Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2016 - Canto di Natale

Di più
13/12/2016 18:31 #28231 da lumachina
Risposta da lumachina al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale

Buonasera a tutti!
allora del caro Dickens io avevo letto la sua prima opera "Il circolo Pickwick" (eccellente a mio parere).
Io non ho mai visto una rappresentazione di Canto di Natale, pensavo che qualche pezzo in tv l'avevo visto ma, una volta iniziato a leggere era tutto nuovo per me!
Lo stile di Dickens è inconfondibile e ha quella ironia sottile e affilata che qualche risatina me la fa uscire sempre.
Mi sono emozionata perché è un racconto duro, è così, io stessa e tutte le altre persone hanno sempre qual lato cattivo che ogni tanto viene fuori, un pò egoista, quante volte facciamo un gesto buono senza pensare chi abbiamo davanti. E' ovvio che Scrooge è portato al limite, ma ti fa fare un bell'esame di coscienza e sei contento che alla fine sceglie di diventare buono perché è la tua stessa scelta.
E' stato scritto tantissimo tempo fa eppure è così attuale!
Natale è come un post-it che ti ricorda di essere buono tutto l'anno, a me piace perché tiro le somme e mi chiedo: ho fatto la buona quest'anno?

Grazie di avermi fatto leggere questo bellissimo libro!

Buona serata! :)
Giulia


E' vero Giulia!! Fa questo effetto anche a me! Bella la metafora del post-it: calzante! :cheer:

Io sono più o meno a metà libro e devo dire che, nonostante lo stile di scrittura da "classico", si fa leggere davvero bene. Certo che tristezza leggere di come un uomo, privilegiando il "vil denaro", abbia lasciato dietro di sé tutto, compreso l'amore... il fantasma dei Natali passati è duro con Scrooge. Di una durezza che però immagino sia indispensabile per la redenzione del protagonista...


(non so se sto facendo la cosa giusta cliccando "cita", ad ogni modo se non mi riesce vorrei rispondere al commento di guidocx84 :laugh: )
L'esempio del post-it l'avrò sicuramente sentito da qualche parte, ma non ricordo dove!
Sono d'accordo, mette tanta tristezza il valore del denaro messo avanti a tutto ciò che conta di più.
Come si dice la verità è dura e fa male e Dickens ha messo in pratica questo detto :)

The world breaks everyone, and afterward, some are strong at the broken places - Ernest Hemingway
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2016 12:00 #28245 da MistyMara79
Risposta da MistyMara79 al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Leggere Canto di Natale è stato un pò viaggiare indietro ai miei vent'anni (l'ultima volta che lo avevo letto)- Spirito dei Natali Passati- ed un pò osservarmi guardare il Natale con gli occhi di oggi - Spirito del Natale presente-... con gli occhi di Scrooge!
Lavoro in un ipermercato e non avete idea di quante volte nella mia testa risuonino le parole di Scrooge "Ogni idiota che va in giro con Buon Natale in bocca dovrebbe esser bollito insieme al suo pudding e sepolto con un paletto di agrifoglio che gli trafigga il cuore"... o giù di lì... :blush:
Però rileggere questa storia mi ha commosso, con il dolore della famiglia di Tiny Tim, e fatto sorridere... E, proprio come Scrooge, quest'anno tenterò di ravvedermi e di essere un pò più comprensiva con lo "spirito natalizio"... e con i clienti stressati dalle feste!

@-'-,-MistyMara-->

"Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita"
(La tempesta-W.Shakespeare)
Ringraziano per il messaggio: Novel67, fry*

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2016 22:30 #28261 da Blue
Risposta da Blue al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Il canto di Natale di Dickens, ammettiamolo, ci trasporta in quell' atmosfera natalizia che tutti vorremmo vivere, dove la bontà prevale su tutto, le ingiustizie della vita si possono cambiare e anche l'anima più meschina è destinata alla salvezza. Che importa se i buoni sono troppo buoni e i cattivi si redimono subito. È una bella favola e va presa come tale. Certo Dickens su alcune cose calca un po' la mano, ma in compenso non manca di ironia. Una (ri)lettura piacevole che come qualcuno ha già detto ti fa riflettere su come sia facile lasciare indietro le cose veramente importanti senza neanche accorgersene.
Ringraziano per il messaggio: Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/12/2016 16:02 #28276 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Anche se è un pensiero banale (però dai, allora dovrebbe essere banale tutto il racconto), sicuramente il messaggio che mi ha colpito di più sta nella frase "I will live in the Past, the Present and the Future". Mi ha colpito di più di quello "a Natale siamo tutti più buoni" perchè secondo me non è affatto scontato. Spesso infatti si criticano le persone che vivono "nel passato", perchè non riescono a godersi il presente e quindi a costruirsi un futuro. La filosofia di vita che va per la maggiore è "goditi il presente", perchè è di fatto l'unica cosa reale che abbiamo, non è una realtà falsata dai ricordi soggettivi nè da sogni futuri. Ma si critica anche chi vive troppo nel presente, perchè vive con sconsideratezza, senza far tesoro delle esperienze passate e senza preoccuparsi di quel che verrà dopo. Infine si critica chi, seguendo ambizioni e sogni, non si rende conto di quello che si sta perdendo nel momento attuale e che non tornerà una volta raggiunto quel futuro tanto desiderato. L'insegnamento che Scrooge trae dalla sua intensa notte è quindi tutt'altro che banale secondo me, anzi, credo faccia alquanto riflettere. Non bisognerebbe infatti vivere di rimpianti o crogiolarsi nei ricordi, ma contemporaneamente bisognerebbe ricordarsi che le persone che siamo diventate sono esattamente frutto di quelle esperienze e dobbiamo quindi riuscire a conviverci in modo "sano" nel presente, il quale sarà un presente più consapevole, che riusciremo a goderci di più e ci farebbe capire di più le persone che vorremo essere in futuro.


Vabeh, dopo questo commento direi che si può trarre un altro insegnamento dal libro del mese: Canto di Natale rende tutti più melensi mi sa :whistle: .

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Ariel, Dada, davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2016 05:31 #28280 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Questo libro lo sto rileggendo per la terza volta in vita mia, una riflessione sulla bontà e cattiveria umana ,e sulla redensione umana.Temi a mio avviso sempre in prima linea nella quotidianità odierna,forse a Natale ci soffermiamo di più a rifletterci e non solo soffermandoci con le letture, ma cercando di associare ,di credere che in fondo il mondo ha bisogno di essere buono !

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ila000
  • Avatar di ila000
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Gli uomini sognano più il ritorno che la partenza
Di più
19/12/2016 08:47 #28292 da ila000
Risposta da ila000 al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Il Canto di Natale è una di quelle storie a lieto fine che, seppur banali, a me piacciono tanto. Mi piace pensare che un uomo possa cambiare, possa redimersi; ed è il passaggio che compie il signore Scrooge. Forse un po' troppo drastico se rapportato alla vita reale, dovrebbe essere un passaggio graduale, ma è pur sempre un libro. Un libro però da cui prendere esempio per migliorarci. La scelta del periodo natalizio è alquanto scontato: è il periodo in cui ci viene continuamente ripetuto, in ogni forma, che "dobbiamo" essere più buoni; ed è abbastanza vicino al Capodanno, giorno dell'inizio dei "buoni propositi" che ci proponiamo tutti.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/12/2016 15:42 #28294 da Rosie
Risposta da Rosie al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Questo è il mio primo libro del gruppo di lettura e sono felice che sia un libro di un autore inglese, che a me piacciono particolarmente.

Questo non l'avevo mai letto, sono circa a metà e vabbè, da un certo punto di vista è una favoletta, con l'esaltazione classica dei buoni sentimenti sui cattivi, ma ci sta, è un racconto di Natale.
Dall'altra, la cosa che a me piace e trovo meno scontata è l'ironia utilizzata da Dickens nelle descrizioni, c'è sempre quel filo di humor che ti fa andare avanti con piacevolezza anche nei momenti che potrebbero sembrare più scontati.

Per le varie critiche al natale consumista....d'accordo al 100%. Quest'anno il mio proposito è stato quello di stressarmi il meno possibile nella caccia ai regali e vivere il meglio possibile i momenti di ritrovo che secondo me sono la parte migliore del Natale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2016 10:45 #28309 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale

Se la malattia e la tristezza sono contagiose, non c'è niente al mondo così irresistibilmente contagioso come il riso e il buonumore


E se ci vuole un pò più di riso e buonumore!!! vedo solo musi lunghi e gente sempre arrabbiata in giro e soprattutto sul lavoro (clienti sempre con questa faccia: :angry: )!!

Comunque tornando a noi, libro finito ieri sera. Bella lettura, leggera e veloce ma positiva nel messaggio e nei ricordi che tornano in mente dei natali passati a vedere film e cartoni di questa storia :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, MistyMara79

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2016 09:19 #28321 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Ciao a tutti, ho finito il libro già da qualche giorno. Mi è piaciuto molto ed in contemporanea ho visto la rappresentazione di mia nipote a scuola. Hanno recitato bene, con un po' di emozione, hanno anche cantato.
La storia è piena di sentimenti ed è bellissima; vorrei tanto che tutti pensassimo di più al Natale in famiglia in pace, armonia e solidarietà e non solo a livello consumistico! La dovremmo seguire tutti alla lettera, discutere di meno e volerci bene..il regalo più bello sarebbe ritornare ai tempi dello sviluppo del subito dopoguerra, dove tutti avevano un lavoro e si pensava a migliorare ed alla famiglia unita!
Buon Natale a tutti!!

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2016 10:46 #28323 da Lys
Risposta da Lys al topic Dicembre 2016 - Canto di Natale
Ciao a tutti,

ho finito di leggere il libro penso il 3 o il 4 Dicembre, il libro è stato un gradito regalo di Natale anticipato.
La mia è una versione Giunti e anche se molto cheap mi è piaciuta perché quasi ad ogni pagina ci sono delle note storiche che permettono di capire meglio il periodo in cui è ambientata la storia.
Forse più della storia in sé(che già conoscevo grazie a Topolino :laugh: ) ma che non avevo letto mai in fondo, mi è piaciuto imbattermi in questo periodo ottocentesco e leggere le storie dei protagonisti, di come preparavano da mangiare durante il Natale, degli usi e costumi del tempo e di come si era felici con poco.
E, al di là del personaggio Scrooge e delle apparizione dei tre natali, di come solo leggere questa storia si respiri l'aria natalizia.
Ringraziano per il messaggio: Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv