Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2016 - Canto di Natale

Di più
07/12/2016 08:08 - 07/12/2016 08:10 #28167 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Tralasciando il fattore emotivo che mi fa amare questo libro, sono d'accordo con novel quando dice che trattandosi di una favola i personaggi sono caratterizzati in modo cosi netto, TROPPO BUONO o TROPPO CATTIVO, è un eccesso che personalmente in questo racconto non mi disturba, proprio perchè siamo su un piano di realtà fantastico e immaginario, nel quale tutto è possibile anche la bontà esagerata ( a differenza di "BuoneNuove" di Hornby). :blush:

Pierbusa a prescindere dalla trama cosa ne pensi della caratterizzazione dei personaggi e dello stile narrativo di Dickens in questo racconto?
Chiarascara quale traduzione stai leggendo? (Sono curiosa) perchè dopo la lettura del Fantasma dell'opera dove è venuto fuori il discorso delle traduzioni mi sono messa a rifletterci, è una cosa a cui non ho mai fatto caso. Del canto di Natale ho diverse traduzioni, infatti conto di fare un confronto!!!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ultima Modifica 07/12/2016 08:10 da Ariel.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ila000
  • Avatar di ila000
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Gli uomini sognano più il ritorno che la partenza
Di più
07/12/2016 09:21 #28168 da ila000
Risposta da ila000 al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Ho iniziato a leggere il libro, sono ancora a metà.
Mi vergogno quasi a dirlo, ma non l'avevo mai letto. Conoscevo la storia, ho visto il film di Topolino, ma mai letto il libro. Non so perchè, ma associo i classici alla scuola e quindi mai ad una lettura di piacere, ma di dovere.
Mi sono iscritta a questo forum anche per "cambiare" in questo.
Leggere le vostre opinioni, recensioni mi aiuta molto a superare queste imposizioni fattemi.
Chiudendo lo sproloquio, dico che il libro mi sta appassionando molto, mi piacciono le ricche descrizioni di dickens, le immagino come se ci fossi io nel libro. Per quanto riguarda la storia in sé sono di parte perchè amo il Natale, mi mette di buon umore! :silly:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2016 10:40 #28169 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Ho terminato qualche giorno fa la lettura di questo racconto. Non lo avevo mai letto ma conoscevo benissimo la storia che è stata raccontata in film, cartoni ecc ecc in tantissimi modi diversi, mantenendo sempre il messaggio di fondo. Credo che se avessi letto la storia senza conoscerla prima mi avrebbe emozionata e commossa moltissimo, ma così non è stato credo proprio per via della sua notorietà. Ok ammetto di essermi impantanata e non so come spiegarlo meglio!
Non avevo mai letto nulla di Dickens e credo proprio che dovrò rimediare a questa lacuna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2016 11:24 #28171 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Allora, io ho l'edizione BUR Rizzoli - Grandi Classici Bur, con traduzione di Maria Luisa Fehr.

Avevo letto varie volte il libro in inglese all'università in passato, e devo dire che nonostante sia una favola non è semplicissimo da leggere. È pieno di aggettivi, parole non comuni e via dicendo, quindi se non hai un vocabolario molto esteso in inglese devi essere sempre lì con il dizionario.
In questa edizione italiana non so se è stato ricercato proprio questo, cioè scrivere in un italiano antico e non comune, che devo dire non ci sta male.

Ancora non l'ho finito, quindi devo aspettare un po' prima di tirare le fila; sarebbe meglio leggere anche altre versioni, ma sinceramente non ho voglia di dedicarci tutto questo tempo, ho voglia di leggere altri romanzi.
Però mi diverte e lo preferisco alla versione cinematografica (che non è per niente per bambini!!! :S )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2016 17:01 #28175 da vanna
Risposta da vanna al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Breve racconto intriso di buoni sentimenti come gran parte delle opere di Dickens che io non amo molto. Esemplare lo spirito di Natale che oggi mi sembra un po' diverso visto che imperversa il consumismo e ci si sente in obbligo di regalare qualcosa anche a costo di stressarci.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/12/2016 18:59 #28176 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Finito anche io :) Non l'avevo mai letto e non avevo nemmeno visto nessuna rappresentazione cinematografica ne film ne cartone, quindi oggi ho provveduto a guardare la versione di Topolino che è davvero carinissima.
Mi è piaciuto ma non saprei cosa dire... Diciamo bene ma non benissimo (parlo del racconto, lo stile di scrittura mi piace molto). Di certo lascia riflettere... ad esempio a me ha fatto riflettere più sul comportamento umano che sul Natale.
Dobbiamo sempre aspettare qualcuno che le cose ce le mostri per capire l'errore, purtroppo l'uomo su questo non credo imparerà mai.
Per me non esiste "E' Natale, siamo tutti più buoni", se uno è cattivo con me e a Natale diventa buono mi sentirei presa in giro enormemente, quindi preferirei sia cattivo con me tutto l'anno :silly: ma penso sia così un po' per tutti.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/12/2016 17:44 #28178 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale

Ariel ha scritto:
Pierbusa a prescindere dalla trama cosa ne pensi della caratterizzazione dei personaggi e dello stile narrativo di Dickens in questo racconto?


Beh mi pare di averlo detto in effetti. Si tratta di un racconto quindi i personaggi, Scrooge a parte solo solo abbozzati, e per questo probabilmente appaiono molto netti (buoni troppo buoni, cattivi troppo cattivi). Lo stile narrativo, a tratti ampolloso e ridondante, non mi è dispiaciuto e certo qualcos'altro di Dickens vorrei proprio leggere.

Avevo iniziato a leggere "Canto di Natale" nella traduzione Rizzoli a cura di Maria Luisa Fehr con le splendide illustrazioni di P.J. Lynch

MARLEY era morto, tanto per cominciare. Non c’era dubbio su ciò: il suo atto di morte era firmato dal pastore, dal coadiutore, dall’uomo delle pompe funebri e dal capo dei piagnoni. L’aveva firmato anche Scrooge, e il nome di Scrooge alla Borsa degli scambi valeva per qualunque cosa a cui egli decidesse di mettere mano. Il vecchio Marley era morto come il chiodo di un uscio.


Ho preferito poi proseguire con la traduzione della Feltrinelli a cura di Bruno Amato:

Tanto per cominciare, Marley era morto. Sul fatto non c’era il minimo dubbio. Il registro delle sepolture recava la firma del pastore, dell’impiegato comunale, dell’impresario delle pompe funebri e del capo degli accompagnatori. Anche Scrooge l’aveva firmato: e il nome di Scrooge, alla Borsa Cambi, era una garanzia per qualsiasi cosa su cui decidesse di mettere le mani. Il vecchio Marley era morto, morto come un chiodo di porta.


Il mio giudizio sul racconto in se non è però cambiato. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/12/2016 18:38 #28189 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale

vanna ha scritto: Breve racconto intriso di buoni sentimenti come gran parte delle opere di Dickens che io non amo molto. Esemplare lo spirito di Natale che oggi mi sembra un po' diverso visto che imperversa il consumismo e ci si sente in obbligo di regalare qualcosa anche a costo di stressarci.


Quanto hai ragione Vanna... maledetto consumismo... si è perso totalmente il concetto del Natale... torno ora da una giornata a giro a cercare regali con mia moglie... e sono distrutto!! :( :( :( E ne abbiamo trovati soltanto due!! :( :( :( :( :pinch: :pinch: :pinch:

Ma che senso ha? Io non mi offenderei se per Natale non mi regalassero nulla... non sono più un bambino... mi basterebbe passare una bella giornata con la mia famiglia per essere felice. Eppure ti senti sempre in obbligo di fare qualcosa... di comprare un regalo a quello e a quell'altro. Ogni anno sempre di più... mi piacerebbe fare un regalo quando sento di volerlo fare... e non essere obbligato ad andare a giro a comprare regali per forza perché si avvicina il Natale (che poi, in questo modo, finisci sempre per regalare cose che magari non servono o non piacciono).

Ovvia donne! Adesso infamatemi pure!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Detto questo, io non avevo mai letto questo racconto di Dickens e sono arrivato all'apparizione del fantasma dei Natali passati. Mi sta iniziando a coinvolgere perché lo spavaldo ed insensibile Scrooge sta iniziando a cag.... ehm... ad avere paura! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Proseguo con la lettura ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
09/12/2016 19:23 #28195 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale

guidocx84 ha scritto:

vanna ha scritto: Breve racconto intriso di buoni sentimenti come gran parte delle opere di Dickens che io non amo molto. Esemplare lo spirito di Natale che oggi mi sembra un po' diverso visto che imperversa il consumismo e ci si sente in obbligo di regalare qualcosa anche a costo di stressarci.


Ma che senso ha? Io non mi offenderei se per Natale non mi regalassero nulla... non sono più un bambino... mi basterebbe passare una bella giornata con la mia famiglia per essere felice. Eppure ti senti sempre in obbligo di fare qualcosa... di comprare un regalo a quello e a quell'altro. Ogni anno sempre di più... mi piacerebbe fare un regalo quando sento di volerlo fare... e non essere obbligato ad andare a giro a comprare regali per forza perché si avvicina il Natale (che poi, in questo modo, finisci sempre per regalare cose che magari non servono o non piacciono).


Applauso, standing ovation e coro da stadio!
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/12/2016 20:25 #28197 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale

guidocx84 ha scritto:

vanna ha scritto: Breve racconto intriso di buoni sentimenti come gran parte delle opere di Dickens che io non amo molto. Esemplare lo spirito di Natale che oggi mi sembra un po' diverso visto che imperversa il consumismo e ci si sente in obbligo di regalare qualcosa anche a costo di stressarci.


Quanto hai ragione Vanna... maledetto consumismo... si è perso totalmente il concetto del Natale... torno ora da una giornata a giro a cercare regali con mia moglie... e sono distrutto!! :( :( :( E ne abbiamo trovati soltanto due!! :( :( :( :( :pinch: :pinch: :pinch:

Ma che senso ha? Io non mi offenderei se per Natale non mi regalassero nulla... non sono più un bambino... mi basterebbe passare una bella giornata con la mia famiglia per essere felice. Eppure ti senti sempre in obbligo di fare qualcosa... di comprare un regalo a quello e a quell'altro. Ogni anno sempre di più... mi piacerebbe fare un regalo quando sento di volerlo fare... e non essere obbligato ad andare a giro a comprare regali per forza perché si avvicina il Natale (che poi, in questo modo, finisci sempre per regalare cose che magari non servono o non piacciono).

Ovvia donne! Adesso infamatemi pure!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Detto questo, io non avevo mai letto questo racconto di Dickens e sono arrivato all'apparizione del fantasma dei Natali passati. Mi sta iniziando a coinvolgere perché lo spavaldo ed insensibile Scrooge sta iniziando a cag.... ehm... ad avere paura! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Proseguo con la lettura ;)

Caro Guido concordo con te, dovremmo un po' cambiare le usanze Natalizie! Io sono 15 anni che non lo amo più, xché c'è sempre da discutere con mio marito su dove andare e regali si o no!
X lui il Natale è stare insieme, andare a Messa e seguire le usanze cristiane senza regali, ed essere buoni!
Per me idem però mi sento in obbligo di portare e fare qualcosa! Troppo, veramente troppo...

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro