Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Perché non possiamo essere cristiani" di Piergiorgio Odifreddi

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
28/07/2012 17:57 #6871 da porthosearamis
Elle ha scritto:


perchè la bibbia cita cose presenti anche in altre religioni, la mela del peccato corrisponde eticamente alla mela d'oro della discordia del mito greco...


la storia del diluvio ad esempio è presente in almeno una decina di religioni dell'area mesopotamica.....

ed anche i dieci comandamenti...ci sono documenti simili in quasi tutte le popolazioni che vivevano nella stessa area degli ebrei (chissà dove ho messo quegli appunti :huh: boh vabbè non mi ricordo)

noi non possiamo fare quello che vogliamo. io vorrei donare il mio corpo alla scienza, non posso. se divento un vegetale vorrei che mi stacchino la spina, non posso. in teoria non potrei manco suicidarmi, ma scherziamo?! vabbè.


in passato poteva essere così...ma oggi le responsabilità della chiesa secondo me sono molto inferiori a quello che si pensa....

il problema è quello della laicità dello stato, e dunque è un problema di chi ascolta e non di chi parla...
mi spiego meglio...le opinioni della chiesa le conosciamo e possiamo condividerle o meno...
quello che manca davvero è la volontà politica di cambiare...in questi anni tu hai visto un politico cercare di spiegare cosa è l'eutanasia?...come potrebbe influire sulle nostre vite la possibilità di avere questo tipo di scelta?....perchè è giusto che anche le persone dello stesso sesso possano stabilizzare il loro rapporto?
....tutto ciò è apparso come un capriccio di pochi atei comunisti brutti sporchi e cattivi....

eppure battaglie come quella per il divorzio o l'aborto sono state vinte in un'italia ancora più bigotta rispetto a quella di oggi....basta trovare la chiave di comunicazione giusta


detto questo spero di ottenere risposte che non siano solo "dio esiste perchè ci credo" perchè altrimenti andiamo tutti a dormire e buona notte :) :P


purtroppo credo che non ci siano molte alternative all'atto di fede....

in ogni caso mi sembra che tu abbia trovato una tua dimensione di sicurezza...
io sono un po' più dubbioso (vile se vuoi) e sono ancora nella fase di tormentata ricerca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/07/2012 19:01 #6874 da Elle
Il diluvio non l'ho citato perché probabilmente è avvenuto realmente, ci sono alcune prove trovate dagli archeologi, così come la divisione delle acque, nulla di sicuramente accertabile come il 90% dei dati archeologici però a quanto pare la comunanza in vari testi religiosi di questi fatti li rende attendibili, ovviamente togliendoli dal contesto magico/religioso.
Sto leggendo un libro interessante che confronta bibbia e corano, è incredibile quanto si somiglino. Al contrario di, forse, quel che faccio pensare, io amo moltissimo studiare la religione, e la cosa incredibile è che più si studia meno si crede.
Detto questo credo che alla fine sia un discorso senza via d'uscita, perché hai ragione l'unica risposta di un religioso a perché credi in dio sia semplicemente: perché ho fede.
ma se qualcuno dei ferventi religiosi, che credo tu non sia, se non ho capito male, che avrà sicuramente letto bibbia e vangeli in una chiave diversa dalla mia abbiano risposte diverse dalle mie sarò felice di indagare più fondo.

P.S. posso dirti carissimo, che più che porthos e aramis mi sembri un athos?

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
28/07/2012 22:34 #6875 da porthosearamis
Elle ha scritto:

P.S. posso dirti carissimo, che più che porthos e aramis mi sembri un athos?



:):):):)ti ringrazio per avermi associato al più "nobile" e "tormentato" dei moschettieri....e ti aggiungo che era il mio personaggio preferito....

ma poi ho letto Il visconte di Bragelonne e....Porthos mi faceva morir dal ridere....e Aramis diventa il cattivo...
vista la discussione posso dirti solo questo...

Attenzione: Spoiler!



non posso aggiungere altro perchè mi sembra che te ancora non lo hai letto.....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/07/2012 12:06 #6876 da Elle
sto leggendo vent'anni dopo :) anzi me lo sto mangiando però si, non annunciarmi niente, prometto che ne parleremo appena li avrò divorati tutti :))
porthos fa sempre morire dal ridere, ma d'artagnan lo piglia sempre per i fondelli... sono arrivati al punto in cui d'artagnan va a chiedere ad athos di entrare nella sua compagnia per mazarini, ma difronte ad athos non riesce a mentire come per porthos, perché athos è talmente onesto e nobile, ma soprattutto scaltro, che non riesce a mentirgli... non vedo l'ora diproseguire :) vado a leggere :P

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
01/08/2012 11:28 #6900 da ziaBetty
Eccomi, ci sono anche io! ;) Avrei voluto rispondere prima, ma purtroppo problemi di connessione internet me l'hanno impedito.
Avevo aperto questo topic, più di un anno fa, durante la mia "tormentata ricerca"... e ce l'ho fatta, credo di aver trovato la mia dimensione. Non sono atea, sono fermamente convinta che ci sia "qualcosa"... ma è karma, è un'essenza, è un'energia che muove il mondo: niente vecchietti barbuti che siedono sulle nuvole! ;) Credo nel destino, nelle coincidenze, in un sacco di cose... ma di sicuro non credo in nessun Dio e soprattutto non credo nella chiesa cattolica, proprio per il motivo che diceva Elle:

si è sempre approfittata del potere sulle menti della massa per esercitare un potere secolare. perchè la parte buona della chiesa esisterebbe anche senza chiesa. perchè la parte cattiva è talmente ovvia ed evidente che mi chiedo come della gente possa credere che sia tutto vero...


Una cosa molto importante che ho fatto qualche mese fa, infatti, è stato "sbattezzarmi" dal cattolicesimo, sotto il quale sono cresciuta (si può fare ed è facilissimo!): ora ufficialmente non ho più una religione e sono LIBERA! :)

la razza umana che non fa NULLA di buono


Io appartengo alla categoria che pure odia gli uomini, ma riesce anche a riconoscere che qualcosa di buono lo fanno... più che altro l'hanno fatto... pensa alla Nona Sinfonia di Beethoven, all'Annunciazione di Leonardo, ad Amore e Psiche di Canova, a Un Uomo della Fallaci e Il nome della Rosa di Eco... e si potrebbe continuare molto molto a lungo... ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2012 12:15 #6903 da Elle
ti do sicuramente ragione, l'uomo crea cose straordinarie ma prova a pensare ad amore e psiche esposto a greenhill e forse puoi capire che per quante cose belle crei ne distrugge talmente tante che, a mio parere, la non esistenza dell'umanità sarebbe sempre un vantaggio per il mondo :)
però mi fa piacere sapere di non essere l'unica a pensarla così e ti ringrazio per l'ottima idea, mi informerò per sbattezzarmi pure io B)

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
05/08/2012 09:40 #6934 da ziaBetty
Elle ha scritto:

prova a pensare ad amore e psiche esposto a greenhill


Hai ragione... purtroppo l'uomo è la specie capace delle più grandi cose, e anche delle più terribili. :(

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • antonella
  • Avatar di antonella
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Revisore bozze
Di più
05/08/2012 22:14 #6937 da antonella
Vorrei inserire degli esempi positivi di uomini che hanno saputo vivere la religione nel vero senso della parola, adesso noi li chiamiamo Santi, ad esempio S. Francesco, S.Agostino, e tantissimi altri, Madre Teresa di Calcutta, Padre Pio, ed ancora altri che forse non hanno un posto sul calendario, ma comunque hanno vissuto la loro vita in modo esemplare. Tutti uomini facenti parte dell'altra categoria: quelli che hanno saputo mettere in pratica e donare la propria vita per gli altri. Inoltre vorrei sollevare un altro argomento: il mistero della sofferenza. Perchè Dio avrebbe dovuto far morire Cristo sulla croce?
Penso che il mistero della sofferenza nella vita di un uomo, sia quanto di più misterioso e imperscrutabile e prima o poi ognuno di noi, in una maniera o nell'altra si trova a farne esperienza. Io sono credente, e la mia fede viene da un lungo cammino, e tutt'oggi non è mai niente di totalmente acquisito, non si arriva mai completamente, anzi a volte si torna indietro, si ricomincia e si ritrova. Devo ringraziare però, di aver trovato persone nella Chiesa che sono state un esempio positivo e mi hanno aiutato con il loro amore e la dedizione totale della loro vita a trovare questo spiraglio di luce e per questo mi sento fortunata. Per quanto posso, con la mia esperienza vorrei essere testimonianza di quanto può essere bello credere e vivere nella consapevolezza di far parte di qualcosa molto più grande di quanto i nostri occhi possano vedere e la nostra mente capire.
Alcuni strumenti mi sono stati molto utili in questo cammino: il silenzio, l'umiltà, l'ascolto del Vangelo e del cuore.
Poi ognuno è libero di trovare la propria strada e vivere la propria vita, occasione unica e irripetibile e soprattutto cercare di fare sempre qualcosa di buono. In una frase di Gesù è racchiuso molto, anzi direi tutto: "Amatevi gli uni, gli altri come Io ho amato voi" .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/08/2012 13:41 #6938 da Elle
Per primo, carissima Antonella, ti dico grazie per aver risposto. Però come vedi anche i tuoi concetti partono dal presupposto dell'esistenza di dio e della chiesa...
Le persone buone come quelle che hai citato sono persone che sicuramente sarebbero state altrettanto generose senza chiesa, tanto che se facciamo un piccolo sondaggio persone buone della chiesa e persone cattive (papi non troppo santi, seviziatori, torturatori, stupratori, pedofili) insomma il bilancio pende contro la chiesa, e comunque le persone buone si trovano anche tra gli atei, i musulmani, i buddhisti ecc ecc
E per il mistero della sofferenza biosgnerebbe credere, io non credendo in dio e tanto meno in Gesù... oddio, probabilmente Gesù è esistito ma alla stregua di Maometto.. per usare un linguaggio un po' nerd forse io non credo nei poteri sovrannaturali di Gesù e di chicchesia come credo che noi non siamo il risultato di alieni accoppiati con antichi egizi XD
Sono con te quando dici che ognuno debba trovare la propria strada ma credo che la chiesa debba viaggiare ancora un po per staccarsi dal secolo e trovare un punto di riferimento nella fede anziché in soldi e lucro.
e per l'ultima frase beh... ti dico solo che quello mi fa un pochettino arrabbiare... amatevi gli uni gli altri... anche le donne che abortiscono? anche chi divorzia? anche chi ama chiunque senza distinzione di sesso? e chi ha strane abitudini sessuali? so che sembra senza senso ma la realtà è che la chiesa discrimina tutte queste persone e non dimostra di amarle molto...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • antonella
  • Avatar di antonella
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Revisore bozze
Di più
06/08/2012 15:32 #6939 da antonella
Viviamo in un momento storico a mio avviso in cui vi è molta confusione e spesso ci sentiamo molto disorientati da tante voci e tante idee. Io sono convinta che il bianco debba essere chiamato bianco ed il nero debba essere chiamato nero.
Non vi è più molta distinzione fra ciò che è bene e ciò che è male e spesso tante cose vengono giustificate in nome della libertà.
Ad esempio, il divorzio che in certi casi gravi (violenze o altro) anch'io reputo una cosa giusta, pensiamo adesso con quanta leggerezza viene affrontato da tante coppie, a scapito maggiore poi dei figli, che per quanto si possa dire e cercare di giustificare, pagano un maggior prezzo della mancanza di una famiglia in cui crescere sereni. E tanti tanti altri esempi. Sono d'accordo con te che la Chiesa, intesa come struttura umana debba continuamente migliorarsi, come del resto ognuno di noi, esseri imperfetti, però in Dio noi troviamo la misericordia ed il perdono.
Non conosco un'associazione, un partito politico o qualunque altro "agglomerato" umano in cui si possano riconoscere gradi di perfezione. Certo noi dalla Chiesa vorremmo un esempio luminoso per quello che rappresenta, ma è sempre pur fatta da uomini.....con le loro debolezze e miserie.
Per questo nella mia ricerca di fede, mi sono abituata a discernere le due cose: la chiesa "umana" e la voce di Dio, cercando di non farmi offuscare dalle miserie della prima.
Io penso che in ciascuno di noi ci sia un anelito d'infinito che ci spinge a cercare............

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro