Mercoledì, 01 Ottobre 2025

"I tre moschettieri" (trilogia) di Alexandre Dumas

Di più
05/09/2012 14:26 #7123 da fleur
si è vero... parli di D'artagnan? ..si è la storia del primo libro, però il libro è molto più incalzante :)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2012 14:29 #7124 da Elle
anche io ho finito da poco "Vent'anni dopo", devo dire che mi è piaciuto moltissimo anche se ci sono state un centinaio di pagine che ho fatto proprio fatica a leggere, diciamo che in 800 pagine di libro ci ho messo 1 mese per leggerne 700 e un mese per leggere quelle 100... è stata la parte di politica, quella diciamo con più che avventura colloqui con mazarino, decisioni della regina capricciosa e quant'altro... ma direi che 700 pagine su 800 è un risultato impareggiabile!!! stupendo davvero :)

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
05/09/2012 14:38 #7125 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "I tre moschettieri" (trilogia) di Alexandre Dumas
vi avverto...il terzo sono più di mille pagine.......

aumentano le parti un po' più pesanti.....
ma il quadro che ne esce infine è vale la candela....

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2012 15:39 #7126 da fleur
si, ogni tanto era un poco noioso per via di quei dettagli politici però diciamo che non si dilunga mai troppo su questi dettagli. quali sono queste 100 pagine che dici?

..si il terzo è proprio lunghissimo però in mezzo c'è la storia della maschera di ferro che volevo leggere da quando ho visto il film che mi è piaciuto tantissimo. Ma prima preferisco leggere qualcos'altro :P giusto per variare un po' il genere :D

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2012 15:51 #7127 da Elle
Non mi ricordo esattamente, e non ho a portata di mano il libro (ce l'ho cartaceo perché me l'hanno regalato), ma verso la fine, diciamo il gruppo delle 700 circa... quello che c'è tra le avventure in inghiliterra e l'assegnazione dei titoli insomma...

Però davvero, non che fosse noioso ma come ha detto Emiliano un po' pesante, insomma che dopo 5 o 6 pagine mi passava la voglia, ma tutto il resto del libro è stato una maratona :)

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
05/09/2012 16:19 #7128 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "I tre moschettieri" (trilogia) di Alexandre Dumas
vivi dimentica la maschera di ferro.....

il libro è dieci volte meglio.....
il film aveva come obiettivo quello di creare una storia accattivante per il pubblico sfruttando la popolarità di Di Caprio che in quel momento andava molto di moda.....


il libro invece ha come scopo quello di rappresentare come Luigi XIV riesce ad imporre la monarchia assoluta in Francia....

se c'è un film che può essere paragonato al libro è "La presa del potere da parte di Luigi XIV" con regia di Roberto Rossellini....
non so se l'hai visto...cmq in questo film c'è una lunga scena dedicata al banchetto di corte, con al centro Luigi XIV.....il significato è questo: Luigi XIV raccoglie intorno a sè tutti i nobili in modo da poterli controllare e distrarre con feste e divertimenti vari.....

è esattamente quello che descrive il libro: i modi attraverso cui Luigi XIV diventa piano piano l'assoluto e unico protagonista della Francia.....
a discapito degli stessi moschettieri e in particolare di Athos, Porthos, Aramis e D'Artagnan che fino a quel momento avevano servito il re e la regina, ma a modo loro facendo ricorso anche a piccoli imbrogli (ricordi alla fine del secondo come D'Artagnan riesce a avere dalla regina tutto quello che vuole per lui e per gli altri...addirittura la regina piange perchè si sente sotto ricatto)...



per quanto riguarda le pagine un po' più pesanti...io ne ho trovate molte di più nè Il conte di Montecristo....e credo dipenda dal fatto che a quei tempi gli scrittori venivano pagati in base al numero di righe che producevano....per cui Dumas allungava dialoghi e situazioni in cerca di maggiori guadagni (e qui ci sta a pennello la riflessione sulla qualità in passato e oggi di Baricco nè I barabari)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2012 16:19 #7129 da fleur
forse ho capito a quale parte ti riferisci.. più che altro quella parte a me è sembrata confusionaria :P il resto splendido :D

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2012 16:24 #7130 da fleur
Sicuramente sarà meglio il libro ;)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/09/2012 20:43 #7134 da guidocx84

si è vero... parli di D'artagnan? ..si è la storia del primo libro, però il libro è molto più incalzante

Si quello... non pensavo fosse fedele al libro in realtà... o almeno, non lo sarà del tutto immagino... visto che nel film c'è una nave volante :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/09/2012 11:54 #7138 da Elle
la nave volante proprio manca :laugh: :laugh:

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 27/09/2025 - 03:35

Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 11:03

Ciao Cristiano,lascia un commento qui e verrai ricontattato!

Avatar di soniastar soniastar - 24/09/2025 - 10:02

Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 08:54

Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?

Avatar di Cristiano Cristiano - 23/09/2025 - 13:58

Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?

Avatar di soniastar soniastar - 23/09/2025 - 13:06

ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong? :S

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 15/09/2025 - 09:10

Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.

Avatar di nautilus nautilus - 09/09/2025 - 16:42

Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv