Sabato, 06 Settembre 2025

Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/10/2019 20:07 #41746 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto

Tornando un attimo alla realtà.. avete pensato che probabilmente la dottoressa Cattaneo proprio in questi giorni avrà del nuovo lavoro a Lampedusa?
Ammetto che aver sentito la notizia del naufragio di 2 giorni fa proprio durante la lettura di questo libro (quasi finito) mi ha colpita molto.. non riesco a togliermi dalla mente la frase sentita al telegiornale (tra l'altro l'hanno ripetuto più volte) secondo cui la più giovane delle donne ritrovate morte aveva solo 12 anni, come se esistesse una qualche parte del mondo in cui a 12 anni una ragazzina è già una donna, come se in fondo fosse meno importante che se fosse stata italiana, sicuramente in quel caso l'annuncio sarebbe suonato più tipo "era presente anche una minore di soli 12 anni".
So che non cambia il succo della questione.. è solo un modo diverso di comunicare la stessa cosa.. in ogni caso che brutto mondo :(


Davvero... quando fu scelto questo libro pensammo di affrontare una lettura che trattava temi attuali... in questo caso dovremmo dire che la lettura ci sta permettendo di affrontare temi purtroppo troppo attuali...
Anche io ci ho pensato. Anche se probabilmente ormai il "metodo" è stato definito e quindi credo che chiunque faccia quel mestiere possa applicarlo, anche non la dott.ssa Cattaneo in prima persona.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2019 21:51 #41747 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto
Ho recuperato ora tutti i commenti!!! Caspita era da molto che non leggevo un libro del mese e interagivo con tanti di voi sul forum...
Dunque per rispondere a Zia betty, io sono una di quelle persone che si aspettavano qualcosa di diverso da questo libro, ma per il semplice fatto che leggendo solo la quarta di copertina "Il corpo di un ragazzo con in tasca un sacchetto di terra del suo paese, l'Eritrea; quello di un altro, proveniente dal Ghana, con addosso una tessera della biblioteca; i resti di un bambino che veste ancora un giubbotto la cui cucitura interna cela la pagella scolastica scritta in arabo e in francese..." mi aspettavo che fosse una cronaca di alcune delle storie di naufraghi. Errore mio, ma mi piace la maggior parte delle volte avvicinarmi ad una lettura senza saperne troppo e rimandando gli approfondimenti alla fine.
Per quanto riguarda la parte in cui l'autrice descrive l'entusiasmo per chi è del settore suscita questo lavoro, certo a una prima lettura può sembrare forte, ma a pensarci su a me sembra del tutto normale. Mi ritrovo molto molto in quello che ha scritto Bibi, non potrei riscrivere meglio il mio pensiero.
Per quanto riguarda il discorso sulla distanza geografica e culturale e quindi sul sentire più o meno vicino una catastrofe sulla base della loro vicinanza a noi, il mio pensiero è che tendenzialmente siamo portati all'autoconservazione e questo vale anche a livello emotivo, non è che siamo insensibili davanti a tragedie che sono lontane da noi, ma semplicemente in maniera inconsapevole scegliamo di non porre attenzione a tutto ciò che accade, non saremmo capaci di gestire emotivamente tutte le catastrofi. Eventi che sconvolgono un paese vicino a noi o che conosciamo (perchè vi abbiamo fatto un viaggio o conosciamo gente che ci vive) attira la nostra attenzione. Concordo anche con chi ha scritto che per avvicinarci ad altre culture non è necessario solo viaggiare, ci sono i libri, i film, le persone, io ad esempio ho la fortuna di fare una lavoro che mi permette di conoscere famiglie di altre culture, ogni giorno mi relaziono con famiglie nigeriane, senegalesi, marocchine, peruviane, moldave ecc Conosco molto della loro cultura senza aver viaggiato, e le distanze si accorciano sempre di più!
In generale questo è stato un ottimo libro del mese, ricco di spunti!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2019 12:54 - 11/10/2019 12:54 #41751 da pallina
Risposta da pallina al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto
Non pensavo che dopo soli 11 giorni potessi trovare tanti commenti sul libro del mese!
Dopo averli letti tutti e premettendo che sono ancora all'inizio del libro, posso dire che:
A) Concordo perfettamente con Bibi e con il suo modo di spiegare, con parole semplici ma efficaci, quello che la Cattaneo prova nel fare il suo mestiere. Non vi nascono che se fossi entrata in medicina, probabilmente avrei scelto la sua stessa strada, perchè è un mondo che mi ha sempre affascinata e che ricopre un ruolo importantissimo nel dare risposte ai parenti delle vittime (in generale, dall'incidente in strada, all'errore medico in ospedale...). Questo non vuol dire essere felici perchè sul tavolo di marmo hai un nuovo cadavere da sezionare per giocare a fare l'allegro chirurgo... pensate anche alla responsabilità che hanno questi medici nel decidere della "libertà" di altre persone quando sono interpellati per scoprire le cause di una morta sospetta.
B ) La cultura incide tantissimo nella percezione di ciò che ci circonda, derivi essa da letture, film, esperienze dirette e/o indirette.
C) Io sono una volontaria di Croce Rossa e, quando vivevo a Catania, mi è capitato di fare assistenza ai famosi sbarchi... il vuoto negli occhi di quelle persone non lo dimenticherò mai. La maggior parte della gente che ho visto non arrivava a 30 anni, tantissimi erano minori non accompagnati che si ritrovavano da soli a migliaia di chilometri da casa senza sapere neanche dove fossero. Eppure, appena consegnavi loro il sacchetto con una bottiglietta d'acqua e una brioche ti sorridevano grati come se avessero dimenticato improvvisamente tutto quello che avevano passato; i bambini tornavano a giocare e colorare nel piccolo spazio che allestivamo in attesa che venissero fatti salire sui pullman e si stupivano alla vista di un palloncino colorato. Non dimenticherò mai quelle esperienze, mi hanno insegnato e dato tanto, molto più di quanto noi potessimo dare loro.

Questo libro mi sta facendo scoprire una realtà che non conoscevo e che trovo perfettamente complementare a quella che facevo io e che continuano a fare i miei colleghi. Mi piace pensare che l'Italia sia ancora la culla dell'accoglienza (accogliere non vuol dire che poi queste persone rimangano tutte da noi, è giusto che anche gli altri Stati europei facciano la loro parte) che era in passato e che questa nostra forte radice non potrà essere cancellata da nessuna forza politica.
Ultima Modifica 11/10/2019 12:54 da pallina.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, ziaBetty, Bibi, Ariel, FrancescaeP, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/10/2019 10:56 #41757 da FrancescaeP
Risposta da FrancescaeP al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto
Finito!
Devo ammettere che dopo le prime pagine avevo avuto la forte tentazione di chiuderlo e lasciarlo lì, non so perché dal titolo mi aspettavo qualcosa di diverso, probabilmente più romanzato.
Dire che mi è piaciuto sarebbe quasi fuori luogo immagino visto il tema trattato ma decisamente l' ho trovato interessante.
Mi ha fatto riflettere su un aspetto su cui forse non mi sarei mai soffermata.. come dice la Cattaneo a un certo punto è normale e giusto pensare prima ai vivi, ma in effetti mi ha fatto riflettere su quanto sia importante sapere per i parenti o come a volte da un punto di vista giudiziario possano essere raccolte informazioni anche in questo modo.
È un libro che affronta il tema delle migrazioni nel Mediterraneo guardando la cosa da un altro punto di vista rispetto a quello a cui siamo abituati da tv e giornali, e ti sbatte in faccia proprio l'aspetto più drammatico, quello che di solito non viene raccontato.
Credo che sia stata un'ottima idea quella della Cattaneo di mettere nero su bianco la sua esperienza lavorativa, che seppure cruda, è altamente professionale ed è sicuramente un monito per quanti dicono "vengono qua e hanno lo smartphone".
Decisamente un ottimo libro del mese! Ci ha dato modo di confrontarci su temi importanti.
Ringraziano per il messaggio: pallina

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
12/10/2019 11:47 #41758 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto
La franse "vengono qua e hanno lo smartphone" ormai è iconica! Secondo me siamo abituati a pensarli come gente estremamente povera, che non può permettersi niente, proprio come i bambini del terzo mondo che vediamo nelle pubblicità di "Save the children" (per fare un esempio) e invece questo libri ci fa rendere conto che il pensiero a cui siamo abituati è totalmente errato. Sicuramente non sono persone che navigano nell'oro, d'altronde nemmeno noi lo siamo, però sono persone con titoli di studio, un telefono, una paio di scarpe Adidas, esattamente come siamo noi. Secondo me non siamo ancora in grado di capire questo e allora ecco che appena escono lo smartphone da massimo 150 euro.. ahhh ma allora fate finta, ma allora venite a rubare a casa nostra...

Ho finito la lettura da giorni ormai e adesso ho un sacco di domande in testa a cui non so dare risposta. MI piacerebbe leggere ancora su questo argomento, se avete consigli prendo nota.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/10/2019 14:23 #41760 da FrancescaeP
Risposta da FrancescaeP al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto
Ho usato quella frase volutamente proprio perché è il tipico luogo comune, la penso esattamente come te..
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/10/2019 16:08 #41763 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto

C) Io sono una volontaria di Croce Rossa e, quando vivevo a Catania, mi è capitato di fare assistenza ai famosi sbarchi... il vuoto negli occhi di quelle persone non lo dimenticherò mai. La maggior parte della gente che ho visto non arrivava a 30 anni, tantissimi erano minori non accompagnati che si ritrovavano da soli a migliaia di chilometri da casa senza sapere neanche dove fossero. Eppure, appena consegnavi loro il sacchetto con una bottiglietta d'acqua e una brioche ti sorridevano grati come se avessero dimenticato improvvisamente tutto quello che avevano passato; i bambini tornavano a giocare e colorare nel piccolo spazio che allestivamo in attesa che venissero fatti salire sui pullman e si stupivano alla vista di un palloncino colorato. Non dimenticherò mai quelle esperienze, mi hanno insegnato e dato tanto, molto più di quanto noi potessimo dare loro.


Grazie per la tua testimonianza Paola. Complimenti per quello che hai fatto! :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: pallina

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
18/10/2019 12:03 #41827 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto

Secondo me non siamo ancora in grado di capire questo e allora ecco che appena escono lo smartphone da massimo 150 euro.. ahhh ma allora fate finta, ma allora venite a rubare a casa nostra...


alla luce di quanto emerso nella visita all'Accademia della Crusca, durante il nostro raduno, potremmo accettare questa espressione...:ohmy: :ohmy: :ohmy:
ma tu non sei venuta, :( :( :( quindi, credo sia necessaria una punizione...adesso ne parliamo con Guido...:P :P :P

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/10/2019 21:20 #41834 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto

Secondo me non siamo ancora in grado di capire questo e allora ecco che appena escono lo smartphone da massimo 150 euro.. ahhh ma allora fate finta, ma allora venite a rubare a casa nostra...


alla luce di quanto emerso nella visita all'Accademia della Crusca, durante il nostro raduno, potremmo accettare questa espressione...:ohmy: :ohmy: :ohmy:
ma tu non sei venuta, :( :( :( quindi, credo sia necessaria una punizione...adesso ne parliamo con Guido...:P :P :P


All'Accademia sono stati chiari: "Esci lo smartphone" può andare bene per un uso colloquiale ma non per la lingua scritta. Quindi... Bibi you're fired! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :cheer: :cheer: ;) :P ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
20/10/2019 12:12 #41837 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ottobre 2019 - Naufraghi senza volto
Allora esco il cane! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv