Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Pierbusa a prescindere dalla trama cosa ne pensi della caratterizzazione dei personaggi e dello stile narrativo di Dickens in questo racconto?
MARLEY era morto, tanto per cominciare. Non c’era dubbio su ciò: il suo atto di morte era firmato dal pastore, dal coadiutore, dall’uomo delle pompe funebri e dal capo dei piagnoni. L’aveva firmato anche Scrooge, e il nome di Scrooge alla Borsa degli scambi valeva per qualunque cosa a cui egli decidesse di mettere mano. Il vecchio Marley era morto come il chiodo di un uscio.
Tanto per cominciare, Marley era morto. Sul fatto non c’era il minimo dubbio. Il registro delle sepolture recava la firma del pastore, dell’impiegato comunale, dell’impresario delle pompe funebri e del capo degli accompagnatori. Anche Scrooge l’aveva firmato: e il nome di Scrooge, alla Borsa Cambi, era una garanzia per qualsiasi cosa su cui decidesse di mettere le mani. Il vecchio Marley era morto, morto come un chiodo di porta.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Breve racconto intriso di buoni sentimenti come gran parte delle opere di Dickens che io non amo molto. Esemplare lo spirito di Natale che oggi mi sembra un po' diverso visto che imperversa il consumismo e ci si sente in obbligo di regalare qualcosa anche a costo di stressarci.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Breve racconto intriso di buoni sentimenti come gran parte delle opere di Dickens che io non amo molto. Esemplare lo spirito di Natale che oggi mi sembra un po' diverso visto che imperversa il consumismo e ci si sente in obbligo di regalare qualcosa anche a costo di stressarci.
Ma che senso ha? Io non mi offenderei se per Natale non mi regalassero nulla... non sono più un bambino... mi basterebbe passare una bella giornata con la mia famiglia per essere felice. Eppure ti senti sempre in obbligo di fare qualcosa... di comprare un regalo a quello e a quell'altro. Ogni anno sempre di più... mi piacerebbe fare un regalo quando sento di volerlo fare... e non essere obbligato ad andare a giro a comprare regali per forza perché si avvicina il Natale (che poi, in questo modo, finisci sempre per regalare cose che magari non servono o non piacciono).
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Caro Guido concordo con te, dovremmo un po' cambiare le usanze Natalizie! Io sono 15 anni che non lo amo più, xché c'è sempre da discutere con mio marito su dove andare e regali si o no!
Breve racconto intriso di buoni sentimenti come gran parte delle opere di Dickens che io non amo molto. Esemplare lo spirito di Natale che oggi mi sembra un po' diverso visto che imperversa il consumismo e ci si sente in obbligo di regalare qualcosa anche a costo di stressarci.
Quanto hai ragione Vanna... maledetto consumismo... si è perso totalmente il concetto del Natale... torno ora da una giornata a giro a cercare regali con mia moglie... e sono distrutto!!![]()
![]()
E ne abbiamo trovati soltanto due!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma che senso ha? Io non mi offenderei se per Natale non mi regalassero nulla... non sono più un bambino... mi basterebbe passare una bella giornata con la mia famiglia per essere felice. Eppure ti senti sempre in obbligo di fare qualcosa... di comprare un regalo a quello e a quell'altro. Ogni anno sempre di più... mi piacerebbe fare un regalo quando sento di volerlo fare... e non essere obbligato ad andare a giro a comprare regali per forza perché si avvicina il Natale (che poi, in questo modo, finisci sempre per regalare cose che magari non servono o non piacciono).
Ovvia donne! Adesso infamatemi pure!!![]()
![]()
![]()
![]()
Detto questo, io non avevo mai letto questo racconto di Dickens e sono arrivato all'apparizione del fantasma dei Natali passati. Mi sta iniziando a coinvolgere perché lo spavaldo ed insensibile Scrooge sta iniziando a cag.... ehm... ad avere paura!![]()
![]()
![]()
Proseguo con la lettura
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.