che si lega forse un po´ a quest´ultimo, trovo invece un po´ poco credibile che lo stesso Harold non abbia voluto saper di più di Jude. Sicuramente prova un profondo rispetto per la sua emotività e vuole fargli capire che a lui non interessa il passato, ma solo il presente e il futuro insieme. Però bò, a volte voler conoscere il passato di una persona che vogliamo bene vuol dire semplicemente aver voglia di legarsi ancor più a lei, non è morbosa curiosità o altro.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, PiEf

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/07/2021 22:21 #53571 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Una vita come tante - Discussione
Pensandoci nemmeno sotto la nuvola di Fantozzi... povero Jude!   

Secondo me non insistono sul passato di Jude perché temono che più insistono più rischiano che lui si allontani da loro e non vogliono perderlo. Questa è l'unica spiegazione che mi do, stessa cosa per Andy, non insiste perché teme che altrimenti nei momenti in cui gli serve il suo aiuto Jude non si lascerà curare, perdendo in questo modo l'unica opportunità che hanno di "controllarlo". 

Tutti immaginano quello che ha subito, tutti vorrebbero aiutarlo, tutti vorrebbero sapere ma nessuno chiede perché temono il peggio: o che Jude  si allontani per non subire le loro domande o il peggio del peggissimo   (attenzione spoilerone) 
Attenzione: Spoiler!
I seguenti utenti hanno detto grazie : PiEf

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/07/2021 11:00 #53583 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Una vita come tante - Discussione
Le parole del prof Harold mi colpiscono sempre forse perché è estremamente lucido e razionale.
Il suo discorso sull'amore per un figlio è apparentemente freddo ma assolutamente veritiero. 
Non conosci la paura finché non hai un figlio, e forse è questo che ce lo fa sembrare un amore così straordinario: perché la paura è straordinaria.
Attenzione: Spoiler!

Può sembrare una visione pessimistica dell'essere genitore, ma in fondo a pensarci bene non è così?

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Online
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/07/2021 22:09 #53606 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Una vita come tante - Discussione

Le parole del prof Harold mi colpiscono sempre forse perché è estremamente lucido e razionale.
Il suo discorso sull'amore per un figlio è apparentemente freddo ma assolutamente veritiero. 
Non conosci la paura finché non hai un figlio, e forse è questo che ce lo fa sembrare un amore così straordinario: perché la paura è straordinaria.
Attenzione: Spoiler!

Può sembrare una visione pessimistica dell'essere genitore, ma in fondo a pensarci bene non è così?
Non ho figli, ma sì, anche a me ha colpito molto quel pensiero e riesco ad identificarmici benissimo. Anzi, credo che per alcune persone proprio la paura di questa paura rappresenti un blocco nel voler avere figli.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2021 11:50 #53611 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Una vita come tante - Discussione

bibbagood post=53606Non ho figli, ma sì, anche a me ha colpito molto quel pensiero e riesco ad identificarmici benissimo. Anzi, credo che per alcune persone proprio la paura di questa paura rappresenti un blocco nel voler avere figli.

Le persone così lungimiranti e lucide che riescono a capire prima di diventare genitore cosa significa diventarlo e il sentimento di paura che ti accompagna da quando un figlio nasce, secondo me i figli non li fanno
I figli probabilmente vanno messi al mondo con un po' di sana incoscienza altrimenti Beatrice scatta quel blocco di cui parli te. E poi come dice Harold nel libro, i figli li devi bramare, altrimenti è difficile accettare mentalmente lo status di genitore quando comprendi realmente cosa vuol dire.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Online
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/07/2021 12:41 #53634 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Una vita come tante - Discussione
Sto a metà del secondo capitolo della parte 5, pagina 780, e la lettura continua a procedere spedita, anche se si accumulano le descrizioni in cui devo chiudere gli occhi, fare un respiro e decidere se saltare a piè pari le successive righe o farmi impressionare.
Torno indietro a commentare qualcosa.
Il capitolo 3 della parte 4 penso dia una chiave di volta al racconto, visto che si sofferma per la prima volta a parlare nei dettagli, dall'inizio alla fine, di uno dei traumi di Jude, di cui si era già capito abbastanza, ma su cui qui vengono dati dettagli e "spiegazioni", e nella parte che tratta il presente si arriva al momento a cui la metà del libro precedente ci aveva preparate:

Attenzione: Spoiler!


E per quanto riguarda il primo capitolo della parte quinta

Attenzione: Spoiler!


E voi, a che punto state di bello :-)?

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2021 16:52 #53638 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Una vita come tante - Discussione
Sono ancora al primo capitolo della terza parte e mi chiedevo perché mai questo romanzo venisse definito come un libro che fa piangere.
Intuisco dalle tue parole Beatrice, che invece il momento dei pianti arriverà. Non ho letto gli spoiler perché sono molto indietro rispetto a te.
Il rapporto con fratello Luke non fa presagire nulla di buono e anche alcune problematiche fisiche di Jude fanno intuire cosa può essergli accaduto durante l'infanzia nel monastero e nell'orfanotrofio. Temo sempre di più che andrò a leggere pagine che mi faranno stare male e che forse pregiudicheranno il mio giudizio su questo romanzo, perché
Attenzione: Spoiler!

Speriamo bene!

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Online
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/07/2021 17:07 #53640 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Una vita come tante - Discussione
Secondo me non è un libro propriamente commovente, sia perchè lo stile non mi sembra particolarmente curato e non credo voglia esser coinvolgente, sia perchè i vari drammi narrati sono sempre butttati un po' lì senza un vero approfondimento, cosa che apprezzo in un libro cosi lungo, ma che toglie sicuramente empatia verso storia e personaggi.
Però ci sono sicuramente tante scene e descrizioni in cui, se fosse un film, uno si coprirebbe gli occhi aspettando che finisca (anche se ovviamente dipende un po' dalla sensibilità di ciascuno e di cosa ci impressiona di più).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2021 17:21 #53641 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Una vita come tante - Discussione
A me lo stile non dispiace, lo trovo colloquiale, informale, che rende bene il racconto dei quattro amici, delle loro vite un po' bizzarre, degli appartamenti squallidi in cui vivono.
Generalmente amo un linguaggio più forbito, ma nel caso di specie questo stile lo trovo adatto alla storia che sto leggendo.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
13/07/2021 19:53 - 13/07/2021 19:55 #53642 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Una vita come tante - Discussione
Ciao ragazzi ho finito la prima parte della maratona, stasera inizio il capitolo 5, i miei pensieri sono molto in linea con i vostri.. 

@Nautilus anche io apprezzo moltissimo Harold e i suoi discorsi, quello sui figli mi ha toccata parecchio. Anche io non ho figli ma ho due nipoti, tanti cuginetti e per due anni ho fatto la babysitter a 4 fratellini, di cui il più piccolo quando sono arrivata aveva solo 17 giorni. Pur non essendo miei ho avuto modo di viverli per giornate intere, con febbre, pannolini, pianti, pappe e tutto quello che comporta un bambino. Credo che i bambini siano una benedizione e un giorno ne vorrei ma sono anche consapevole che il giorno in cui diventerò mamma la mia ansia diventerà quattro volte quella che già mi porto dietro di mio!   Ma credo vada affrontata e combattuta, essere genitori vuol dire anche questo. 
Sono d'accordo quando Franci dice che a volte ci vuole una buona dose di incoscienza per decidere di diventare genitori, perché se ci si mette a riflettere su quanto sia impegnativo (perché lo è estremamente), uno si tira indietro e si nega uno dei privilegi più belli dell'essere umano.  

Il capitolo 3 è stato durissimo ma nonostante il ribrezzo che avevo non potevo smettere di leggere per conoscere la storia di Jude. Non ho pianto ma mi sentivo un peso enorme sul petto. Anche io ho pensato che non è raro trovare storie simili nella realtà e a quel punto il cuore mi è diventato una nocciolina. Che dolore, ragazze. 
Come può un'istituzione che dovrebbe solo proteggerti e tutelarti commettere un atto così squallido? Ero tentata di fare qualche ricerca su Google, trovare qualche statistica, ma non so se voglio conoscere storie vere di questo genere... 
Ultima Modifica 13/07/2021 19:55 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro