Sabato, 06 Settembre 2025

Febbraio 2021 - Shakespeare and Company

Di più
05/02/2021 17:16 #50585 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company
Io sull'Ulisse ho tante remore...
Ho provato più volte a leggerlo e sempre mi sono interrotto al punto di pensare: ma chi me lo fa fare?
Lo stile narrativo non mi dispiace, ma è tutto il resto il problema...
Chissà se un giorno ci riproverò...

Comunque la descrizione di Joyce e della sua famiglia fatta dalla Beach nel capitolo 5 mi è piaciuta molto.
Mi è risultato umanizzato e idealizzato insieme. In generale la Beach sembra sempre molto onesta nei suoi giudizi.

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 19:17 #50595 da elis_
Risposta da elis_ al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company


Comunque la descrizione di Joyce e della sua famiglia fatta dalla Beach nel capitolo 5 mi è piaciuta molto.
Mi è risultato umanizzato e idealizzato insieme. In generale la Beach sembra sempre molto onesta nei suoi giudizi.



Concordo, ho appena terminato il capitolo 5 e mi è piaciuta tantissimo la descrizione di Joyce! Ho apprezzato in particolar modo il personaggio in sé: le sue maniere, che la Beach definisce così eleganti e cortesi da essere la prima cosa su cui le persone si soffermano, nonostante l'aspetto e l'abbigliamento disordinato (una cosa che ritengo sia mancante invece nella società odierna), le sue capacità di ascolto delle persone indistintamente, dal cameriere allo scrittore, e come comunque da tutti apprenda qualcosa. Nonostante venisse considerato un genio, aveva conservato umiltà, educazione, gentilezza e penso che probabilmente queste sue caratteristiche lo abbiano elevato ancor di più agli occhi degli altri!
In fondo cos'è un genio, un luminare, un leader, una figura di riferimento a cui ispirarsi, se prima di tutto non è un essere umano decente nei confronti del prossimo?
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, Mattia P., Margarethe, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 19:50 #50601 da pallina
Risposta da pallina al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company
Ciao ragazzi, vedo che in appena 5 giorni vi siete dati un bel da fare!
Io oggi, approfittando della riapertura della biblioteca dopo mesi di chiusura, sono andata a prendere la mia copia e quindi mi immergerò a breve in questo mondo "magico": se già mi ispirava, leggendo i vostri commenti la curiosità è aumentata ancora di più!!!

A presto :laugh:
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 07:21 - 06/02/2021 07:24 #50610 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company
Ode a Bernard Shaw.
La sua lettera di risposta alla Beach e soprattutto la cartolina inviata ad Ezra Pound sono state momenti epici!
Non le riporto qui, per non togliere il piacere di leggerle alla fine del capitolo 6 a chi non ci fosse ancora arrivato, ma sono stati due momenti epici!
Stima totale per Shaw.
La cartolina con l'immagine della Deposizione mi ha fatto pensare che noi, cent'anni dopo facciamo ancora la stessa cosa con i meme sui social!! Non siete d'accordo?
Questa cosa mi manda ai pazzi, perché mi rende sempre presente che cambiano le generazioni, cambiano le tecnologie, ma gli uomini restano sempre uguali!!!
L'unico problema di noi oggi è la mancanza della memoria. Abbiamo testimonianza della cartolina di Shaw a Pound o della lettera di Shaw alla Beach, ma non abbiamo testimonianza di tante cose anche importanti passate sui social, su WhatsApp in particolare... oggi abbiamo guadagnato in velocità della conversazione, ma abbiamo perso in memoria delle conversazioni. Leggere le lettere di una persona aiuta a ricostruirne la storia... Oggi videochiamiamo e messaggiamo e cosa resterà di tutto questo?
Io personalmente preferisco mandare le e-mail, ed ho sempre in testa di stampare quelle più importanti. Non l'ho ancora fatto, ma è nei miei obiettivi.
Forse non c'entra niente con la lettura, scusate... Però è un'osservazione che mi è nata dalla lettura della meravigliosa lettera di Bernard Shaw.

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 06/02/2021 07:24 da Francis. Motivo: maiuscole
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Mattia P., Margarethe, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 09:37 #50612 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company
Interessante osservazione Francis, eppure oggi siamo molto più tracciati di quanto non lo fossimo ieri! Se pensi alle intercettazioni o alla cronologia dei messaggi, alla fine oggi ci lasciamo dietro un eredità digitale enorme che sarà difficile da smantellare anche quando non ci saremo più :ohmy: Chissà magari nei musei del futuro ci sarà la riproduzione di messaggi vocali e l'esposizione degli screenshot delle chat di WhatsApp

La lettura proceda abbastanza bene, anche se Sylvia ha iniziato ad introdurre una serie di personaggj che proprio non ho idea di chi siano, tipo Bryher che infatti oggi non è nemmeno più pubblicata. Sono anche io affascinata dalla figura di Joyce, anche se mi piacerebbe sapere di più della sua vita prima di arrivare a Parigi. Ovviamente il ritratto della Beach è limitato al periodo in cui l'ha conosciuto ma sono curiosa di sapere come è arrivato ad essere considerato un genio!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/02/2021 12:13 #50620 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company
Anche a me è piaciuta molto la parte di Shaw e fa capire ancora un po' meglio perchè la pubblicazione dell'Ulisse potesse risultare scandalosa in alcuni paesi.
Riguardo alla riflessione sulla memoria, io trovo belle le biografie o le raccolte epistolari di scrittori o personaggi storici, credo sia il modo migliore per conoscerli un po' di più, e credo questo si perderà inevitabilmente, non credo sarà possibile creare raccolte epistolari di autori a noi contemporanei; ma magari ci saranno molti video o raccolte dei twitter più significativi.

Sono al capitolo 12. Era una libreria bella caotica quella della Beach! Spazi per bambini e animali che gironzolano :laugh: E oltre a ciò scrittori e letterati da tutto il mondo, spesso molto eccentrici.

Ci sono tanti nomi che non conosco e che leggo velocemente, ma la storia del personaggio della Bryher mi è piaciuta: questo libro mette in luce come in realtà molte donne cercassero di emergere o quanto meno di affermarsi utilizzando cervello e personalità. Anche la moglie di Joyce sembra essere stata necessaria per alimentare e sostenere il genio dello scrittore. Sicuramente mi piacerebbe leggere una sua biografia, per sapere meglio come è diventato il genio che è diventato :)

Ho letto anche la storia di Hemingway, che appare più interessante di quel poco che per adesso sapevo di lui. Ho letto Il vecchio e il mare e Fiesta, il primo non mi è piaciuto un granchè, il secondo di più, anche se mi ha turbato; leggendo in Shakespare e company dei pezzi giornalistici che Hemingway doveva scrivere sulle corride, si capisce come possa essere stato in grado di descriverne in modo così diretto e freddo in un libro, evidentemente conosceva bene il tema.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 16:18 #50632 da elis_
Risposta da elis_ al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company

La cartolina con l'immagine della Deposizione mi ha fatto pensare che noi, cent'anni dopo facciamo ancora la stessa cosa con i meme sui social!! Non siete d'accordo?
Questa cosa mi manda ai pazzi, perché mi rende sempre presente che cambiano le generazioni, cambiano le tecnologie, ma gli uomini restano sempre uguali!!!


Concordo, mi ha dato questa stessa impressione anche leggere che Larbaud (capitolo 7) aveva così tanti fan da radunare un "Fandom" che si facevano chiamare "larbaldiens"! Ed è una cosa attualissima, mi vengono in mente i "beliebers" di Justin Bieber o i "potterheads" di Harry Potter! :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 19:02 #50636 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company
Sono giunta anch'io alla conoscenza di Joyce e ne ho apprezzato , attraverso le parole della Beach, l'eccezionale sensibilità, la musicalità della sua voce, l'ineccepibile stile, la semplicità che coesisteva con l'indiscutibile genialità... unica nota, per me stonata, è la stretta di mano
Attenzione: Spoiler!

sarà che personalmente non apprezzo questa modalità, per usare un eufemismo, ma mi ha lasciato un po' perplessa...:dry:

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2021 13:59 #50667 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company
Sono a circa il 40% del libro e devo dire che mi sta piacendo molto. La lettura è molto scorrevole e le vicende narrate molto interessanti.

Sono rimasto come voi molto colpito dalla persona di Joyce, un uomo apparentemente fragile e pieno di fobie, ma che è capace di lavorare 17 ore al giorno spinto dal fuoco della sua arte.
Deliziosa la sua capacità d'ascolto. Sicuramente un esempio in una società, quella attuale, in cui non c'è più tempo per ascoltarsi. Presi dalla frenesia del lavoro si preferisce tagliare corto, soprattutto quando, molto sbrigativamente decidiamo che chi abbiamo di fronte non può avere niente di interessante da dirci. Quindi anche un esempio di umiltà JJ. E molto spesso facendo questo piccolo sforzo di ascoltare, scopriamo una persona che ci può dare tanto o poco, ma comunque qualcosa che ci arricchisce. Senza contare poi quanto ci fa bene sentirsi ascoltati.

Impressionante anche la macchina di solidarietà che si mette in moto affinché l'Ulisse possa essere pubblicato. In particolare l'intervento provvidenziale di Minerva-Hemingway. Due scrittori che non potrebbero essere più diversi per stile e personalità riconoscono però la loro reciproca grandezza e non perdono occasione per manifestarsi la vicendevole stima.

Attenzione: Spoiler!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2021 21:02 #50698 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Febbraio 2021 - Shakespeare and Company
Ho finito di leggere Shakespeare and Company e sebbene le biografie non siano proprio nella mie corde ho amato molto questa lettura. Credo che soddisfi una quel lato curioso di ogni lettore di conoscere qualcosa di più degli autori che legge, aneddoti della loro quotidianità o i retroscena della pubblicazione dei loro libri. Anche io come molti mi sono sentita molto ignorante leggendo nomi e nomi di artisti a me sconosciuti, ma non è stato vano perchè mi ha spinto a cercare sul web informazioni e sicuramente ora so molte più cose rispetto ad una settimana fa.
Grazie a tutti anche per i vari contributi, foto, audio ecc :)
Sylvia Beach racconta in modo semplice e schietto aneddoti della sua vita, che non è stata per nulla banale, il suo racconto mi ha trasmesso quello che deve essere stato il clima di fermento e vitalità letteraria che si respirava in quegli anni a Parigi. Sembra quasi che la sua vita sia stata lo scenario di passaggio dei molti grandi artisti. Trovo inoltre che la Beach descriva e parli dei vari personaggi/amici con un'onestà e e gentilezza incredibile. Ha parole buone per tutte, anche nel tratteggiare tratti del carattere non proprio positivi lo fa in maniera vera, mai cattiva. Il racconto degli aneddoti non suona mai come un pettegolezzo Non so se rendo l'idea :laugh: In sostanza il suo parlare bene dei tanti artisti che ci presenta non risulta una "ruffianata", ma suona davvero sincero e questo mi fa credere che fosse davvero una persona Buona .
Come tanti hanno gia scritto anche a me è venuto la curiosità di leggere Joyce, di cui non ho mai letto nulla, anche se la persona che ne emerge dal racconto della Beach a me personalmente non fa impazzire :laugh: :laugh: :laugh:
Comunque in generale lettura davvero bella e interessante!!!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: bibbagood

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv