julia ha scritto: No l'ho ancora finito ma qualche idea me la sono fatta.
Concordo sostanzialmente con i vostri commenti.
È sconcertante questa relazione di coppia: se da un lato intristisce -e al momento personalmente quasi stupisce- che dopo 20 anni si possa arrivare a odiarsi, d'altro canto mi chiedo cosa starebbero facendo per affrontare la situazione e tentare di risolverla! Forse è ormai tardi... quando si arriva a certi punti -conseguenza di una concatenazione di azioni e reazioni, sono pienamente d'accordo- è dura ricomporre il vaso che ormai è in miliardi di pezzi. Ma è possibile avvertire PRIMA che qualcosa non va? Spezzare questa catena PRIMA che sia troppo tardi per porvi rimedio? PRIMA che tutto ciò inevitabilmente porti alla fine dell'amore- perché questo logorio poi porta a questo e se non c'è più amore non c'è più la motivazione per affrontare la crisi e rimediare!
Se il libro è partito molto bene, con queste riflessioni sul matrimonio, poi ha assunto una piega decisamente surreale- non trovo aggettivo più appropriato! Di punto in bianco David è come impazzito: troppo troppo fastidiosamente buono. In realtà è lei che mi innervosisce: è una professionista, madre di due bimbi e... è completamente in balia di marito e BuoneNuove! Si mette dalla parte opposta del tavolo, insieme ai bambini, e subisce le decisioni nonostante sia consapevole delle ripercussioni sui figli! È senso di colpa per l'adulterio? Perché in fondo se sono a questi punti è per colpa di entrambi?
Certo, in questo superbuonismo c'è del... buono! Le ragazze senza tetto che hanno e sfruttano la chance di una casa e una famiglia che li accoglie (non sono tutti come Robbie) e il consumismo e i vizi che si danno ai figli (3 computer in una famiglia di 4, considerando anche l'età dei bambini che non lo useranno certo per scrivere la tesi di laurea è eccessivo!) Insomma forse anche dietro questa parte di racconto pazzesco ci sono uno o più messaggi e dunque, pur divertendoci per l'assurdità della storia, un po' di spunti di riflessione vengono!
Sono curiosa di sapere come finisce. David ha veramente un tumore al lobo frontale?!! BuoneNuove li deruba e scappa dopo essersi fatto intestare la casa?
La lettura è scorrevole e piacevole. Sono contenta della scelta del libro del mese perché non conoscevo l'autore!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Essere una professionista e madre di due figli non vuol dire non poter essere in balia nelle mani del marito, se non fosse stato così lei avrebbe chiesto il divorzio molto prima o avrebbe tentato una soluzione a questa strada deviata presa dal matrimonio, penso. Sappiamo un po' tutti quanto sia facile incappare in queste situazioni, come l'amore, e magari visto il caso, si trasforma in un abitudine può essere difficile da spezzare.
Comunque su BuoneNuove abbiamo avuto le stesse idee!!  
  
Concordo sul fatto che abbiamo troppo di tutto, e tante persone non hanno niente. Ma dietro all'avere ci sono anche lavori, sacrifici e principi. Quando Robbie, il ragazzo che è stato ospitato da Wendy ed Ed, ruba una videocamera, settanta sterline e un braccialetto, David e Buone Nuove pensano sia più giusto sorvolare sulla questione ( perché venti sterline cosa vuoi che siano) piuttosto che affrontare il problema con delle sanzioni.
Mi dispiace non penso vi dirò niente di nuovo.
Hallerina sono rimasta di sasso anch'io con 'episodio di Robbie. Se volevano fare del bene era magari la soluzione sbagliata, sorvolare su queste situazioni solitamente porta a far credere di avere il poter di fare sempre ciò che si vuole.
Comunque hallerina è normale ripete riflessioni e opinioni visto che parliamo dello stesso libro, non preoccuparti