Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io non mi offenderei se per Natale non mi regalassero nulla... non sono più un bambino... mi basterebbe passare una bella giornata con la mia famiglia per essere felice. Eppure ti senti sempre in obbligo di fare qualcosa... di comprare un regalo a quello e a quell'altro. Ogni anno sempre di più...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ma che senso ha? Io non mi offenderei se per Natale non mi regalassero nulla... non sono più un bambino... mi basterebbe passare una bella giornata con la mia famiglia per essere felice. Eppure ti senti sempre in obbligo di fare qualcosa... di comprare un regalo a quello e a quell'altro.
Ovvia donne! Adesso infamatemi pure!!![]()
![]()
![]()
![]()
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io non mi offenderei se per Natale non mi regalassero nulla... non sono più un bambino... mi basterebbe passare una bella giornata con la mia famiglia per essere felice. Eppure ti senti sempre in obbligo di fare qualcosa... di comprare un regalo a quello e a quell'altro. Ogni anno sempre di più...
Tutto l'anno a chiedere "... e partecipate alle discussioni ... e votate ai sondaggi ... e mandate le recensioni ... e venite al raduno ... e scrivete un contributo per il guestbook ... e fate il collage ...": e poi proprio tu avresti il coraggio di non sentirti almeno un po' in obbligo?
Guarda, lo dico sinceramente: fossero anche soltanto due i due regali che sei riuscito a trovare, io al mio non rinuncio ...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Tutto l'anno a chiedere "... e partecipate alle discussioni ... e votate ai sondaggi ... e mandate le recensioni ... e venite al raduno ... e scrivete un contributo per il guestbook ... e fate il collage ...": e poi proprio tu avresti il coraggio di non sentirti almeno un po' in obbligo?
Guarda, lo dico sinceramente: fossero anche soltanto due i due regali che sei riuscito a trovare, io al mio non rinuncio ...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Buonasera a tutti!
allora del caro Dickens io avevo letto la sua prima opera "Il circolo Pickwick" (eccellente a mio parere).
Io non ho mai visto una rappresentazione di Canto di Natale, pensavo che qualche pezzo in tv l'avevo visto ma, una volta iniziato a leggere era tutto nuovo per me!
Lo stile di Dickens è inconfondibile e ha quella ironia sottile e affilata che qualche risatina me la fa uscire sempre.
Mi sono emozionata perché è un racconto duro, è così, io stessa e tutte le altre persone hanno sempre qual lato cattivo che ogni tanto viene fuori, un pò egoista, quante volte facciamo un gesto buono senza pensare chi abbiamo davanti. E' ovvio che Scrooge è portato al limite, ma ti fa fare un bell'esame di coscienza e sei contento che alla fine sceglie di diventare buono perché è la tua stessa scelta.
E' stato scritto tantissimo tempo fa eppure è così attuale!
Natale è come un post-it che ti ricorda di essere buono tutto l'anno, a me piace perché tiro le somme e mi chiedo: ho fatto la buona quest'anno?
Grazie di avermi fatto leggere questo bellissimo libro!
Buona serata!
Giulia
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io lavoro a maglia e, quando ho deciso di imparare, tra le altre cose ho pensato "adesso saprò sempre cosa regalare a Natale". Mi sbagliavo, infatti i miei regali fatti a mano non sono mai stati apprezzati e quindi mi costringo a comprare bestialità: non sono apprezzate nemmeno quelle, ma almeno non ci perdo tempo ed energia.per me il regalo è anche l'atto di cercare, il pensiero di trovare la cosa giusta, o visto che io sono molto per le cose fai da te, di creare qualcosa di speciale.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.