Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2016 - Come diventare buoni

Di più
06/10/2016 08:18 #26648 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni
Buongiorno a tutti. Chiedo scusa per l'assenza dei mesi scorsi spero di riuscire da questo momento in poi ad essere più presente sul forum.
Inizierò solo oggi la lettura del libro del mese. Premesso che non è stata la mia scelta, e non avendo mai letto niente di Hornby, non so cosa aspettarmi.
Vi terrò aggiornati.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
06/10/2016 10:08 - 06/10/2016 10:09 #26649 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni
A me entrambi i personaggi continuano a sembrare troppo, troppo, troppo esagerati nei modi, nei comportamenti e nelle battute. Lei che dice di essere una persona buona solo perchè è un medico e poi però fa di tutto per togliersi i pazienti rompiscatole dai piedi, tutta questa bontà dove se la vede?? Lui che all'imprivviso mi diventa parente di madre teresa... :laugh: :laugh: :laugh: Non lo so, probabilmente se David facesse un po' meno mi schiererei dalla sua parte. Viviamo in un'epoca dove riempiamo i nostri figli di giocattoi e buttiamo una quatità industriale di soldi in cose inutili, fregandicene di chi ha meno di noi. Ripeto, anche il marito è esagerato all'ennesima potenza però un po' meno "lussi" non fanno male a nessuno.
Certo è che non farei capire a mio figlio il valore della beneficienza privandolo del suo PC di nasconsto o delle sue cose controvoglia :dry:
Di Buonenuove non so ancora cosa dire... Vi farò sapere!! ;)
Ultima Modifica 06/10/2016 10:09 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2016 10:47 #26651 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni
Roby concordo sul fatto che ormai si sta esagerando! Abbiamo due cose ( a volte anche tre) di tutto e molto spesso non si insegna ai bambini a rinunciare a qualcosa perché proprio noi siamo i primi a non volerci rinunciare. Ormai la linea (quasi)comune è che qualunque cosa i bambini vogliono devono averla e purtroppo i risultati si vedono in questa nuove generazioni di adolescenti, il cui unico scopo è quello di apparire ( anche a costo di umiliare gli amici ). Bisognerebbe far capire il valore della rinuncia e dell'empatia sin da piccoli e questo è un messaggio positivo che manda il libro ( certo i modi sono più che discutibili). Sia chiaro che io non mi riferisco a tutti gli adolescenti in generale ma,leggendo le notizie qua e là, vedo che l'educazione dei ragazzi ha subito un duro colpo negli ultimi anni...
Anche io non vedo tutta questa bontà nella moglie, sia nel rapporto con i pazienti sia nel rapporto con la figlia. Non mi sento invece di giudicare le reazioni negative alla nuova e rinnovata bontà del marito perché chiunque reagirebbe negativamente ad un eccesso di questo tipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/10/2016 17:27 #26655 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni
Credo che Claudia abbia colpito nel segno o almeno individuato correttamente uno degli aspetti più interessanti del libro. Se non altro un aspetto che ci regala uno spunto di riflessione.

La paura di cui parli Claudia credo sia lecita e condivisibile anche perché, con il passare del tempo, le coppie subiscono quello che è un naturale processo di adattamento. Nel senso che con il passare degli anni (magari l'ormai vetusto Pierbusa potrà confermarlo :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :P :P :P ;) ) le coppie chiaramente non si comportano come il primo mese in cui c'è la fase di innamoramento.

Da qui a trattarsi male da mattina a sera però ce ne passa. Puoi non essere più baci, abbracci, coccole e carezze ogni 30 secondi come all'inizio, puoi non farti più 100 telefonate al giorno, ma di base oltre all'amore ci dev'essere il rispetto per l'altro.

Dalle prime pagine di questo libro si capisce invece come la coppia sia ormai spaccata: il marito non ha rispetto della moglie e lo dimostra comportandosi quotidianamente come un animale. La moglie non ha rispetto per il marito perché sceglie la strada più semplice, quella del tradimento. Ed è questa strada che la obbliga/convince a parlare dei suoi problemi con il marito. Procedimento che secondo me dovrebbe avvenire al contrario. Stai per tradire? Fermi tutti: c'è un problema. Parliamone.

Anche io ho trovato i dialoghi delle prime pagine molto realistici e di facile lettura. Ora però mi spaventa un po' cosa dite del libro voi che siete andati avanti... inoltre ho iniziato a vedere la recensione di Pier ma parla di cose che ancora non ho trovato nel libro quindi mi sono fermato subito. La vedrò più avanti. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2016 12:04 #26658 da Illypendragon
Risposta da Illypendragon al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni
Ho terminato il libro ieri sera. La scrittura di Hornby mi è risultata molto scorrevole, il libro in se mi ha fornito molti spunti di riflessione. I protagonisti mi sono sembrati più due adolescenti viziati che si fanno i dispetti a vicenda e mi dispaiace pensare che esistano veramente coppie così le quali piuttosto che fare gli adulti e affrontare i problemi scelgano di ferire l'altro per sentirsi meglio. Il miglior amico di qualsiasi rapporto, che sia amoroso, amichevole o professionale è il dialogo, senza quello si è perduti. Speravo approfondisse un po' di più il personaggio BuoneNuove, volevo sapere altro su di lui. Credo che leggerò ancora qualcosa di questo autore, mi ha parecchio incuriosito :D

Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato
io non ho mai scritto....e nessuno ha mai amato...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
07/10/2016 16:59 #26659 da Katya
Risposta da Katya al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni
Ho iniziato la lettura ieri e oggi ho già finito di leggero. Preferivo a questo punto la parte iniziale che il Madre Teresa di Calcutta arrivato dopo nella figure del marito e di BuonaNova!! :laugh:
Io non vedo per nulla infantilità nelle liti tra marito e moglie, magari può sembrarlo a occhi esterni ma non riuscite a immaginare cosa vuol dire non sopportare nemmeno la voce di una persona? Ogni suo singolo movimento o quant'altro può venire fuori dall'altra persona? Immaginate quanto sia invivibile la cosa dopo l'amore e l'affetto che hai avuto per una persona... Secondo me nessuno può essere condannato dei due, ne lui che tratta male lei e ne lei che lo tradisce, solo ed esclusivamente perché è facile essere lucidi quando non si è dentro il tutto, senza averci messo ne il cuore ne l'anima. Lo stesso secondo me vale per i pensieri che la moglie ha su di lei, non fa altro che dirsi buona, una brava persona non perché si sente veramente una brava persona ma solo perché si sente colpevole di ciò che ha fatto - tradire il marito e chiedergli il divorzio - e giustifica il tutto ricordandosi che è medico, che aiuta la gente. Quindi passo sulle osservazioni e giudizi della coppia, che a mio avviso sono facili e normali quando non si vivono le situazioni descritte, e arrivo al surreale del libro. Meno male l'ironia ma sinceramente ho trovato fastidioso tutto questo perbenismo dopo la cattiveria che aveva dentro il marito (vi ricordo la lista dei nomi su cui hanno sparato sentenze negative con un amico per esempio), anche se ovviamente lo scopo era proprio questo per far luce a determinate cose. Capisco il messaggio che vuol mandare, di questa società strafottente, soprattutto per i figli, cosa per nulla facile da attuare visto tutto ciò che ci circonda, vedo la mia esperienza con Ilaria. Tento di far capire questo e adesso riesce a capirlo ma solo perché è piccola e crede che tutto ciò che le dico sia corretto ma quando questa onda di pensiero sarà passata vedo la cosa molto difficile da attuare. Trovo però che l'attuazione di questo essere buoni è stato talmente esagerato da portare una visione negativa della cosa, esperimento che per esempio fallisce, e che mette una sorta di freno al marito, con la sorella del "tizio spirituale" :laugh: e del marito con un tizio che non si ricordava nemmeno di lui (dopo tutte la cattiverie gratuite che aveva regalato un po' in tutti quegli anni di vita aveva scelto proprio una cosa insignificante).
Non sono riuscita però a cogliere in pieno secondo me ciò che Hornby avrebbe voluto dire con questo libro ma ho trovato la lettura sicuramente interessante e che lascia da pensare.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/10/2016 15:31 #26680 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni
Ho portato a termine anche io la lettura del libro del mese, con qualche giorno di ritardo rispetto al previsto. Il giudizio non è positivissimo, nel senso che confermo l'iniziale impressione e concordo con Pierbusa, cioè sotto forma di racconto avrebbe probabilmente reso molto di più. Verso la fine ho faticato a leggere, non vedevo l'ora che finisse, credo infatti che ci sia un bel pezzo di storia e diversi personaggi che se fossero stati tagliati alla storia non sarebbe mancato nullla. Penso ad esempio alla sorella di Buone Nuove e a Rimba Brian, ma come loro anche altri... L'idea di fondo c'è ma non mi piace il modo in cui è stata realizzata, gli spunti di riflessione ci sono, ma sfociano poi nell'assurdo facendoti mal sopportare quelle che sono le buone azioni e parteggiare per un po' di sano egoismo.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/10/2016 08:10 #26687 da Katya
Risposta da Katya al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni

Claudia1221 ha scritto: Ho portato a termine anche io la lettura del libro del mese, con qualche giorno di ritardo rispetto al previsto. Il giudizio non è positivissimo, nel senso che confermo l'iniziale impressione e concordo con Pierbusa, cioè sotto forma di racconto avrebbe probabilmente reso molto di più. Verso la fine ho faticato a leggere, non vedevo l'ora che finisse, credo infatti che ci sia un bel pezzo di storia e diversi personaggi che se fossero stati tagliati alla storia non sarebbe mancato nullla. Penso ad esempio alla sorella di Buone Nuove e a Rimba Brian, ma come loro anche altri... L'idea di fondo c'è ma non mi piace il modo in cui è stata realizzata, gli spunti di riflessione ci sono, ma sfociano poi nell'assurdo facendoti mal sopportare quelle che sono le buone azioni e parteggiare per un po' di sano egoismo.


Ma magari Hornby voleva proprio questo, farci considerare che nel mondo c'è un estremismo come reazione a ciò che ci circonda. C'è gente che lascia tutto per andare a salvare la gente come volontario e chi non bada nemmeno alle persone più care. C'è chi è vegano e forte ambientalista e chi non da la stessa importanza ai principi dei precedenti. Alle volte non abbiamo vie di mezzo, forse voleva sottolineare questo.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/10/2016 17:23 #26707 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni

Katya ha scritto: Ma magari Hornby voleva proprio questo, farci considerare che nel mondo c'è un estremismo come reazione a ciò che ci circonda. C'è gente che lascia tutto per andare a salvare la gente come volontario e chi non bada nemmeno alle persone più care. C'è chi è vegano e forte ambientalista e chi non da la stessa importanza ai principi dei precedenti. Alle volte non abbiamo vie di mezzo, forse voleva sottolineare questo.


Concordo con Katya, quella di Hornby è una critica feroce condotta con sottile ironia alle nostre società consumistiche così come le conosciamo ma anche una critica ai vari santoni che ogni tanto ci propinano la loro via per la salvezza.

In questo il libro è positivo solo che utilizzando un registro surreale la lettura mi è risultata noisa in certi punti. Ma non butterei capra e cavoli... :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2016 20:07 #26714 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ottobre 2016 - Come diventare buoni
Pier infatti io ho detto che a piacermi è l'idea e il messaggio che vuole mandare ma non il modo in cui è stato realizzato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro