Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2016 - Canto di Natale

Di più
22/12/2021 14:50 - 22/12/2021 15:09 #56279 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Ho terminato  anch'io questa bella lettura,  e  dirò  la verità: non riuscivo a capire finora dove scrivere il mio post !!
Non avendo visto la trasposizione  cinematografica  non ho avuto, a differenza  di Giorgia, condizionamenti  nell'immaginazione dei personaggi...il vecchio Scrooge, delineato con maestria, mi ha ispirato immediatamente grande tenerezza...mi è  sembrato da subito che dietro la dura scorza dell'avaro  misantropo ci fosse una sofferenza autoinflitta, poiché  ritengo che la relazione con gli altri, in primis con  i familiari,  sia condizione indispensabile al benessere psicologico di  ciascuno...
.L'atmosfera  natalizia mi ha preso,  con l'incantesimo  che solo queste feste producono, facendomi tornare indietro, al secolo scorso, quando anche io vivevo nella fanciullezza l'entusiasmo  travolgente che traspare dal clima della famigliola che, seppur senza troppi mezzi riesce a sentire lo spirito  di questa festa perché  sorretta dal sentimento che muove l'universo...
Entusiasmo che,  in verità,  ho rivissuto con la stessa intensità anche quando i miei figli erano piccoli...Ahhhh! Che nostalgia!!
Lettura edificante con  accenti meravigliosamente semplici, ma che racchiudono, a mio avviso, un'eleganza dinanzi alla quale non si può  far altro che inchinarsi con devozione!!

 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 22/12/2021 15:09 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2021 14:56 #56280 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Comunque, Giorgia,  io ho preso la raccolta dei racconti...magari mi unisco per  "Le campane"...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2021 07:28 #56302 da gavi
Risposta da gavi al topic Re:Dicembre 2016 - Canto di Natale
Anch'io ho concluso la lettura già da un po' ma ho atteso che qualcuno arrivasse in fondo. E' stata una lettura assai gradevole che mi ha lasciato un certo buon umore. È molto bello questo racconto perché sa scuotere nei lettori forti emozioni. A me di sicuro. Il perché non saprei, forse è proprio lo spirito del Natale a creare il giusto clima.
Ho letto che nella tradizione laica qualcuno afferma che esso sia nato proprio con questo racconto. Sarà vero?

La formula della conversione non è del tutto nuova. Se penso a una esperienza vicina mi viene in mente il Manzoni con il suo personaggio l'Innominato dei Promessi Sposi eppure in questo racconto natalizio essa assume una carica particolare che riesce a far breccia nei cuori delle persone, pur se i risultati il più delle volte non sono duraturi, e questo lo sappiamo, ma la sua forza credo stia proprio nel mantenerli tali ricordandoci puntualmente ogni anno di anteporre sentimenti nobili a quelli duri con cui spesso ci rapportiamo, se desideriamo costruire ponti e vivere in armonia con gli altri, una sorta di monito per tutte le volte che ci allontaniamo da essi.
Sarà forse questa la forza del Natale? Mi piace crederlo!

Inviato dal mio CPH1979 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2021 10:39 #56303 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Re:Dicembre 2016 - Canto di Natale
Io sono circa a metà, ho iniziato a leggerlo più tardi del previsto. Ma attendo di terminarlo per esprimere la mia opinione.
Ho letto le vostre intanto e mi ci ritrovo moltissimo 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2021 12:21 #56314 da gavi
Risposta da gavi al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale

mulaky post=56202 userid=3998
Adesso è la volta, per me, dell’altro racconto della raccolta: Le campane.
Qualcuno mi fa compagnia?

 

Giorgia, mi piace l'idea di proseguire con i racconti per cui io ci sono.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/12/2021 18:18 #56327 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Perfetto Marialuisa e Vincenzo, io ho già iniziato Le campane anche se in questi giorni pre-natalizi sto andando un po' a rilento, conto comunque di finire entro il mese tutta la raccolta (spero!)
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/12/2021 14:19 - 26/12/2021 14:20 #56387 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Rieccomi qua, ho finito di leggere Le campane e devo dire che stavolta sono rimasta delusa. Il racconto non mi ha preso per niente, la prima metà mi ha annoiata forse perché non vedevo il punto e mi sembrava un qualcosa tra visione onirica e vaneggiamenti di un pazzo, il confine l'ho percepito come molto labile. La seconda metà del racconto, invece, l'ho trovata cupa, deprimente e comunque poco chiara nel suo svolgimento (salti temporali). Sono d'accordo con Beatrice nel ritenere questo racconto simile a Canto di Natale. Quest'ultimo secondo me è migliore, ma bisogna tener presente che diverso è il target di Dickens: se Canto di Natale è una lettura per tutti, bambini inclusi, non credo si possa dire la stessa cosa de Le campane perché mi sembra scritto proprio per adulti, basti pensare ai temi trattati (giustizia all'acqua di rose, corruzione, condizione dei poveri, miseria, vizi, prostituzione, crudeltà d'animo, ecc. per certi versi Meg sembrava fosse una dei Malavoglia) e in linea generale mi sembra più angosciante. Sulla conclusione non mi esprimo perché essendo una sorta di favola, mi aspettavo un certo tipo di finale come il racconto precedente. Comunque, le migliori frasi sono in bocca a William Fern, specie quando parla della condizione dei poveri davanti alla gente che conta.
Passo alla lettura de Il grillo del focolare 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 26/12/2021 14:20 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2021 16:19 #56409 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Ho terminato "il canto di Natale" proprio il 25 :) 
Emozioni bellissime, che richiamano quelle della mia infanzia, ma anche di nuove come mi aspettavo dal momento che metto ancor di più in discussione il mio modo di agire misurandolo nel tempo, proprio come lo spirito dei Natali passati costringe a fare al signor Scrooge.
È vero, questo racconto riesce a infondere pace, voglia di perdonare e perdonarsi. Ma i buoni propositi sono difficili da rispettare. 
Alcune cose di questo libro fanno provare tristezza e consapevolezza, altre ilarità, gioia e voglia di condivisione. 
Quella che mi tengo stretta però è la speranza :)

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, gavi, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2021 17:01 - 27/12/2021 17:05 #56411 da gavi
Risposta da gavi al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Finito di leggere il racconto Le Campane e non posso che convenire con Giorgia sul fatto che non è stato stimolante e neanche all'altezza del canto di Natale, sebbene il richiamo allo stile del primo farebbe ben sperare a una replicazione di successo. Ma così non è stato, per quel che mi riguarda, perché emulare nella forma un successo il rischio è che il contenuto perda d'interesse, non emozioni con la stessa intensità del primo come succede nei sequel i quali spesso ti deludono. Ho fatto fatica a starci dietro con quei salti tra realtà e sogno a mio avviso non molto chiari. Mi spiace un po' perché mi attendevo da queste pagine un'atmosfera intensa come nel canto di Natale ma la magia del viaggio sognante attraverso oniriche presenze spirituali non ha funzionato, cioè non ha saputo regalare lo stesso incanto del primo racconto. Ciò che mi rimane di queste poche righe è senz'altro l'attenzione e la denuncia aperta verso un problema serio e sentito come quello della povertà nei cui confronti la mentalità delle classi più agiate del tempo appare spietata al punto di considerarla una piaga da estirpare e chi ne porta i segni da perseguire al pari di un delinquente.
A tal proposito sono chiare le parole di William Fern che Giorgia sottolinea in chiusura.

Proseguo anch'io con il prossimo racconto: Il grillo del focolare
Ultima Modifica 27/12/2021 17:05 da gavi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/12/2021 12:05 #56434 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Ieri sera ho finito di leggere Il grillo del focolare e ho rivisto Dickens in tutto e per tutto. Si tratta di un racconto casalingo in cui l'autore si focalizza sul rapporto di una coppia di sposini, che scopriremo da subito essere composta da due personaggi molto diversi per età ma anche per carattere. Il punto su cui batte Dickens in questa fiaba, almeno secondo me, è la bellezza delle piccole cose della vita quotidiana, che sono quelle che danno la vera felicità. Per certi versi, questo rapporto di coppia potrebbe essere attuale nel momento in cui i due non comunicano più tra loro e hanno dei segreti che causano problemi. Anche in questo racconto abbiamo un elemento magico, il grillo cioè le fate che daranno una grossa mano al rapporto di coppia. Un altro personaggio del racconto che farà la sua parte è Tackleton, il mercante di giocattoli, nonché una sorta di Scrooge; Dickens lo descrive immediatamente così: era un essere la cui vera vocazione non era stata mai compresa da genitori e maestri. Avessero fatto di lui uno strozzino, un azzeccagarbugli, uno sceriffo o un affarista, avrebbe potuto dare sfogo in giovinezza ai suoi istinti, ed essendosi alleggerito l'animo in quei tristi commerci, divenire poi, se non altro per la novità dell'esperienza, una creatura amabile. Ma, compresso e amareggiato nel pacifico commercio dei giocattoli, era divenuto una specie di orco domestico, un orco che, pur guadagnandosi la vita coi bambini, era il loro implacabile nemico. Disprezzava i giocattoli; non ne avrebbe comperato uno per tutto l'oro del mondo, e il suo diletto consisteva nell'insinuare torve espressioni [...] Si dimostrava veramente grande in queste invenzioni: qualsiasi cosa somigliasse a un incubo era per lui incantevole. [...] Pur non essendo pittore, con pochi tratti di gesso era capace di indicare agli artisti che lavoravano per lui il modo di esasperare l'espressione di quei mostri: un'espressione sufficiente a turbare l'animo di qualsiasi gentiluomo dai sei ai dodici anni per tutte le vacanze estive e di Natale.
In questo racconto ci sono personaggi che fanno commuovere, come ad esempio Caleb e la figlioletta cieca... e poi c'è la mitica Tilly Slowboy, una ragazzina goffa che a me ha regalato molte risate.
In definitiva, è un racconto che mi è piaciuto, non l'ho trovato troppo sdolcinato, non c'è nessun elemento cupo (finalmente!) e mi ha regalato qualche sorriso.
Continuo a leggere la raccolta, il prossimo racconto è La lotta per la vita.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro