Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
E già Vanna, probabilmente la maggior parte delle donne condividono più o meno i pensieri della Xan, ma vista la portata del fenomeno, forse non c'è ancora sufficiente consapevolezza nel mondo maschile. Oppure l'atroce verità e che la cognizione c'è, ma prevalga comunque l'istinto.Vanna: Ho letto i vostri commenti e li condivido ,quello di Mattia sullo stupro trattato alla fine l' ho apprezzato ma quale donna potrebbe sostenere il contrario ?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ho terminato il capitolo sugli stalker,
Ho l'impressione che diversi dei disturbi di cui si è parlato potrebbero essere evitati se l'educazione comprendesse anche l'educazione emotiva, saper riconoscere le reazioni altrui, comprendere le persone. Che dite, varrebbe la pena di insegnarlo a scuola?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Assolutamente d’accordo. Penso che imparare a gestire le proprie emozioni, anche ad un livello non patologico sia una cosa di cui si dovrebbe far pratica sin dalla tenera età. Dovrebbe essere una materia essenzialmente pratica, fatta di attività quali il teatro, il role play, la discussione, il lavoro introspettivo. La società attuale, con la sua enorme complessità fatta di una miriade di stimoli (il web in primis) e con la famiglia che non riesce più ad essere quel punto fermo che era in passato, determina un carico emotivo che i bambini e gli adolescenti faticano a metabolizzare. Così, finiscono per essere soverchiati da tale carico con tutte le conseguenze che ne derivano, tra cui vi è l’incapacità a trovare vie alternative alla violenza.Margarethe: Ho l'impressione che diversi dei disturbi di cui si è parlato potrebbero essere evitati se l'educazione comprendesse anche l'educazione emotiva, saper riconoscere le reazioni altrui, comprendere le persone. Che dite, varrebbe la pena di insegnarlo a scuola?
Terribile. Come dice bene Simon, lo stalking è: “terrorismo diretto contro un individuo in modo da ottenere contatto e guadagnare il controllo su tale individuo”. Anche a me è sembrato di capire che negli USA, molto spesso, la giustizia ha una capacità d’azione ridotta contro gli stalker. Mi chiedo se in Italia ci siano delle leggi più efficaci contro questo tipo di crimine.Margarethe: Non è così raro conoscere nella vita qualcuno che ha subito stalking e non ha potuto fare più di tanto per evitarlo, solo sopportare e vivere nella paura.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.