Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno

Di più
17/04/2021 20:46 - 17/04/2021 21:48 #52403 da Mattia P.
Gli ultimi due capitoli che ho letto sono stati quello sugli stupratori e quello sugli stolker.

Davvero ben strutturati ed esaustivi senza risultare sovraccarichi di dettagli per addetti ai lavori. Ribadisco l’idea che si tratta di un’ottima lettura. Ovviamente richiede una certa corazza emotiva: veramente l’autore non lascia nulla di non detto, anche se non ci ho visto un atteggiamento sadistico, anzi, mi sembra un tipo molto umano.

Sulle conseguenze dello stupro Simon è molto chiaro nel delineare quanto sia devastante questo reato. Già @Margarethe ha messo in evidenza quanto il fenomeno sia pervasivo nelle molteplici forme in cui può essere perpetrato.

A me interessa evidenziarne le conseguenze psicologiche e mi sembra utile riportare alcuni passaggi del testo perché sono particolarmente incisivi.

“Lo stupro ha conseguenze fisiche e psicologiche devastanti. A parte l’omicidio, lo stupro è la violazione estrema. È l’invasione del più profondo spazio privato. Non è solo un orifizio che viene invaso, è il sé. Il danno psicologico che segue questa perdita di autonomia e controllo potrebbe essere grave e permanente”

Nonostante la traduzione casereccia, penso sia chiara la gravità per una persona che subisce tale violenza.

Infatti, subito dopo, Simon afferma che l’80% delle vittime di stupro vanno in contro al disturbo post traumatico da stress. Per capirci, lo stesso dei reduci del Vietnam o di sopravvissuti di incidenti aerei. Ovviamente, se lo stupro si associa a danni fisici, lo stress sarà maggiore. Così pure, se era presente una condizione psicopatologica preesistente. Simon dice che lo stupro “renderà la persona ancora più vulnerabile alle conseguenze emotive croniche del trauma da stupro”.

Molto pregnante poi la questione se la vittima dovrebbe o meno combattere lo stupratore. Simon dice che la scelta va lasciata alla vittima sulla base dei suoi valori e delle esigenze della situazione. Fortissima l’affermazione di Simon quando dice: “credo che le vittime di stupro dovrebbero avere la scelta di sottomettersi, e se lo fanno, la legge o la società non dovrebbe considerarle complici del proprio stupro”.

Mi sembra un'agghiacciante verità, perché implica che spesso le conseguenze in termini di stigma dello stupro, sia un carico che da' il colpo di grazia in una situazione già difficilissima.

Infatti “Elizabeth Xan, di Austin, Texas, si sottomise ad uno stupratore e gli chiese di indossare un preservativo. In tribunale, fu soggetta ad un estenuante contro-esame per aver fatto questa richiesta, che la difesa, insisteva fosse una prova che il reato non aveva avuto luogo”. Senza parole…

La vittima di tale stupro riferì in seguito:
“Mi sono sentita contaminata, violata, sporca e usata. Sento che non avrò mai più una relazione sana con un uomo se sa che sono stata violentata. Chi vuole un bene danneggiato? Questo è come mi sento, e non so quando passerà, o se lo farà. Spero di sì. [Lo stupratore] ha preso una parte della mia vita, della mia anima, e la sicurezza che mai sarà rimpiazzata o guarita”.

Di fronte a queste parole mi sono sentito solo di fare un profondo silenzio.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 17/04/2021 21:48 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2021 18:31 #52437 da vanna
Sono ancora al capitolo delle "sette assassine "e procedo con svogliatezza a leggere la rievocazione di fatti così truci e abominevoli alcuni dei quali lontanamente ricordo .Chi entra in una setta soffre di disagi psicologici e non è detto che abbia un disturbo mentale, i reclutatori vanno in cerca con intuito di persone vulnerabili in difficoltà per problemi amorosi o per risultati incerti negli studi o nel lavoro o che lottano per problemi di identità ed una volta convinte a far parte di un'organizzazione che ti offre sicurezza, accoglienza con un capo che fa vita da nababbo ma ha un particolare legame con il suo "Dio" possono arrivare ad elargire le loro entrate personali a beneficio della setta e del suo leader.Questo mi sembra che dica l' autore ma tali considerazioni non mi sembrano nulla di nuovo ...Diversi anni fa ho letto un libro sull' Opus dei mi sembra di un certo Pinotti ,ma non ne sono sicura, ed anche lì stesse cause, adescamenti ed una volta entrati a far parte dell' organizzazione impossibile uscirne fuori se non con danni irreversibili alla propria personalità..
Per curiosità ho visitato Gli Hare Krisna ,non lontano da casa mia ,tutt'altra cosa da altre sette anche per il livello socio economico e culturale dei proseliti, ma sempre di sette si parla...I testimoni di Geova ancora non li ho trovati menzionati ,ma ne ho avuti a scuola ne ho conosciuti diversi ed ho letto qualcosa a loro riguardo per cui individuati problemi psicologici,segue l' adescamento ed una volta dentro contribuisci anche finanziaramente e se decidi di venirne fuori credo che sia pressoché impossibile.
Ho letto i vostri commenti e li condivido ,quello di Mattia sullo stupro trattato alla fine l' ho apprezzato ma quale donna potrebbe sostenere il contrario ?


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2021 22:33 #52450 da Mattia P.

Vanna: Ho letto i vostri commenti e li condivido ,quello di Mattia sullo stupro trattato alla fine l' ho apprezzato ma quale donna potrebbe sostenere il contrario ?

E già Vanna, probabilmente la maggior parte delle donne condividono più o meno i pensieri della Xan, ma vista la portata del fenomeno, forse non c'è ancora sufficiente consapevolezza nel mondo maschile. Oppure l'atroce verità e che la cognizione c'è, ma prevalga comunque l'istinto.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2021 09:38 - 19/04/2021 09:43 #52457 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno
Ho terminato il capitolo sugli stalker, che pare non abbiano nessun tipo di sindrome da stalker, ma seguano un percorso comportamentale dato da svariati motivi che li portano a pensare erroneamente di avere un legame con qualcuno. Il 90% presentano disturbi mentali, il 10% sono persone molto arrabbiate.

Mi ha colpita il caso degli stalker di VIPS, che così facendo pensano di diventare esse stesse importanti. Insomma non conta per cosa sei considerato importante, basta essere ricordati   mi pare evidente che si tratta di persone che avendo questa necessità di riconoscimento altrui forse non hanno avuto molta attenzione da bambini..

Gli stalker erotomani non comprendono che fanno dei danni alla propria vittima, pensano che anche questa tragga piacere dalla loro attenzione. A proposito avevo visto qualche puntata del telefilm "You" tratto dal libro di Caroline Kepnes, veramente inquietante, ho potuto vedere solo una parte. Lo stalker, che è il protagonista, spia la vittima dalla finestra ed è convinto che sia lei a mettersi in mostra volutamente! 

Ho l'impressione che diversi dei disturbi di cui si è parlato potrebbero essere evitati se l'educazione comprendesse anche l'educazione emotiva, saper riconoscere le reazioni altrui, comprendere le persone. Che dite, varrebbe la pena di insegnarlo a scuola?

È preoccupante appurare quanto sia difficile fermare uno stalker prima che faccia danni, visto che gli ordini restrittivi e la prigione tendono a farli fissare ancora di più con la vittima, e che a denuncia non segue protezione:
"del 79% delle vittime di stalking che denunciano, metà vengono uccise." 
"Il 54% delle donne che denunciano lo stalking vengono uccise."

Inoltre per far sì che uno stalker venga arrestato bisogna avere una prova di minaccia fisica o di morte, quindi non si può prevenire?! Assurdo. Non è così raro conoscere nella vita qualcuno che ha subito stalking e non ha potuto fare più di tanto per evitarlo, solo sopportare e vivere nella paura. 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 19/04/2021 09:43 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2021 10:11 - 19/04/2021 10:14 #52460 da Gisella

Ho terminato il capitolo sugli stalker,

Ho l'impressione che diversi dei disturbi di cui si è parlato potrebbero essere evitati se l'educazione comprendesse anche l'educazione emotiva, saper riconoscere le reazioni altrui, comprendere le persone. Che dite, varrebbe la pena di insegnarlo a scuola?


 


Anche io sono al capitolo degli stalker...

@Margarethe la penso come te. L'educazione emotiva sarebbe veramente una bella proposta! Va insegnata e va esercitata.
C'è molta "bruttezza" e "bassezza" nella società di oggi, e questo non fa altro che aumentare il degrado sociale. E quando una società si degrada, è difficile poi risollevarla. 
Ultima Modifica 19/04/2021 10:14 da Gisella.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2021 12:27 #52465 da Graziella
Purtroppo le cose non sono così semplici. a volte l'emotività non controllata è frutto di una fragilità di tipo evolutivo. A scuola non si può fare un educazione per il controllo dell'emotività. Abbiamo sentito tante volte parlare di persone impulsive, ma questo tipo di emotività non è certo patologico. Forse, nella scuola materna, davanti a un bambino particolarmente emotivo si può provare a cercare di far verbalizzare dal soggetto, il suo tipo di emozione, ammesso che possa farlo. 
Forse nel caso degli stolcker potrebbe servire nell'infanzia, una educazione che tenga conto della socializzazione, che insegni al bambino che bisogna saper dividere o rinunciare a qualcosa. Ma tutto ciò già viene fatto dalle insegnanti di scuola materna. Eppure poi da adulti si vedono altri risultati. Difficile per noi trovare una soluzione. Lo so è frustrante. Forse serve introiettare il rispetto per gli altri, ma anche questo viene fatto nelle scuole materne.
Sempre a livello evolutivo, possono servire anche le fiabe. Difficile, molto dare una risposta risolutiva.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2021 16:26 #52531 da vanna
Ho finito il capitolo sul disturbo di personalità Multipla(DPM) che mi ha molto interessato anche perché non ne sapevo molto, le cause sembrano nella quasi totalità dei casi traumi, abusi subiti nell'infanzia che hanno come conseguenze ansia, depressione,tentati suicidi , identità multiple che spesso sono in contrasto fra loro, nessuna diagnosi psichiatrica se ho ben capito può spiegare esaustivamente tale patologia umana.Come riporta l'autore del saggio , Scott Fitzgerald in un suo romanzo a proposito di queste situazioni ha detto" Nella vera notte buia dell'anima, sono sempre le tre del mattino", non ci sono parole più adatte di queste per esprimere tali disturbi dissociativi ma in generale anche la parte più oscura di noi stessi.Certo quando chi è affetto da DPM compie delitti e deve presentarsi al processo le difficoltà sono insuperabili per il perito, l'avvocato che deve difenderlo.
La psicoterapia ed anche l' ipnosi dovrebbero aiutare a migliorare questi stati psicologici...i farmaci da soli non bastano.
Sto leggendo la prima edizione e quindi le statistiche riportate ed anche le soluzioni per i disturbi trattati si riferiscono ad una realtà di trenta anni fa mi farebbe piacere sapere cosa c'è di nuovo nell' ultima edizione dato che ho letto in rete che sono stati aggiunti dei capitoli con delle novità.


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2021 12:35 #52566 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno
Ho terminato il capitolo riguardo la violenza sul posto di lavoro.

I perpetratori generalmente sono familiari con le armi da fuoco e sanno usarle bene, hanno un background militare e attaccano con uno stile pseudocommando, ovvero imitando un'operazione militare. Generalmente questi individui hanno un arsenale di armi a casa per difendersi dai pericoli che percepiscono per le loro teorie cospiratorie. Alcuni hanno un antecedenti violenti. A volte possiedono altri oggetti militari come medaglie, uniformi e il giornale Soldier of Fortune, un periodico che parla di armi e guerre.

Dunque la disponibilità di armi da fuoco è importante, in questi casi soprattutto di quelle automatiche. Negli USA c'è sempre chi nega, possedere armi è un loro diritto sancito dalla costituzione. Lo psichiatra Park Elliot Dietz afferma che non è importante la disponibilità di armi, ma come l'uso di queste viene rappresento dai mass media. Ne parlava anche Michael Moore nel suo documentario Bowling for Columbine, in cui, osservando l'uso delle armi in Canada, afferma che "non è l'arma in sé a creare il crimine, ma la paura del crimine stesso, che negli Stati Uniti, attraverso i suoi mezzi d'informazione e l'uso politico delle differenze sociali, porta chiunque a diffidare del prossimo, trascinando questi contrasti a forme di difesa personale eccessiva." Ecco, io penso che i media in questo senso abbiano un forte impatto, mentre dubito che la visione di film d'azione possa influire.

Certo però non si può negare che la disponibilità delle armi permette a queste persone di concretizzare i loro "sogni" senza troppa fatica!! Sarebbe interessante confrontare i dati riportati qui con quelli europei.

Gli americani affermano che "private guns make every person equal", ma chi sarà più propenso ad avere armi con sé? La potenziale vittima o il potenziale perpetratore, di per sé una persona evidentemente instabile perché in paranoia per la propria vita? Trovo che il diritto di avere armi metta le persone tranquille e stabili (quelle che dovrebbero avere il diritto di difendersi) più in pericolo perché hanno maggiore probabilità di trovarsi di fronte a una persona violenta armata, e renda più facile alle persone instabili e già pericolose di entrare in azione.

 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2021 21:13 #52573 da Graziella
Ciao Margaretha, grazie innanzi tutto per le preziose informazioni che ci hai dato sull'argomento Violenza sul posto di lavoro e di conseguenza sulle armi. Anche l'anno scorso abbiamo potuto vedere nei telegiornali gli americani che presi dal Covid correvano a comprarsi le armi. Davanti al pericolo di qualsiasi natura, ci si arma non con i vaccini, ma con le automatiche!
Io invece sono convinta che avere un arma da fuoco, o non averla fa la differenza e te lo dico per esperienza. A me le armi da fuoco spaventano  tantissimo, eppure qualche volta non avrei esitato ad usarle. Pensa a questo che ho detto.
Sono sicuramente contraria al possesso di armi ad uso privato.
Ora noi possiamo permetterci di parlarne tranquillamente, senza emotività. Ho visto troppi film americani, e quasi sempre di autodenuncia della loro vita violenta e spesso intransigente, ma questo non toglie nulla ai loro tanti pregi, e alla loro democrazia. 
Sul discorso dei media, sono completamente d'accordo con te.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2021 21:04 - 24/04/2021 21:08 #52590 da Mattia P.

Margarethe: Ho l'impressione che diversi dei disturbi di cui si è parlato potrebbero essere evitati se l'educazione comprendesse anche l'educazione emotiva, saper riconoscere le reazioni altrui, comprendere le persone. Che dite, varrebbe la pena di insegnarlo a scuola?

Assolutamente d’accordo. Penso che imparare a gestire le proprie emozioni, anche ad un livello non patologico sia una cosa di cui si dovrebbe far pratica sin dalla tenera età. Dovrebbe essere una materia essenzialmente pratica, fatta di attività quali il teatro, il role play, la discussione, il lavoro introspettivo. La società attuale, con la sua enorme complessità fatta di una miriade di stimoli (il web in primis) e con la famiglia che non riesce più ad essere quel punto fermo che era in passato, determina un carico emotivo che i bambini e gli adolescenti faticano a metabolizzare. Così, finiscono per essere soverchiati da tale carico con tutte le conseguenze che ne derivano, tra cui vi è l’incapacità a trovare vie alternative alla violenza.

Ho terminato anch’io i capitoli sugli stalker e sulla violenza nei posti di lavoro.

Margarethe: Non è così raro conoscere nella vita qualcuno che ha subito stalking e non ha potuto fare più di tanto per evitarlo, solo sopportare e vivere nella paura. 

Terribile. Come dice bene Simon, lo stalking è: “terrorismo diretto contro un individuo in modo da ottenere contatto e guadagnare il controllo su tale individuo”. Anche a me è sembrato di capire che negli USA, molto spesso, la giustizia ha una capacità d’azione ridotta contro gli stalker. Mi chiedo se in Italia ci siano delle leggi più efficaci contro questo tipo di crimine.

Interessante e inquietante è il meccanismo della dissociazione per cui gli aspetti buoni e cattivi di una persona vengono scissi e quindi la vittima dello stalker è estremamente idealizzata quando prevalgono gli aspetti buoni, ma oltremodo odiata quando prevalgono quelli cattivi. Un po' quello che avviene talvolta, in forme certamente meno intense, nell’innamoramento non corrisposto.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 24/04/2021 21:08 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro