Anche a me è piaciuta molto la parte di Shaw e fa capire ancora un po' meglio perchè la pubblicazione dell'Ulisse potesse risultare scandalosa in alcuni paesi.
Riguardo alla riflessione sulla memoria, io trovo belle le biografie o le raccolte epistolari di scrittori o personaggi storici, credo sia il modo migliore per conoscerli un po' di più, e credo questo si perderà inevitabilmente, non credo sarà possibile creare raccolte epistolari di autori a noi contemporanei; ma magari ci saranno molti video o raccolte dei twitter più significativi.
Sono al capitolo 12. Era una libreria bella caotica quella della Beach! Spazi per bambini e animali che gironzolano

E oltre a ciò scrittori e letterati da tutto il mondo, spesso molto eccentrici.
Ci sono tanti nomi che non conosco e che leggo velocemente, ma la storia del personaggio della Bryher mi è piaciuta: questo libro mette in luce come in realtà molte donne cercassero di emergere o quanto meno di affermarsi utilizzando cervello e personalità. Anche la moglie di Joyce sembra essere stata necessaria per alimentare e sostenere il genio dello scrittore. Sicuramente mi piacerebbe leggere una sua biografia, per sapere meglio come è diventato il genio che è diventato
Ho letto anche la storia di Hemingway, che appare più interessante di quel poco che per adesso sapevo di lui. Ho letto Il vecchio e il mare e Fiesta, il primo non mi è piaciuto un granchè, il secondo di più, anche se mi ha turbato; leggendo in Shakespare e company dei pezzi giornalistici che Hemingway doveva scrivere sulle corride, si capisce come possa essere stato in grado di descriverne in modo così diretto e freddo in un libro, evidentemente conosceva bene il tema.