Martedì, 04 Novembre 2025

"La Divina Commedia" di Dante Alighieri

Di più
12/12/2020 10:04 - 12/12/2020 10:06 #48482 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri
La sua scrittura permette di aver sempre ben chiara la scena, creando atmosfere dalle tinte fosche e cariche di emozioni.
Non so se ne hanno mai fatto un film, ma di sicuro sceneggiatori teatrali e cinematografici si sono ispirati alla Divina commedia.
Avete mai visto " Al di là dei sogni" di Robin Williams? Lo consiglio, credo sia molto ispirato alla divina commedia e per di più l'attore é una garanzia.
Per quanto riguarda lo scenario della città di Dite con le sue tre Furie insanguinate che si lacerano il petto e poi l'arrivo del Messo mi ricorda tanto e per assurdo il film ispirato al fumetto "Costantine" con Keanu Reeves. Voi che ne pensate?
Leggere quest'opera é sempre più bello e intenso ad ogni pagina

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 12/12/2020 10:06 da Giami23.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/12/2020 15:28 #48527 da Francis
Risposta da Francis al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri
Credo di aver visto una volta, ma forse un po' distrattamente, Al di là dei sogni, quindi sarà il caso di rivederlo per poter apprezzare meglio il tuo commento, Giami23!!
Invece "Constantine" non lo conosco... mi devo informare!! Sono curioso!!

Io ho letto il decimo canto, che mi ha sempre interessato tantissimo: l'idea di non credere in Dio era assurda per un uomo medievale. Non potevi non credere.. Semmai potevi professare una religione o l'altra, con le conseguenze del caso, ma non potevi non credere...
Chi affermava di non credere, subiva questa punizione tremenda, come eretico, di essere sepolto per sempre.
Cioè, la punizione è l'essenza stessa del peccato, in questo caso... Da brividi!

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2020 17:16 #48553 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri
Mi farebbe piacere sapere se hai trovato qualcosa di "dantesco" nei film che ho suggerito :woohoo:
Ragazzi voi dove siete arrivati?
Confrontiamoci un po'!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
21/12/2020 15:03 #48562 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri

Ragazzi voi dove siete arrivati?
Confrontiamoci un po'!

Allora, io sono esattamente nel quarto cerchio quello della prodigalità "il mal dare" e dell'avarizia "il mal tener". E sto per attraversare lo Stige.
Questa prima parte del settimo canto viene "divisa" da versi in cui Dante spiega che la Fortuna è rapidissima nei cambiamenti. Rasserenante!
E voi? Dove siete arrivati?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2020 15:46 #48563 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri
Anche io la sto leggendo ( in realtà ascoltando con audible). Sto al 22 canto. Nelle Malebolgie, per l'estattezza fra i fraudolenti.. Più si va in basso più le scene si fanno crude e grottesche e il linguaggio sorprendentemente scurrile. Un dannato ha appena fatto il gesto dell'ombrello a Dio, per poi essere severamente punito.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/12/2020 16:55 #48564 da Francis
Risposta da Francis al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri

Kagemusha ha scritto: Anche io la sto leggendo ( in realtà ascoltando con audible). Sto al 22 canto. Nelle Malebolgie, per l'estattezza fra i fraudolenti.. Più si va in basso più le scene si fanno crude e grottesche e il linguaggio sorprendentemente scurrile. Un dannato ha appena fatto il gesto dell'ombrello a Dio, per poi essere severamente punito.


Aaah!! Meraviglioso!!! Infatti più si scende e più si avverte questo cambiamento!!!

Io l'Inferno l'avevo già terminato ed attendevo di leggere con voi il Purgatorio, per cui sto rileggendo alcuni canti recuperando quelli che mi piacciono di più!

Uno tra i tanti, nelle Malebolge, è la corsa dei diavoli, per cui Dante viene messo in salvo da Virgilio cadendo nel dirupo protetto dal grande Vate.
Scena che ricordo mi restò impressa già al liceo, come se fosse stato un film al cinema!

Se pensate che possa essere utile, potremmo darci una scadenza comune per l'Inferno, per poter così cominciare insieme il Purgatorio...
O

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2020 18:49 #48568 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri

Francis ha scritto:

Kagemusha ha scritto: Anche io la sto leggendo ( in realtà ascoltando con audible). Sto al 22 canto. Nelle Malebolgie, per l'estattezza fra i fraudolenti.. Più si va in basso più le scene si fanno crude e grottesche e il linguaggio sorprendentemente scurrile. Un dannato ha appena fatto il gesto dell'ombrello a Dio, per poi essere severamente punito.


Aaah!! Meraviglioso!!! Infatti più si scende e più si avverte questo cambiamento!!!

Io l'Inferno l'avevo già terminato ed attendevo di leggere con voi il Purgatorio, per cui sto rileggendo alcuni canti recuperando quelli che mi piacciono di più!

Uno tra i tanti, nelle Malebolge, è la corsa dei diavoli, per cui Dante viene messo in salvo da Virgilio cadendo nel dirupo protetto dal grande Vate.
Scena che ricordo mi restò impressa già al liceo, come se fosse stato un film al cinema!

Se pensate che possa essere utile, potremmo darci una scadenza comune per l'Inferno, per poter così cominciare insieme il Purgatorio...
O

Si bellissimo quel pezzo.
Mi ha sorpreso molto il rapporto Dante/Virgilio. Molto più sfaccettato, umano e direi, tenero, di quanto ricordassi dalle letture scolastiche. Prevedo lacrime al momento dell'addio.
Lo sto leggendo con i commenti di Sermonti che sono ottimi anche se belli lunghi, credo che in un paio di giorni finirò l'inferno.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2020 20:44 #48569 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri
Io sto per scendere nel girone dei violenti contro se stessi .sono davvero curiosa l'atmosfera qui è davvero tetra
Ragazzi voi siete già più avanti!
Che ne dite di partire da Gennaio con il Purgatorio, cosi che io e blache_francesca ci rimettiamo al passo?

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
21/12/2020 22:32 #48570 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri

Che ne dite di partire da Gennaio con il Purgatorio, cosi che io e blache_francesca ci rimettiamo al passo?

Buona idea!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
22/12/2020 15:49 #48579 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "La Divina Commedia" di Dante Alighieri
Fermi tutti!
Ho finito il canto, ma vi faccio questa domanda: cosa ve ne pare della figura del diavolo Flegiàs? Vogliamo approfondirla?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro